Notifica

G Suite ora si chiama Google Workspace: tutto quello che serve alla tua attività per lavorare.

Note di rilascio

Note di rilascio di Google Tag Manager

25 ottobre 2023

19 ottobre 2023

6 settembre 2023

5 settembre 2023

  • Il tag Google è ora compatibile con Google Tag Manager. Questo aggiornamento ti consente di implementare un tag Google (gtag.js) in Tag Manager.
  • I tag di configurazione GA4 sono ora tag Google. Con questa modifica, il tag di configurazione GA4 ha nuove funzionalità, incluse le variabili di impostazioni. Non devi intraprendere alcuna azione in quanto questa modifica viene applicata automaticamente. La configurazione di misurazione esistente funzionerà come prima. Scopri di più.
  • Le variabili di impostazioni per il tag Google e i tag evento GA4 sono disponibili. Ora puoi riutilizzare i parametri comuni di configurazione ed evento impostando le variabili di configurazione ed evento.

24 agosto 2023

13 giugno 2023

7 giugno 2023

I contenitori dei server di Tag Manager ora includono una nuova funzionalità chiamata Trasformazioni

Le trasformazioni ti consentono di controllare e modificare più facilmente i dati utilizzati dai tag lato server. Con le trasformazioni puoi salvaguardare le informazioni sensibili e avere un controllo granulare sui dati disponibili per un'ulteriore elaborazione.

Le trasformazioni ti consentono di:

  • Condividere in modo esplicito i dati sugli eventi con tag specifici.
  • Aumentare il numero di dati sugli eventi includendo regole per modificare o aggiungere parametri evento.
  • Oscurare le informazioni in arrivo escludendo i dati sugli eventi dai tag.
Scopri come configurare le trasformazioni.

6 giugno 2023

  • Tagging lato server: ora puoi utilizzare la variabile Tabella delle espressioni regolari e le API JS con sandbox delle espressioni regolari createRegex e testRegex. Assicurati che l'immagine Docker sia per la versione 2.0.0 o successiva.

18 aprile 2023

  • Tagging lato server: ora puoi utilizzare le informazioni sulla geolocalizzazione durante la pubblicazione di script proprietari. Di conseguenza puoi implementare funzionalità come la modalità di consenso avanzata senza trasmettere un indirizzo IP a Google. Scopri di più.

6 aprile 2023

27 marzo 2023

  • Tagging lato server: il tag Google Analytics: GA4 nei contenitori dei server ora invia i dati ai data center regionali in base a dove si trova l'utente.

24 marzo 2023

  • Tagging lato server: il tag Vendite Floodlight nei contenitori del server cripta il Valore delle entrate se è impostato nel contenitore. Scopri di più.
  • Tagging lato server: i tag Contatore Floodlight e Vendite Floodlight includono parametri evento personalizzati che iniziano con x-dc-. Scopri di più.

22 marzo 2023

  • Tagging lato server: nei nuovi contenitori del server non viene più preinstallato il client Google Analytics: Universal Analytics. Tuttavia, il client Google Analytics: Universal Analytics è ancora disponibile come tipo di client per la configurazione manuale.

15 marzo 2023

2 marzo 2023

22 febbraio 2023

7 novembre 2022

  • Miglioramenti del tagging lato server: ora i nuovi contenitori di Tag Manager lato server comprimono il traffico di rete per migliorare la latenza.
  • Cloud Run e Google Tag Manager: abbiamo aggiunto una guida su come configurare il tagging lato server con Cloud Run.

29 agosto 2022

  • Aggiunto il campo Valore di conversione al tag di monitoraggio delle conversioni di Google Ads in Tag Manager lato server.

17 agosto 2022

14 aprile 2022

  • Il tagging lato server ora può raccogliere informazioni aggregate su, ad esempio, come viene utilizzato il servizio e quali tag sono stati implementati. Google potrà utilizzare tali informazioni per migliorare, proteggere e sviluppare il Servizio, nonché per eseguirne la manutenzione, conformemente alle norme sulla privacy. Tuttavia, non condividerà questi dati con altri prodotti Google senza il consenso dell'utente.

