Perché la tua pagina o il tuo sito hanno subito un calo di impressioni, clic o posizione sulla Ricerca Google? Segui questa guida alla risoluzione dei problemi (devi essere un utente o un proprietario verificato del sito in Search Console).
Principali cause dei cali
Ecco le cause più comuni che provocano i cali di impressioni, clic e posizione sulla Ricerca Google:
N. 1: la tua definizione di proprietà non corrisponde all'URL del tuo sito in Search Console
La tua definizione di proprietà Search Console corrisponde all'URL del tuo sito? In altre parole, se il sito è http://example.com
, la tua proprietà di Search Console è definita come http://example.com
o https://example.com
? La confusione tra http e https è probabilmente il motivo più comune per il "mancato" traffico di ricerca; è possibile che il tuo traffico non sia calato affatto, ma che tu stia semplicemente guardando la proprietà di Search Console sbagliata.
N. 2: Google non ha ancora eseguito (o ripetuto) la scansione del tuo sito
Hai pubblicato la tua pagina o l'hai corretta e hai richiesto una (nuova) scansione molto di recente, ma Google non l'ha ancora effettuata. Molte persone si aspettano che Google indicizzi o reindicizzi nuovamente una pagina all'istante. In realtà, in base a numerosi fattori, può essere necessaria una settimana o più per ripetere la scansione di un sito. Puoi visualizzare la cronologia delle scansioni del tuo sito nel report Statistiche di scansione.
Se hai inviato una Sitemap o richiesto la scansione di un URL, sii paziente. Se hai pubblicato una pagina sul tuo sito senza comunicarcelo, ci potrebbe volere ancora più tempo per trovare la pagina, quindi devi richiedere una scansione.
N. 3: il tuo sito è mancante, è soggetto a un'azione manuale oppure è stato rimosso
- Verifica che il tuo sito sia disponibile nella Ricerca Google. Cerca su Google le pagine del tuo sito utilizzando una ricerca simile alla seguente (sostituisci www.example.com con l'URL della home page del sito):
site:www.example.com
- Se il tuo sito è mancante:
- Controlla il report Azioni manuali.
- Controlla il report Problemi di sicurezza.
- Se trovi un'azione manuale o un problema di sicurezza, correggili come descritto nel report appropriato.
- Verifica se qualcuno ha presentato una richiesta di rimozione di URL andata a buon fine per il tuo sito. In questo caso, devi annullare o contestare la richiesta per apparire di nuovo nella ricerca.
N. 4: hai recentemente spostato il tuo sito
- Hai cambiato il nome dell'host (ad esempio da www.example.com a www.newexample.com)?
- Hai spostato le pagine esistenti in nuovi URL sullo stesso sito (ad esempio, example.com/mypage in example.com/anotherpage)?
- Hai effettuato il passaggio da http a https?
Se una di queste condizioni è vera, leggi la sezione per la risoluzione dei problemi di spostamento dei siti.
N. 5: cali stagionali
Gran parte del traffico web presenti picchi e cali stagionali e persino settimanali. Le persone cercano regali prima delle festività o su siti di vacanze prima delle ferie estive. Una volta trascorso questo periodo, il traffico cala per queste ricerche. Nel tuo sito ci sono contenuti stagionali? Consulta la sezione Calo di impressioni e CTR.
Se non si è verificata nessuna di queste condizioni:
Continua a leggere questa guida alla risoluzione dei problemi.
Passaggi successivi
1. Controlla quali pagine sono interessate
Sito o pagina?
Verifica se il calo riguarda una pagina, alcune pagine o tutto il sito.
- Apri il report sul rendimento e fai clic su Pagine.
- Individua il calo nel grafico e individua le date di inizio e fine approssimative del calo.
- Fai clic sul filtro della data e modificalo per limitare il periodo di tempo dall'inizio alla fine del calo.
- Nel filtro della data, fai clic sulla scheda Confronta e applica il filtro confrontando con un periodo precedente. L'opzione Personalizzato sceglie lo stesso intervallo di tempo che precede il periodo scelto e può essere un'opzione valida.
- Fai clic su Salva per salvare le nuove scelte per il confronto e per le date.
I risultati saranno limitati al calo e vedrai un confronto con il periodo precedente. Cerca le righe nella tabella con una grande differenza in termini di clic o impressioni.
