Google Analytics 4, la nostra soluzione di misurazione di nuova generazione, ha sostituito Universal Analytics. Per gestire la misurazione del tuo sito web, devi avere una proprietà Google Analytics.
In questo articolo
Tempistiche della migrazione
Le proprietà Universal Analytics standard hanno smesso di elaborare i dati a partire dal 1° luglio 2023.
Le proprietà Universal Analytics 360 hanno ricevuto un'estensione per l'elaborazione dei dati una tantum che terminerà il 1° luglio 2024. Scopri di più sulle tempistiche della migrazione.
Passare a Google Analytics: passaggi per iniziare
Le attività riportate di seguito sono applicabili a chiunque voglia eseguire la migrazione da Universal Analytics a Google Analytics 4.
|
Valutare la struttura dell'accountPuoi creare proprietà distinte per il tuo sito web e la tua app oppure puoi combinarle in un'unica proprietà. Se hai un solo sito web e un'unica app, puoi saltare questo passaggio. Scopri di più sulla struttura dell'account Google Analytics. |
|
Creare una proprietà GA e uno stream di datiQuesto è il primo passaggio da eseguire per la migrazione dei dati. Dovrai creare una nuova proprietà Google Analytics e collegarvi il tuo sito web o la tua app. L'Assistente alla configurazione di GA può aiutarti nella procedura. Scopri di più su come configurare Analytics per un sito web e/o un'app. |
|
Raccogliere i dati di siti web e appQuesto passaggio è necessario solo se l'Assistente alla configurazione di GA non è riuscito a utilizzare automaticamente i tag esistenti. Per raccogliere i dati dal tuo sito web o dalla tua app dovrai configurare i tag manualmente. Scopri di più su come installare il tag Google con lo strumento per la creazione di siti web o il CMS. |
|
Attivare Google SignalsQuesto passaggio è necessario per il remarketing avanzato. Google Signals utilizza i dati degli Account Google per comprendere meglio i tuoi utenti. Scopri di più su come attivare Google Signals per le proprietà Google Analytics. |
|
Configurare gli eventi chiaveGli eventi chiave sono le azioni intraprese dagli utenti sul tuo sito web o nella tua app. Devi configurarli in Google Analytics per monitorare il modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo sito e la tua app. Scopri di più su come configurare un evento chiave. |
|
Aggiungere utentiGli utenti sono le persone che interagiscono con il tuo sito o la tua app e di cui puoi misurare le attività con Google Analytics. Scopri di più su come aggiungere, modificare ed eliminare manualmente utenti e gruppi di utenti di Analytics. |
Passare a Google Analytics: passaggi aggiuntivi per gli inserzionisti
Effettuare il collegamento a Google AdsContribuisci ad aumentare le vendite, i lead o il traffico sul sito web con gli approfondimenti di Google Analytics e facendo notare la tua attività ai clienti giusti sulla Ricerca, su YouTube e su altri canali grazie a Google Ads. Scopri di più su come collegare Google Ads a Google Analytics. |
|
Eseguire la migrazione dei segmenti di pubblicoI segmenti di pubblico sono gruppi di utenti che puoi scegliere come target delle tue campagne di marketing. Se hai creato segmenti di pubblico Universal Analytics basati su dimensioni personalizzate nella tua proprietà Universal Analytics, potresti dover creare le stesse dimensioni personalizzate nella proprietà Google Analytics. Scopri di più su come creare, modificare e archiviare i segmenti di pubblico. |
|
Importare gli eventi chiave in Google Ads per le offerteLe conversioni di Google Ads basate sugli eventi chiave di Google Analytics possono aiutarti a monitorare il rendimento dei tuoi annunci Google Ads in modo da migliorare la strategia di marketing e ottimizzare la strategia di offerta. Scopri di più su come creare conversioni in Google Ads in base agli eventi chiave di Google Analytics. |
|
Aggiungere segmenti di pubblico di Analytics a una campagna o a un gruppo di annunci per il remarketingPer le proprietà Google Analytics, puoi importare nel tuo account Google Ads le conversioni da web e app, le transazioni e i segmenti di pubblico creati in Google Analytics. Scopri di più su come configurare Google Analytics come origine dati del pubblico in Google Ads. |
Passare a Google Analytics: configurazione avanzata
Le seguenti risorse possono aiutarti a configurare integrazioni e funzionalità più avanzate in Analytics.
Misurare l'attività di e-commercePuoi configurare gli eventi di e-commerce per raccogliere informazioni sul comportamento di acquisto dei tuoi utenti. Gli eventi ti consentono di quantificare i tuoi prodotti più apprezzati e di conoscere l'influenza delle promozioni e del posizionamento dei prodotti sulle entrate. Scopri di più su come misurare l'attività di e-commerce. |
|
Eseguire il collegamento a BigQueryIn BigQuery puoi scegliere di esportare i dati in un'unità di archiviazione esterna o di importare dati esterni per combinarli con quelli di Analytics. Scopri di più su BigQuery Export. |
|
Gestione dei dati
|
|
Informazioni di riferimento sulla migrazione
|
|
Misurare l'attività con User-IDLa funzionalità User-ID ti consente di associare i tuoi identificatori a singoli utenti, in modo da poter collegare il loro comportamento in diverse sessioni e su vari dispositivi e piattaforme. Poiché in Analytics ogni ID utente viene considerato un utente distinto, il conteggio degli utenti risulta più accurato e la storia della relazione dell'utente con la tua attività più completa. Scopri di più su come misurare l'attività sulle varie piattaforme con User-ID. |
Passaggi successivi
Complimenti!
Sei sulla strada giusta per ottenere con Google Analytics approfondimenti concreti sui clienti nel rispetto della privacy.
Passaggi successivi Visualizza i report o consulta la guida pratica su Esplora per scoprire come rispondere a domande comuni relative all'attività con Google Analytics.