Se hai difficoltà a visualizzare un file su Google Drive, ecco alcune istruzioni per tentare di risolvere il problema.
1. Attendi e riprova ad aprire i file in un secondo momento
- Attendi qualche istante: se quando provi ad aprire i file viene visualizzato un messaggio di errore di tipo "Errore temporaneo (502)", significa che i documenti sono temporaneamente non disponibili. Si tratta di solito di un problema temporaneo, quindi attendi qualche istante e riprova.
- Controlla la Google Workspace Status Dashboard: se si verifica un'interruzione di servizio prevista per Drive o per i server Google, nella Google Workspace Status Dashboard il prodotto sarà contrassegnato da un punto rosso. Fai clic sul punto per visualizzare maggiori dettagli sul problema.
2. Prova le misure di risoluzione dei problemi di base
Passaggio 1: controlla la connessione a Internet
Se vedi un messaggio di errore di tipo "Tentativo di connessione" o noti un'estrema lentezza nel caricamento dei file di Drive sul Web, controlla la connessione a Internet. Molti errori di questo tipo dipendono dalla lentezza della connessione web.
Prova a connetterti a un'altra rete per vedere se i file vengono caricati correttamente.
Prova a connetterti a un'altra rete per vedere se i file vengono caricati correttamente.
Quando la connessione è lenta o non disponibile, puoi utilizzare la modalità offline. Leggi ulteriori informazioni sulla modalità offline e su come configurarla.
Passaggio 2: controlla la versione del browser
- Controlla i requisiti di sistema e i browser supportati per accertarti che il browser e il sistema operativo che utilizzi siano supportati.
Drive può essere utilizzato con le due versioni più recenti della maggior parte dei browser principali.
- Assicurati di aver attivato i cookie e JavaScript® per il browser.
- Ti consigliamo di utilizzare Chrome per Drive, ma puoi anche provare ad aprire Drive in un altro browser, ad esempio Mozilla® Firefox®, Microsoft® Internet Explorer® o Apple® Safari®.
Passaggio 3: svuota la cache del browser
Svuota la cache del browser e cancella i cookie, quindi riprova a caricare i file di Drive.
Passaggio 4: riduci le dimensioni del file
In Drive puoi inserire file voluminosi, ma se superi i limiti relativi alle dimensioni il caricamento potrebbe non funzionare. Se il file è troppo grande o raggiunge quasi il limite per le dimensioni, dividi il suo contenuto in più file.
Passaggio 5: attiva e disattiva l'accesso offline
Se la connessione a Internet è debole, configura l'accesso offline. Con l'accesso offline, puoi visualizzare e modificare i documenti anche senza Internet. Una volta che avrai di nuovo accesso a Internet, i tuoi documenti si sincronizzeranno con le ultime modifiche.
Se hai attivato l'accesso offline, ma non riesci comunque ad aprire i file, prova a disattivarlo e riattivarlo per risolvere il problema. Vai a Impostazioni e, accanto a Offline, deseleziona o seleziona la casella Sincronizza per modificare offline per attivare o disattivare l'opzione.
3. Prova metodi di risoluzione dei problemi più avanzati
Passaggio 6: controlla il tuo software antivirus
A volte il software di scansione antivirus e di blocco della pubblicità sul sistema locale può interferire con i file di Drive, come i file di Documenti, Fogli e Presentazioni Google. Assicurati che il software non stia bloccando Google Workspace.
Passaggio 7: controlla le impostazioni del firewall e del proxy (avanzate)
L'accesso a Drive potrebbe essere bloccato dalle impostazioni personalizzate del firewall e del proxy. Controlla che le impostazioni di firewall e proxy siano configurate in modo da consentire la connessione a Drive.
Ho seguito questi passaggi ma il problema non è risolto
Correggere altri problemi relativi a Google Drive
- Ulteriori informazioni sulla correzione dei problemi di sincronizzazione con il computer.
- Ulteriori informazioni sugli errori relativi ai video su Google Drive.