In qualità di amministratore, puoi utilizzare la Console di amministrazione Google per gestire tutti i tuoi servizi Google Workspace. Puoi utilizzarla per aggiungere o rimuovere utenti, gestire la fatturazione, configurare dispositivi mobili e molto altro. Puoi trovare la Console di amministrazione all'indirizzo admin.google.com.
Nota: se stai utilizzando la prova di Google Workspace e devi verificare il dominio, modificare i record MX e configurare la fatturazione, vai a Configura Google Workspace per la tua organizzazione.
Funzionalità della home page con cui iniziare
Per iniziare, accedi alla Console di amministrazione.
Nota: i privilegi di amministratore determinano le funzionalità disponibili e le attività che puoi eseguire. Ad esempio, un amministratore con il privilegio Utenti può eseguire solo azioni relative agli utenti, quindi non vedrà tutte le funzionalità, ad esempio Fatturazione. Scopri di più
Funzionalità | A cosa serve | |
---|---|---|
Utenti |
Aggiungere o rimuovere gli utenti, inserirli all'interno di unità organizzative e assegnare loro ruoli di amministratore per aiutarti a gestire i servizi Google Workspace. |
|
Fatturazione |
Aggiungere metodi di pagamento, stampare le fatture, eseguire l'upgrade della versione di Google Workspace in uso o cancellare l'abbonamento. Vai a Fatturazione e pagamenti. |
|
Aggiornamenti sul prodotto |
Leggi gli ultimi post sul blog degli aggiornamenti di Google Workspace. |
|
Avvisi |
Puoi visualizzare gli avvisi più recenti nel Centro avvisi della Console di amministrazione. |
|
Dispositivi |
Gestire i dispositivi mobili e i computer per l'account Google Workspace della tua organizzazione. Vai a Gestire i dispositivi con la gestione degli endpoint Google. |
|
Sicurezza |
Gestire le impostazioni di sicurezza su Google Workspace: applicare la verifica in due passaggi, controllare e applicare forzatamente le password e altro ancora. |
|
Domini |
Verificare il dominio, aggiungere un alias di dominio o altri domini e altro ancora. |
|
Sincronizzazione delle directory |
Sincronizzare i dati utente e di gruppo di LDAP con la directory Google Cloud. |
|
Gruppi |
Creare gruppi e mailing list a livello aziendale per la collaborazione. |
|
App |
Gestire le impostazioni delle app e dei servizi Google Workspace, come Gmail e Calendar. |
|
Migrazione dei dati |
Utilizzare gli strumenti di migrazione di Google per importare email, eventi del calendario e contatti. |
|
Impostazioni account |
Personalizzare i dettagli dell'organizzazione e impostare le preferenze di comunicazione. Esaminare e accettare i contratti di conformità (GDPR, HIPAA). Profilo
Preferenze
Personalizzazione Aspetti legali e conformità
Aree geografiche dati Gestione account URL personalizzati |
|
Unità organizzative |
Configurare una struttura per applicare impostazioni e app a gruppi o reparti. |
|
Report |
Visualizzare i rapporti e i log di controllo per esaminare potenziali rischi per la sicurezza e analizzare le attività degli utenti e degli amministratori. |
|
Edifici e risorse |
Configurare Calendar in modo che gli utenti possano prenotare risorse condivise nella tua azienda, ad esempio attrezzature o sale conferenze. Vai a Configurare edifici, funzionalità e risorse di Calendar. |
|
Regole |
Proteggere i dati, i file e i dispositivi della tua organizzazione. Vai a Creare, modificare e visualizzare le regole di sicurezza. |
|
Ruoli amministratore |
Aggiungere altri utenti come amministratori e selezionare le relative autorizzazioni. |
|
Spazio di archiviazione |
Gestire lo spazio di archiviazione di Google Workspace per l'organizzazione. Vai a Esaminare l'utilizzo dello spazio di archiviazione in tutta l'organizzazione. |
|
Assistenza |
Ricevere assistenza da Google via chat, telefono o email oppure cercare argomenti della guida specifici. |
|
Dashboard |
Visualizzare dati, notifiche e consigli per la tua organizzazione. |