Nota: questa funzionalità non è disponibile in tutte le regioni geografiche, in tutti domini o in tutti i tipi di account.
Per cercare e gestire le foto facilmente, puoi applicare un'etichetta a persone o animali domestici che compaiono nelle foto raggruppate da Google Foto.
Attivare o disattivare Gruppi di volti
Puoi interrompere il raggruppamento delle foto in base ai volti ritratti.
Disattivando Gruppi di volti, elimini:
- I gruppi di volti presenti nel tuo account
- I modelli dei volti utilizzati per creare i gruppi
- Le etichette dei volti che hai creato
Scopri di più sui criteri di conservazione di Gruppi di volti di Google Foto.
Per attivare o disattivare:
- Apri l'app Google Foto sul tuo telefono o tablet Android.
- Accedi al tuo Account Google.
- In alto, tocca la foto del profilo o le iniziali del tuo account.
- Tocca Impostazioni di Foto Privacy.
- Attiva o disattiva Gruppi di volti.
- Per disattivare Gruppi di volti solo per le foto degli animali domestici, disattiva Mostra animali con persone.
Organizzare i Gruppi di volti
Passaggio 1: trova le foto di una persona o di un animale domestico
- Apri l'app Google Foto sul tuo telefono o tablet Android.
- In basso, tocca Raccolte Persone e animali domestici.
- Tocca un volto.
Suggerimento: se non riesci a trovare Persone e animali domestici:
- La funzionalità non è disponibile nella tua area geografica.
- Hai disattivato Gruppi di volti nelle impostazioni. Scopri come attivare Gruppi di volti.
- Non è stato creato alcun gruppo di volti.
Passaggio 2: applica un'etichetta
Importante: solo tu puoi trovare le etichette private dei volti che scegli, anche se condividi le foto.
- Nella parte superiore di un gruppo di volti, fai clic su Aggiungi un nome.
- Inserisci un nome o un nickname.
Puoi eseguire ricerche con quell'etichetta. Scopri di più sulla ricerca nelle foto.
Gestire i gruppi di volti
Unire i gruppi di voltiSe una stessa persona è presente in più gruppi, puoi unirli.
- Assegna un'etichetta a uno dei gruppi di volti con un nome o nickname.
- Assegna un'etichetta all'altro gruppo di volti con lo stesso nome o nickname, scegliendo tra quelli suggeriti.
- Quando confermi il secondo nome o nickname, Google Foto ti chiede se vuoi unire i gruppi di volti.
Potresti ricevere un suggerimento che ti invita a unire due gruppi di volti. Se si tratta della stessa persona, tocca Sì.
Potresti ricevere un suggerimento che ti invita a unire due gruppi di volti. Per farlo:
- Se si tratta della stessa persona, tocca Stessa persona.
- Se non si tratta della stessa persona, tocca Persona diversa.
- In caso di dubbi, tocca Non so.
Suggerimenti:
- I suggerimenti relativi ai gruppi di volti non sono perfetti. Se riscontri un problema, inviaci un feedback per aiutarci a migliorare. Per fornire un feedback, seleziona Invia feedback .
- L'unione di due gruppi di volti non può essere annullata.
Puoi modificare o rimuovere le etichette dei tuoi gruppi di volti.
- Per modificare un'etichetta: tocca la cartella Persone Altro Modifica etichetta nome.
- Per rimuovere un'etichetta: tocca la cartella Persone Altro Rimuovi etichetta nome.
Importante: le impostazioni per nascondere un volto si applicano alle foto nel carosello di ricordi in primo piano.
- Apri l'app Google Foto sul tuo telefono o tablet Android.
- In alto, tocca la foto del profilo o l'iniziale associata al tuo account Impostazioni di Foto.
- Tocca Preferenze Ricordi Nascondi volti.
- Nella sezione "Mostra meno" o "Bloccati", tocca Seleziona volti.
- Mostra meno: non ti verranno mostrati ricordi con questo volto, ma potresti comunque vederlo nelle foto di gruppo incluse nei ricordi.
- Bloccati: non verranno visualizzati nei ricordi, incluse le foto di gruppo con altre persone.
- Scegli chi vuoi nascondere.
- Tocca Fine.
- Per mostrare un volto precedentemente nascosto, tocca Rimuovi accanto al volto.
Suggerimenti:
- L'applicazione di queste modifiche potrebbe richiedere un po' di tempo.
- La funzionalità Nascondi volto potrebbe non funzionare perfettamente in tutte le foto.
Se trovi una foto nel gruppo sbagliato, puoi rimuoverla da quel gruppo.
- Apri l'app Google Foto sul tuo telefono o tablet Android.
- In basso, tocca Raccolte Persone e animali domestici.
