- Per informazioni sul collegamento dell'account Google Ads alla proprietà Google Analytics 4, consulta [GA4] Collegare Google Ads e Analytics.
- Per informazioni sulla migrazione dei collegamenti a Google Ads da Universal Analytics alla proprietà Google Analytics 4, vai a [UA→GA4] Strumento di migrazione dei collegamenti a Google Ads.
Se colleghi l'account Google Ads alla proprietà Analytics, puoi visualizzare l'intero ciclo del cliente, da come gli utenti interagiscono con i tuoi contenuti di marketing (ad es. le impressioni degli annunci o i clic sugli annunci) fino a come conseguono gli obiettivi che hai impostato per loro sul tuo sito (ad es. gli acquisti o la fruizione di contenuti).
Contenuti di questo articolo:Perché collegare Google Ads e Analytics?
Quando colleghi Google Ads e Analytics, puoi:
- Visualizzare i dati sul rendimento degli annunci e del sito nei report Google Ads in Analytics.
- Importare gli obiettivi e le transazioni e-commerce di Analytics nell'account Google Ads.
- Importare le conversioni cross-device nell'account Google Ads quando attivi Google Signals.
- Importare le metriche di Analytics, ad esempio Frequenza di rimbalzo, Durata media della sessione e Pagine/sessione, nell'account Google Ads.
- Migliorare il remarketing di Google Ads con il remarketing e il remarketing dinamico di Analytics.
- Ottenere informazioni aggiuntive nei report Canalizzazioni multicanale di Analytics.
Limiti
- Ogni proprietà di Analytics può contenere un massimo di 400 gruppi di collegamenti.
- Ciascun gruppo di collegamenti può includere un massimo di 1000 account Google Ads.
- Non puoi collegare Analytics e Google Ads se l'account Google Ads (account individuale o MCC) è disattivato/cancellato.
Se la configurazione corrente di Google Ads supera i limiti sopra indicati, ti consigliamo di creare un account amministratore Google Ads e collegarlo alla tua proprietà Analytics.
Collegare Google Ads e Analytics
Prima di iniziare, assicurati di utilizzare un Account Google che disponga del ruolo Editor per la proprietà Analytics e dell'accesso amministrativo per gli account Google Ads. Inoltre, solo gli account Google Ads attivi sono idonei per il collegamento alla proprietà Analytics.
Nota: queste autorizzazioni sono richieste solo per la procedura di collegamento. Dopo aver creato il collegamento, le autorizzazioni possono essere modificate o rimosse completamente.
La procedura guidata di collegamento consente di collegare con facilità i tuoi account Google Ads a più viste della proprietà Analytics. Se vuoi collegare più proprietà Analytics agli account Google Ads, completa la procedura per ciascuna proprietà.
- Accedi a Google Analytics.
- Fai clic su Amministratore e passa alla proprietà da collegare.
- Nella colonna Proprietà, fai clic su Collegamento a Google Ads.
- Fai clic su + Nuovo gruppo di collegamenti.
- Seleziona gli account Google Ads da collegare e fai clic su Continua.
Se disponi di un account amministratore Google Ads, selezionalo per collegarlo (insieme a tutti gli account secondari).
Se vuoi collegare solo alcuni account gestiti, espandi l'account amministratore e poi seleziona ciascun account Google Ads gestito da collegare. In alternativa, fai clic su Tutti collegabili per selezionare tutti gli account Google Ads gestiti e poi deseleziona gli account individuali. - Inserisci un titolo per il gruppo di collegamenti.
- ATTIVA il collegamento per ciascuna vista della proprietà in cui vuoi i dati Google Ads.
- (Facoltativo) Seleziona Attiva i report sulle impressioni della Rete Display di Google per includere anche quei dati in ciascuna vista.
- Se hai già attivato il tagging automatico negli account Google Ads o vuoi consentire alla procedura di collegamento di attivare automaticamente il tagging automatico negli account Google Ads, vai al passaggio successivo.
Tuttavia, se vuoi eseguire il tagging manuale per i collegamenti a Google Ads, fai clic su Impostazioni avanzate > Lascia invariate le mie impostazioni di tagging automatico. - Fai clic su Collega account.
