Informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi alle aste private

La risoluzione dei problemi relativi alle aste private illustra i motivi per cui i deal di asta privata potrebbero non avere il rendimento previsto.

Un deal di asta privata potrebbe non rendere come previsto perché una richiesta di annuncio è stata soddisfatta da un'origine concorrente o perché si sono verificati problemi tecnici o di altro tipo relativi al modo in cui l'acquirente ha configurato l'asta privata o il deal di asta privata.

Le origini concorrenti che potrebbero soddisfare una richiesta di annuncio al posto del deal di asta privata sono: 

  • Campagne di pubblicità programmatica garantita (di sponsorizzazione e standard)
  • Campagne preferred deal
  • Altri deal di asta privata
  • L'asta aperta

La risoluzione dei problemi relativi alle aste private elenca le origini che hanno soddisfatto una richiesta di annuncio al posto del deal di asta privata che stai tentando di correggere, così come potenziali problemi tecnici o di altro tipo che possono essere corretti con un intervento da parte tua o dell'acquirente.

Introduzione

ID deal

Gli ID deal vengono allegati a diversi elementi che possono pubblicare annunci. Gli ID deal appartengono a:

  • Elementi pubblicitari di sponsorizzazione e standard le cui transazioni sono state eseguite in modo programmatico
  • Elementi pubblicitari dei preferred deal
  • Deal di asta privata

Gli ID deal non sono associati alle transazioni di asta aperta o agli elementi pubblicitari di sponsorizzazione e standard le cui transazioni vengono eseguite in modo tradizionale. Gli elementi pubblicitari di sponsorizzazione e standard le cui transazioni vengono eseguite in modo tradizionale non sono inclusi nella risoluzione dei problemi relativi alle aste private.

Richieste di annunci

I visitatori delle tue proprietà digitali (siti web o app) attivano le richieste di annuncio. Ad Manager riconosce l'inventario di origine di una richiesta di annuncio e identifica gli elementi pubblicitari o i deal idonei. Gli elementi pubblicitari o i deal sono idonei se soddisfano il targeting nella richiesta di annuncio.

In molti casi, la richiesta di annuncio viene soddisfatta da una campagna garantita, che può essere negoziata in modo tradizionale o programmatico. Se una campagna garantita non è in grado di evadere la richiesta di annuncio, Ad Manager ricerca origini non garantite per soddisfare la richiesta. Queste includono:

  • Elementi pubblicitari del preferred deal
  • Deal di asta privata

Se entrambe queste origini non riescono ad evadere la richiesta di annuncio, Ad Manager invia la richiesta all'asta aperta.

Informazioni utili sui deal di asta aperta e di asta privata
 
Per impostazione predefinita, l'ottimizzazione dell'asta aperta è attiva per i deal di asta privata. Questa opzione consente alle offerte di asta aperta di competere contemporaneamente con le offerte di asta privata. Ciò significa che un'offerta per un deal di asta privata potrebbe non aggiudicarsi l'evasione di una richiesta di annuncio perché vinta da un'offerta superiore nell'asta aperta.

Risposte alle offerte

Se agli elementi pubblicitario o ai deal idonei è allegato un ID deal, Ad Manager converte la richiesta di annuncio in una richiesta di offerta contenente gli ID deal idonei e invia la richiesta agli acquirenti. 

Gli acquirenti rispondono alla richiesta di offerta con una risposta all'offerta:

  • Offrendo uno degli ID deal contenuti nella richiesta di offerta
  • Considerando le offerte dell'asta aperta se non sono presenti ID deal idonei, nessuna offerta supera il prezzo iniziale impostato negli elementi pubblicitari o nei deal idonei oppure non ci sono offerte
  • Non presentando alcuna offerta

È importante sottolineare che:

  • Gli acquirenti possono essere associati a più ID deal in una stessa richiesta di offerta
  • Gli acquirenti possono rispondere con più ID deal per una stessa richiesta di offerta

Tabelle

Le tabelle nella parte superiore della risoluzione dei problemi relativi alle aste private forniscono un riepilogo delle metriche. La risoluzione dei problemi relativi alle aste private è sempre basata su un deal e, di conseguenza, su un acquirente. Ecco ciò che puoi aspettarti venga indicato dalle metriche.

Richieste di annunci (totale)

Il numero totale delle richieste di annuncio per il deal di asta privata in questione.