25 marzo 2022

  • Le API Tag Manager Consent, che devono essere utilizzate al momento di creare un modello personalizzato o tag HTML personalizzati, sono state aggiornate in modo che gli aggiornamenti del consenso vengano elaborati prima di qualsiasi elemento in coda nel livello dati. In questo modo tutti i tag attivati dallo stesso evento vedono lo stesso stato del consenso. È stata aggiunta anche un'API gtagSet per impostare informazioni di configurazione come ads_data_redaction e url_passthrough nel dataLayer per tutti i contenitori.

24 marzo 2022

11 gennaio 2022

16 settembre 2021

8 settembre 2021

12 agosto 2021

  • Ora, la misurazione interdominio funziona quando l'impostazione degli ID gestiti dal server è attivata nei client lato server. È sufficiente attivare la misurazione interdominio nel container lato client. Nota: sia i siti di origine sia quelli di destinazione devono utilizzare Tag Manager lato server e i contenitori dei server devono essere nello stesso account.

20 luglio 2021

9 giugno 2021

20 aprile 2021

16 marzo 2021

3 marzo 2021

  • Lanciata l'API BigQuery per Tag Manager lato server.
  • Il tag ClickTale è obsoleto e non è più supportato.

28 gennaio 2021

5 novembre 2020

  • Aggiunta la possibilità di modificare più elementi contemporaneamente con azioni collettive.

3 ottobre 2020

  • Lanciata la funzionalità di ricerca migliorata: supporta la ricerca in tutti gli elementi e i metadati.
  • Aggiunta la possibilità di selezionare più elementi ed eseguire operazioni in blocco sugli stessi.

16 settembre 2020

  • Copia i componenti nuovi o aggiornati in più contenitori: un insieme di tag, attivatori, variabili e/o modelli può essere esportato da un contenitore e importato in un altro. Questa funzionalità può essere utilizzata per distribuire un insieme di componenti preconfigurati a più contenitori.

2 settembre 2020

  • Notifiche contenitori: per essere sempre al corrente dell'attività dei contenitori di Tag Manager, puoi attivare le notifiche via email relative alle azioni principali.

4 agosto 2020

  • Modalità di consenso (beta): ti permette di modificare il comportamento dei tag Google in base allo stato del consenso degli utenti. Puoi indicare se è stato concesso il consenso per i cookie di Analytics e Google Ads. I tag di Google si adattano in modo dinamico, utilizzando i cookie solo per gli scopi specificati quando l'utente ha dato il consenso.

30 giugno 2020

  • Google Tag Manager lato server: il tagging lato server consente agli utenti di Tag Manager di trasferire la strumentazione dei tag di misurazione dal proprio sito web o dalla propria app all'elaborazione lato server tramite Google Cloud.

17 giugno 2020

  • Nuove API per la creazione di modelli personalizzati: JSON e templateStorage.
  • Miglioramenti secondari dell'interfaccia utente.

28 maggio 2020

18 marzo 2020

23 gennaio 2020

  • Risolto il problema per cui la cronologia e gli attivatori di clic non venivano importati.

7 novembre 2019

2 ottobre 2019

28 agosto 2019

  • Nuove API per i modelli personalizzati, tra cui funzioni Math, decodeURI, sha256, makeNumber e getType.
  • Tutti gli operatori bit per bit sono ora incorporati nel codice JavaScript sandbox. Non è più richiesta l'istruzione require.

3 agosto 2019

10 giugno 2019

23 maggio 2019

25 aprile 2019

  • Lanciati i modelli di tag per Quora Pixel e Pinterest.

26 marzo 2019

5 marzo 2019

  • Ora gli attivatori Profondità di scorrimento e gli attivatori Video di YouTube dispongono di un'opzione che consente di specificare quando abilitare l'attivatore. Per ottenere risultati migliori, gli attivatori Profondità di scorrimento devono utilizzare Window Load (gtm.load), mentre gli attivatori Video di YouTube devono utilizzare DOM Ready (gtm.dom).

29 gennaio 2019

  • Gli avvisi sulle dimensioni verranno visualizzati nelle pagine Versioni dei contenitori molto grandi. Scopri di più.

23 gennaio 2019

  • Aggiornato il design dell'interfaccia utente.

10 ottobre 2018

7 settembre 2018

15 agosto 2018

  • Aggiunta la possibilità di attivare le variabili integrate sul momento nei menu di selezione delle variabili.
  • Aggiunta la possibilità di esaminare ed evidenziare le differenze di codice tra le versioni dei tag HTML personalizzati.