Se la maggior parte delle pagine del tuo sito è interessata, significa che il problema riguarda tutto il sito.
- Hai riscontrato problemi di disponibilità relativi al tuo sito con Google? Controlla la copertura dell'indice.
- Il tuo sito è stato interessato da uno dei motivi comuni elencati sopra?
- Il tuo sito è scomparso dalla Ricerca durante questo periodo?
Se solo alcune pagine del sito sono responsabili della maggior parte del calo, valuta il motivo. Possibili cause:
- Le pagine sono state rimosse o bloccate da un requisito di autorizzazione, da una regola del file robots.txt o da un'istruzione noindex.
- Esegui il debug delle richieste di rimozione degli URL.
- Scopri se Google può accedere alle tue pagine.
- L'argomento era di interesse temporaneo.
Cercare pattern ripetuti
Visualizza il tuo traffico di ricerca per query, paese e dispositivo per controllare se il calo è limitato a una categoria specifica. Verifica la presenza dei seguenti pattern:
- Se il traffico per paesi specifici è basso, assicurati di aver attivato correttamente eventuali implementazioni di hreflang.
- Se è calato il traffico verso una pagina specifica, utilizza lo strumento Controllo URL. Lo strumento ha informazioni dettagliate sulla risoluzione dei problemi. Tra i problemi più comuni:
- La pagina non è canonica. Se Google ha selezionato un'altra pagina come canonica, non verrà visualizzata nei risultati di ricerca.
- La pagina non può essere sottoposta a scansione. Esistono molti motivi per cui una pagina non può essere sottoposta a scansione o indicizzazione; la documentazione dello strumento Controllo URL descrive come risolvere i problemi di scansione e indicizzazione.
- Se è calato il traffico video, accertati di non aver apportato modifiche di recente e controlla se stai seguendo le best practice per i video.
- Se è calato il traffico delle immagini, accertati di non aver apportato modifiche di recente, controlla se stai seguendo le best practice per le immagini e verifica di non bloccare l'accesso alle immagini da parte di Google con il tuo file robots.txt. Puoi usare lo strumento Controllo URL nella pagina che ospita l'immagine per sapere se Google può recuperare l'immagine.
- Se sono calati la posizione, le impressioni o i clic relativi alle tue pagine AMP, risolvi i problemi delle modifiche AMP.
- Controlla se il calo è periodico.
- Verifica se hai un calo del CTR senza un calo corrispondente delle impressioni.
- Verifica se hai un calo corrispondente sia del CTR sia delle impressioni.
- Controlla se si è verificato un calo significativo e persistente della posizione.
2. Controlla la copertura dell'indice
Se Google non riesce a trovare e indicizzare il tuo sito, tutti i tuoi numeri caleranno, quindi inizia controllando la copertura del tuo sito nell'Indice Google:
- Apri il report Indicizzazione delle pagine del tuo sito.
- Attiva nel report la visualizzazione delle pagine valide e osserva il grafico alla ricerca di eventuali cali nelle pagine indicizzate. In tal caso, attiva la visualizzazione nel report di errori di indicizzazione, avvisi e URL esclusi. Cerca i picchi corrispondenti ai tuoi cali di indicizzazione e visualizza i dettagli. Dovresti trovare degli indizi che spiegano perché le pagine che sono state indicizzate una volta non possono più essere indicizzate e la documentazione relativa all'errore dovrebbe spiegare come risolvere il problema. Ecco le cause principali più comuni:
- Problemi relativi ai modelli: i nuovi modelli possono causare problemi che interessano ampie parti del tuo sito contemporaneamente.
- Spostamento del sito: assicurati di seguire le nostre linee guida per gli spostamenti dei siti e consulta la nostra guida alla risoluzione dei problemi.
- Autorizzazione/accesso o altri problemi di scansione: saranno annotati e descritti nella tabella di riepilogo dei problemi. In genere si tratta di istruzioni "noindex", esclusioni robots.txt o pagine di accesso al sito.
-
- Se apparentemente gli errori di indicizzazione non sono un problema, vai al passaggio successivo e controlla i valori del traffico di ricerca.
Ulteriori suggerimenti
Per ulteriori suggerimenti, leggi la nostra documentazione approfondita sui cali di traffico.