Questo articolo è rivolto agli insegnanti.
In Classroom, puoi assegnare un voto numerico, esprimere il tuo feedback con un commento o eseguire entrambe le operazioni. Puoi anche restituire i compiti senza voto.
Puoi valutare e restituire i lavori da:
- La pagina Lavoro dello studente
- Lo strumento di valutazione di Classroom
- La pagina Voti
Per istruzioni sulla pagina Voti, vedi Visualizzare o aggiornare il registro.
Puoi scaricare i voti di un compito o di tutti i compiti di un corso.
Visualizzare i compiti o importare i voti dei quiz
Prima di visualizzare il compito di uno studente, puoi visualizzare lo stato del suo lavoro e il numero di studenti in ogni categoria.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- Nella pagina Lavoro dello studente, puoi vedere il numero di studenti e il loro nome, raggruppati per stato del lavoro:
- Assegnato: lavoro che gli studenti devono consegnare, incluso quello mancante o non inviato
- Consegnato: lavoro consegnato dagli studenti
- Con voto: lavoro valutato e restituito
- Restituito: lavoro non valutato (senza voto) e restituito
- (Facoltativo) Per visualizzare gli studenti di una categoria, fai clic su Consegnato, Assegnato, Con voto o Restituito.
- Per visualizzare i contenuti inviati da uno studente, fai clic sul suo nome a sinistra.
Per attivare l'importazione dei voti, assicurati che il quiz su Moduli sia l'unico allegato del compito.
Se non hai attivato l'importazione dei voti quando hai creato il compito, puoi modificarlo dopo che è stato pubblicato e completato dagli studenti. Per maggiori dettagli, vedi Suggerimenti sull'utilizzo dei quiz di Moduli.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
-
Fai clic sul corso.
-
In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- In alto a destra, fai clic su Importa voti.
- Fai clic su Importa per confermare.
I voti verranno inseriti automaticamente accanto ai nomi degli studenti.
Nota: i voti importati sovrascriveranno tutti i voti già inseriti. -
(Facoltativo) Per restituire i voti, seleziona la casella in corrispondenza di ogni studente a cui vuoi restituire il voto e fai clic su Restituisci.
Gli studenti possono visualizzare il proprio voto in Classroom e Moduli.
Inserire, rivedere o modificare i voti
I voti che inserisci vengono sincronizzati nello strumento di valutazione, nella pagina Voti e nella pagina Lavoro dello studente.
Mentre assegni i voti, puoi notare che allo stato del lavoro o del voto è associato un colore:
- Rosso: lavoro mancante.
- Verde: lavoro consegnato o voto provvisorio.
- Nero: lavoro restituito.
Gli altri colori dipendono dal tema impostato per il corso e non indicano lo stato del lavoro o del voto.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
-
Fai clic sul corso.
-
In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
-
Per aprire ed esaminare i file allegati dallo studente, fai clic sulla miniatura.
-
(Facoltativo) Il valore in punti predefinito è 100. Per modificarlo, fai clic sul valore in punti. Inserisci un altro valore o seleziona Senza voto
Aggiorna.
Nota: sono supportati voti a due cifre dopo il separatore decimale. Se si immettono più di due cifre, il voto viene arrotondato al numero decimale a due cifre più vicino. Ad esempio, se inserisci 88,725 il voto sarà arrotondato a 88,73. -
Inserisci il voto accanto al nome dello studente. Il voto viene salvato automaticamente.
- Inserisci i voti per gli altri eventuali studenti.
Gli studenti vedono i voti quando restituisci i compiti. Puoi restituire i compiti durante un'altra sessione di valutazione.
Con il nuovo strumento di valutazione di Classroom puoi inserire i voti e fornire agli studenti un feedback personalizzato. Per istruzioni sull'utilizzo dello strumento di valutazione, vedi Fornire feedback sui compiti.
La scala di valutazione predefinita è in centesimi, ma può essere modificata in qualsiasi valore maggiore di zero. Puoi cambiare la scala di valutazione in qualsiasi momento. Le modifiche alla scala di valutazione sono applicate solo ai compiti che non sono stati restituiti. I compiti restituiti mantengono la scala originale.