25 luglio 2018

  • Aggiornamenti per Google Marketing Platform.
  • Miglioramenti di secondaria importanza dell'interfaccia utente per la schermata Account.

16 marzo 2018

  • Lanciate le zone. I clienti di Tag Manager 360 possono collegare contenitori Tag Manager aggiuntivi in modo che i contenitori collegati possano attivare i tag sul tuo sito web.
  • Correzione di bug di secondaria importanza.

8 marzo 2018

1 marzo 2018

  • Le pagine dei dettagli delle variabili incorporate adesso mostrano un elenco delle posizioni in cui vengono utilizzate.

21 febbraio 2018

  • La preferenza per il numero di righe da visualizzare su tabelle di grandi dimensioni ora viene resa persistente all'interno dello stesso browser.

14 febbraio 2018

  • Se digiti "{{" in un editor di tag HTML personalizzato o in un campo di variabile JavaScript personalizzata, viene visualizzato un menu a discesa di variabili consigliate.
  • Correzioni di bug minori e miglioramenti alla UI.

30 gennaio 2018

  • Tag Manager non supporta più ufficialmente la funzionalità dei contenitori in Microsoft Internet Explorer 8. I contenitori dovrebbero venire caricati, ma potrebbero verificarsi incongruenze di funzionamento per alcuni attivatori e alcune impostazioni. Esempio: gli attivatori Clic sui link, Invio del modulo e Modifica della cronologia che utilizzano le impostazioni Attendi i tag o Verifica convalida potrebbero non funzionare come previsto.
  • Correzioni di bug minori e miglioramenti alla UI.

17 ottobre 2017

10 ottobre 2017

  • Lanciato il tag Linker conversioni per supportare le informazioni sui clic sugli annunci nei cookie proprietari.

12 settembre 2017

6 settembre 2017

  • Lanciata la funzionalità di invio dei dati di e-commerce avanzato alle proprietà Universal Analytics da app per Android e iOS che utilizzano l'SDK Firebase.

30 agosto 2017

22 agosto 2017

  • Lanciato il tag Xtremepush.
  • Aggiunte funzionalità di filtraggio e ricerca alle tabelle, per facilitare il ritrovamento di particolari tag, attivatori, variabili e così via.

11 luglio 2017

  • Gli attivatori sono ora codificati per colore nell'UI, per indicare il tipo.
  • È possibile selezionare più attivatori contemporaneamente quando vengono applicati a un tag.

1 giugno 2017

  • Il tag Firebase Analytics è ora denominato Google Analytics (Firebase).
  • Il carattere tilde (~) è ora consentito nei nomi delle entità.
  • Correzioni di bug.

18 maggio 2017

  • Lanciati i tag dei vendor per DistroScale, Lytics e Oktopost.

26 aprile 2017

  • Miglioramenti dell'interfaccia utente per la schermata Account, tra cui:
    • La barra di navigazione superiore non compare finché non viene selezionato un contenitore.
    • È possibile accedere ai controlli di amministrazione di un account facendo clic sull'icona a forma di ingranaggio a destra del nome dell'account.
  • Cambiata la procedura di pubblicazione. Per accedere alla modalità di anteprima di un contenitore, fai clic su Anteprima. Fai clic su Invia per creare una versione del contenitore, pubblicare o richiedere l'approvazione. Scopri di più sulla procedura relativa a pubblicazione, versioni e approvazioni.
  • Approvazioni dell'area di lavoro ora disponibili per i clienti Tag Manager 360.

30 marzo 2017

  • Lanciata la versione 2 dell'API Tag Manager.
  • Note ora disponibili per tag, attivatori e variabili. Fai clic sul menu Altre azioni menu Azioni e seleziona Mostra note per accedere.

1 febbraio 2017

  • Aggiunta la possibilità di creare nuove variabili dai menu a discesa di selezione delle variabili in alcuni editor di variabili e tag.
  • Varie correzioni di bug minori e miglioramenti dell'interfaccia utente.

16 novembre 2016

  • Emendamento sul trattamento dei dati ora disponibile per attività con sede nell'UE o in Svizzera o comunque soggette all'applicazione territoriale delle implementazioni nazionali della Direttiva 95/46/CE.
  • Il tag Audience Center 360 è ora disponibile.

