Questo articolo è rivolto agli insegnanti.
In Classroom, puoi assegnare un voto numerico, lasciare solo un commento con il tuo feedback o entrambe le cose. Puoi anche restituire i compiti senza voto.
Puoi valutare e restituire i lavori da:
- La pagina Lavoro dello studente
- Lo strumento di valutazione di Classroom
- La pagina Voti
Per istruzioni sulla pagina Voti, vedi Visualizza o aggiorna il registro.
Per gli esercizi guidati, scopri come valutare un compito.
Puoi scaricare i voti di un compito o di tutti i compiti di un corso.
Visualizza i compiti e importa i voti dei quiz
Prima di visualizzare il compito di uno studente, puoi visualizzare lo stato del lavoro dello studente e il numero di studenti in ogni categoria.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- Nella pagina Lavoro dello studente, puoi vedere il numero di studenti e il loro nome, raggruppati per stato del lavoro:
- Assegnati: lavoro che gli studenti devono consegnare, incluso quello mancante o non inviato.
- Consegnati: lavoro consegnato dagli studenti.
- Con voto: lavoro valutato e restituito.
- Restituiti: lavoro non valutato (senza voto) e restituito.
- (Facoltativo) Per visualizzare gli studenti di una categoria, fai clic su Consegnati, Assegnati, Con voto o Restituiti.
- (Facoltativo) Per ordinare gli studenti:
- Fai clic sulla casella a discesa
.
- Seleziona un'opzione.
- Fai clic sulla casella a discesa
- Per controllare i contenuti inviati da uno studente, fai clic sulla miniatura del compito.
Disponibile con le versioni di Google Workspace for Education Plus, in precedenza G Suite Enterprise for Education.
- Vai a classroom.google.com.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Per espandere la scheda Lavori del corso, fai clic su un compito con allegati di Drive.
- Per controllare se gli studenti hanno aperto i file di Drive allegati, fai clic su (Numero) studenti non hanno aperto sotto la miniatura del file.
- In una finestra di dialogo vengono elencati gli studenti che hanno e non hanno aperto l'allegato.
- (Facoltativo) Puoi pubblicare un commento privato dalla finestra di dialogo.
- Seleziona uno studente.
- Inserisci un commento.
- Fai clic su Pubblica commento privato.
- (Facoltativo) Puoi pubblicare un commento privato dalla finestra di dialogo.
- In una finestra di dialogo vengono elencati gli studenti che hanno e non hanno aperto l'allegato.
- Per verificare se gli studenti hanno modificato il lavoro inviato con allegati di Drive, fai clic su (Numero) studenti senza modifiche nella parte inferiore della scheda del compito.
- Suggerimento: se tutti gli studenti hanno modificato il proprio lavoro, per accedere alla pagina Lavoro dello studente puoi anche fare clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati".
- Nella pagina Lavoro dello studente, puoi controllare la data dell'ultima modifica del lavoro di ogni studente.
- Questa opzione è disponibile solo per Documenti, Fogli, Presentazioni e Disegni Google.
- (Facoltativo) Per inviare promemoria via email agli studenti:
- Seleziona la casella accanto allo studente.
- Accanto a "Restituisci", fai clic su Invia email agli studenti selezionati
.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- In alto a destra, fai clic su Importa voti.
- Fai clic su Importa per confermare.
I voti verranno inseriti automaticamente accanto ai nomi degli studenti.
Nota: i voti importati sovrascriveranno tutti i voti già inseriti. - (Facoltativo) Per restituire i voti, seleziona la casella in corrispondenza di ogni studente a cui vuoi restituire il voto e fai clic su Restituisci.
Gli studenti possono visualizzare il proprio voto in Classroom e su Moduli.
Inserisci, riesamina o cambia i voti
Quando inserisci un voto, questo viene sincronizzato nello strumento di valutazione, nella pagina Voti e nella pagina Lavoro dello studente. Mentre assegni i voti, puoi notare che allo stato del lavoro o del voto è associato un colore:- Rosso: lavoro mancante.
