Gli utenti sono da sempre al centro di tutte le attività di Google. A dimostrazione di questo impegno nei loro confronti, non vendiamo in alcun caso informazioni personali e offriamo agli utenti trasparenza e controllo sulla loro esperienza pubblicitaria mediante Account personale e diverse altre funzionalità per aiutarli a gestire il proprio account. In base alle norme per la pubblicità personalizzata, Google non utilizza mai i dati sensibili per personalizzare gli annunci. Inoltre, investe in iniziative come Coalition for Better Ads, Google News Initiative e ads.txt per supportare un ecosistema pubblicitario sano e sostenibile.
Google approva le leggi sulla privacy a tutela dei consumatori. A maggio 2018, abbiamo lanciato diversi aggiornamenti per aiutare gli inserzionisti e i publisher a rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dello Spazio Economico Europeo.
Oggi continuiamo a sviluppare queste funzionalità offrendo un trattamento limitato dei dati, che funziona come indicato di seguito per aiutare inserzionisti, publisher e partner a gestire la propria conformità al California Consumer Privacy Act (CCPA).
Informazioni sul California Consumer Privacy Act
Il California Consumer Privacy Act (CCPA) è una nuova normativa sulla privacy dei dati che conferisce diversi diritti ai residenti nello stato della California. Si applica alle aziende che operano in California e che soddisfano uno dei vari criteri relativi a entrate, trattamento dei dati e altri fattori. Il CCPA obbliga le aziende a garantire ai residenti la possibilità di opporsi alla "vendita" delle proprie "informazioni personali" (da intendersi secondo la definizione di tale normativa), mediante un link ben visibile e recante la dicitura "Non vendere i miei dati personali" nella home page del "venditore". Il CCPA riconosce alcune eccezioni alla definizione di "vendita", affinché non tutti i trasferimenti di informazioni personali vengano considerati tali. Ad esempio, il trasferimento di informazioni personali a un "fornitore di servizi" non costituisce una vendita.
Informazioni sul trattamento limitato dei dati
Il trattamento limitato dei dati ha lo scopo di aiutare inserzionisti, publisher e partner a soddisfare le proprie esigenze di conformità al CCPA. Con il trattamento limitato dei dati, Google applica limitazioni al modo in cui utilizza alcuni identificatori univoci e altri dati elaborati per fornire servizi all'utente, garantendo solo determinati scopi commerciali. Per quanto riguarda i dati ai quali si applica il trattamento limitato, questi scopi commerciali includono pubblicazione, registrazione e misurazione degli annunci, debug, sicurezza, rilevamento di attività fraudolente, miglioramento e sviluppo di funzionalità per i prodotti offerti. Fatti salvi i termini della nostra appendice al CCPA relativa ai fornitori di servizi, quando è attivato il trattamento limitato dei dati agiremo in qualità di fornitore di servizi per quanto concerne i dati elaborati.
Il trattamento limitato dei dati varia a seconda del prodotto. Gli inserzionisti, i publisher e i partner devono garantire che l'utilizzo dei prodotti e dei servizi Google, incluso il trattamento limitato dei dati, soddisfi i requisiti di conformità al CCPA. Per i prodotti in cui è richiesta un'azione per attivare il trattamento limitato dei dati, i partner devono decidere autonomamente quando e come attivarlo. Alcuni potrebbero decidere di attivare il trattamento limitato dei dati in base a ogni singolo utente, ad esempio in seguito alla disattivazione tramite un link "Non vendere i miei dati personali". In alternativa, per i prodotti che lo prevedono, alcuni partner potrebbero decidere di attivarlo per tutti gli utenti residenti in California.
Il trattamento limitato dei dati non si estende all'invio o alla divulgazione dei dati a terze parti autorizzate dall'utente nei nostri prodotti e servizi e l'utente dovrà assicurarsi di aver preso tutte le misure relative a tali terze parti in conformità ai requisiti del CCPA. Se sono stati condivisi dati di un prodotto Google con un altro prodotto attraverso integrazioni o altri mezzi, i dati saranno soggetti ai termini del prodotto del destinatario una volta condivisi.
Prodotti e funzionalità che già utilizzano il trattamento dati limitato
I seguenti prodotti e funzionalità di Google Ads utilizzano già il trattamento dati limitato:
Non sono richieste azioni da parte degli utenti di questi prodotti e funzionalità.
Se i dati di un prodotto Google sono stati condivisi con un altro prodotto attraverso integrazioni o altri mezzi, i dati saranno soggetti ai termini del prodotto del destinatario una volta condivisi.
Prodotti e funzionalità che richiedono un'azione per attivare il trattamento dati limitato
Quando attivi il trattamento dati limitato, Google applica limitazioni al modo in cui utilizza i dati. Alcune funzionalità non saranno disponibili, come l'aggiunta di utenti agli elenchi per il remarketing, l'aggiunta di utenti agli elenchi originali per il remarketing di segmenti di pubblico simili e le relative funzionalità. Per le campagne per app, l'attivazione del trattamento dati limitato può significare che gli utenti che installano un'app continueranno a vedere gli annunci per tale app anche dopo l'installazione.