24 ottobre 2016

  • Nuovi attivatori per gli eventi rilevati automaticamente da Firebase.
  • Selezione di parametri evento Firebase suggeriti in base all'evento con cui si lavora.
  • Nuovo tipo di contenitore per le pagine AMP.
  • Nuovi modelli di tag per i contenitori AMP:
    • Adobe Analytics
    • AdWords
    • AT Internet
    • Burt
    • Chartbeat
    • Clicky
    • comScore
    • Cxense
    • DoubleClick
    • Google Analytics
    • Krux
    • LinkedIn
    • Linkpulse
    • Médiamétrie
    • mParticle
    • ÖWA
    • Parse.ly
    • Piano
    • Quantcast
    • Segment
    • SimpleReach
    • Snowplow
    • Webtrekk

18 ottobre 2016

28 settembre 2018

  • Nuovi modelli di tag lanciati nell'ambito del programma dedicato ai modelli per i tag di fornitori:

    • Tag generico AB Tasty
    • Monitoraggio eventi universale annunci Bing
    • Soluzione di rilevamento dati sugli acquirenti Bizrate Insights
    • Soluzione di rilevamento dati sull'abbandono di siti Bizrate Insights
    • Codice di monitoraggio Hotjar
    • Tag di monitoraggio delle chiamate Infinity
    • Intent Media - Ricerca e confronto di annunci
    • Tag di monitoraggio K50
    • LeadLab
    • Message Mate
    • Tag di conversione Optimise
    • Canvas Personali
    • Placed
    • Piattaforma Voice of Customer di Pulse Insights
    • Misurazione del pubblico Quantcast
    • Tag JavaScript di SaleCycle
    • Tag di pixel di SaleCycle
    • Widget Survicate
    • Yieldify
  • Lanciato il modello di tag Google Optimize.
  • Modificata la guida all'installazione dello snippet contenitore Tag Manager. Scopri di più in questo Centro assistenza e nella guida per gli sviluppatori:
    • Lo snippet di JavaScript deve essere implementato nella sezione <head>.
    • I nuovi snippet contenitore utilizzeranno l'HTTPS, per impostazione predefinita.
  • Casella di controllo Attiva le funzioni della pubblicità display spostata in Altre impostazioni → Prodotti pubblicitari.

14 settembre 2016

  • Lanciata la funzionalità Cestino, che consente di esaminare e ripristinare gli account e i contenitori prima che vengano eliminati in modo permanente.
  • Lanciato il tag Twitter Universal Website.
  • Correzione di diversi bug.

29 agosto 2016

  • Lanciate le aree di lavoro.
  • Modificato il funzionamento delle autorizzazioni:
    • I livelli di accesso sono stati ridenominati. Gli utenti che in precedenza disponevano di autorizzazioni Solo visualizzazione e Modifica su un contenitore, dispongono ora dell'accesso "Approvazione", che concede gli stessi diritti sul contenitore.
    • Introdotto il nuovo livello di accesso "Modifica" per consentire agli utenti di apportare modifiche, ma non di creare versioni o pubblicare.
  • Supporto multi contenitore per la modalità di debug.
  • Diversi miglioramenti all'interfaccia utente.

12 agosto 2016

  • I tag DoubleClick ora supportano fino a 100 variabili personalizzate.

13 luglio 2016

  • Lanciato il modello di tag Apsalar.
  • I link al Centro assistenza si aprono ora in nuove schede.
  • Le date rappresentate in termini relativi (ad es. "un mese fa") riportano ora un timestamp dettagliato nella descrizione comando al passaggio del mouse.

22 giugno 2016

  • È ora possibile passare da un Account Google all'altro senza dover uscire e accedere di nuovo.
  • È stato corretto un bug che, in determinate condizioni, poteva attivare più volte l'opzione Attiva una volta per caricamento pagina.

18 maggio 2016

  • Lanciata la nuova versione di Google Tag Manager per app per dispositivi mobili. Tag Manager per dispositivi mobili ora è integrato con Firebase. Firebase, la nuova piattaforma per app per dispositivi mobili di Google, fornisce risorse e strumenti di analisi e sviluppo end-to-end. Scopri di più sulle novità di Tag Manager per dispositivi mobili.
  • Tag HTML personalizzati: limite elevato a 100 kB. Nota. I tag che si avvicinano a questo limite possono compromettere la UI. Inoltre, tale aumento non modifica i limiti alle dimensioni complessive del contenitore: è consigliabile utilizzare tag di queste dimensioni con parsimonia.

