Questo articolo è rivolto agli utenti di Education. Gli altri utenti possono invece consultare l'articolo Sicurezza e privacy di Meet.
Google Meet offre molte funzionalità per la protezione dei dati e la salvaguardia della privacy. Per le versioni Google Workspace for Education Fundamentals e Google Workspace for Education Plus, sono disponibili ulteriori funzionalità progettate per assicurare la sicurezza e la riservatezza delle riunioni scolastiche. Segui i suggerimenti illustrati di seguito per ottimizzare il deployment di Meet nel tuo dominio.
Per trovare gli ultimi aggiornamenti di Meet, Classroom e altri prodotti per gli istituti di istruzione, vedi Novità di Google Workspace.
Sicurezza di Google Meet
Le scuole che utilizzano Google Meet possono sfruttare i vantaggi della stessa infrastruttura sicura, protezione integrata e rete globale utilizzate da Google per proteggere i tuoi dati e salvaguardare la tua privacy. Per ulteriori informazioni, vedi Sicurezza e privacy di Meet e visita la pagina edu.google.com/privacy.
- Dati dei clienti: le versioni Google Workspace for Education, che includono Meet, non utilizzano i dati dei clienti a scopi pubblicitari. Google Cloud non vende i dati dei clienti a terze parti. Meet non include funzionalità o software che tracciano il livello di attenzione degli utenti. Inoltre, Google non archivia i dati video, audio o chat, a meno che un partecipante alla riunione non avvii una registrazione durante la sessione di Meet.
- Trasparenza: Google si impegna a offrire la massima trasparenza in merito alle sue norme e procedure di raccolta dei dati. L'Informativa sulla privacy di Google Workspace for Education e il contratto illustrano i nostri obblighi contrattuali nei confronti della protezione dei tuoi dati. Seguiamo una rigida procedura per rispondere alle richieste dei governi relative ai dati dei clienti e divulghiamo le informazioni sul numero e sul tipo di richieste che riceviamo dai governi nel Rapporto sulla trasparenza di Google.
- Controlli regolari: siamo sottoposti regolarmente a rigorosi controlli della sicurezza e della privacy per i nostri servizi cloud, incluso Meet.
- Conservazione dei dati: con Google Vault, gli amministratori possono impostare criteri di conservazione per le registrazioni di Meet archiviate su Google Drive. Questa funzionalità è utile per adempiere a obblighi legali.
- Funzionalità intelligenti e personalizzazione: tu o i tuoi utenti decidete se le funzionalità intelligenti in Gmail, Chat e Meet e le funzionalità di personalizzazione in altri prodotti Google possono utilizzare i dati di Gmail, Chat e Meet. Puoi configurare queste impostazioni per gli utenti e gli utenti possono sempre scegliere le proprie impostazioni. Ulteriori informazioni relative a Funzionalità intelligenti e personalizzazione.
Per ulteriori dettagli, vedi Sicurezza e privacy di Meet.
Argomenti correlati
Per impostazione predefinita, per le riunioni video su browser web, nelle app per Android e iOS e nelle sale riunioni con hardware Google Meet, tutti i dati di Meet vengono criptati durante il trasferimento tra il client e Google.
Nota: se partecipi a una riunione via telefono, l'audio viene trasmesso dalla rete telefonica e potrebbe non essere criptato.
Per ulteriori dettagli, vedi Sicurezza e privacy di Meet.
- Approvazione obbligatoria per i partecipanti esterni: solo l'organizzatore della riunione può visualizzare e approvare le richieste di partecipazione a una riunione video da parte di partecipanti esterni al dominio della scuola.
- Controlli di moderazione delle riunioni migliorati: solo gli organizzatori delle riunioni e i proprietari dei calendari possono disattivare l'audio di altri partecipanti o rimuoverli. In questo modo, gli studenti non possono rimuovere gli insegnanti o disattivare il loro audio.
- Protezione contro il riutilizzo delle riunioni terminate: non è possibile rientrare in riunioni con nickname dopo che l'ultimo partecipante ne è uscito, a meno che non si disponga dei privilegi di creazione delle riunioni, che consentono di crearne una nuova. Questo significa che se l'insegnante è l'ultima persona a lasciare una riunione con nickname, gli studenti non possono rientrare fino a quando un insegnante non la riavvia.
Come funziona
Quando avvia una riunione con nickname, l'insegnante crea un codice riunione di 10 caratteri e lo associa temporaneamente al nickname. Gli utenti dello stesso dominio possono partecipare utilizzando il nickname, mentre gli utenti esterni al dominio possono partecipare se l'insegnante condivide il codice temporaneo della riunione, che si trova nel relativo URL.
