Come annunciato il 1° novembre 2022, verrà eseguita la transizione dei segmenti di pubblico simili a soluzioni più durature. A partire dal 1° agosto 2023, i segmenti simili verranno rimossi gradualmente da tutti i gruppi di annunci e da tutte le campagne in Google Ads. La rimozione deve essere completata entro la fine del mese.
- Per le campagne display, discovery e video per azione che utilizzano ancora i segmenti di pubblico simili, dopo il 1° agosto 2023 verranno attivati i segmenti ottimizzati.
- Scopri di più su come utilizzare i segmenti ottimizzati.
- Per le campagne video con gli obiettivi "Considerazione del prodotto e del brand" o "Notorietà del brand e copertura", verrà attivata l'espansione del pubblico.
- Scopri di più su come utilizzare l'espansione del pubblico.
- Se hai eseguito la disattivazione prima del 1° agosto 2023, i gruppi di annunci e le campagne che hanno come target segmenti simili verranno messi in pausa. Assicurati di riattivarli e aggiungere i criteri di targeting pertinenti.
Scopri di più sulle modifiche ai segmenti di pubblico.
In Google Ads sono stati apportati i seguenti miglioramenti per offrire una visione completa e consolidata dei tuoi segmenti di pubblico, nonché per semplificarne la gestione e l'ottimizzazione:
- Nuovi report Pubblico
I report dettagliati su dati demografici, segmenti ed esclusioni ora sono raggruppati in un'unica posizione.Fai clic sull'icona Campagne, apri la scheda "Segmenti di pubblico, parole chiave e contenuti" e poi fai clic su Segmenti di pubblico. Da questa pagina dei report puoi anche gestire facilmente i segmenti di pubblico. Scopri di più sui report Pubblico.
- Nuovi termini
Stiamo utilizzando nuovi termini nel report Pubblico e in Google Ads. Ad esempio, i "tipi di pubblico" (inclusi quelli simili, personalizzati, in-market e di affinità) sono ora denominati "segmenti di pubblico", mentre il termine "remarketing" è stato sostituito dall'espressione "i tuoi dati". Scopri di più sugli aggiornamenti alle frasi e ai termini per i segmenti di pubblico.
Customer Match consente di utilizzare i dati online e offline per raggiungere e coinvolgere nuovamente i clienti sulla rete di ricerca, nella scheda Shopping, su Gmail, su YouTube e sulla Rete Display. Customer Match utilizza le informazioni che i clienti hanno condiviso con te per scegliere questi e altri clienti simili come target per i tuoi annunci.
Si tratta di uno strumento pubblicitario utile per vari obiettivi commerciali, dall'aumento della brand awareness all'incremento delle conversioni. Di seguito sono elencati alcuni esempi di segmenti di pubblico diversi che puoi scegliere come target con Customer Match:
- Sulla rete di ricerca e nella scheda Shopping puoi ottimizzare le campagne aggiustando le offerte in base alle informazioni di cui disponi sulle attività dei tuoi clienti.
- Su Gmail puoi raggiungere i tuoi clienti esistenti o nuovi potenziali clienti con interessi simili utilizzando annunci personalizzati nella parte superiore delle schede nella posta in arrivo.
- Su YouTube, puoi raggiungere nuovi segmenti scegliendo come target quelli simili ai tuoi clienti più importanti.
- Sulla Rete Display di Google, puoi raggiungere i tuoi clienti esistenti o nuovi potenziali clienti con interessi simili utilizzando gli annunci personalizzati.
Questo articolo spiega come funziona Customer Match. Per saperne di più, consulta l'articolo La tua guida a Customer Match.
Prima di iniziare
A partire dal secondo trimestre del 2022, le campagne che utilizzano Smart Bidding e il targeting ottimizzato includeranno automaticamente tutti gli elenchi Customer Match nel tuo account per migliorare il rendimento delle campagne pubblicitarie in base ai tuoi obiettivi, ad esempio le conversioni. In passato, potevi usufruire di questi vantaggi in termini di rendimento solo se applicavi manualmente alle tue campagne tutti gli elenchi Customer Match disponibili. Se non vuoi che gli elenchi Customer Match vengano utilizzati automaticamente per migliorare il rendimento della tua campagna, puoi:
- Disattivare l'inclusione automatica degli elenchi Customer Match non applicati a cui può accedere il tuo account seguendo questa procedura.
- Rimuovere dall'account elenchi specifici che non vuoi utilizzare in Smart Bidding e nel targeting ottimizzato.
Tieni presente quanto segue:
- Ciò non influirà sulle impostazioni di targeting della campagna. Ad esempio, se la tua campagna utilizza il targeting ottimizzato, i tuoi annunci verranno mostrati agli utenti più propensi a effettuare una conversione.
- Anche se gli elenchi Customer Match non sono pertinenti a tutte le tue campagne, Smart Bidding e il targeting ottimizzato apprenderanno automaticamente quelli utili per il rendimento della tua campagna e ottimizzeranno continuamente l'applicazione degli elenchi in tempo reale.
- Gli elenchi Customer Match non verranno usati se utilizzi le strategie di offerta manuale.
- L'inclusione automatica in Smart Bidding o nel targeting ottimizzato degli elenchi Customer Match non applicati è disponibile per le campagne di YouTube, discovery e video per azione di YouTube. A breve, sarà disponibile per gli annunci in-feed e della rete di ricerca.
La sequenza temporale per l'inclusione automatica degli elenchi Customer Match non scelti come target è la seguente:
Tipo di campagna pubblicitaria | Sequenze temporali |
---|---|
VAC di YouTube | Lanciata nel quarto trimestre del 2022 |
Discovery di YouTube | Lanciata nel quarto trimestre del 2022 |
Annunci della rete di ricerca | Lanciata nel terzo trimestre del 2023 |
Shopping | Lancio previsto nel primo trimestre del 2024 |
Discovery (annunci non di YouTube) | Lanciata nel terzo trimestre del 2023 |
Annunci Gmail | Lancio previsto nel primo trimestre del 2024 |
Dopo aver preparato il caricamento dei dati Customer Match, scopri come creare un elenco clienti.
Scopri di più sulla procedura di corrispondenza dei clienti.
Come funziona
Supponiamo che tu voglia pubblicizzare un nuovo programma fedeltà per i tuoi clienti esistenti utilizzando gli annunci Google. Ecco come funziona:
Crea e carica un file di dati dell'elenco clienti contenente i dati di contatto ricevuti dai tuoi clienti. Utilizza questo modello e consulta questo articolo per istruzioni sulla formattazione. | Crea o aggiorna una campagna per scegliere come target il segmento Customer Match, ovvero i clienti del file di dati caricato che sono utenti Google. | Quando questi utenti accedono al proprio Account Google, visualizzano i tuoi annunci mentre utilizzano la rete di ricerca, YouTube e Gmail o quando navigano sulla Rete Display di Google. |
Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo da parte di Google dei file di dati che carichi per Customer Match e sulla procedura di corrispondenza, consulta l'articolo In che modo Google utilizza i dati Customer Match.
Customer Match al momento è disponibile per la rete di ricerca, la scheda Shopping, YouTube, Gmail e la Rete Display.
Scelta e controllo da parte degli utenti
Nelle Impostazioni annunci Google, gli utenti possono controllare gli annunci visualizzati nei servizi Google, compresi gli annunci Customer Match.