21 gennaio 2016

13 gennaio 2016

  • Lanciata la pagina dedicata alle attività del contenitore, accessibile dal menu Contenitore sulla pagina di amministrazione.
  • Miglioramenti vari e correzione di diversi bug.

23 novembre 2015

11 novembre 2015

  • Lanciato il modello di tag Criteo.
  • Correzione di bug per le variabili di esperimento di Google Analytics.
  • Correzione di bug nel rendering delle finestre di dialogo su Firefox.

21 ottobre 2015

  • Frammenti persistenti nelle variabili degli URL quando si apportano modifiche al menu Tipo di componente: problema risolto.
  • Correzione di vari bug di altro tipo.

23 settembre 2015

  • Correzione di bug di secondaria importanza.

16 settembre 2015

  • Correzione di diversi bug.

19 agosto 2015

  • Lanciata la funzionalità Sequenza tag.
  • È ora possibile esportare una versione dal menu Azioni nella pagina Versioni.
  • Aggiunta variabile integrata del nome versione app per i contenitori Android.

13 agosto 2015

  • Correzione di diversi bug.

31 luglio 2015

  • Vari miglioramenti all'editor HTML editor personalizzato.

21 luglio 2015

  • Lanciato il modello di tag Crazy Egg.
  • Lanciato il modello di tag Perfect Audience Pixel.
  • Correzione di diversi bug.

16 luglio 2015

  • Lanciata la funzionalità Cartelle.
  • È ora possibile evidenziare e colorare la sintassi dei campi HTML personalizzati.
  • Visualizzato avviso quando utilizzi document.write nei tag HTML personalizzati senza selezionare la casella "Supporto document.write".

8 luglio 2015

  • In modalità Anteprima, è ora possibile condividere le anteprime dalla scheda apposita di Panoramica del contenitore e dal menu a discesa delle azioni su ciascuna voce elencata nella pagina Versioni.
  • Diversi miglioramenti all'interfaccia utente.

16 giugno 2015

  • Implementata una migliore gestione degli errori di autenticazione a due fattori.
  • Risolto il problema durante l'installazione dello snippet contenitore per contenitori precedenti.
  • Risolto il problema di annullamento dell'impostazione Priorità tag.
  • Corretto il problema di anonimizzazione del tag Universal Analytics degli indirizzi IP.
  • Risolto il problema di conversione dell'ID obiettivo per gli esperimenti sui contenuti.
  • Le opzioni Listener di clic sono ora etichettate come "Tutti gli elementi" e "Solo link".

3 giugno 2015

  • Molti nuovi tipi di tag.
  • Visualizzazione di tutte le attività sulle versioni.
  • Pulsante "Mostra di più" in Attività recenti.
  • Altre correzioni di bug e prestazioni migliorate.

28 maggio 2015

  • Vari miglioramenti delle prestazioni dell'interfaccia utente.

20 maggio 2012

  • Tutti i nuovi account sono creati nella versione V2. Qualsiasi richiesta proveniente dalla versione V1 sarà reindirizzata all'interfaccia V2.
  • Vari miglioramenti delle prestazioni dell'interfaccia utente.

1° aprile 2015

  • La migrazione a V2 mediante accettazione da parte dell'utente è ora disponibile. Scopri di più
  • Le variabili dell'elemento DOM ora possono utilizzare i selettori CSS.

26 marzo 2015

  • Tag Adometry aggiunto all'elenco di modelli di tag.
  • Cronologia delle modifiche dell'account ora disponibile. Vedi Amministrazione → Attività dell'account.
  • Attributo Elemento aggiunto all'elenco dei tipi di variabili eventi automatici.

12 marzo 2015

  • Correzione di diversi bug.

5 marzo 2015

  • Tag Bizo passato sotto il marchio LinkedIn.
  • Correzione di diversi bug.

26 febbraio 2015

  • Durante la creazione di nuovi tag, attivatori o variabili, il campo nome ora è in alto nel modulo. Ti verrà richiesto di rinominare il tag nell'ultimo passaggio se il nome predefinito non viene modificato.
  • Correzione di diversi bug.

