Passare da Slack a Google Chat

Vuoi utilizzare le app Google al lavoro o a scuola?  Registrati per una prova di Google Workspace

""

Scopri le differenze tra Slack e Google Chat e le best practice per la collaborazione al lavoro o a scuola.

 In questa pagina


Che cosa ti serve

"" Circa 15 minuti
Account Google Workspaceaccount. Non ce l'hai? Inizia oggi la tua prova di 14 giorni.
Per utilizzare Google Chat: Web (chat.google.com)AndroidiOS
Nota: queste istruzioni riguardano principalmente il web.

Confronto riepilogativo


Espandi tutto  |  Comprimi tutto

In Slack… In Chat*…
Apri Slack su un browser, in un'app per dispositivi mobili, su un Mac® o su Windows®
Apri Chat in un browser, in un'app per dispositivi mobili, su un Mac o su Windows
Per maggiori dettagli, consulta la guida introduttiva all'utilizzo di Google Chat.
Invii un messaggio diretto a una persona
Invii un messaggio diretto a una persona o a un gruppo

Inviare un messaggio diretto a una persona

  1. Vai a Google Chat o al tuo account Gmail.
  2. Se il nome non è già presente in "Chat", fai clic su Avvia una chat "".
  3. Inserisci un nome o un indirizzo email. Quando inserisci del testo vengono visualizzati dei suggerimenti.
    • Per inviare un messaggio 1:1 a una persona esterna alla tua organizzazione, inserisci il suo indirizzo email.
  4. Fai clic sulla persona a cui vuoi inviare un messaggio.
  5. Inserisci un messaggio e fai clic su Invia "".

Inviare un messaggio diretto a un gruppo

  1. Vai a Google Chat o al tuo account Gmail.
  2. In "Chat", fai clic su una conversazione di gruppo esistente, inserisci un messaggio e poi fai clic su Invia "".
  3. Se la conversazione di gruppo non si trova in "Chat", fai clic su Avvia una chat "" e poi Avvia conversazione di gruppo.
  4. Inserisci un nome o un indirizzo email. Quando inserisci del testo vengono visualizzati dei suggerimenti.
  5. Fai clic su Fine "".
  6. Inserisci un messaggio e fai clic su Invia "".
Partecipi a un canale
Visualizzare l'anteprima e partecipare a uno spazio
  1. Apri Google Chat.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Avvia una chat "".
  3. Fai clic su Sfoglia gli spazi. Gli spazi per i quali hai ricevuto direttamente un invito sono riportati in cima all'elenco. Per trovare uno spazio, inserisci il nome.
    • Per visualizzare l'anteprima di uno spazio, posiziona il puntatore del mouse sul nome dello spazio e fai clic su Anteprima. Quando visualizzi l'anteprima di uno spazio, puoi leggere i messaggi, ma non puoi partecipare alla conversazione o ricevere notifiche.
  4. Per entrare nello spazio, fai clic su Aggiungi "" o Partecipa nell'anteprima.
  5. Per aprire lo spazio, fai clic su Apri.
Per maggiori dettagli, consulta la guida introduttiva all'utilizzo di Google Chat.
Crei un canale
Crea uno spazio

Puoi chattare sia con persone all'interno dell'organizzazione sia con invitati esterni.

Creare uno spazio con i thread allineati

  1. Vai a Google Chat o Gmail.
  2. In Spazi Stanze virtuali, fai clic su  Nuovo spazio. 
  3. Fai clic su Crea spazio Group Add.
  4. Inserisci un nome per lo spazio. 
    • (Facoltativo) Puoi anche aggiungere una descrizione e un avatar dello spazio. Per aggiungere un avatar dello spazio, fai clic su Scegli un'emoji + e poi seleziona un'emoji. Se non selezioni un'emoji, viene utilizzato un avatar predefinito composto da lettere.
  5. Inoltre puoi:
    • Inserisci il nome o l'indirizzo email delle persone che vuoi aggiungere.
    • Inserisci le app o i gruppi Google che vuoi invitare.
    • Scegli dall'elenco di contatti suggeriti. 
  6. Scegli un livello di accesso per la tua organizzazione:
    • Limitato: lo spazio è accessibile solo per gli utenti aggiunti e invitati direttamente. Per rendere il tuo spazio rilevabile, scegli "Tutti nell'organizzazione".
    • Tutti nell'organizzazione: tutti i membri dell'organizzazione che hanno il link possono accedere e partecipare allo spazio. Scopri di più sulla creazione di uno spazio rilevabile.
    • Importante: se hai un account di lavoro o della scuola con Google, puoi chiedere all'amministratore di creare altre opzioni per il pubblico di destinazione. Se hai domande sulle opzioni per il pubblico disponibili, contatta il tuo amministratore.
  7. Per invitare persone esterne nello spazio, seleziona Consenti a chi non appartiene alla tua organizzazione di partecipare.
    • Importante: se selezioni "Tutti nell'organizzazione" nel passaggio 6, non potrai consentire a persone esterne all'organizzazione di partecipare allo spazio.
  8. Fai clic su Crea.
 
Modifichi un messaggio
Modifichi il testo di una conversazione

Modificare un messaggio inviato

  1. Sul computer, vai a una conversazione e passa il mouse sopra il messaggio.
  2. Fai clic su Modifica "".
  3. Apporta le modifiche che preferisci.
  4. Fai clic su Aggiorna.

Eliminare un messaggio inviato

  1. Sul computer, vai a una conversazione e passa il mouse sopra il messaggio.
  2. Fai clic su Elimina "".
  3. Fai clic su Elimina per confermare.
Aggiungi stili ed emoji al messaggio
Aggiungi stili ed emoji al testo

Per aggiungere la formattazione di markdown ai messaggi di Google Chat, puoi includere caratteri speciali nel testo.