Se il numero è inferiore a quanto previsto, controlla:

Il valore di Richieste di annunci (totale) viene calcolato nel seguente modo:

Richieste di annunci (totale) = Offerte per questo deal + L'acquirente non ha fatto offerte + Offerta dell'acquirente tramite altre origini

Esperienza di risoluzione dei problemi della versione precedente dell'asta privata (Deal Check)

L'opzione "Richieste di annunci (totale)" era nota con il nome Impressioni disponibili in Deal Check.

L'acquirente non ha fatto offerte

Il numero di richieste di annunci in cui l'acquirente non ha inviato una risposta all'offerta.

Se l'acquirente non ha presentato alcuna offerta, nemmeno nell'asta aperta, quel valore viene conteggiato nella sezione "L'acquirente non ha fatto offerte".

Cosa fare

Contatta l'acquirente relativamente a questo deal. Verifica che l'acquirente:  

  • Configuri il targeting nella Demand-Side Platform per le aree geografiche e le dimensioni della creatività specificate nel deal.
  • Configuri il targeting per il tuo sito e disponga di un budget sufficiente.
  • Non abbia configurato impostazioni aggiuntive, come la quota limite e il pacing, che limitano la pubblicazione della campagna.
  • Abbia eseguito l'override del pretargeting per le aste private in Authorized buyers.

Se l'acquirente non è sicuro o non è in grado di confermare nessuno di questi dettagli, o se vuole consultare esempi di richieste di offerta, dovrebbe contattare il proprio team di supporto all'acquisto.

Il valore di L'acquirente non ha fatto offerte viene calcolato nel seguente modo:

L'acquirente non ha fatto offerte = Richieste di annuncio (totale) - Offerte per questo deal - Offerta dell'acquirente tramite altre origini

Esperienza di risoluzione dei problemi della versione precedente dell'asta privata (Deal Check)

L'opzione "L'acquirente non ha fatto offerte" era nota con lo stesso nome: L'acquirente non ha fatto offerte nella sezione "Impressioni filtrate" nella parte superiore di Deal Check. Questo valore in Deal Check era calcolato con una formula analoga:

L'acquirente non ha fatto offerte = Impressioni disponibili - Offerte - Offerte non destinate a questo deal

Offerta dell'acquirente tramite altre origini

Il numero di richieste di annunci in cui l'acquirente ha inviato una risposta all'offerta con altri ID deal o con l'asta aperta. Le risposte alle offerte sommate qui non hanno necessariamente vinto l'asta.

Se l'acquirente utilizza un ID deal diverso da quello per il quale stai risolvendo dei problemi, o fa un'offerta nell'asta aperta, allora tale valore viene conteggiato nella sezione "Offerta dell'acquirente tramite altre origini".

Cosa fare

Crea un report sull'inventario scelto come target per il deal di asta privata e aggiungi la dimensione ID deal per visualizzare tutti i deal che ricevono impressioni per questo targeting. In alternativa, cerca manualmente altri deal di asta privata in esecuzione con questo acquirente che potrebbero presentare criteri di targeting sovrapposti. Consulta l'acquirente per verificare che stia facendo offerte utilizzando l'ID deal corretto.

Esperienza di risoluzione dei problemi della versione precedente dell'asta privata (Deal Check)

L'opzione "Offerta dell'acquirente tramite altre origini" era nota con il nome Offerte non destinate a questo deal nella sezione "Impressioni filtrate" nella parte superiore di Deal Check.

Offerte per questo deal

Il numero di richieste di annuncio in cui l'acquirente ha inviato una risposta all'offerta con questo ID deal. Le risposte all'offerta sommate qui corrispondono alle offerte totali con questo ID deal in cui l'acquirente ha vinto e ha perso (perché l'offerta è stata filtrata o la richiesta di annuncio è stata soddisfatta da una domanda concorrente).

Se l'acquirente ha fatto un'offerta con questo ID deal, che vinca o che perda, il valore viene conteggiato nella sezione "Offerte per questo deal".

Il valore di Offerte per questo deal viene calcolato nel seguente modo:

Offerte per questo deal = Offerte vincenti + Filtrate + soddisfatte dalla domanda della concorrenza

Esperienza di risoluzione dei problemi della versione precedente dell'asta privata (Deal Check)

L'opzione "Offerte per questo deal" era nota con il nome Offerte nella parte inferiore di Deal Check.

Offerte vincenti

Il numero di richieste di annuncio in cui l'acquirente ha inviato una risposta all'offerta e ha vinto l'asta con questo ID deal. 

