In questa pagina
- Reclutare e intervistare i candidati
- Assumere i dipendenti
- Formare i dipendenti
- Raccogliere feedback sul rendimento
Vuoi utilizzare le funzionalità avanzate di Google Workspace per la tua attività?
Espandi tutto | Comprimi tutto
Reclutare e intervistare i candidati
Utilizza Documenti per definire di comune accordo la descrizione del lavoro
La procedura di assunzione del personale molte volte si arena nella primissima fase: la descrizione del lavoro. Quando il responsabile delle assunzioni e il team delle risorse umane sono d'accordo sulle caratteristiche che fanno di una persona un ottimo candidato, è molto più facile trovare la persona giusta per un ruolo.
Utilizza Documenti Google con il tuo team per creare insieme i contenuti, fornire feedback specifici con i commenti in tempo reale e creare una descrizione del lavoro efficace che colga le prospettive di tutti.
Scopri come: Iniziare a utilizzare Documenti Google
Migliora la tua presenza e la tua produttività alle fiere di orientamento professionale con Meet e i Chromebook
Rappresentare bene la tua azienda in una fiera di orientamento professionale ti consente di attrarre i candidati migliori, ma tenere impegnate per molto tempo le persone giuste o farle viaggiare a lunga distanza può essere complicato. Crea un team virtuale con Google Meet e i Chromebook per supportare i tuoi rappresentanti in loco e cogliere opportunità di assunzione in qualsiasi parte del mondo.
Avviare una riunione video
- Vai a Google Meet.
- Fai clic su Nuova riunione.
- Seleziona un'opzione:
- Crea una riunione da avviare in un secondo momento:
- Per condividere i dettagli di una riunione futura, copia il link della riunione e condividilo con i partecipanti.
- Per avviare direttamente la riunione con questo link, incolla il link in un browser o inseriscilo nel campo "Inserisci un codice o un link
fai clic su Partecipa.
- Avvia una riunione immediata: crea una nuova riunione e partecipa direttamente.
- Pianifica in Google Calendar: per pianificare una riunione, visualizzerai Google Calendar.
- Crea una riunione da avviare in un secondo momento:
Suggerimento: gli utenti di Google Workspace Essentials non possono pianificare riunioni in Google Calendar.
Migliora la collaborazione tra i selezionatori con Documenti
Il processo di selezione può essere molto complesso, con numerosi candidati, molte posizioni da occupare, diversi selezionatori impegnati su ogni candidato: tutto da gestire in un solo giorno. Con tutte queste variabili, è importante condurre i colloqui in modo efficace ed efficiente.
Raccogli le note sui colloqui in Documenti e condividi i file con i selezionatori in modo che possano visualizzare i feedback in tempo reale e identificare le aree su cui dovranno concentrarsi i colloqui successivi. Con un team di selezionatori più informati che svolgono colloqui più produttivi, il processo diventa meno complesso.
Scopri come: Iniziare a utilizzare Documenti Google
Effettua colloqui a distanza più approfonditi combinando Documenti Google e Meet
Nonostante sia possibile ricevere campioni di contenuti dai candidati, il modo più efficace di valutare le loro competenze come programmatori o scrittori è vederli al lavoro in tempo reale. Ma è meglio non aspettare i colloqui finali in loco per testare le capacità di un candidato.
Nelle fasi iniziali della procedura di assunzione, condividi file di Documenti con i candidati nel corso di colloqui svolti a distanza con Google Meet. Mentre il candidato scrive codice o altri contenuti nel documento condiviso, il selezionatore può analizzare il ragionamento che adotta per risolvere un problema, chiedergli chiarimenti e valutare un campione finale che rifletta fedelmente il livello di idoneità del candidato.
Scopri come
Tieni traccia dello stato e degli aggiornamenti della pipeline dei colloqui in corso con Fogli
Utilizza Fogli per seguire, monitorare e generare report sugli stati della pipeline del candidato in modo che tutti possano accedere alle informazioni più recenti in un unico posto e porre domande specifiche per le attività direttamente nel foglio di lavoro.
Scopri come: Creare piani di progetto con Fogli
Assumere i dipendenti
Migliora la percentuale di accettazione delle tue offerte con riunioni video su Google Meet
Quando decidi di fare un'offerta a un candidato, è importante distinguerti da tutte le altre opportunità che sta valutando. Anziché comunicare la tua offerta al telefono, presentala faccia a faccia in modo molto più accattivante e personalizzato con Google Meet. Ad esempio, puoi invitare alla stessa riunione video il futuro superiore del candidato, la persona che l'ha presentato all'azienda, i selezionatori e i futuri colleghi, che presenteranno insieme l'offerta di lavoro manifestando il proprio supporto con entusiasmo.
Avviare una riunione video
- Vai a Google Meet.
- Fai clic su Nuova riunione.
- Seleziona un'opzione:
- Crea una riunione da avviare in un secondo momento:
- Per condividere i dettagli di una riunione futura, copia il link della riunione e condividilo con i partecipanti.
