Nel 2021 aggiorneremo i requisiti da considerare per lo stato del badge Partner. Queste modifiche includeranno anche il modo in cui rendere valide le certificazioni ai fini dello stato del badge e dell'area di specializzazione.
Abbiamo raccolto queste domande frequenti per rispondere ad altri dubbi relativi alle modifiche, compreso il modo in cui vengono conteggiati gli utenti idonei per i requisiti della certificazione.
Per ottenere un badge Google Partner, la tua azienda deve essere iscritta al programma Google Partners e aver soddisfatto tutti i requisiti necessari per lo stato di partner. Per ulteriori informazioni sui requisiti, consulta la sezione Come ottenere il badge Google Partner.
Uno dei requisiti principali riguarda le certificazioni. Un'azienda deve avere un certo numero di utenti idonei certificati per ottenere il badge.
Requisito per la certificazione [badge Partner attuale] | Requisiti per la certificazione [badge Partner 2020] |
Un'azienda deve avere un utente con certificazione Google Ads che disponga di accesso standard o amministrativo all'account amministratore Google Ads dell'azienda o a un account collegato all'account amministratore Google Ads registrato di Google Partners. | È necessario che almeno il 50% degli utenti idonei dell'azienda ottenga certificazioni aggiornate da Skillshop. Un'azienda deve inoltre avere almeno un utente certificato per ogni canale in cui ha speso. |
Leggi ulteriori informazioni sulla certificazione Google Ads
Istruzioni
1. Assicurati di essere un utente idoneo.
Utenti idonei per il badge Partner corrente | Utenti idonei per il badge Partner 2021 |
Gli utenti devono avere accesso a livello di amministratore o standard nell'account amministratore Google Ads registrato di Google Partners o a qualsiasi account collegato all'account amministratore di Google Ads registrato di Google Partners Gli utenti con accesso di sola lettura e solo email non contribuiscono allo stato del badge e della specializzazione. |
Gli utenti devono avere accesso a livello di amministratore o standard all'account amministratore Google Ads della tua azienda registrato per Google Partners. OPPURE Accesso a livello di amministratore o standard a qualsiasi account collegato all'account amministratore Google Ads dell'azienda registrato per Google Partners e condivisione di un dominio email (@nome_dominio) con un utente dell'account amministratore Google Ads registrato per Google Partners (inclusi solamente i domini email con livello di accesso amministratore e standard). |
Per ulteriori informazioni sul conteggio degli utenti idonei per i requisiti della certificazione, consulta queste domande frequenti.
2. Condividere i dati dell'account con la tua azienda.
Badge Partner attuale | Badge Partner 2021 |
Leggi ulteriori informazioni sulla condivisione delle informazioni di Skillshop con la tua azienda. |
N/D |
3. Associa il tuo account Skillshop al tuo account Google Ads.
Badge Partner attuale | Badge Partner 2021 |
Includi il tuo indirizzo email aziendale nel tuo profilo Skillshop o assicurati che l'indirizzo email del tuo account Skillshop sia associato all'account amministratore della tua azienda. |
Perché le tue certificazioni Skillshop siano valide ai fini del nuovo badge Partner 2021, dovrai collegarti al tuo account Google Ads nel tuo profilo utente Skillshop. Leggi ulteriori informazioni sul collegamento qui. |
Verificare gli utenti con certificazione Partners
Skillshop non fornisce rapporti sulle informazioni di certificazione dei singoli utenti della tua azienda. Tuttavia, puoi controllare gli utenti con certificazione Google Ads nel seguente modo:
- Accedi all'account Google Ads.
- Vai alla scheda Programma Partners e fai clic sulla scheda Stato del badge
- Fai clic su Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli della specializzazione della tua azienda.
- Fai clic sul testo al centro della scheda per mostrare Ottenuta, Non ottenuta o il numero di membri certificati. Si aprirà una finestra popup con l'elenco dei professionisti certificati della tua azienda per area di prodotto.
Consigliamo agli utenti di collegare le attività di formazione alla propria azienda indicando il nome di quest'ultima e l'indirizzo email aziendale nel proprio profilo Skillshop e condividendo i dati dell'account con la propria azienda.