Domande frequenti sull'integrazione del sistema informatico per gli studenti (SIS) per gli amministratori

Questo articolo è rivolto agli amministratori.

Per utilizzare le funzionalità di integrazione del SIS, tutti gli insegnanti devono disporre di una delle seguenti licenze:

  • Una licenza Google Workspace for Education Plus
  • Una licenza Teaching and Learning Upgrade

A partire dal 9 luglio 2024, per utilizzare la funzionalità di esportazione dei voti devi disporre di una di queste licenze.

Importante: l'integrazione del SIS è disponibile con numerosi partner. Altre partnership SIS sono in fase di sviluppo. Scopri di più sullo stato della partnership di integrazione SIS.

Scopri di più sulla compatibilità con i servizi SaaS.

Google Workspace for Education

Perché ho bisogno di un account Google Workspace for Education per utilizzare le funzionalità di integrazione del SIS?
Il collegamento tra il SIS e Classroom è gestito da un amministratore di Google Workspace for Education e non può essere configurato senza un account Google Workspace for Education.
Come faccio ad avere un account Google Workspace for Education?
La tua scuola o il tuo istituto possono richiedere un account Google Workspace for Education.

Guida e feedback

Come posso ricevere ulteriore assistenza per le funzionalità di integrazione del SIS?

Per ricevere aiuto con il sistema informatico per gli studenti (SIS), contatta il team di assistenza del SIS.

Per le opzioni di assistenza di Google Workspace for Education, vedi Contattare l'assistenza Google Workspace.

Importante: l'assistenza è disponibile solo se il tuo distretto scolastico usa una soluzione Software as a Service (SaaS) interamente ospitata e gestita dal fornitore del SIS.

Come faccio a inviare un feedback sulle funzionalità di integrazione del SIS?
  1. Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.

    Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.comUlteriori informazioni.

  2. Nell'angolo in basso a sinistra, fai clic su Guida e poi Segnala problema o richiedi funzionalità.
  3. Inserisci il tuo feedback e fai clic su Invia.
Come viene determinata la data di assegnazione di un compito durante l'esportazione dei voti nel SIS?

La data di pubblicazione del compito determina la data di assegnazione. Tuttavia, se pubblichi un compito dopo la data di scadenza, al di fuori delle date del corso nel SIS o al di fuori del periodo di valutazione del SIS, utilizziamo una data di assegnazione che precede di poco la data di scadenza specificata.

Domande frequenti su Infinite Campus

Quale versione di Infinite Campus è compatibile con l'integrazione del SIS?

Google Classroom supporta l'integrazione del SIS per i distretti che utilizzano una soluzione SaaS ospitata e gestita da Infinite Campus. L'integrazione del SIS non è disponibile per i distretti che utilizzano server gestiti da fornitori non specifici per SIS.

Fornitori non specifici per SIS:

  • Software Infinite Campus eseguito attraverso un'implementazione on-premise
  • Implementazioni cloud non gestite da Infinite Campus
  • Implementazioni ospitate a livello di distretto ed eseguite su più organizzazioni e gruppi amministrativi

Importante: Infinite Campus non controlla la manutenzione e la configurazione dei server gestiti da fornitori non specifici per SIS. I firewall, così come le differenze di velocità effettiva e di latenza delle query e altri fattori, possono variare a seconda dell'implementazione, il che è incompatibile con Google Classroom.

Quali sono i requisiti per esportare i voti in Infinite Campus?
  • L'esportazione dei voti nei corsi del SIS si basa sul campo dell'indirizzo email degli studenti, quindi è necessario un indirizzo email Google Workspace for Education valido per completare l'esportazione.
  • I titoli dei compiti vengono troncati a 50 caratteri quando vengono importati nel SIS.
  • Tutti i co-insegnanti, anche quelli esterni al tuo dominio Google Workspace for Education, possono esportare i voti.
  • Tutti i compiti devono avere una data di consegna e rientrare nel periodo di valutazione configurato in Infinite Campus.
  • Le categorie di voto vengono trasferite se i titoli delle categorie corrispondono. Se non corrispondono, i voti potrebbero essere assegnati a una categoria predefinita oppure contrassegnati come "Senza categoria".
Dove posso trovare ulteriore assistenza?

Domande frequenti su Skyward

Quale versione di Skyward è compatibile con le funzionalità di integrazione del SIS?

I distretti scolastici possono utilizzare le funzionalità di integrazione del SIS se:

  • Utilizzi Skyward SMS 2.0 con licenza API LMS e una soluzione Software as a Service (SaaS) in un'istanza basata su cloud.
  • Utilizzi Skyward Qmlativ con licenza API OneRoster®.
Quali sono i requisiti per l'esportazione dei voti in Skyward?

