Come annunciato il 1° novembre 2022, verrà eseguita la transizione dei segmenti di pubblico simili a soluzioni più durature. A partire dal 1° maggio 2023, verranno apportate modifiche che influenzeranno il modo in cui i segmenti simili vengono utilizzati in Google Ads. Scopri di più su queste modifiche al targeting per pubblico.
In Google Ads sono stati apportati i seguenti miglioramenti per offrire una visione completa e consolidata dei tuoi segmenti di pubblico, nonché per semplificarne la gestione e l'ottimizzazione:
- Nuovi report Pubblico
I report dettagliati su dati demografici, segmenti ed esclusioni ora si trovano tutti all'interno della scheda "Segmenti di pubblico" disponibile nel menu di navigazione a sinistra nella pagina. Da questa pagina dei report puoi anche gestire facilmente i segmenti di pubblico. Scopri di più sui report Pubblico - Nuovi termini
Stiamo utilizzando nuovi termini nel report Pubblico e in Google Ads. Ad esempio, i "tipi di pubblico" (inclusi quelli simili, personalizzati, in-market e di affinità) sono ora denominati "segmenti di pubblico", mentre il termine "remarketing" è stato sostituito dall'espressione "i tuoi dati". Scopri di più sugli aggiornamenti alle frasi e ai termini per i segmenti di pubblico
Customer Match ti consente di scegliere come target degli annunci i tuoi clienti, utilizzando i dati che condividono con te. Puoi creare un file CSV contenente i dati dei clienti e caricarlo in Google Ads per incorporare questo targeting nelle tue campagne. Questo articolo spiega come caricare i file di dati per creare gli elenchi di clienti.
Per utilizzare in modo efficace il file di dati dei clienti, è importante verificare di averlo formattato in modo corretto. In caso di problemi con la procedura di caricamento, scopri come risolvere i problemi correlati agli elenchi di clienti.
Prima di iniziare
Consulta Informazioni su Customer Match per una panoramica del suo funzionamento.
Per saperne di più su come Google utilizza i file di dati che carichi e sul funzionamento della procedura di corrispondenza, consulta In che modo Google utilizza i dati Customer Match.
Istruzioni
Segui queste istruzioni per caricare un file di dati dei clienti e creare un nuovo elenco di clienti.
- Accedi all'account Google Ads.
- Fai clic sull'icona degli strumenti
nel menu di navigazione.
- Nella sezione "Libreria condivisa", fai clic su Gestione segmenti di pubblico.
- Seleziona Segmenti dal menu Pagina a sinistra.
- Fai clic sul pulsante Più
per creare un nuovo segmento.
- Seleziona Elenco di clienti dal menu a discesa.
- Scegli un nome per il nuovo segmento.
- Carica il nuovo file CSV.
Nota: Google identificherà automaticamente se i dati sono sottoposti o meno a hashing quando li carichi.
- Seleziona la casella "Questi dati sono stati raccolti e vengono condivisi con Google in conformità alle norme di Customer Match di Google" se accetti.
- Imposta la durata inclusione. La durata predefinita è illimitata, ma puoi impostare un limite di tempo personalizzato.
- Fai clic su Carica e crea.
- Nella sezione "Elenchi dei segmenti di pubblico" puoi verificare l'avanzamento del caricamento del file di dati. Il completamento di questa operazione può richiedere fino a 48 ore.
- Una volta caricati i dati, verrà visualizzata una pagina di caricamento file riuscito, con le informazioni sul numero di righe caricate e sul tasso di corrispondenza in percentuale.
Aspetti da considerare
Durata inclusione
I segmenti Customer Match non hanno una scadenza, perciò la durata inclusione è illimitata per impostazione predefinita. Puoi gestire il tempo di permanenza dei tuoi clienti in un segmento Customer Match, ma è preferibile aggiornare il segmento con regolarità. Google Ads ti invierà un'email se i tuoi segmenti non sono stati aggiornati da qualche tempo.
Condivisione di dati tra account
Puoi condividere i segmenti di pubblico tra più account gestiti se:
- Nel tuo account amministratore è presente un segmento Customer Match o un segmento simile oppure
- Un account cliente condivide il proprio segmento Customer Match o il segmento simile con il tuo account amministratore
Tutti gli account che utilizzano un segmento Customer Match devono rispettare le norme di Customer Match. Google non consente la condivisione o l'utilizzo di questi dati al di fuori del tuo account gestito. Solo i proprietari e gli amministratori di account con accesso amministrativo possono aggiungere o rimuovere i dati dei clienti dai segmenti Customer Match.
Segmenti simili
Il targeting per segmenti simili basato sui segmenti Customer Match è disponibile per la rete di ricerca, YouTube, Gmail e la Rete Display. I segmenti simili vengono creati automaticamente se i segmenti Customer Match soddisfano i criteri di idoneità minimi. Puoi utilizzare un segmento simile nello stesso modo in cui utilizzi un segmento Customer Match o un segmento di dati, ovvero aggiungendolo a un gruppo di annunci o a una campagna.
Quando è disponibile un segmento simile, su ogni rete disponibile nella tabella "Segmenti di pubblico" vengono visualizzate le dimensioni del segmento. Una volta attivo, il segmento simile può essere aggiunto al tuo targeting. Se un segmento è contrassegnato come "Non compatibile" in una delle colonne, significa che non può essere scelto come target per la proprietà.
Integrazione di Customer Match tramite Zapier
Puoi integrare le origini dati del sistema di gestione dei rapporti con i clienti (CRM) con Customer Match utilizzando Zapier come partner di integrazione.
Zapier carica automaticamente negli elenchi di clienti Google Ads i nuovi dati di contatto dal sistema CRM, dallo strumento di e-commerce o dallo strumento di automatizzazione del marketing in cui raccogli le informazioni sugli utenti. Questo significa che non devi caricare manualmente i contatti in Google Ads, ordinarli negli elenchi appropriati o rimuoverli da un elenco e che puoi mantenere automaticamente aggiornati e sincronizzati con il tuo CRM gli elenchi di clienti caricati.
Utilizzo dell'API Google Ads
I proprietari e gli amministratori di account possono anche utilizzare l'API Google Ads per caricare file di dati e gestire i loro segmenti Customer Match. Con l'API gli inserzionisti possono caricare un file di dati, aggiungere o rimuovere dati dei clienti o modificare le configurazioni. Per saperne di più, consulta la sezione dell'API Google Ads relativa ai dati sul sito web Google Developers.
Hai problemi con gli elenchi Customer Match?
Link correlati
- Risolvere i problemi di Customer Match correlati a caricamento di segmenti, dimensioni ridotte dei segmenti o volumi ridotti
- Norme di Customer Match
- In che modo Google utilizza i dati Customer Match
- Utilizzo dei dati di Customer Match da parte di Google Marketing Platform
- Segmento di pubblico Customer Match
- Formattare il file di dati dei clienti