- Apri il lavoro di uno studente nello strumento di valutazione.
- Fai clic su Valutazione
.
- Nella sezione Voto, inserisci il voto.
Puoi vedere come è cambiato il voto per un compito e quante volte uno studente ha inviato un compito.
Importante: questa funzionalità è disponibile solo per i compiti consegnati a cui è stato dato un voto.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- A sinistra, fai clic sul nome dello studente.
- Fai clic su Visualizza cronologia.
Puoi modificare un voto dopo aver restituito un compito agli studenti. Inoltre, gli studenti possono continuare a lavorare sul compito e inviarlo nuovamente. Puoi quindi modificare il voto e restituire di nuovo il compito.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- Accanto al nome di uno studente, fai clic sul voto che vuoi modificare.
- Inserisci un nuovo voto.
Il nuovo voto viene salvato automaticamente. - (Facoltativo) Fai clic su Restituisci
Restituisci per confermare.
Nota: lo studente può visualizzare il nuovo voto quando restituisci il compito.
Restituire i lavori o scaricare i voti
Gli studenti non possono modificare i file allegati a un compito finché non lo restituisci. Quando restituisci il lavoro gli studenti ricevono una notifica, se questa funzionalità è attiva. Puoi restituire il lavoro, con o senza voto, a uno o più studenti alla volta.
Gli studenti possono visualizzare i voti quando restituisci i compiti.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- Accanto a ogni studente a cui vuoi restituire il compito, seleziona la casella
, fai clic su Restituisci e conferma.
Nota: per utilizzare Restituisci, devi selezionare uno o più studenti.
Nota: se un compito non è completo, puoi restituirlo senza voto. In questo caso, lo stato del voto sarà Assegnato (o Mancante, se è in ritardo) e il campo del voto sarà vuoto.
Gli studenti possono visualizzare i voti quando restituisci i compiti. Lo strumento di valutazione sincronizza il feedback e i voti in Classroom. Per istruzioni su come fornire feedback, vedi Fornire feedback sui compiti.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- Apri il compito di uno studente.
- (Facoltativo) Inserisci un voto o feedback.
- (Facoltativo) Per restituire il lavoro dello studente, fai clic su Restituisci nell'angolo in alto a destra.
- (Facoltativo) Per restituire il lavoro a più studenti:
- Accanto a Restituisci, fai clic sulla Freccia giù
Restituisci più contenuti inviati.
- Accanto al nome degli studenti a cui vuoi restituire il compito, seleziona la casella
fai clic su Restituisci.
- Accanto a Restituisci, fai clic sulla Freccia giù
Puoi restituire tutti i compiti insieme durante un'altra sessione di valutazione.
Nota: se un compito non è completo, puoi restituirlo senza voto. In questo caso, lo stato del voto sarà Assegnato (o Mancante, se è in ritardo) e il campo del voto sarà vuoto.
- Invece del voto, accanto al nome dello studente è visualizzata la dicitura Completato
.
- Il compito dello studente è contrassegnato come Restituito.
Prima di restituire il compito, puoi aggiungere un commento privato.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- A sinistra, seleziona la casella accanto a ogni studente di cui vuoi restituire il compito.
- Fai clic su Restituisci e conferma.
Nota: determinati clienti possono esportare direttamente i voti da Classroom nel proprio SIS. Ulteriori informazioni.
Puoi scaricare voti da Classroom a Fogli Google o in un file con valori separati da virgola (CSV). Se ti serve una copia cartacea dei voti, puoi stampare il file scaricato.
Al momento puoi scaricare i voti solo nella versione di Classroom per computer.
Scaricare i voti in Fogli
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- Nella pagina Lavoro dello studente, fai clic su Impostazioni
Copia tutti i voti in Fogli Google.
Viene creato un foglio di lavoro nella cartella Drive di Classroom.
Scaricare i voti in un file CSV
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso
il compito
Visualizza compito.
- Nella pagina Lavoro dello studente, fai clic su Impostazioni
e scegli un'opzione:
- Per scaricare i voti di un solo compito, seleziona Scarica questi voti come CSV.
- Per scaricare tutti i voti per il corso, seleziona Scarica tutti i voti in un file CSV.
Il file viene salvato sul tuo computer.