Google ti tutela online proteggendo le tue informazioni e rispettando la tua privacy. Per questo motivo, per ogni prodotto che realizziamo, ci concentriamo su come mantenere al sicuro le tue informazioni, trattandole in modo responsabile e consentendoti di mantenere il controllo. I nostri team lavorano ogni giorno per rendere sicuri i prodotti Google indipendentemente dalle tue attività, che tu stia navigando sul Web, gestendo la posta o trovando indicazioni stradali.
Puoi controllare in qualsiasi momento le tue impostazioni della privacy dei dati dal tuo Account Google. Per scoprire di più sugli strumenti e sulle impostazioni della privacy dei dati, puoi visitare il nostro Centro per la sicurezza online.
Utilizzo dei dati per rendere più utili i prodotti e servizi Google
I dati sulle attività consentono di rendere più utili i prodotti e servizi
I dati sulle attività salvati nel tuo Account Google offrono esperienze utili e personalizzate nei prodotti Google, ad esempio ricerche più veloci e consigli automatici. In qualsiasi momento puoi stabilire quali attività memorizzare nel tuo account, scaricare i tuoi dati o eliminare le tue attività.
I dati ci aiutano anche a:
- Assicurarci che i nostri servizi funzionino come previsto.
- Monitorare le interruzioni dei servizi o risolvere i problemi che ci segnali.
- Apportare miglioramenti ai nostri servizi. Ad esempio, conoscere i termini di ricerca che spesso contengono errori ortografici ci aiuta a migliorare le funzionalità di controllo ortografico nei nostri servizi.
Google non vende le tue informazioni personali
Non vendiamo le tue informazioni personali a nessuno. La pubblicità ci permette di offrire i nostri prodotti senza costi e aiuta i siti e le app nostri partner a finanziare i propri contenuti. Le tue informazioni personali non sono in vendita. Manteniamo i tuoi dati privati in ogni fase del processo di visualizzazione degli annunci. Scopri di più sul funzionamento degli annunci.
Come controllare le impostazioni della privacy
Mantenere il controllo delle informazioni personali con impostazioni facili da usarePuoi trovare importanti informazioni e impostazioni su privacy e sicurezza in un unico posto: il tuo Account Google. Abbiamo creato strumenti come Dashboard e Le mie attività, che semplificano la visualizzazione dei dati salvati nel tuo Account Google. Esistono anche delle efficaci impostazioni della privacy, come Gestione attività, che ti consentono di scegliere quali dati relativi alle attività memorizzare nel tuo Account Google.
Visita la pagina Controllo privacy per scegliere più facilmente le impostazioni della privacy adatte a te.Controllo sicurezza ti consente di controllare facilmente lo stato della sicurezza del tuo Account Google e di ricevere suggerimenti personalizzati per rafforzare la protezione dell'account.
Puoi anche aggiungere un ulteriore livello di protezione al tuo account con la verifica in due passaggi o adottare la più efficace misura di sicurezza di Google con il programma di protezione avanzata.
Scopri di più su come rendere il tuo account più sicuro.Quando utilizzi le app Google, puoi controllare quali dati e attività possono essere utilizzati per personalizzare gli annunci oppure disattivare del tutto la personalizzazione degli annunci. È possibile controllare facilmente i dati utilizzati per personalizzare gli annunci nelle Impostazioni annunci. Questi dati includono informazioni sui tuoi interessi stimate in base alle tue attività e interazioni con altri inserzionisti che collaborano con noi per mostrare annunci, nonché le informazioni che aggiungi al tuo Account Google.
Quando accedi al tuo Account Google, puoi gestire la modalità di personalizzazione degli annunci o disattivare completamente gli annunci personalizzati nelle Impostazioni annunci.
A partire dall'aggiornamento a iOS 14, Google non utilizza più l'identificatore pubblicità (IDFA) o altre informazioni nell'ambito delle norme di Apple relative all'ATT (App Tracking Transparency) su iOS per la pubblicità personalizzata e la misurazione relativa agli annunci.
Per scoprire di più su Google Ads e sui dati, visita il nostro Centro per la sicurezza online.
A seconda delle tue impostazioni, dati quali termini di ricerca che hai inserito e link con cui interagisci possono essere memorizzati nel tuo Account Google. Questi dati ci aiutano a migliorare la tua esperienza. Ad esempio, l'attività recente può aiutarti a riprendere da dove avevi interrotto nella Ricerca. Inoltre, Google può prevedere le parole chiave durante la digitazione e fornire un accesso rapido alle ricerche recenti ancora prima di iniziare a digitare.
Dalle impostazioni della Ricerca puoi esaminare ed eliminare la cronologia della Ricerca dal tuo Account Google, accedere rapidamente ai controlli per la privacy pertinenti e scoprire di più su come funziona la Ricerca nella pagina I tuoi dati nella Ricerca. Puoi impostare l'eliminazione automatica e costante della cronologia della Ricerca dopo 3, 18 o 36 mesi in Attività web e app.
Le tue attività potrebbero essere memorizzate nel browser, anche se le elimini dalla pagina Le mie attività. Scopri come eliminare le attività nel browser.
Suggerimento: per maggiore sicurezza, puoi richiedere un passaggio di verifica aggiuntivo per visualizzare la cronologia completa nella pagina Le mie attività.
