Puoi utilizzare scorciatoie da tastiera per svolgere più rapidamente alcune operazioni.
Suggerimento: per trovare le scorciatoie in questa pagina, premi Ctrl + F e inserisci quello che cerchi.
Scorciatoie più usate
- Acquisire uno screenshot: premi Ctrl + Mostra finestre
.
- Acquisire uno screenshot parziale: premi Maiusc + Ctrl + Mostra finestre
, quindi fai clic e trascina.
- Acquisire uno screenshot su tablet: premi il tasto di accensione + il pulsante Abbassa il volume.
- Attivare o disattivare Bloc maiusc: premi il tasto per la ricerca
+ Alt. In alternativa, premi Avvio app
+ Alt.
- Bloccare lo schermo: premi il tasto per la ricerca
+ L. In alternativa, premi Avvio app
+ L.
- Uscire dall'Account Google: premi Maiusc + Ctrl + Q (due volte).
- Vedere tutte le scorciatoie da tastiera: premi Ctrl + Alt + / (barra).
Scorciatoie per le tastiere esterne
Se utilizzi una tastiera Windows o Mac, premi il tasto Windows o Comando anziché il tasto per la ricerca o il tasto Avvio app
.
Per modificare la funzione di un tasto specifico:
- Seleziona l'ora in basso a destra. In alternativa, premi Alt + Maiusc + S.
- Seleziona Impostazioni
.
- Seleziona Tastiera nella sezione "Dispositivo".
- Cambia la funzione di uno o più tasti.
Tutte le altre scorciatoie
Importante: a seconda della tastiera, puoi premere il tasto per la ricerca o il tasto Avvio app
per alcune scorciatoie. Entrambi i tasti funzionano allo stesso modo.
Schede e finestre
Aprire una nuova finestra | CTRL + N |
Aprire una nuova finestra in modalità di navigazione in incognito | Maiusc + Ctrl + N |
Aprire una nuova scheda | Ctrl + T |
Aprire un file nel browser | Ctrl + O |
Chiudere la scheda corrente | Ctrl + W |
Chiudere la finestra corrente | Maiusc + Ctrl + W |
Riaprire l'ultima scheda o finestra chiusa | Maiusc + Ctrl + T |
Passare alle schede da 1 a 8 nella finestra | Da Ctrl + 1 a Ctrl + 8 |
Passare all'ultima scheda nella finestra | Ctrl + 9 |
Passare alla scheda successiva nella finestra | Ctrl + Tab |
Passare alla scheda precedente nella finestra | Maiusc + Ctrl + Tab |
Passare velocemente da una finestra all'altra | Tieni premuto Alt, tocca Tab finché arrivi alla finestra che vuoi aprire, quindi rilascia. Puoi anche tenere premuto il tasto Alt, quindi toccare Tab e selezionare una finestra con i tasti Freccia sinistra e Freccia destra, il mouse o il touchscreen. |
Aprire la finestra utilizzata meno di recente | Tieni premuti Maiusc + Alt, tocca Tab finché arrivi alla finestra che vuoi aprire, quindi rilascia. |
Passare alla pagina precedente della cronologia di navigazione | Alt + Freccia sinistra |
Passare alla pagina successiva della cronologia di navigazione | Alt + Freccia destra |
Aprire il link in una nuova scheda in background | Premi Ctrl e fai clic su un link |
Aprire il link in una nuova scheda e passare alla nuova scheda | Premi Maiusc + Ctrl e fai clic su un link |
Aprire il link in una nuova finestra | Premi Maiusc e fai clic su un link |
Aprire il link nella scheda | Trascina il link nella barra degli indirizzi della scheda |
Aprire il link in una nuova scheda | Trascina il link in un'area vuota della tabstrip |
Aprire la pagina web in una nuova scheda | Digita un indirizzo web (URL) nella barra degli indirizzi, quindi premi Alt + Invio |
Ripristinare la posizione originale della scheda | Mentre trascini la scheda, premi Esc |
Agganciare una finestra a sinistra | Alt + [ (parentesi quadra di apertura) |