- Verde: lavoro consegnato o voto provvisorio.
- Nero: lavoro restituito.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- Fai clic sulla scheda Lavoro dello studente.
- Per aprire ed esaminare i file allegati dallo studente, fai clic sulla miniatura.
-
La scala di valutazione predefinita è numerica in base ai punti totali del compito. L'opzione per le scale di valutazione estese è disponibile nelle versioni Education Plus e Teaching and Learning Upgrade. Puoi allineare la valutazione di Classroom al sistema della tua scuola se:
- È alfabetica
- Ad esempio, valutazioni in lettere dalla A alla F o per giudizio (da insufficiente a ottimo).
- È numerica
- Ad esempio, scale a 4 punti.
- Utilizza scale di valutazione personalizzate
- Ad esempio, emoji.
- È alfabetica
-
Le funzionalità relative alle scale di valutazione funzionano con:
- Calcolo del voto medio
- Griglie
- Integrazione del SIS
- Dati e analisi
- Esercizi guidati e valutazione automatica di Moduli
-
Puoi inserire un voto per il numero di punti o, se hai configurato delle scale di valutazione, in base ai livelli indicati nella scala di valutazione. Ad esempio, se nel corso hai configurato i voti in lettere e assegni un compito da 10 punti, nella sezione "Voto" puoi:
- Inserire
8
- Inserire
Buono
- Selezionare Buono 8/10 dal menu a discesa
- Inserire
-
Tu e i co-insegnanti potete trovare tutti i voti sia con il valore in punti sia con il livello corrispondente.
-
Se viene restituito un voto, lo studente può trovare sia il valore in punti sia il livello a cui corrisponde.
-
- (Facoltativo) Per eseguire un'azione collettiva su più invii, seleziona il nome dello studente nell'elenco.
- Accanto a "Restituisci", fai clic sul menu a discesa.
- Seleziona un'azione collettiva:
- Valuta collettivamente
- Contrassegna come completato
- Contrassegna come mancante
- Concedi esonero
- Non concedere esonero
- Suggerimento: le azioni disponibili nel menu a discesa dipendono da quali azioni sono attivate o disattivate per i contenuti inviati selezionati.
- I compiti giustificati possono essere ripristinati solo sul valore "non giustificato" in blocco. L'aggiornamento dei voti e il contrassegno delle attività come completate o come mancanti in blocco non verranno applicati ai compiti selezionati che sono contrassegnati come giustificati.
- Inserisci il voto accanto al nome dello studente. Il voto viene salvato automaticamente.
- Inserisci i voti per gli altri eventuali studenti.
Puoi inserire i voti e personalizzare il feedback ai tuoi studenti con lo strumento di valutazione di Classroom.
- Vai a classroom.google.com.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Voti.
- (Facoltativo) Sotto il filtro dei lavori del corso, seleziona un periodo di valutazione. Scopri come creare o modificare i periodi di valutazione.
- Accanto al nome dello studente e sotto il compito pertinente, inserisci il voto.
- Premi Invio.
- Il voto viene salvato come provvisorio.
- La scala di valutazione predefinita è numerica in base ai punti totali del compito. L'opzione per le scale di valutazione estese è disponibile nelle versioni Education Plus e Teaching and Learning Upgrade. Puoi allineare la valutazione di Classroom al sistema della tua scuola se:
- È alfabetica
- Ad esempio, valutazioni in lettere dalla A alla F o per giudizio (da insufficiente a ottimo).
- È numerica
- Ad esempio, scale a 4 punti.
- Utilizza scale di valutazione personalizzate
- Ad esempio, emoji.
- È alfabetica
- Le funzionalità relative alle scale di valutazione funzionano con:
- Calcolo del voto medio
- Griglie
- Integrazione del SIS
- Dati e analisi
- Esercizi guidati e valutazione automatica di Moduli
- Puoi inserire un voto per il numero di punti o, se hai configurato delle scale di valutazione, in base ai livelli indicati nella scala di valutazione. Ad esempio, se nel corso hai configurato i voti in lettere e assegni un compito da 10 punti, nella sezione "Voto" puoi:
- Inserire
8
- Inserire
Buono
- Selezionare Buono 8/10 dal menu a discesa
- Se lo studente è stato esonerato da questo compito, fai clic su Altro
Concedi esonero.