- Per avviare direttamente la riunione con questo link, incolla il link in un browser o inseriscilo nel campo "Inserisci un codice o un link
fai clic su Partecipa.
- Avvia una riunione immediata: crea una nuova riunione e partecipa direttamente.
- Pianifica in Google Calendar: per pianificare una riunione, visualizzerai Google Calendar.
- Crea una riunione da avviare in un secondo momento:
Suggerimento: gli utenti di Google Workspace Essentials non possono pianificare riunioni in Google Calendar.
Formare i dipendenti
Creare risorse di formazione in Presentazioni e Vids
Sfrutta la potenza di Gemini per creare risorse di formazione:
- Utilizza Gemini in Presentazioni per creare slide e grafici.
- Utilizza Google Vids per creare e modificare video.
Scopri come:
Semplifica il processo di inserimento caricando risorse di formazione in Sites
I nuovi dipendenti spesso si sentono disorientati nelle società di grandi dimensioni o molto distribuite e questo spiega perché la maggior parte dei turnover avviene entro pochi mesi dall'assunzione. Crea una pagina web di Sites con tutte le risorse per l'onboarding e la formazione, in modo che i nuovi arrivati possano integrarsi rapidamente e trovare facilmente i materiali di riferimento più importanti.
Scopri come: Guida introduttiva all'utilizzo di Sites
Archivia i piani di studio su Drive per mantenerli aggiornati e coerenti
Se gli formatori della tua organizzazione utilizzano lo stesso piano di studi in tutto il mondo, assicurarsi che vengano utilizzati i materiali più aggiornati può essere difficile. Le persone spesso condividono le nuove versioni dei contenuti inviandole come allegati tramite email. Tuttavia, con l'aumento dei contenuti e delle versioni, alcuni formatori potrebbero perdere gli aggiornamenti o aggiornare le versioni errate. Ciò può portare a insegnare con materiali obsoleti.
Per mantenere sempre aggiornati i contenuti del corso, archiviali in una cartella di Drive o su un Drive condiviso e condividili con tutti i formatori. Se qualcuno modifica un documento o una presentazione, gli altri formatori possono vedere le modifiche e aggiungere il proprio feedback in tempo reale. Gli aggiornamenti vengono sincronizzati immediatamente con tutti, quindi il piano di studi è sempre aggiornato e coerente per i corsi tenuti in tutto il mondo.
Scopri come
Organizza corsi in qualsiasi parte del mondo con classi virtuali in Google Meet
Le società crescono e le esigenze e i costi della formazione si moltiplicano. Anziché sviluppare nuovi programmi di formazione in ogni sede, trasforma quelli esistenti in classi virtuali che i dipendenti delle sedi più lontane possano frequentare online con Google Meet. Puoi anche registrare i corsi di formazione per renderli disponibili in seguito, quindi invitare gli esperti della tua organizzazione a condurre sessioni di formazione per condividerle con i dipendenti di tutto il mondo.
Registrare una riunione video
- Sul computer, in Google Meet fai clic su Avvia o Partecipa
- In basso a destra, fai clic su Attività
Registrazione.
- Per registrare i sottotitoli codificati della riunione, seleziona una lingua.
- In alcuni casi, se la registrazione viene riprodotta su Google Drive, il relativo file potrebbe essere pronto alcune ore prima che siano disponibili i sottotitoli.
- Fai clic su Avvia la registrazione.
- Nella schermata popup, fai clic su Avvia.
- Attendi l'avvio della registrazione. I partecipanti ricevono una notifica quando la registrazione inizia o si interrompe.
-
Le riunioni possono essere registrate solo per un totale di 8 ore, dopodiché la registrazione si interrompe automaticamente.
-
- Per interrompere la registrazione, fai clic su Attività
Registrazione
Interrompi registrazione.
- Nella schermata popup, fai clic su Interrompi registrazione.
- Suggerimento: la registrazione si interrompe automaticamente quando tutti lasciano la riunione.
Un'email che contiene il link alla registrazione viene inviata all'organizzatore della riunione e a chi ha avviato la registrazione.
La registrazione viene salvata nella cartella Meet Recordings su Google Drive appartenente all'organizzatore della riunione.
Per le riunioni create tramite:
- Google Calendar: l'organizzatore della riunione è l'utente che crea l'evento su Google Calendar.
- La home page di Google Meet o un altro prodotto come Gmail: l'organizzatore della riunione è la persona che avvia la riunione o genera il codice.
Raccogliere feedback sul rendimento
Raccogli rapidamente il feedback dei colleghi con Moduli, senza bisogno di software dedicato
Può essere complicato ricevere feedback sulle prestazioni dei dipendenti, sulle iniziative relative ai progetti in corso e su altre attività se non disponi degli strumenti giusti o del tempo per consultare tutti i tuoi colleghi. Moduli semplifica la creazione dei sondaggi e il loro invio a grandi gruppi di persone contemporaneamente. Aggiungi un tocco manageriale e un po' di leggerezza, e la partecipazione al sondaggio aumenterà notevolemente.
Scopri come
Google, Google Workspace e marchi e loghi correlati sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.