Questa pagina è rivolta agli amministratori che gestiscono i gruppi per un'organizzazione. Per gestire i gruppi per un account che termina con gmail.com, vai alla guida di Google Gruppi.
In qualità di amministratore di Gruppi, puoi creare gruppi che gestiscono l'appartenenza in modo automatico. I gruppi dinamici consentono di aggiungere e rimuovere i membri automaticamente, in base a una query di appartenenza creata da te. In questo modo puoi mantenere aggiornati i gruppi, in particolare se la tua organizzazione ha molte sedi o membri dei team variabili.
Utilizza i gruppi dinamici come:
- Elenchi di email e distribuzione
- Gruppi moderati e caselle di posta collaborative
- Gruppi di sicurezza
Informazioni sull'appartenenza ai gruppi dinamici
L'appartenenza ai gruppi dinamici presenta le seguenti differenze rispetto a quella degli altri gruppi:
- Non puoi aggiungere persone al gruppo manualmente: per cambiare i membri, modifica la query di appartenenza.
- Le opzioni per l'assegnazione delle autorizzazioni sono limitate: in Google Gruppi, puoi assegnare le autorizzazioni per i gruppi dinamici, come la moderazione dei messaggi, solo ai membri del gruppo, all'intera organizzazione o a chiunque sul web, se disponibile. Tuttavia, proprio come gli altri gruppi, gli amministratori di Gruppi hanno sempre tutte le autorizzazioni per gestire i gruppi dinamici e modificare le query di appartenenza. Per maggiori dettagli sulle autorizzazioni, vedi Impostare le autorizzazioni per la gestione dei membri e dei contenuti.
- Solo gli utenti possono essere membri: i gruppi non possono soddisfare le condizioni di appartenenza, quindi non puoi aggiungere un gruppo a un gruppo dinamico.
- I gruppi dinamici non possono essere membri: non puoi aggiungere un gruppo dinamico a nessun altro gruppo.
Creare un gruppo dinamico
-
Accedi a Console di amministrazione Google con un account amministratore.
Se non utilizzi un account amministratore, non puoi accedere alla Console di amministrazione.
-
- Fai clic su Crea gruppo dinamico.
- Crea la tua query di appartenenza.
- Elenco delle condizioni: seleziona i criteri da utilizzare per l'appartenenza.
Ad esempio, per configurare un gruppo per le persone della tua organizzazione che lavorano in un determinato reparto, scegli Reparto utente. - Campo Valore: inserisci il valore che vuoi utilizzare. Puoi utilizzare lettere, numeri e il trattino basso (_). Se utilizzi spazi o altri caratteri, verrà visualizzato un errore.
Puoi creare una sola query per ciascun gruppo.
Quando selezioni le condizioni e i valori, la query viene generata e appare come una riga di testo. Ad esempio, se selezioni "Codice paese è uguale a IT", la query viene visualizzata come "user.addresses.exists(address, address.country_code=='IT')".
Per saperne di più sulla creazione delle query, consulta Creare query di appartenenza per i gruppi dinamici.
- Elenco delle condizioni: seleziona i criteri da utilizzare per l'appartenenza.
- (Facoltativo) Per impostare una condizione che includa solo gli utenti che non soddisfano un determinato valore, crea la condizione nel passaggio 4, quindi fai clic su Escludi
. Nella query, l'esclusione viene visualizzata come un punto esclamativo (!).
Per saperne di più, vai a Escludere gli utenti dai gruppi dinamici. - (Facoltativo) Utilizza più coppie condizione-valore per creare la query di appartenenza. Per includere o escludere le persone che soddisfano:
- Tutte le condizioni: seleziona E dall'elenco. Nella query, le condizioni aggiunte vengono visualizzate tra due e commerciali (&&).
- Almeno una delle condizioni: seleziona O dall'elenco. Nella query, le condizioni e/o vengono visualizzate separate da due linee verticali (||).
- (Facoltativo) Per visualizzare i potenziali utenti del gruppo in base alla query, fai clic su Anteprima.
- Fai clic su Crea gruppo dinamico.
- Inserisci le seguenti informazioni:
Campo Descrizione Nome Nome che identifica il gruppo in elenchi e messaggi. Segui queste linee guida:
- I nomi possono contenere fino a 73 caratteri.
- Assegna nomi che aiutino a comprendere le finalità del gruppo.
Descrizione Finalità del gruppo. Le informazioni vengono visualizzate nella pagina Informazioni del gruppo. Puoi includere informazioni sui membri del gruppo e sui relativi contenuti, oltre a domande frequenti e link a gruppi correlati. Email di gruppo Indirizzo email utilizzato per il gruppo. Se sono presenti più domini, seleziona quello appropriato dall'elenco. Gli indirizzi email possono contenere fino a 63 caratteri. Questo limite non include il dominio dell'indirizzo, come @example.com.
Alcune parole sono riservate e non possono essere utilizzate come indirizzi email. Visita la pagina Parole che non possono essere utilizzate negli indirizzi email.
- Fai clic su Salva.
- (Facoltativo) Modifica le impostazioni di accesso in base alle tue esigenze.
- Fai clic su Fine.
Puoi creare fino a 500 gruppi dinamici. Per richiedere un aumento di questo limite, contatta l'assistenza indicando il numero desiderato e il caso d'uso o il motivo della richiesta. Le richieste vengono valutate caso per caso. Per presentare la richiesta, vedi Contattare l'assistenza Google Workspace.
Assegnare ruoli nei gruppi dinamici
Puoi assegnare i ruoli nei gruppi dinamici come faresti per qualsiasi gruppo. Tuttavia, alcune limitazioni si applicano ai proprietari e ai gestori di gruppi dinamici. Per maggiori dettagli, vedi Informazioni sui ruoli dei gruppi dinamici.
Automatizzare i criteri di sicurezza con i gruppi dinamici di sicurezza
Per applicare i criteri utilizzando gruppi dinamici, aggiungi un'etichetta Sicurezza. Ad esempio, potresti creare un gruppo dinamico per impostare i criteri per tutti gli utenti della tua organizzazione che lavorano in una determinata area geografica. Quando gli utenti si spostano e cambiano l'indicazione della località nel loro profilo utente, il sistema li aggiunge o li rimuove automaticamente dal gruppo.
- Crea un gruppo dinamico di utenti che soddisfano i criteri desiderati.
- Aggiungi un'etichetta di Sicurezza al gruppo.
- Per creare un criterio o per scegliere i criteri a cui dare la precedenza, segui i passaggi descritti in Personalizzare le impostazioni del servizio con i gruppi di configurazione.