- Inserire
- Tu e i co-insegnanti potete trovare tutti i voti sia con il valore in punti sia con il livello corrispondente.
- Se viene restituito un voto, lo studente può trovare sia il valore in punti sia il livello a cui corrisponde.
- Per restituire il compito allo studente, fai clic su Altro
Restituisci.
- (Facoltativo) Inserisci i voti di altri studenti e compiti.
Suggerimento: puoi restituire compiti senza voto.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- A sinistra, fai clic sul nome dello studente.
- Fai clic su Visualizza cronologia.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- Accanto al nome di uno studente, fai clic sul voto che vuoi modificare.
- Inserisci un nuovo voto.
Il nuovo voto viene salvato automaticamente. - (Facoltativo) Fai clic su Restituisci
Restituisci per confermare.
Per inviare i compiti scaduti, contrassegnali manualmente come "Mancante" o "Completato". Per impostazione predefinita, i compiti contrassegnati come "Mancante" o "Scaduto" ricevono automaticamente un voto provvisorio pari a zero.
- Sul computer, vai a classroom.google.com.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Voti.
- Sotto il compito pertinente, accanto al nome dello studente, seleziona un'opzione:
- Contrassegna come mancante: per impostazione predefinita, lo studente riceve un punteggio provvisorio pari a zero. Puoi:
- Modificare il punteggio.
- Disattivare questa funzionalità in Impostazioni.
- Contrassegna come completato: rimuove il contrassegno "Mancante" da un compito e assegna un punteggio vuoto. Puoi aggiungere un punteggio al compito.
- Contrassegna come mancante: per impostazione predefinita, lo studente riceve un punteggio provvisorio pari a zero. Puoi:
Nelle impostazioni "Registro" puoi:
- Modificare il punteggio provvisorio predefinito.
- Disattivare la funzionalità di punteggio automatico provvisorio.
- Sul computer, vai a classroom.google.com.
- Seleziona Voti.
- In un compito, fai clic su Altro
Valuta tutto.
- Nella finestra di dialogo visualizzata, inserisci il voto collettivo.
- (Facoltativo) Per sostituire i voti attuali con il nuovo voto collettivo, seleziona Sostituisci voti esistenti.
- (Facoltativo) Per restituire tutti i voti dopo aver inviato il nuovo voto collettivo, seleziona Restituisci in automatico dopo la valutazione.
- Fai clic su Inserisci voti e restituisci i lavori inviati.
Suggerimento: puoi utilizzare questa funzionalità solo sul web.
Restituisci i lavori o scarica i voti
Gli studenti non possono modificare i file allegati a un compito finché non lo restituisci. Quando restituisci il lavoro, gli studenti ricevono una notifica, se la funzionalità è attiva. Puoi restituire il lavoro, con o senza voto, a uno o più studenti alla volta.
Imposta una scala di valutazionePuoi iniziare con le opzioni della scala di valutazione predefinita oppure creare una tua scala di valutazione.
- Vai a classroom.google.com.
- Fai clic sul corso.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni corso
.
- In "Valutazione", sotto "Scala di valutazione", fai clic su Aggiungi.
- Seleziona un'opzione:
- Giudizio.
- Voti con lettere.
- Scala su 4 punti.
- Crea la tua: crea una scala di valutazione personalizzata.
- Modifica il livello e i valori della scala di valutazione.
- (Facoltativo) Per copiare la scala di valutazione in altri corsi:
- Fai clic su Seleziona corsi
.
- A destra, seleziona la casella accanto al corso in cui vuoi copiare la scala di valutazione.
- Fai clic su Seleziona.
- Fai clic su Seleziona corsi
- Fai clic su Salva in alto a destra.
