Creare una campagna display basata sui tuoi dati

In Google Ads sono stati apportati i seguenti miglioramenti per offrire una visione completa e consolidata dei tuoi segmenti di pubblico, nonché per semplificarne la gestione e l'ottimizzazione:

  • Nuovi report Pubblico
    I report dettagliati su dati demografici, segmenti ed esclusioni ora si trovano tutti all'interno della scheda "Segmenti di pubblico" disponibile nel menu di navigazione a sinistra nella pagina. Da questa pagina dei report puoi anche gestire facilmente i segmenti di pubblico. Scopri di più sui report Pubblico
  • Nuovi termini
    Stiamo utilizzando nuovi termini nel report Pubblico e in Google Ads. Ad esempio, i "tipi di pubblico" (inclusi quelli simili, personalizzati, in-market e di affinità) sono ora denominati "segmenti di pubblico", mentre il termine "remarketing" è stato sostituito dall'espressione "i tuoi dati". Scopri di più sugli aggiornamenti alle frasi e ai termini per i segmenti di pubblico

Le campagne display che utilizzano i tuoi dati per creare segmenti di pubblico mostrano gli annunci agli utenti che hanno visitato il tuo sito web o utilizzato la tua app. Queste campagne offrono impostazioni e report aggiuntivi appositamente studiati per raggiungere visitatori e utenti precedenti. La prima volta che configuri una campagna display, devi anche completare la procedura per creare i tag e i segmenti di dati.

Questo articolo spiega come configurare la tua prima campagna display basata sui tuoi dati.

Prima di iniziare

Tieni presente che il tag non deve essere associato a informazioni sensibili o che consentono l'identificazione personale. Le categorie sensibili di siti web e app non possono utilizzare i tuoi dati. Per configurare una campagna basata sui tuoi dati e inserire il tag nel tuo sito web o nella tua app per dispositivi mobili, devi rispettare le norme sulla pubblicità personalizzata.

Istruzioni

  1. Accedi al tuo account Google Ads.
  2. Fai clic su Campagne nel menu Pagina.
  3. Fai clic sul pulsante più  per creare una nuova campagna.
  4. Scegli l'obiettivo della campagna tra le opzioni disponibili in "Obiettivi".
  5. Seleziona Display come tipo di campagna.
  6. Dai un nome alla campagna e specifica località, lingue, offerte e budget.
  7. Le opzioni selezionate nella sezione "Targeting" sono quelle che definiscono il remarketing dinamico.
    • Per un targeting ottimale, seleziona "Automatico" in modo che il machine learning di Google possa aiutarti a raggiungere la massima copertura. Ciò include i segmenti basati sui tuoi dati.
    • Se vuoi scegliere come target solo pubblici specifici, imposta il targeting su "Manuale" per scegliere i gruppi di pubblico nel modulo "Segmenti di pubblico". Il monitoraggio dal tag globale del sito consente a Google di identificare i segmenti di pubblico migliori tra cui puoi scegliere. Dopo aver selezionato manualmente un elenco tra quelli disponibili, fai clic su Fine. Inoltre, potrai aggiungere altre opzioni di targeting ed "Espansione del targeting", che consente a Google di scegliere come target i segmenti di pubblico con il rendimento migliore per i tuoi annunci.
  8. A questo punto, crea gli annunci display. Scopri come creare annunci display adattabili.
  9. Fai clic su Crea campagna.

Nota: bozze di campagna

Le campagne che hai creato, ma non hai ancora pubblicato, verranno salvate come bozze. Puoi pubblicare bozze di campagne in qualsiasi momento, purché eventuali problemi significativi che hanno impedito la pubblicazione siano stati risolti.

Durante la creazione di una nuova campagna, potrai selezionare una bozza esistente o iniziare senza utilizzarne una esistente.

Istruzioni

  1. Accedi all'account Google Ads.
  2. Nella visualizzazione predefinita "Panoramica", fai clic sul pulsante Nuove campagne.
  3. Seleziona Ripristina bozza di campagna.
  4. Nel menu Bozze, fai clic sulla bozza che vuoi ripristinare o pubblicare.

Puoi anche utilizzare questa campagna come una campagna di remarketing dinamico, che non solo mostra gli annunci agli utenti che hanno visitato il tuo sito web o utilizzato la tua app, ma anche i prodotti visualizzati in tali annunci. Scopri di più sul remarketing dinamico

È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Accedi per scoprire altre opzioni di assistenza che ti consentiranno di risolvere rapidamente il tuo problema

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
false
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false