Un valore utilizzato per determinare la posizione dell'annuncio (ovvero dove viene visualizzato in una pagina rispetto agli altri annunci) e se viene pubblicato. Il ranking dell'annuncio viene calcolato utilizzando l'importo dell'offerta, la qualità dell'annuncio al momento dell'asta (percentuale di clic prevista, pertinenza annuncio ed esperienza sulla pagina di destinazione comprese), le soglie di ranking dell'annuncio, la competitività di un'asta, il contesto di ricerca dell'utente (posizione, dispositivo, orario, natura dei termini di ricerca, altri annunci e risultati di ricerca visualizzati sulla pagina e ulteriori attributi e indicatori dell'utente) e l'impatto previsto degli asset e di altri formati degli annunci.
- Per stimare l'impatto previsto degli asset e dei formati dell'annuncio, prendiamo in considerazione fattori quali la pertinenza, le percentuali di clic e l'evidenza degli asset o dei formati sulla pagina dei risultati di ricerca. Ciò vuol dire che, anche se la concorrenza fa un'offerta più alta della tua, puoi comunque ottenere una posizione migliore utilizzando parole chiave e annunci particolarmente pertinenti.
- Il ranking dell'annuncio viene ricalcolato ogni volta che l'annuncio è idoneo a essere pubblicato e a partecipare a un'asta, perciò la sua posizione può variare di volta in volta a seconda della concorrenza, del contesto di ricerca dell'utente e della qualità in quel preciso momento.
- Nelle campagne Performance Max, se la query di ricerca non è identica a una parola chiave idonea per la rete di ricerca (incluso il termine di ricerca scritto correttamente), verrà selezionata la campagna o l'annuncio con il ranking più alto. Scopri di più sulle campagne Performance Max