Suggerimenti e risorse per la sicurezza dei creator di YouTube

Ecco alcuni suggerimenti e risorse di base per contribuire alla sicurezza tua e del tuo canale su YouTube.

Ricevi le ultime notizie, aggiornamenti e suggerimenti sul canale YouTube Creators.
Per informazioni più dettagliate su come restare al sicuro su YouTube, visita il Centro per la sicurezza online dei creator.

Ignorare le richieste sospette

Malware e phishing sono due tipi comuni di richieste sospette. Il malware è un tipo di software che può accedere al tuo account, spiare la tua attività, eliminare i tuoi file e apportare modifiche al tuo accesso online.

Il phishing si verifica quando un hacker si spaccia per una persona di cui ti fidi per ottenere le tue informazioni personali, come la password. Gli hacker possono utilizzare email, SMS o pagine web per fingersi istituzioni, familiari, clienti o colleghi.

Ricorda: YouTube non ti chiederà mai la password, l'indirizzo email o altri dati dell'account. Le email legittime di YouTube provengono solo da indirizzi @youtube.com o @google.com.

Che cosa fare:

Verifica la presenza di malware. Ti consigliamo di eseguire la scansione dei download per rilevare malware attivando Navigazione sicura avanzata, essenziale soprattutto per i file criptati che possono bypassare le scansioni antivirus.

Proteggiti dal phishing. Ti consigliamo di attivare la verifica in due passaggi e scegliere una passkey come secondo metodo di verifica per una protezione più efficace contro il phishing.

Non rispondere ai messaggi sospetti. Sono inclusi email, SMS, messaggi istantanei, siti web o telefonate sospetti che offrono, ad esempio:

  • Criptovalute gratuite
  • Assistenza per campagne marketing che comporta l'accesso al canale
  • Password per aprire file criptati

Non aprire link o file non attendibili. Possono essere inclusi link o file provenienti da fonti non attendibili, inviati tramite email, SMS, messaggi istantanei, siti web, popup o YouTube, che offrono:

  • Modelli di miniature gratuiti
  • Programmi premium per l'editing
  • Software sconosciuti
Prima di rispondere a un'email relativa a una sponsorizzazione o un accordo con un brand, è meglio verificare la legittimità della fonte chiamando l'azienda per telefono o contattando la persona con cui collabori di solito.

Segnalare spam o phishing

Che cosa fare:

Se trovi video su YouTube che secondo te potrebbero essere classificati come spam o phishing, segnalali al team di YouTube.
Puoi mettere alla prova le tue conoscenze sul phishing con il Quiz sul phishing di Google.

Intervenire per proteggere il canale

Che cosa fare:

Proteggi il tuo canale YouTube e il tuo Account Google. Per proteggere il tuo canale YouTube, svolgi le azioni elencate in Proteggere il canale YouTube. Per proteggere l'Account Google collegato al tuo canale YouTube, svolgi le azioni elencate in questo elenco di controllo per gli Account Google.

Controlla e aggiorna le autorizzazioni del canale. Se sei un creator di YouTube, puoi utilizzare le autorizzazioni del canale per concedere a terzi l'accesso al tuo canale YouTube, ma non al tuo Account Google. Esistono diversi tipi di ruoli che puoi assegnare a un'altra persona:

  • Gestore: può aggiungere e rimuovere altri utenti e modificare i dettagli del canale.
  • Editor: può modificare tutti i dettagli del canale.
  • Editor (limitato): ha le stesse autorizzazioni dell'Editor, ma non può visualizzare le informazioni relative alle entrate.
  • Visualizzatore: può visualizzare (ma non modificare) tutti i dettagli del canale.
  • Visualizzatore (limitato): può visualizzare (ma non modificare) tutti i dettagli del canale, tranne le informazioni relative alle entrate.
Prima di concedere ad altri l'accesso al tuo canale YouTube, condividi con loro questo articolo sulle best practice per la sicurezza su YouTube. Se qualcuno lascia il tuo team o se non riconosci le persone che gestiscono il tuo canale, assicurati di rimuovere il loro accesso.

Se disponi di un account del brand, puoi invitare qualcuno a gestire il tuo Account Google e il tuo canale YouTube. I ruoli Proprietario e Gestore possono caricare video e apportare modifiche, quindi assicurati di concedere questo tipo di accesso con cura. Scopri come verificare se disponi di un account del brand e gestire le autorizzazioni dell'account del brand.

Elimina le app collegate che non ti servono. Al fine di proteggere il tuo Account Google e il tuo canale YouTube, evita di installare app sconosciute o provenienti da fonti sconosciute. Elimina le app che non ti servono dalle impostazioni dell'account.

Non condividere i tuoi dati di accesso. Non rivelare mai le tue password. Per concedere l'accesso al tuo canale, utilizza le autorizzazioni del canale o le autorizzazioni dell'account del brand, se ne hai uno, anziché condividere le password. Per proteggerti dal phishing, non inserire mai la tua password di Google su nessun sito web, ad eccezione di myaccount.google.com.

Ricorda: YouTube non chiederà mai la tua password via email, via messaggi o telefonicamente. YouTube non invierà mai moduli chiedendo informazioni personali come numeri di documenti di identità, dati finanziari o password.
Pensi che il tuo canale YouTube sia stato compromesso? Recupera un canale compromesso.
Hai perso l'accesso al tuo Account Google? Ripristina il tuo Account Google.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

10080844990944590528
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
false
false
false
false