La Cronologia delle posizioni è un'impostazione a livello di Account Google che salva i luoghi in cui ti rechi con tutti i dispositivi mobili in cui:
- hai eseguito l'accesso al tuo Account Google;
- hai attivato la Cronologia delle posizioni e
- la funzionalità Segnalazione della posizione è attiva.
Se attivi la Cronologia delle posizioni, potresti usufruire di diversi vantaggi nei prodotti e servizi Google, tra cui mappe personalizzate, consigli basati sui luoghi visitati, aiuto per trovare il tuo telefono, aggiornamenti in tempo reale sul traffico lungo il tuo tragitto giornaliero e annunci più utili.
- La Cronologia delle posizioni è disattivata per impostazione predefinita per il tuo Account Google e può essere attivata solo se decidi di farlo.
- Puoi mettere in pausa la Cronologia delle posizioni in qualsiasi momento nella pagina Gestione attività del tuo Account Google.
- Puoi stabilire quali contenuti salvare nella Cronologia delle posizioni. Inoltre, puoi visualizzare i luoghi visitati in Spostamenti di Google Maps, che puoi modificare o utilizzare per eliminare la Cronologia delle posizioni.
Scopri di più su come eliminare la Cronologia delle posizioni. Puoi anche scegliere di eliminare automaticamente la Cronologia delle posizioni risalente a più di 3, 18 o 36 mesi.
Se la geolocalizzazione del dispositivo è attiva e le autorizzazioni di app e browser lo consentono, i telefoni possono inviare informazioni sulla posizione ad app e siti web. Puoi controllare se la posizione è disponibile per qualsiasi app o sito web, incluso google.com, gestendo la geolocalizzazione del dispositivo. Inoltre, alcune app Google utilizzano indirizzi IP associati in modo approssimativo alla tua area geografica per eseguire azioni come mostrare risultati di ricerca migliori.
Importante: non puoi impedire ad app o siti web che visiti, tra cui Google, di recuperare l'indirizzo IP del tuo dispositivo perché Internet non funziona senza tale indirizzo. Ciò significa che tutte le app e tutti i siti web che visiti in genere possono dedurre alcune informazioni sulla tua posizione.
Scopri di più su come eliminare le tue attività manualmente o automaticamente o segui i passaggi qui sotto.
Importante: nella pagina Le mie attività non vengono memorizzati contenuti o file come documenti, email o foto. Puoi gestire i contenuti o i file direttamente in prodotti come Drive, Gmail o Foto.
Eliminare le attività manualmente
- Vai all'indirizzo myactivity.google.com.
- Scorri verso il basso fino all'attività.
- Seleziona Elimina
.
- Sotto "Elimina attività", seleziona un intervallo di tempo. Per eliminare tutte le attività, seleziona Dall'inizio.
- Scegli da quali servizi eliminare l'attività.
- Seleziona Avanti
Elimina.
Eliminare le attività automaticamente
- Vai all'indirizzo myactivity.google.com.
- Nella sezione "Le mie attività Google", seleziona un'impostazione di Gestione attività:
- Attività web e app
- Cronologia delle posizioni
- Cronologia di YouTube
- Seleziona Eliminazione automatica.
- Seleziona il pulsante per scegliere per quanto tempo vuoi conservare le tue attività
Avanti
Conferma per salvare la scelta effettuata.
Alcune attività potrebbero scadere prima del periodo di tempo selezionato.
Eliminare l'attività nel browser
Le tue attività potrebbero essere memorizzate nel browser, anche se le elimini dalla pagina Le mie attività.
- Scopri come eliminare la cronologia di navigazione e altri dati di navigazione da Chrome.
- Se utilizzi un altro browser, consulta le relative istruzioni a riguardo.
Eliminare altre attività
- Vai all'indirizzo myactivity.google.com.
- Sopra le tue attività, nella barra di ricerca, seleziona Altro
Altre attività Google.
- Da qui puoi:
- Eliminare attività specifiche: seleziona Elimina sotto l'attività.
- Individuare la posizione corretta da cui eliminare l'attività: sotto l'attività seleziona Visita, Visualizza o Gestisci.
Per ulteriori informazioni sull'eliminazione delle attività e dei dati dell'Account Google, visita il nostro Centro assistenza per la privacy.
Informazioni sulla tua privacy in Google Maps
Gestire attività, impostazioni e Cronologia delle posizioni
- Come scaricare i dati di Google
- Usare Google Maps in modalità di navigazione in incognito
- Verificare l'inclusione del punto di accesso nei Servizi di geolocalizzazione di Google
- Informazioni sugli annunci in Maps
- Inviare messaggi direttamente alle attività
- Condividere la posizione in tempo reale
- Eliminare luoghi e indicazioni stradali dalla cronologia
- Gestire la Cronologia delle posizioni
Gestire i contenuti forniti
Gestire i luoghi salvati e ricevere consigli in Maps
- Assegnare un'etichetta privata a un luogo
- Salvare i luoghi preferiti
- Impostare o modificare l'indirizzo di casa e di lavoro
- Personalizzare l'esperienza di utilizzo di Google Maps
- Trovare luoghi che ti piacciono (punteggio personale)
- Scoprire nuovi luoghi ed esperienze
- Creare un elenco di luoghi
- Visualizzare i luoghi che potrebbero piacerti in Maps