Se l'acquirente ha fatto un'offerta con questo ID deal e ha vinto, il valore viene conteggiato nella sezione "Offerte vincenti".

Esperienza di risoluzione dei problemi della versione precedente dell'asta privata (Deal Check)

L'opzione "Offerte vincenti" era nota con il nome Richieste con corrispondenza nella parte inferiore di Deal Check.

Filtrate/soddisfatte dalla domanda della concorrenza

Il numero di richieste di annunci per cui l'acquirente ha inviato una risposta all'offerta e non ha vinto l'asta con questo ID deal. 

Se l'acquirente fa un'offerta con questo ID deal e viene filtrato o perde, il valore viene conteggiato nella sezione "Filtrate/soddisfatte dalla domanda della concorrenza".

La risposta all'offerta dell'acquirente potrebbe aver perso perché: 

  1. La risposta all'offerta era superiore al prezzo iniziale minimo, ma un'altra offerta ha vinto
  2. La risposta all'offerta non è riuscita a vincere per un problema tecnico o di altro tipo 

Nel primo caso, un'altra offerta ha vinto. Nel secondo caso, l'offerta vincente potrebbe essere stata inviata da un acquirente diverso, tuttavia è bene ricordare che tale offerta potrebbe appartenere allo stesso acquirente.

L'ID deal ha perso perché la richiesta annuncio è stata evasa da un'altra domanda concorrente, tra cui:

Esperienza di risoluzione dei problemi della versione precedente dell'asta privata (Deal Check)

L'opzione "Filtrate/soddisfatte dalla domanda della concorrenza" rappresentava la somma di tutti i problemi e i motivi utilizzati in Offerte filtrate e Soddisfatte dalla domanda della concorrenza di Deal Check.

Filtrate/soddisfatte dalla domanda della concorrenza

L'area "Filtrate/soddisfatte dalla domanda della concorrenza" relativa alla risoluzione dei problemi relativi alle aste private riporta dettagli sul perché l'acquirente ha perso nonostante abbia presentato una risposta all'offerta. Le due categorie principali sono:

  • Filtrato: la risposta all'offerta non è riuscita a vincere per un problema tecnico o di altro tipo 
  • Soddisfatte dalla domanda della concorrenza: è stata presentata una risposta all'offerta che ha partecipato all'asta, ma l'offerta ha perso all'asta o non è andata a buon fine per altri motivi.
Creare report personalizzati per i deal di asta privata
È possibile generare report dettagliati per i deal di asta privata includendo le dimensioni corrispondenti alle metriche elencate nella risoluzione dei problemi. I report personalizzati per i deal di asta privata ti consentono di analizzarne il rendimento nel tempo. Scopri di più sulle dimensioni e metriche dei report di Ad Exchange.

AIUTAMI A RISOLVERE I PROBLEMI RELATIVI ALLE ASTE PRIVATE

Offerte filtrate

La risposta all'offerta non è riuscita a vincere per un problema tecnico o di altro tipo.

Bloccata dalle protezioni

Blocca le impostazioni che limitano i tipi di annunci pubblicabili sui tuoi siti web o nelle tue app. Sono impostate nelle regole "Contenuto dell'annuncio" tramite Protezioni e si applicano solo alle aste private, ad eccezione di "Inserzionisti/Brand", "Acquirente", "Esclusioni dell'inventario", ed "Etichette personalizzate". Tutti i blocchi si applicano all'asta aperta, tranne "Etichette personalizzate". Scopri di più sull'idoneità alle protezioni.

L'impostazione di regole "Contenuto dell'annuncio" può offrire una certa protezione al tuo brand limitando come, dove o quali annunci possono essere pubblicati sui tuoi siti web o nelle tue app. Per impostazione predefinita, queste regole vengono applicate a ogni risposta all'offerta. Le risposte alle offerte che non rientrano nei parametri delle regole "Contenuto dell'annuncio" impostate nella rete vengono filtrate automaticamente.

Cosa fare

Verifica la presenza di eventuali blocchi configurati nel tuo inventario. Se non hai attivato l'opzione "Esegui l'override dei blocchi" per il deal di asta privata, potrebbero essere queste regole a filtrare le risposte all'offerta. Puoi sia modificare le regole di "Contenuto dell'annuncio" sia attivare "Esegui l'override dei blocchi".
 