18 febbraio 2015

  • Aggiunta la possibilità di utilizzare i selettori CSS come operatori durante l'impostazione degli attivatori.

12 febbraio 2015

  • Contenitori per dispositivi mobili ora supportati nella versione V2.
  • Approvazioni e integrazione con Floodlight ora supportate nella versione V2.
  • Possibilità di vedere e ripristinare le versioni dei contenitori eliminati.
  • Consolidati diversi campi in Campi da impostare e aggiunto il menu a discesa per consentire agli utenti di selezionare il nome del campo.
  • Correzione di bug per le note sulla versione.

5 febbraio 2015

  • Possibilità di ordinamento delle tabelle nella versione V2.
  • Messaggi di errore migliorati nella versione V2.

28 gennaio 2015

  • Correzioni di bug minori e miglioramenti UX.

22 gennaio 2015

  • Localizzazione aggiunta alla versione V2.
  • Possibilità di selezionare una preferenza di lingua nella versione V2 (menu a forma di ingranaggio → Impostazioni).
  • Correzione di vari bug di altro tipo.

14 gennaio 2015

  • Modifiche alla schermata Account nella versione V2.
  • Correzione di bug per le pagine pubblicate con tipi di contenuti XML.
  • Correzione di vari bug di altro tipo.

8 gennaio 2015

  • Supporto della condivisione anteprima aggiunto alla versione V2.
  • Correzione di diversi bug.

10 dicembre 2014

  • Importazione/esportazione di contenitori:
    • Il formato di esportazione è stato modificato in JSON per uniformarlo a quello dell'API esterna.
    • Correzione di diversi bug.
  • Aggiunta al tag Google Trusted Stores di campi per lingua e posizione del badge.
  • La raccolta IDFA è ora disponibile per Universal Analytics su iOS. Utilizza la casella di controllo "Attiva funzioni pubblicitarie" nel tag Universal Analytics.
  • Monitoraggio dei clic degli eventi automatici:
    • I listener di clic (V1) e gli attivatori di clic (V2) ora utilizzano l'acquisizione di event JavaScript, se possibile. Questo risolve alcuni casi di interferenza del codice della pagina con Google Tag Manager. Non si applica ai clic sui link.
    • "Verifica convalida" sarà automaticamente impostato su true per gli attivatori Clic sui link e Invio del modulo nella versione V2.
  • Correzione di bug per la macro Referrer per i casi in cui il campo referrer era vuoto e la macro era basata su un componente dell'URL.
  • Correzione di bug per la modalità di debug, per risolvere il problema del comportamento degli URL che terminano con un hash.

21 novembre 2014

  • Ora il campo delle impostazioni internazionali nel tag Trusted Stores è obbligatorio.
  • Aggiunto supporto API per le variabili integrate.

12 novembre 2014

  • V2: gli elenchi di tag, attivatori e variabili ora sono in ordine alfabetico per nome.
  • V2: nome dell'evento dell'attivatore Timer corretto.
  • V2: aggiunta la pagina Impostazioni utente.
  • V2: correzione di bug per il pulsante Salva sulla pagina del tag per le interazioni "Alcune pagine".
  • Correzioni di bug di convalida API.

29 ottobre 2014

  • Varie correzioni di bug relativi a modalità Anteprima, tag ComScore, tag Google Trusted Stores e API.

15 ottobre 2014

  • Versione 2 beta ora disponibile. Include un'importante revisione dell'interfaccia utente e nuovi flussi di lavoro. Scopri di più
  • Lanciata l'API che consente di controllare gli account e i contenitori a livello di programmazione. Scopri di più.
  • L'importazione/esportazione dei contenitori è ora disponibile per tutti gli utenti. Scopri di più

2 ottobre 2014

  • Google Trusted Stores è ora disponibile per gli utenti di Regno Unito, Francia, Germania, Australia e Giappone.

17 settembre 2014

  • Monitoraggio delle conversioni AdWords: le conversioni ora appaiono in AdWords se hai i tag AdWords nei contenitori Android. Ripubblica la tua app affinché questo abbia effetto.