Congratulazioni! Ora i tuoi account sono collegati. Se hai scelto di utilizzare il tagging automatico (opzione consigliata), Analytics inizierà ad associare automaticamente i dati di Google Ads ai clic dei clienti.
Modificare un gruppo di collegamenti
Una volta creato un gruppo di collegamenti, puoi aggiungere o rimuovere gli account Google Ads e le viste di Analytics da quel determinato gruppo. Puoi anche rinominare il gruppo di collegamenti.
Se vuoi rimuovere tutti gli account Google Ads dal gruppo di collegamenti, segui le istruzioni per lo scollegamento (nella sezione successiva).
Per modificare un gruppo di collegamenti:
- Accedi a Google Analytics.
- Fai clic su Amministratore e vai alla proprietà di cui vuoi modificare il collegamento a Google Ads.
- Nella colonna Proprietà, fai clic su Collegamento a Google Ads.
- Nella tabella, fai clic sul gruppo di collegamenti da modificare.
- Per aggiungere o rimuovere gli account Google Ads dal gruppo di collegamenti, fai clic su Modifica nella sezione Seleziona gli account Google Ads collegati e seleziona o deseleziona le caselle accanto a questi account.
- Per aggiungere o rimuovere le viste Analytics, fai clic su Modifica nella sezione Configurazione collegamento. Attiva o disattiva i collegamenti, se necessario.
- Fai clic su Salva.
Scollegare Google Ads e Analytics
Se vuoi scollegare tutti gli account Google Ads in un gruppo di collegamenti dalla proprietà Analytics, devi eliminare l'intero gruppo.
Se il tuo gruppo di collegamenti contiene più account Google Ads e vuoi scollegarne solo alcuni dalla tua proprietà Analytics, segui le istruzioni in Modificare un gruppo di collegamenti nella sezione precedente.
Per eliminare un intero gruppo di collegamenti:
- Accedi a Google Analytics..
- Fai clic su Amministratore e vai alla proprietà da scollegare.
- Nella colonna Proprietà, fai clic su Collegamento a Google Ads.
- Nella tabella, fai clic sul gruppo di collegamenti da eliminare.
- Fai clic su Elimina gruppo di collegamenti.
- Nella finestra popup di conferma, fai clic su Elimina.
Tieni presente che, se elimini un gruppo di collegamenti, si interrompono tutti i flussi di dati tra gli account Google Ads e Analytics:
- A partire dal momento in cui scolleghi gli account, i dati di Google Ads, ad esempio clic, impressioni, CPC e così via, non saranno più visibili nei report di Analytics. I dati sulle sessioni registrati fino al momento dello scollegamento dell'account (dati storici) saranno ancora disponibili. In seguito allo scollegamento, le eventuali nuove sessioni risultanti dai clic in questi account Google Ads collegati appariranno nei report di Analytics come (not set).
- Non verranno più aggiunti nuovi utenti negli elenchi per il remarketing di Analytics.
- Google Ads interromperà l'importazione di tutti gli obiettivi, le transazioni e-commerce e le metriche di Analytics che hai configurato.
Nota: una volta importati in Google Ads, i dati di Analytics (ad es. gli obiettivi) sono soggetti ai Termini di servizio di Google Ads.
Controlli di personalizzazione degli annunci
Oltre a configurare un collegamento con singoli account Google Ads, puoi anche consentire o disattivare la personalizzazione degli annunci per tutti gli utenti di determinati paesi e/o regioni tramite l'impostazione avanzata di personalizzazione degli annunci disponibile nelle impostazioni delle proprietà.
Risorse correlate
- Scaricare la guida rapida per i gestori di media digitali
- Informazioni sui report Google Ads
- Risolvere i problemi con i clic di Google Ads e le sessioni di Analytics
- Codificare gli URL finali di Google Ads
- Importare gli obiettivi e le transazioni di Analytics nel monitoraggio delle conversioni di Google Ads
- Aggiungere i dati di Analytics ai report Google Ads
- Come concedere o revocare l'accesso al tuo account Google Ads
- Account amministratore Google Ads (Centro clienti)
- Autorizzazioni utente
- Informazioni sulle viste
- Informazioni sulle proprietà
- Informazioni sui segmenti di pubblico per il remarketing in Analytics
- Informazioni sulle canalizzazioni multicanale
- Creare un Account Google