Elenco delle protezioni

Categoria generale: verifica la presenza di eventuali blocchi impostati nel tuo inventario, compresi i blocchi delle categorie generali. Ulteriori informazioni sulle categorie generali disponibili per bloccare gli annunci.

Categoria sensibile: verifica la presenza di eventuali blocchi impostati nel tuo inventario, compresi i blocchi delle categorie sensibili. Ulteriori informazioni sulle categorie sensibili disponibili per bloccare gli annunci.

URL inserzionista: verifica la presenza di eventuali blocchi impostati nel tuo inventario, compresi i blocchi dell'URL inserzionista. Ulteriori informazioni sui blocchi dell'URL inserzionista.

Utilizzo di cookie e dati: verifica la presenza di eventuali blocchi configurati nel tuo inventario, compresi i blocchi dell'utilizzo di cookie e dati (domanda diversa da Google). Ulteriori informazioni sui blocchi dell'utilizzo di cookie e dati (domanda diversa da Google).

Regola lingua: consulta la sezione dei controlli dell'inventario per ulteriori informazioni sul targeting degli annunci per lingua o per controllare le lingue supportate da Ad Exchange.

Categoria limitata (attivazione): le offerte associate ad annunci appartenenti a determinate categorie limitate, che utilizzano particolari tecnologie pubblicitarie o in specifiche lingue sono bloccate per impostazione predefinita. Per consentirne la pubblicazione sul tuo sito, devi attivarle esplicitamente nella sezione Protezioni. Scopri di più su come autorizzare le categorie limitate.

Tecnologia pubblicitaria (attivazione): gli acquirenti di Ad Exchange possono utilizzare più fornitori di tecnologie che si avvalgono di strumenti quali ad server, tecnologie di ricerca e remarketing. Tutti i fornitori devono essere esplicitamente approvati per poter pubblicare annunci su Ad Exchange. Puoi controllare le tecnologie pubblicitarie e i tipi di video consentiti nel tuo inventario. Le tecnologie pubblicitarie certificate sono disattivate per impostazione predefinita.

Se vuoi pubblicare annunci di questi fornitori, hai la possibilità di autorizzarli. Scopri di più su come autorizzare le tecnologie pubblicitarie.

Limitazioni delle creatività

L'inserzionista verificato nelle limitazioni delle creatività del deal di asta privata non corrisponde all'inserzionista associato alla creatività dell'acquirente. L'acquirente potrebbe aver incluso l'inserzionista errato oppure Google non ha potuto classificare o ha classificato erroneamente l'inserzionista associato alla creatività dell'acquirente.

Cosa fare

Si consiglia di omettere tutti gli inserzionisti (lasciando vuoto questo campo) nelle impostazioni dell'asta privata per garantire che la risposta all'offerta vincente pubblichi una creatività.

Se hai deciso di continuare a utilizzare "Limitazioni delle creatività", puoi:

  • Contattare l'acquirente per assicurarti che stia facendo offerte con gli inserzionisti accettati.
  • Fare clic su una creatività per visualizzarne i dettagli e utilizzare l'opzione "Esclusione inserzionista" nel pannello di navigazione. Sostituisci l'inserzionista non valido con l'inserzionista configurato, consentendo la pubblicazione corretta della creatività. Google può utilizzare i dati delle esclusioni inserzionista per migliorare la classificazione degli inserzionisti in futuro. L'opzione di esclusione è disponibile solo per i deal che prevedono un singolo inserzionista.

Se applichi un'esclusione inserzionista, l'inserzionista originale non corretto non sarà incluso nei report. Tutte le impressioni saranno invece associate al nuovo inserzionista. Per determinare se un inserzionista è stato escluso, fai clic in una creatività in "Verifica creatività".

Rifiuti verifica creatività

Consulta la sezione sulla verifica creatività per ulteriori informazioni sui rifiuti delle creatività da parte dei publisher.

In attesa di verifica creatività

Consulta la sezione sulla verifica creatività per ulteriori informazioni su questo processo.

L'offerta per la creatività è stata superata

La creatività è stata superata da un'altra risposta all'offerta.