  • Per formattare il testo in grassetto, aggiungi un asterisco * prima e dopo il testo.
    Ad esempio, se digiti *martedì*, la parola verrà visualizzata in grassetto nella chat: martedì.
  • Per formattare il testo in corsivo, aggiungi un trattino basso _ prima e dopo il testo.
    Ad esempio, se digiti _ogni settimana_, le parole verranno visualizzate in corsivo nella chat: ogni settimana.
  • Per barrare il testo, aggiungi il carattere tilde ~ prima e dopo il testo da formattare.
  • Per creare un blocco di codice in linea, aggiungi un accento grave ` prima e dopo il testo che vuoi inserire nel blocco di codice.
  • Per creare un blocco di codice su più righe, aggiungi tre accenti gravi ``` prima e dopo il testo che vuoi inserire nel blocco di codice.

Puoi anche fare clic su Emoji "" e selezionare l'emoji che vuoi aggiungere.

Esci da un canale
Abbandona uno spazio
  1. Vai a Google Chat o al tuo account Gmail.
  2. Accanto al nome di uno spazio, fai clic su Altre opzioni ""e poi Esci.
  3. Fai clic su Esci dallo spazio.
Elimini messaggi
Elimini l'intero messaggio diretto
  1. Seleziona il messaggio diretto in uno dei modi seguenti:
    • A sinistra, accanto al nome della persona, fai clic su Altro "" e poi Elimina conversazione.
    • Seleziona la persona e, in alto, fai clic sulla Freccia giù "" e poi Elimina conversazione.
  2. Nel messaggio di conferma visualizzato, tocca Elimina.
Carichi e condividi i file
Carichi e condividi i file
  1. Vai a Google Chat o al tuo account Gmail.
    • (Facoltativo) Inserisci un messaggio.
  2. Scegli un'opzione:
    • Per aggiungere un'emoji, fai clic su Emoji "".
    • Per inviare una GIF, fai clic su GIF .
      • Se utilizzi Google Chat su un account di lavoro o della scuola, potresti non avere l'opzione per inviare una GIF.
    • Per allegare un file dal tuo computer, fai clic su Carica file "".
      • Il file non viene aggiunto a Drive. Gli altri utenti lo ricevono direttamente nel messaggio.
    •  Per aggiungere un link a una riunione video, fai clic su Aggiungi riunione video "".
    • Per allegare un file di Drive, fai clic sul menu di integrazione  e poi Drive "".
      • Quando invii il file, ricevi una notifica se qualcuno chiede di accedere.
      • Con l'accesso in modifica, hai la possibilità di consentire l'accesso.
      • Se concedi l'accesso a uno spazio, anche le persone che partecipano allo spazio in un secondo momento vi avranno accesso.
      • Se qualcuno abbandona lo spazio, perderà l'accesso al file, a meno che non venga consentito l'accesso individuale o tramite un gruppo.
    • Per creare un invito di Google Calendar, fai clic sul menu di integrazione  e poi Invito di Calendar .
  3. Fai clic su Invia "".
Cerchi i tuoi messaggi
Cerchi i tuoi messaggi
  1. Vai a Google Chat o al tuo account Gmail.
  2. In alto, fai clic nella casella di ricerca "Cerca in tutte le conversazioni" o "Cerca nella chat e negli spazi". 
  3. Inserisci il testo da cercare e premi Invio.
    • In Gmail: sotto la casella di ricerca, fai clic su Chat e spazi.
  4. Fai clic su un risultato per aprirlo. 
Per cercare nei messaggi di chat da Gmail, vedi Guida introduttiva all'utilizzo di Google Chat.
Gestisci le notifiche
Gestisci le notifiche
  1. Apri Chat.
  2. In alto, fai clic sul tuo statoe poiImpostazioni di notifica.
  3. In Desktop, fai clic sulla Freccia giù "" e scegli un'opzione:
    • Tutti i messaggi: ricevi una notifica per tutti i messaggi diretti e per tutti i messaggi scambiati negli spazi.
    • Nuovi thread, thread che seguo e messaggi diretti: ricevi una notifica per tutti i messaggi diretti, per il primo messaggio di ogni nuovo thread e per tutti i thread che segui.
    • Thread che seguo e messaggi diretti: ricevi una notifica per tutti i messaggi diretti e i thread che segui.
    • Solo per @menzioni e messaggi diretti: ricevi una notifica per i messaggi e le @menzioni negli spazi.
    • Off: disattiva tutte le notifiche.
  4. (Facoltativo) Per riprodurre un suono per le notifiche in arrivo, seleziona la casella Riproduci suoni delle notifiche.
  5. (Facoltativo) Per impostare le notifiche per dispositivi mobili, in Dispositivi mobili, fai clic sulla Freccia giù "" e scegli un'opzione.
  6. (Facoltativo) Per attivare o disattivare le notifiche via email dei messaggi da leggere, in Email, seleziona Solo per @menzioni e messaggi diretti oppure Off.

    I promemoria via email si applicano ai messaggi che non hai letto dopo 12 ore. Non vengono inviati per le @menzioni.

Per maggiori dettagli, consulta la Guida introduttiva all'utilizzo di Google Chat.

Nota: queste istruzioni riguardano principalmente il web. Leggi le istruzioni per il trasferimento per i dispositivi mobili.  

Argomenti correlati

Per configurare Chat o Spazi oppure per ricevere assistenza per la risoluzione dei problemi, prova a utilizzare queste guide:


Google, Google Workspace e marchi e loghi correlati sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.

È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
false
false