Per utilizzare l'esportazione dei voti con Skyward SMS 2.0 e Skyward Qmlativ:

  • Tutti i compiti devono avere una data di consegna compresa nel periodo di valutazione del SIS.
  • Per evitare duplicati, i titoli dei compiti e le relative date di consegna devono essere univoci.
  • Nella pagina dei voti di Classroom, gli insegnanti devono aver restituito i voti o contrassegnato il compito come "Mancante" o "Esonerato".
  • Il collegamento dei corsi di Classroom esistenti ai corsi nel SIS si basa sul campo dell'indirizzo email per gli studenti. Gli indirizzi email di Google Workspace for Education devono essere validi e devono corrispondere agli indirizzi email nel SIS.
  • Tutti i co-insegnanti, anche quelli esterni al tuo dominio Google Workspace for Education, possono esportare i voti.
  • Le categorie di voto vengono trasferite se i titoli delle categorie corrispondono. Se non corrispondono, i voti potrebbero essere assegnati a una categoria predefinita oppure contrassegnati come "Senza categoria".
Dove posso trovare ulteriore assistenza?

Per domande relative alla configurazione tramite il portale Skyward, contatta il team dell'assistenza clienti di Skyward.

Per saperne di più, visita il Centro assistenza Skyward.

Domande frequenti su Aspen

Quale versione di Aspen è compatibile con le funzionalità di integrazione del SIS?

Il tuo distretto scolastico può collegare Classroom ad Aspen se:

  • Utilizzi Follett Aspen 6.2 o versioni successive
  • Utilizzi una soluzione SaaS interamente ospitata e gestita da Follett Aspen
Quali sono i requisiti per l'esportazione dei voti in Aspen?
  • Gli indirizzi email di Google Workspace for Education devono essere validi e devono corrispondere agli indirizzi email nel SIS. L'esportazione dei voti si basa sul campo dell'indirizzo email degli studenti.
  • Tutti i compiti devono avere una data di consegna compresa nel periodo di valutazione del SIS.
  • Nella pagina dei voti di Classroom, gli insegnanti devono aver restituito i voti o contrassegnato il compito come "Mancante" o "Esonerato".
  • Le categorie di voto vengono trasferite se i titoli delle categorie corrispondono. Se non corrispondono, i voti potrebbero essere assegnati a una categoria predefinita oppure contrassegnati come "Senza categoria".
  • I titoli dei compiti che contengono oltre 50 caratteri vengono troncati durante l'importazione nel SIS.
  • I punti totali per il compito devono essere maggiori di 0. Supportiamo valori in punti fino a 5 cifre con 2 cifre decimali, per un massimo complessivo di 9999,9 o 999,99.
  • I co-insegnanti esterni al tuo dominio Google Workspace for Education non possono esportare i voti.
Dove posso trovare ulteriore assistenza?
Per maggiori informazioni, visita la pagina Pando.

Domande frequenti su PowerSchool SIS

Quale versione di PowerSchool SIS è compatibile con l'integrazione del SIS?
  • Il tuo distretto scolastico può collegare Classroom a PowerSchool SIS se hai PowerSchool Universal Rostering Connector con la funzionalità di lettura o scrittura abilitata.
  • Per un'esperienza utente ottimale, ti consigliamo di utilizzare PowerSchool SIS versione 24.5.1.0 o successive.
  • Per un'esperienza di assistenza ottimale, ti consigliamo di utilizzare una soluzione SaaS interamente ospitata e gestita da PowerSchool.
Quali sono i requisiti per l'esportazione dei voti in PowerSchool SIS?
  • L'esportazione dei voti nei corsi del SIS si basa sul campo dell'indirizzo email per gli insegnanti, quindi è necessario un indirizzo email Google Workspace for Education valido per completare l'esportazione.
  • PowerSchool SIS richiede che a un compito venga associata una categoria di voto.
  • Tutti i co-insegnanti idonei possono esportare i voti.
  • Tutti i compiti devono avere una data di consegna e rientrare nel periodo di valutazione configurato in PowerSchool SIS.
Dove posso trovare ulteriore assistenza?

Per ricevere aiuto con PowerSchool SIS, contatta il team di assistenza di PowerSchool SIS.

Domande frequenti su Clever

Se Clever crea il corso e l'elenco degli studenti, gli insegnanti possono esportare i voti in un sistema informatico per gli studenti collegato?

Sì, anche se Clever crea il corso e l'elenco degli studenti, gli insegnanti possono comunque esportare i voti da Classroom al proprio sistema informatico per gli studenti.

Gli amministratori possono anche collegare Classroom al proprio sistema informatico per gli studenti e gli insegnanti possono importare i dati dal SIS nei corsi con elenchi degli studenti di Clever.

Se un amministratore collega Classroom al proprio sistema informatico per gli studenti, deve disattivare l'integrazione di Clever, che crea il corso e l'elenco degli studenti?

L'amministratore non dovrebbe dover disattivare l'integrazione di Clever. L'amministratore può comunque utilizzare Clever per creare corsi ed elenchi degli studenti.

Gli amministratori possono collegare Classroom al proprio sistema informatico per gli studenti. Per i corsi con elenchi degli studenti di Clever, gli insegnanti possono comunque:

  • Importare informazioni, come categorie di voto e periodi di valutazione, dal SIS in Classroom.
  • Esportare i voti da Classroom nel SIS.

Risorse correlate


Google, Google Workspace e marchi e loghi correlati sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
16913541810418635415
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
false
false
false