Cosa fare

Esamina le dieci origini principali che hanno vinto questo deal di asta aperta facendo clic su "Visualizza". Potresti visualizzare origini vincenti con prezzi inferiori. Le origini vincenti con un prezzo inferiore possono essere il risultato di:

  • Elementi pubblicitari di sponsorizzazione e standard le cui transazioni avvengono in modo programmatico poiché hanno priorità sui deal di asta privata
  • Ottimizzazione che favorisce le origini con percentuali di visualizzazione previste più elevate, poiché presentano una migliore opportunità per l'impressione fatturabile

Problemi relativi alla configurazione o alle offerte dell'acquirente

Google esamina la risposta all'offerta dell'acquirente per determinare se la creatività e l'offerta sono compatibili con le norme e gli standard di Google. I motivi più comuni per una risposta all'offerta filtrata da Google sono:

  • La creatività non è stata approvata
  • L'URL della creatività non è stato ancora esaminato
  • La creatività è stata filtrata perché la dimensione dell'annuncio non è consentita per il deal
  • Non è possibile la pubblicazione su Android o iOS
  • La creatività video è ridotta

Cosa fare

Contatta l'acquirente per identificare e correggere i potenziali problemi elencati sopra. Consulta anche la risorsa di Authorized buyers Risoluzione dei problemi relativi al filtraggio delle risposte all'offerta.

Le offerte che non partecipano all'asta a causa di problemi dell'acquirente vengono visualizzate in uno strumento dell'acquirente chiamato "Segmentazione delle offerte in tempo reale". L'acquirente può utilizzare questo strumento per visualizzare le offerte che non partecipano all'asta, filtrate per motivo o problema, al fine di risolvere i problemi relativi alla sorgente delle offerte filtrate. Scopri di più sulla Risoluzione dei problemi relativi alla risposta all'offerta dell'acquirente di Ad Exchange.

Altro

Ad Manager non è riuscito a identificare il problema. Spesso questi problemi possono verificarsi in sistemi di terze parti per i quali Ad Manager non ha informazioni in merito a potenziali problemi di impostazione o configurazione.

Cosa fare

Contatta l'acquirente per ulteriori azioni. Potrebbe essere necessario risolvere manualmente il problema.

Soddisfatte dalla domanda della concorrenza

È stata presentata una risposta all'offerta che ha partecipato all'asta, ma l'offerta ha perso all'asta o non è andata a buon fine per altri motivi.

Offerta persa all'asta

L'offerta dell'acquirente è risultata pari o superiore al prezzo iniziale impostato nel deal di asta privata, ma è stata battuta da un prezzo più alto di un altro offerente.

Cosa fare

Contatta l'acquirente chiedendo di incrementare l'offerta. 

Offerta persa nell'allocazione dinamica

Offerta battuta dalla concorrenza nell'allocazione dinamica.

Cosa fare

Esamina le impostazioni dell'allocazione dinamica. Potrebbe valutare di modificare le impostazioni, tuttavia l'allocazione dinamica ha lo scopo di migliorare le entrate complessive.

Offerta persa per l'elemento pubblicitario garantito

La richiesta di annuncio è stata assegnata all'elemento pubblicitario garantito che ha guadagnato di più rispetto a quanto avrebbe guadagnato il deal dell'asta privata.

Cosa fare

Nessuna azione necessaria: hai guadagnato di più con l'elemento pubblicitario garantito.

Offerta persa per l'elemento pubblicitario rimanente

La richiesta di annuncio è stata assegnata all'elemento pubblicitario rimanente che ha guadagnato di più rispetto a quanto avrebbe guadagnato il deal dell'asta privata.

Cosa fare

Nessuna azione necessaria: hai guadagnato di più con l'elemento pubblicitario rimanente.

Offerta troppo bassa

L'offerta dell'acquirente è inferiore al prezzo iniziale impostato nel deal di asta privata.

Cosa fare

Contatta l'acquirente chiedendo di incrementare l'offerta. In alternativa, abbassa il prezzo iniziale impostato per il deal di asta privata.

Perso per annuncio esclusivo

Annuncio rifiutato perché un elemento pubblicitario con prenotazione ha diritti esclusivi sulla richiesta e vince, indipendentemente dall'offerta del deal di asta privata.

Cosa fare

Nessuna azione necessaria. Questo comportamento funziona come previsto.

Altro (soddisfatto dalla domanda della concorrenza)

Ad Manager non è riuscito a identificare il problema. Spesso questi problemi possono verificarsi in sistemi di terze parti per i quali Ad Manager non ha informazioni in merito a potenziali problemi di impostazione o configurazione.

Cosa fare

Contatta l'acquirente per ulteriori azioni. Potrebbe essere necessario risolvere manualmente il problema.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
12854082026127745972
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
148
false
false