[GA4] Configurare la proprietà GA4 utilizzando l'Assistente alla configurazione

Utilizza l'Assistente alla configurazione per completare la configurazione della proprietà GA4

Accedi all'Assistente alla configurazione dalla proprietà GA4, dove troverai tutte le impostazioni necessarie per completare la configurazione della proprietà Google Analytics 4.

  1. Fai clic su Assistente alla configurazione sul lato sinistro dello schermo.

Impostazioni

Tutti gli utenti possono accedere all'Assistente alla configurazione, ma per apportare modifiche devi disporre del ruolo Editor per la proprietà.

Nota: l'Assistente alla configurazione non esegue il backfill della nuova proprietà Google Analytics 4 con i dati storici di Universal Analytics. La nuova proprietà GA4 raccoglie solo i dati futuri.

Raccolta dei dati

Raccogliere i dati di siti web e app
Puoi iniziare a raccogliere dati aggiungendo snippet di codice di misurazione al tuo sito web o alla tua app. Il codice di misurazione raccoglie i dati utente del tuo sito o della tua app.

Per i siti web

Dopo aver creato un account e una proprietà, segui questi passaggi:
  1. Aggiungi uno stream di dati web alla proprietà Google Analytics 4.
  2. Imposta il codice di misurazione sul tuo sito web.

Per le app

Dopo aver creato un account e una proprietà, segui questi passaggi:
  1. Aggiungi uno stream di dati dell'app alla tua proprietà Google Analytics 4.
  2. Aggiungi l'SDK Firebase alla tua app.
  3. Aggiungi l'SDK Google Analytics for Firebase alla tua app.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Raccogli i dati di siti web e app" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Impostazioni proprietà

Attivare Google Signals
Se attivi Google Signals, puoi raccogliere dati aggiuntivi sugli utenti che hanno attivato la personalizzazione degli annunci e che hanno eseguito l'accesso ai propri Account Google. Scopri di più su Google Signals

Attivare Google Signals

  1. Nell'Assistente alla configurazione, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti a destra della riga "Attiva Google Signals".
  2. Fai clic su Gestisci Google Signals.
  3. In Raccolta dati, attiva Raccolta dati di Google Signals.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Attiva Google Signals" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Configurare gli eventi chiave

Un evento chiave è un evento di Google Analytics sul tuo sito web o nella tua app che è un'azione importante per la tua attività. Gli eventi chiave sono un gruppo selezionato di eventi raccolti automaticamente, consigliati e personalizzati più importanti per la tua attività. Ad esempio, un utente che effettua un acquisto nel tuo negozio o si iscrive alla tua newsletter sono eventi chiave comuni.

In qualità di amministratore di Google Analytics, puoi contrassegnare qualsiasi evento come evento chiave. Ogni volta che un utente attiva l'evento sul tuo sito web o nella tua app, viene registrato un evento chiave in Google Analytics, che poi viene visualizzato nei report di Google Analytics.

Contrassegnare un evento come evento chiave

  1. In Amministrazione, fai clic su Eventi chiave in Visualizzazione dei dati.
    Il link precedente si apre sull'ultima proprietà Analytics a cui hai eseguito l'accesso. Puoi cambiare la proprietà utilizzando il selettore proprietà. Devi disporre del ruolo Professionista del marketing o superiore a livello di proprietà per contrassegnare un nuovo evento come evento chiave.
  2. Fai clic su Nuovo evento chiave.
    Se non vedi il pulsante, significa che non disponi delle autorizzazioni necessarie.
  3. Inserisci il nome del nuovo evento.
    • Nota: non puoi utilizzare caratteri speciali per assegnare un nome a un nuovo evento.
  4. Fai clic su Salva.

Contrassegnare un evento esistente come evento chiave

  1. In Amministrazione in Visualizzazione dei dati fai clic su Eventi.
    Il link precedente si apre sull'ultima proprietà Analytics a cui hai eseguito l'accesso. Puoi cambiare la proprietà utilizzando il selettore proprietà. Devi disporre del ruolo Editor o superiore a livello di proprietà per contrassegnare un evento esistente come evento chiave.
  2. Nella tabella Eventi esistenti, seleziona il pulsante di attivazione/disattivazione in Contrassegna come evento chiave.
    Se non riesci a selezionare l'opzione, significa che non disponi delle autorizzazioni necessarie

Se di recente hai creato un evento o se non lo hai ancora creato, consulta Contrassegnare gli eventi come eventi chiave per informazioni su come contrassegnare gli eventi nuovi ed esistenti come eventi chiave.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Configura gli eventi chiave" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Definire i segmenti di pubblico
I segmenti di pubblico sono gruppi di utenti che condividono gli attributi. Puoi condividere i segmenti di pubblico con i prodotti pubblicitari che utilizzi, come Google Ads, in modo da indirizzare la tua pubblicità a specifici gruppi di utenti. Scopri come creare, modificare e archiviare i segmenti di pubblico.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Definisci segmenti di pubblico" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.
Verificare le impostazioni relative al consenso
Configura la tua proprietà in modo da registrare il consenso degli utenti finali nello Spazio economico europeo (SEE) per consentire la condivisione dei loro dati personali con Google per scopi pubblicitari. Per assicurarti che non ci sia alcun impatto sulla personalizzazione e sulla misurazione degli annunci, verifica le impostazioni relative al consenso per il tag Google e altre origini dati. Scopri come verificare e aggiornare le impostazioni relative al consenso in Google Analytics.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Verifica le impostazioni relative al consenso" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Google Ads

Eseguire il collegamento a Google Ads

Se colleghi il tuo account Google Ads, consenti il flusso di dati tra Google Analytics e Google Ads. Ad esempio, puoi creare conversioni in Google Ads in base agli eventi chiave di Google Analytics, verificare le campagne Google Ads e le dimensioni di Google Ads in Analytics e rendere i segmenti di pubblico di Analytics disponibili in Google Ads per utilizzarli come elenchi per il remarketing. Scopri di più sul collegamento a Google Ads

Puoi saltare questo passaggio se non hai un account Google Ads o se non vuoi collegare il tuo account.