Anche se attivi il trattamento dati limitato, gli annunci con il monitoraggio o la pubblicazione di annunci di terze parti verranno pubblicati, se idonei (ad es. sulla Rete Display di Google), a meno che non vengano disattivati da un publisher. Gli impegni contrattuali di Google in materia di trattamento dati limitato non si applicano ai fornitori di monitoraggio e pubblicazione di annunci di terze parti. Devi assicurarti di aver preso tutte le misure relative a tali terze parti in conformità ai requisiti del CCPA. Per la pubblicazione di annunci su più piattaforme di scambio per la Rete Display, Google non farà offerte per le richieste di offerta in cui un publisher ha inviato un indicatore di disattivazione.
Prodotto | Attivare il trattamento dati limitato |
---|---|
Google Ads |
Google Ads offre due opzioni per attivare il trattamento dati limitato:
Per ulteriori dettagli, inclusi gli esempi, consulta questo articolo. |
Google Analytics, Google Analytics per Firebase |
Se sei un cliente di Google Analytics o di Google Analytics per Firebase, conformemente ai termini dell'appendice al CCPA relativa ai fornitori di servizi, Google Analytics agirà in qualità di fornitore di servizi laddove sia stata disattivata la condivisione con i prodotti e i servizi Google. Se esporti dati da Google Analytics o Google Analytics per Firebase ad altri prodotti (come Google Ads) in seguito a integrazioni dei prodotti, questi dati sono soggetti ai termini di servizio dei prodotti in questione. Google Analytics offre una serie di strumenti che consentono di controllare in che modo vengono raccolti i dati e se questi vengono utilizzati per la personalizzazione della pubblicità. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Condivisione degli elenchi dei segmenti di pubblico di seguito o consulta la sezione "Personalizzazione degli annunci" nel Centro assistenza Google Analytics. |
Campagne per app |
Se misuri le conversioni per app utilizzando l'SDK Google Analytics per Firebase, hai due opzioni:
|
Google Tag Manager | Un nuovo campo "Attiva trattamento dati limitato" è disponibile nei tag Google Ads (di conversione e remarketing) in Google Tag Manager. Segui queste istruzioni per configurarlo. |
*Nota: i clienti che attualmente utilizzano il parametro allow_ad_personalization_signals per attivare il trattamento dati limitato, possono continuare a farlo. Tuttavia, Google potrebbe richiedere in futuro di utilizzare il parametro restricted_data_processing.
Condivisione degli elenchi dei segmenti di pubblico
Se il trattamento dati limitato è attivato in Google Ads, viene applicato solo agli elenchi dei segmenti di pubblico creati con il tag Google Ads. Se hai condiviso con Google Ads elenchi dei segmenti di pubblico da Google Analytics, Display & Video 360 o Search Ads 360, devi utilizzare questi prodotti per attivare il trattamento limitato per i dati esportati in Google Ads. Consulta la tabella riportata di seguito per ulteriori dettagli:
Attiva il trattamento limitato per i dati esportati in Google Ads
Prodotto | Come attivare il trattamento limitato per i dati esportati in Google Ads |
Google Analytics |
Puoi controllare se i dati di Google Analytics vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci con le seguenti opzioni:
|
Display & Video 360 |
Se vuoi disattivare la condivisione con Google Ads degli elenchi dei segmenti da Display & Video 360, sono disponibili tre opzioni in Display & Video 360:
|
Search Ads 360 | Al momento, Search Ads 360 non consente di esportare i segmenti di pubblico in Google Ads per la rete di ricerca. Inoltre, gli utenti che si trovano in California non verranno aggiunti agli elenchi per il remarketing da canale di ricerca a display e da canale social a display. Per ulteriori informazioni, consulta questo articolo. |
Informazioni sul trattamento dati IAB CCPA
Google non è attualmente firmatario del Contratto di IAB Privacy specifico per fornitori di servizi. Abbiamo tuttavia integrato le specifiche tecniche di IAB CCPA Framework v1.0 per i tag di remarketing e conversione di Google Ads al fine di leggere la stringa us_privacy sui siti web degli inserzionisti.
Gli inserzionisti che scelgono di utilizzare l'indicatore IAB devono seguire la specifica tecnica fornita da IAB Tech Lab per implementare la stringa us_privacy nelle loro pagine. I nostri tag Google Ads interagiscono con la pagina degli inserzionisti per recuperare la stringa us_privacy e applicare il trattamento dati limitato quando la stringa indica che un utente ha disattivato l'opzione.
- Al contrario, quando la stringa IAB indica che un utente non ha disattivato l'opzione, non ci saranno modifiche al comportamento.
- Quando la stringa IAB indica che un utente ha disattivato l'opzione, Google attiverà il trattamento dati limitato.