Ingrandire la finestra | Alt + = |
Ridurre a icona la finestra | Alt + - (meno) |
Agganciare una finestra a destra |
Alt + ] (parentesi quadra di chiusura) |
Cambiare finestre tra schermi (quando il dispositivo Chromebook è collegato a un monitor) |
Tasto per la ricerca |
Pagina e browser web
Pagina su | Alt + Freccia su |
Pagina giù | Alt + Freccia giù |
Scorrere la pagina web verso il basso | Barra spaziatrice |
Passare alla parte superiore della pagina | Ctrl + Alt + Freccia su |
Passare alla parte inferiore della pagina | Ctrl + Alt + Freccia giù |
Stampare la pagina corrente | Ctrl + P |
Salvare la pagina corrente | Ctrl + S |
Ricaricare la pagina corrente | Ctrl + R |
Ricaricare la pagina corrente senza utilizzare contenuti memorizzati nella cache | Maiusc + Ctrl + R |
Aumentare lo zoom nella pagina | Ctrl e + |
Diminuire lo zoom nella pagina | Ctrl e - (meno) |
Reimpostare il livello di zoom | Ctrl + 0 |
Interrompere il caricamento della pagina corrente | Esc |
Fare clic su un link con il pulsante destro del mouse | Premi Alt e fai clic su un link |
Aprire il link in una nuova scheda in background | Premi Ctrl e fai clic su un link |
Salvare il link nei preferiti | Trascina il link nella barra dei Preferiti |
Salvare la pagina web corrente nei preferiti | Ctrl + D |
Salvare tutte le pagine aperte nella finestra corrente come preferiti in una nuova cartella | Maiusc + Ctrl + D |
Eseguire ricerche nella pagina corrente | Ctrl + F |
Passare alla corrispondenza successiva della ricerca | Ctrl + G oppure Invio |
Passare alla corrispondenza precedente della ricerca | Maiusc + Ctrl + G oppure Maiusc + Invio |
Passare a un campo di informazioni non attivo | Alt + Maiusc + A |
Eseguire una ricerca su Google | Ctrl + K (oppure) Ctrl + E |
Aggiungere www. e .com all'indirizzo inserito nella barra degli indirizzi, quindi aprire la pagina | Ctrl + Invio |
Visualizzare il codice sorgente della pagina | Ctrl + U |
Mostrare o nascondere il riquadro Strumenti per sviluppatori | Maiusc + Ctrl + I |
Andare alla sezione selezionata nel riquadro Strumenti per sviluppatori | Ctrl + Maiusc + C |
Aprire la scheda Console nel riquadro Strumenti per sviluppatori | Maiusc + Ctrl + J |
Mostrare o nascondere la barra dei Preferiti | Maiusc + Ctrl + B |
Mostrare la barra degli strumenti | Alt + Maiusc + T |
Andare alla sezione selezionata nel riquadro Strumenti per sviluppatori | Ctrl + Maiusc + C |
Aprire la pagina Cronologia | Ctrl + H |
Aprire la pagina Download | Ctrl + J |
Eliminare il suggerimento di Compilazione automatica selezionato durante la compilazione di un modulo | Maiusc + Alt + Backspace |
Impostazioni di sistema e di visualizzazione
Aprire l'app File | Maiusc + Alt + M |
Visualizzare l'anteprima di un file nell'app File | Seleziona il file, quindi premi la Barra spaziatrice |
Visualizzare i file nascosti nell'app File | Ctrl + . (punto) |
Aprire l'area di stato (dove è mostrata l'ora) | Maiusc + Alt + S |
Fare clic sulle icone 1-8 nella shelf | Da Alt + 1 ad Alt + 8 |
Fare clic sull'ultima icona nella shelf | Alt + 9 |
Utilizzare i tasti funzione | Tasto per la ricerca Avvio app |
Visualizzare le notifiche | Maiusc + Alt + N |
Modificare la risoluzione dello schermo | Maiusc + Ctrl e + o - (meno) |
Ripristinare la risoluzione predefinita dello schermo | Maiusc + Ctrl + 0 |
Ruotare lo schermo di 90 gradi | Maiusc + Ctrl + Ruota |