Una volta che l'ultima persona ha lasciato la riunione, il codice temporaneo scade, così come la sua associazione al nickname. Se non è stata concessa loro l'autorizzazione per creare riunioni, gli studenti non possono utilizzare il nickname o il codice riunione. Se un insegnante riutilizza il nickname, viene creato un nuovo codice riunione temporaneo che gli studenti potranno utilizzare per rientrare.
Meet adotta diverse precauzioni per mantenere privati e protetti i tuoi dati: Scopri di più sulle funzionalità di sicurezza per tutti gli utenti di Meet.
Nelle versioni Google Workspace for Education Plus sono presenti queste protezioni aggiuntive:
- Log degli accessi: registriamo tutti gli accessi effettuati dalla Console di amministrazione Google alle registrazioni di Meet archiviate su Drive, insieme al motivo dell'accesso. Puoi esaminare i log tramite la funzionalità Trasparenza degli accessi.
- Aree geografiche dati: puoi utilizzare la funzionalità Aree geografiche dati per archiviare le registrazioni di Meet su Drive solo in aree geografiche specifiche (ad esempio Stati Uniti o Europa). Attenzione: la funzionalità non viene applicata alla transcodifica, all'elaborazione, all'indicizzazione di video e così via).
Le versioni Google Workspace for Education vengono eseguite sull'infrastruttura cloud-native sicura di Google e traggono vantaggio dall'approccio difensivo approfondito di Google, che comprende infrastruttura dedicata, stack hardware controllato da Google, rete globale privata criptata, sicurezza dei data center a più livelli, competenze interne relative alla privacy e alla sicurezza e un solido programma di controllo e certificazione.
La rete di Google è progettata per soddisfare picchi di richieste e gestire la crescita futura. La nostra rete è resiliente e costruita per supportare l'aumento dell'attività che abbiamo riscontrato su Meet. Poiché sfrutta l'infrastruttura globale di Google, Meet offre le caratteristiche di scalabilità rapida ed efficiente necessarie per soddisfare le esigenze attuali.
I membri del nostro team di Site Reliability Engineering sono formati per individuare e risolvere potenziali problemi relativi ai servizi Google Cloud come Meet prima che si verifichino e, in caso di interruzione, risolverli il più rapidamente possibile. Per il supporto di servizi come Meet, Google Cloud si affida a ingenti risorse hardware per il calcolo e l'archiviazione. Poiché gran parte di tale hardware è di nostra proprietà, siamo in grado di prevedere la capacità con molti mesi di anticipo e potenziare le risorse in modo proattivo.
Ottimizzare la sicurezza per la scuola
Se sei un amministratore
- Prepara la rete: scopri come supportare riunioni video di alta qualità.
- Configura le autorizzazioni di studenti e insegnanti: ti consigliamo di concedere le autorizzazioni per avviare, registrare o trasmettere in live streaming le riunioni soltanto alle unità organizzative di cui fa parte il personale docente e non docente.
- Proteggi le riunioni video: se la rete telefonica in uso è una rete PSTN, chiunque abbia il numero e il PIN per accedere alla riunione può partecipare alla chiamata. In questo caso, disattiva la telefonia per proteggere le riunioni.
- Monitora le prestazioni delle riunioni: utilizza lo strumento Qualità Meet per visualizzare i dati analitici relativi alle riunioni, inclusi i partecipanti.
Se sei un insegnante
- Impedisci agli studenti di riutilizzare le riunioni del corso: per assicurarti che gli studenti non rientrino in una riunione del corso dopo che è terminata, utilizza le riunioni con nickname anziché avviare una riunione da un evento di Google Calendar. Anche se riutilizzi lo stesso nickname, i partecipanti non potranno rientrare nelle riunioni con nickname dopo che il l'ultimo partecipante è uscito, in quanto il codice riunione a 10 cifre non funzionerà più.
Puoi creare una riunione con nickname in uno dei seguenti modi:
- Vai su meet.google.com o sulle app Meet per dispositivi mobili e inserisci il nickname di una riunione nel campo "Partecipa a una riunione o avviala".
- Usa il codice Meet generato automaticamente da Google Classroom
Importante: solo gli utenti di Google Workspace possono creare riunioni con nickname. I codici riunione scadono immediatamente dopo che tutti gli utenti hanno abbandonato la riunione.