5 settembre 2014

  • Miglioramenti alla stabilità della modalità di debug:
    • I valori nidificati che avevano riferimenti circolari ora gestiscono questo aspetto normalmente mostrando il keyName.
    • Gli eventi inviati automaticamente al livello dati dalle macro non sono più visualizzati in modalità di debug (ma funzionano ancora in modalità live).
  • Come conseguenza della correzione di un bug, tutte le macro utilizzate nei tag HTML personalizzati e nelle macro JavaScript personalizzate ora restituiscono lo stesso valore per la durata di un evento. Fai clic qui per ulteriori informazioni e per sapere come lavorare con il nuovo comportamento.

27 agosto 2014

  • Correzione per la modalità di debug quando determinate macro JavaScript seguono la prassi negativa di forzare l'invio al dataLayer.
  • I campi da impostare sui tag Universal Analytics non richiedono più l'uso di una macro JavaScript per ottenere un valore booleano.

22 agosto 2014

  • Tag di monitoraggio delle conversioni AdWords: Valore conversione ora è un campo facoltativo.
  • Tag di monitoraggio delle conversioni AdWords: nuovo campo per il codice valuta.
  • Tag Vendite Floodlight: ora sono supportati i report sui prodotti.

31 luglio 2014

  • Implementato il supporto per e-commerce avanzato di Universal Analytics per iOS.
  • Controllo avanzato dell'invio per iOS.

25 luglio 2014

5 luglio 2014

  • Varie correzioni per la modalità di debug.

1 luglio 2014

4 giugno 2014

  • Supporto per il nuovo plug-in "E-commerce avanzato" di Universal Analytics. Consente agli utenti dei tag di Universal Analytics di monitorare acquisti, rimborsi, impressioni di prodotti e così via con GTM. Per ulteriori informazioni, consulta Monitoraggio e-commerce (Universal Analytics).

21 maggio 2014

  • La Verifica in due passaggi è ora attivata come opzione amministrativa per le modifiche alle macro JavaScript, ai tag HTML personalizzati e alle impostazioni utente.

15 maggio 2014

  • Correzione di bug per i tag <area> per il monitoraggio degli eventi automatici (ora saranno monitorati dal Listener di clic sui link).
  • Correzione di bug per il tag Universal Analytics in Internet Explorer. In determinati casi, il primo pixel inviato da questo tag veniva omesso in IE.

6 maggio 2014

29 aprile 2014

  • Correzione di bug del tag Universal Analytics: il campo legacyHistoryImport ora funziona correttamente su "Campi da impostare".

22 aprile 2014

  • Ulteriori miglioramenti delle macro URL: aggiunta la possibilità di trarre frammenti o nomi host da URL arbitrari.

15 aprile 2014

  • Miglioramenti delle macro URL: aggiunta la possibilità di recuperare parti specifiche di URL di riferimento e la variabile degli eventi automatici "URL elemento".
  • Aggiunte le funzioni della pubblicità display al tag di Universal Analytics, che attivano funzionalità quali i report su dati demografici e interessi, il remarketing con Google Analytics e l'integrazione di DCM.

8 aprile 2014

18 marzo 2014

  • Macro Stringa costante: limite aumentato a 1024 caratteri.
  • Macro Tabella di ricerca: corretta l'interfaccia utente in modo che quando la tabella di ricerca è selezionata, l'intestazione della seconda colonna viene aggiornata includendo correttamente il nome della macro.
  • Listener di invio moduli: correzione del problema relativo ai moduli con input denominato "azione".
  • Esperimenti sui contenuti per le app per dispositivi mobili: la nuova funzione consente di eseguire esperimenti sui contenuti direttamente da Google Tag Manager.

11 marzo 2014

  • Modifiche minori nell'interfaccia utente delle pagine di modifica tag/regole/macro: rimossa la barra degli strumenti Crea versione/Pubblica

4 marzo 2014

  • Listener cronologia eventi automatici: come per gli altri tag di monitoraggio degli eventi automatici (ad es. Listener di clic, Listener di moduli), abbiamo aggiunto un nuovo tipo di tag in "Listener di eventi" denominato "Listener cronologia browser". Una volta eseguito, questo tag rileva le modifiche della cronologia della pagina. Questi eventi di cronologia si verificano in genere quando il frammento dell'URL (hash) cambia in un'app Ajax o quando un sito utilizza le API pushstate HTML5. Questo listener di eventi è utile per monitorare le visualizzazioni di pagina virtuali.
  • Correzione per il tag Listener di errori JavaScript: la macro URL origine errore ora funziona correttamente.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9336207993114083939
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
102259
false
false