Suggerimenti:
- Quando modifichi una scala di valutazione predefinita, questa diventa una scala di valutazione personalizzata.
- Se rimuovi una scala di valutazione personalizzata utilizzata in precedenza in un corso, viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma e non potrai più accedervi.
Gli studenti possono visualizzare i voti quando restituisci i compiti.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- Accanto a ogni studente a cui vuoi restituire il compito, seleziona la casella
, fai clic su Restituisci e conferma.
Nota: per utilizzare Restituisci, devi selezionare uno o più studenti.
Puoi inserire i voti e personalizzare il feedback ai tuoi studenti con lo strumento di valutazione di Classroom.
- Vai a classroom.google.com.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Voti.
- (Facoltativo) Sotto il filtro dei lavori del corso, seleziona un periodo di valutazione. Scopri come creare o modificare i periodi di valutazione.
- Accanto al nome dello studente e sotto il compito pertinente, inserisci il voto.
- Premi Invio.
- Il voto viene salvato come provvisorio.
- La scala di valutazione predefinita è numerica in base ai punti totali del compito. L'opzione per le scale di valutazione estese è disponibile nelle versioni Education Plus e Teaching and Learning Upgrade. Puoi allineare la valutazione di Classroom al sistema della tua scuola se:
- È alfabetica
- Ad esempio, valutazioni in lettere dalla A alla F o per giudizio (da insufficiente a ottimo).
- È numerica
- Ad esempio, scale a 4 punti.
- Utilizza scale di valutazione personalizzate
- Ad esempio, emoji.
- È alfabetica
- Le funzionalità relative alle scale di valutazione funzionano con:
- Calcolo del voto medio
- Griglie
- Integrazione del SIS
- Dati e analisi
- Esercizi guidati e valutazione automatica di Moduli
- Puoi inserire un voto per il numero di punti o, se hai configurato delle scale di valutazione, in base ai livelli indicati nella scala di valutazione. Ad esempio, se nel corso hai configurato i voti in lettere e assegni un compito da 10 punti, nella sezione "Voto" puoi:
- Inserire
8
- Inserire
Buono
- Selezionare Buono 8/10 dal menu a discesa
- Se lo studente è stato esonerato da questo compito, fai clic su Altro
Concedi esonero.
- Inserire
- Tu e i co-insegnanti potete trovare tutti i voti sia con il valore in punti sia con il livello corrispondente.
- Se viene restituito un voto, lo studente può trovare sia il valore in punti sia il livello a cui corrisponde.
- Per restituire il compito allo studente, fai clic su Altro
Restituisci.
- (Facoltativo) Inserisci i voti di altri studenti e compiti.
Suggerimento: puoi restituire compiti senza voto.
- Invece del voto, accanto al nome dello studente è visualizzata la dicitura Completato
.
- Il compito dello studente è contrassegnato come Restituito.
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- A sinistra, seleziona la casella accanto a ogni studente di cui vuoi restituire il compito.
- Fai clic su Restituisci e conferma.
Scarica i voti in Fogli
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- Nella pagina Lavoro dello studente, fai clic su Impostazioni
Copia tutti i voti in Fogli Google. Viene creato un foglio di lavoro nella cartella Drive di Classroom.
Scarica i voti in un file CSV
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso.
- In alto, fai clic su Lavori del corso.
- Seleziona il compito da visualizzare.
- A destra, fai clic sul numero sopra "Consegnati" o "Assegnati". Viene visualizzata la pagina Lavoro dello studente.
- Suggerimento: puoi accedere alla pagina Lavoro dello studente solo quando il numero è diverso da "0" sia per "Consegnati" che per "Assegnati".
- Nella pagina Lavoro dello studente, fai clic su Impostazioni
e scegli un'opzione:
- Per scaricare i voti di un solo compito, seleziona Scarica questi voti come CSV.
- Per scaricare tutti i voti per il corso, seleziona Scarica tutti i voti in un file CSV. Il file viene salvato sul tuo computer.