Collegare l'account Google Ads

  1. Nell'Assistente alla configurazione, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti a destra della riga "Collega a Google Ads".
  2. Fai clic su Gestisci collegamenti a Google Ads.
  3. Fai clic su Collega.
  4. Fai clic su Scegli gli account Google Ads.
  5. Seleziona gli account Google Ads da collegare.
  6. Fai clic su Conferma.
  7. Fai clic su Avanti.
  8. (Consigliato) Lascia attivate le impostazioni predefinite e fai clic su Avanti.
  9. Rivedi le impostazioni e fai clic su Invia.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Collega a Google Ads" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Fare offerte per le conversioni GA4
Dopo aver configurato gli eventi chiave, puoi creare conversioni di Google Ads in base agli eventi chiave di Google Analytics per generare report sul rendimento delle campagne e raccogliere informazioni sufficienti per decisioni sulle strategie manuali o relative a Smart Bidding per contribuire a ottimizzare le campagne.
Per scoprire come fare offerte per le conversioni di Google Ads basate su eventi chiave, segui la procedura descritta in Creare conversioni in Google Ads in base agli eventi chiave di Google Analytics.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Fai offerte per le conversioni GA4" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Scegliere i segmenti di pubblico GA4 come target degli annunci
Per rendere i tuoi segmenti di pubblico disponibili in Google Ads per il remarketing, esegui il collegamento a Google Ads, mantieni l'opzione predefinita Attiva pubblicità personalizzata e attiva Google Signals. Se disattivi la pubblicità personalizzata, puoi comunque esportare i segmenti di pubblico in Google Ads, ma non puoi utilizzarli per gli annunci personalizzati.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Scegli i segmenti di pubblico GA4 come target degli annunci" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

(Facoltativo) Configurazione avanzata

Gestire gli utenti
In qualità di amministratore, puoi aggiungere, rimuovere e modificare gli utenti nella tua proprietà Google Analytics 4. Puoi anche creare, rimuovere e modificare i gruppi di utenti per semplificare il processo di allineamento di utenti, strutture organizzative e autorizzazioni. Scopri di più sulla gestione di utenti e gruppi di utenti

Aggiungere utenti a una proprietà

  1. Nell'Assistente alla configurazione, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti a destra della riga "Gestisci utenti".
  2. Fai clic su Gestisci utenti.
  3. In Gestione dell'accesso alla proprietà, fai clic su + e poi su Aggiungi utenti.
  4. Inserisci l'indirizzo email dell'Account Google o dell'account Google Workspace dell'utente.
  5. Seleziona Avvisa i nuovi utenti via email per inviare un messaggio all'utente.
  6. Seleziona le autorizzazioni che vuoi concedere. Scopri di più sulle autorizzazioni
  7. Fai clic su Aggiungi.

L'indirizzo email che utilizzi per aggiungere un utente e la relativa password associata diventano le credenziali di accesso ad Analytics dell'utente.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Gestisci utenti" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Importare dati
Puoi importare i dati su costi, articoli, utenti ed eventi offline da sorgenti esterne e unirli a quelli nella tua proprietà Google Analytics. Per saperne di più su come importare i dati in Google Analytics, consulta Informazioni sull'importazione dati.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Importa dati" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.
Eseguire il collegamento a BigQuery
BigQuery è un data warehouse su cloud che consente di eseguire query ad alte prestazioni su grandi set di dati.

Puoi esportare tutti i dati non elaborati degli eventi dalle proprietà Google Analytics 4 a BigQuery e poi utilizzare una sintassi di tipo SQL per eseguire query su questi dati. In BigQuery puoi esportare i dati in un'unità di archiviazione esterna o importare dati esterni per combinarli con quelli di Analytics.

Per istruzioni su come eseguire il collegamento a BigQuery, consulta Configurare BigQuery Export.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Collega a BigQuery" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

Impostare gli User-ID
La funzionalità User-ID ti consente di associare i tuoi identificatori a singoli utenti, in modo da poter collegare il loro comportamento in diverse sessioni e su vari dispositivi e piattaforme.
Poiché in Analytics ogni ID utente viene considerato un utente distinto, l'associazione dell'ID utente a un singolo utente consente di ottenere un conteggio più accurato degli utenti e di avere una storia più completa sulla relazione dell'utente con la tua attività.
Per istruzioni su come configurare la funzionalità User-ID, consulta l'articolo Inviare gli ID utente.

Passaggi successivi

Una volta completati i passaggi, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Configura uno User-ID" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.
Utilizzare Measurement Protocol
Measurement Protocol di Google Analytics per Google Analytics 4 consente agli sviluppatori di migliorare gli stream web e di app inviando eventi direttamente ai server di Google Analytics tramite richieste HTTP. In questo modo è facile misurare le interazioni server-server e offline.
Per istruzioni su come configurare e utilizzare Measurement Protocol, consulta Measurement Protocol (Google Analytics 4).

Passaggi successivi

Quando non c'è altro da fare, fai clic sul menu Azioni Freccia Avanti per contrassegnare la riga "Utilizza Measurement Protocol" come completata. Quando contrassegni la riga come completata, tutti gli utenti della proprietà vedranno lo stesso stato.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
7379548395412809320
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
69256
false
false
false