Passare all'utente successivo | Ctrl + Alt + . (punto) |
Passare all'utente precedente | Ctrl + Alt + , (virgola) |
Modifica del testo
Attivare o disattivare il blocco delle maiuscole | Tasto per la ricerca Avvio app |
Selezionare tutti i contenuti della pagina | Ctrl + A |
Selezionare i contenuti della barra degli indirizzi | Ctrl + L oppure Alt + D |
Selezionare la parola o la lettera successiva | Maiusc + Ctrl + Freccia destra |
Selezionare il testo alla fine della riga | Tasto per la ricerca Avvio app |
Selezionare il testo all'inizio della riga | Tasto per la ricerca Avvio app |
Selezionare la parola o la lettera precedente | Maiusc + Ctrl + Freccia sinistra |
Passare alla fine della parola successiva | Ctrl + Freccia destra |
Passare all'inizio della parola precedente | Ctrl + Freccia sinistra |
Spostarsi all'inizio della riga | Tasto per la ricerca Avvio app |
Spostarsi alla fine della riga | Tasto per la ricerca Avvio app |
Passare alla fine del documento | Tasto per la ricerca Avvio app |
Passare all'inizio del documento | Tasto per la ricerca Avvio app |
Copiare i contenuti selezionati negli appunti | Ctrl + C |
Incollare i contenuti dagli appunti | Ctrl + V |
Incollare i contenuti dagli appunti come testo normale | Maiusc + Ctrl + V |
Tagliare | Ctrl + X |
Eliminare la parola precedente | Ctrl + Backspace |
Eliminare la lettera successiva (eliminazione in avanti) | Alt + Backspace |
Annullare l'ultima azione | Ctrl + Z |
Ripetere l'ultima azione | Maiusc + Ctrl + Z |
Spostarsi tra le lingue della tastiera impostate. |
Maiusc + Ctrl + Barra spaziatrice |
Passare alla lingua della tastiera utilizzata in precedenza. |
Ctrl + Barra spaziatrice |
Oscurare la tastiera (soltanto per tastiere retroilluminate) | Alt + |
Aumentare la luminosità della tastiera (soltanto per tastiere retroilluminate) | Alt + |
Accessibilità
Scopri come rendere accessibile il tuo Chromebook.
Attivare o disattivare ChromeVox (funzione di lettura vocale) | Ctrl + Alt + Z |
Attivare la modalità ad alto contrasto | Tasto per la ricerca Avvio app |
Ingrandire l'intero schermo | Ctrl + tasto per la ricerca Ctrl + Avvio app |
Ingrandire parte dello schermo | Ctrl + tasto per la ricerca Ctrl + Avvio app |
Spostarsi in modalità di ingrandimento a schermo intero | Ctrl + Alt + Su |
Mettere in evidenza il pulsante Avvio app nella shelf | Maiusc + Alt + L |
Mettere in evidenza l'elemento successivo nella shelf | Maiusc + Alt + L, quindi Tab (oppure) Maiusc + Alt + L, quindi Freccia destra |
Mettere in evidenza l'elemento precedente nella shelf | Maiusc + Alt + L, quindi Maiusc + Tab (oppure) Maiusc + Alt + L, quindi Freccia sinistra |
Aprire il pulsante evidenziato nella shelf | Maiusc + Alt + L, quindi Barra spaziatrice (oppure) Maiusc + Alt + L, quindi Invio |
Rimuovere l'evidenziazione da un pulsante nella shelf | Maiusc + Alt + L, quindi Esc |
Spostare lo stato attivo tra:
|
Ctrl + Indietro |
Mettere in evidenza la barra dei Preferiti (se mostrata) | Maiusc + Alt + B |
Mettere in evidenza la riga con la barra degli indirizzi | Maiusc + Alt + T |
Aprire il menu di scelta rapida per l'elemento evidenziato | Tasto per la ricerca Avvio app |
Spostare l'icona di un'app in alto, in basso o di lato in Avvio app | Ctrl + Su |
Spostare un'app all'interno o all'esterno di una cartella in Avvio app | Ctrl + Maiusc + Su |
Utilizzare le scorciatoie su una tastiera braille | Scopri le scorciatoie per la tastiera braille |