- Seleziona il gruppo di volti da cui vuoi rimuovere un elemento.
- Tocca Altro Rimuovi risultati.
- Seleziona la foto o il video da rimuovere dal gruppo.
- In alto, tocca Rimuovi.
Suggerimento: la foto o il video rimosso da un gruppo non verrà eliminato dalla tua raccolta di Google Foto.
- Apri l'app Google Foto sul tuo telefono o tablet Android.
- In basso, tocca Raccolte Persone e animali domestici.
- Tocca un gruppo di volti.
- In alto, tocca Altro Cambia foto principale.
- Seleziona una foto da impostare come principale.
I gruppi di volti vengono creati in tre passaggi:
- Viene rilevato se in una foto è presente un volto.
- Se Gruppi di volti è attivo, vengono utilizzati gli algoritmi per creare modelli del volto che rappresentano numericamente le immagini dei volti, per prevedere la somiglianza tra le diverse immagini dei volti e per stimare se immagini diverse rappresentano lo stesso volto.
- Le foto con volti molto simili che probabilmente appartengono alla stessa persona sono raggruppate in un gruppo di volti. Puoi sempre rimuovere una foto da un gruppo di volti se ritieni che si trovi nel gruppo sbagliato.
Puoi anche aggiungere un'etichetta con un nome o nickname a qualsiasi gruppo di volti.
Quando Gruppi di volti è attivo, Google Foto potrebbe includere le foto di un determinato gruppo in base ad altre caratteristiche, ad esempio foto scattate in momenti molto vicini nel tempo o in cui viene rilevato lo stesso abbigliamento quando il volto non è visibile.
Gruppi di volti, etichette dei volti e condivisione
- Per impostazione predefinita, i gruppi e le etichette dei volti del tuo account sono visibili solo a te.
- I gruppi di volti non vengono condivisi quando condividi le foto.
- Le etichette dei volti sono private e non vengono condivise tra account diversi.
- Puoi assegnare a un gruppo di volti l'etichetta "Io".
- In questo modo le app Google Foto dei tuoi contatti potranno riconoscere il tuo volto nelle foto e questi utenti riceveranno suggerimenti per condividere le tue foto con te. Scopri come etichettare il tuo gruppo di volti.
- Puoi farti un'idea di quello che hai fatto nel corso del tempo: puoi sapere dove ti trovavi in diversi momenti della tua vita in base ai luoghi in cui sono state scattate le foto in cui appare il tuo volto.
Quando Gruppi di volti è attivo, ci comunichi che vuoi che creiamo modelli dei volti che compaiono nelle tue foto. In alcune giurisdizioni questi modelli possono essere considerati dati biometrici.
Per eliminare i modelli di volto, disattiva Gruppi di volti. Archivieremo e utilizzeremo i tuoi modelli dei volti, i tuoi gruppi di volti e le etichette dei volti finché non li avrai eliminati o finché il tuo account Google Foto non sarà inattivo per più di due anni. Scopri di più sui criteri di conservazione di Gruppi di volti di Google Foto.
Modificare il gruppo di volti a cui appartiene una foto
Puoi aggiungere, rimuovere o modificare l'etichetta di un volto quando Google Foto assegna etichette errate a persone o animali domestici.- Apri l'app Google Foto sul tuo telefono o tablet Android.
- Seleziona una foto tocca Altro .
- Scorri fino a "Persone" e tocca Modifica .
- Rimuovere, aggiungere o modificare un'etichetta:
- Per rimuovere un'etichetta: tocca Rimuovi sull'etichetta del volto.
- Per aggiungere un'etichetta: in "Da aggiungere" sull'etichetta del volto, tocca Aggiungi . Quindi, nella foto, tocca un'etichetta da aggiungere oppure seleziona Aggiungi per creare una nuova etichetta.
- Per modificare un'etichetta:
- Sull'etichetta del volto, tocca Rimuovi .
- Nella sezione "Da aggiungere" dell'etichetta del volto, tocca Aggiungi .
- Seleziona un'etichetta da aggiungere.
- Tocca Fine.
Puoi filtrare un gruppo di volti in base alle altre persone nella foto, alla località della foto, alle attività nella foto e altro ancora.
- Apri l'app Google Foto sul tuo telefono o tablet Android.
- In basso, tocca Raccolte Persone e animali domestici.
- Tocca un gruppo di volti.
- Per filtrare il gruppo di volti, tocca Filtra .
- Tocca i filtri che vuoi applicare.
Suggerimento: i filtri non vengono applicati in modo permanente. La volta successiva che visualizzi il gruppo di volti, troverai tutte le foto.
Quando etichetti il tuo gruppo di volti come "Io":
- Ricevi creazioni più personalizzate, ad esempio, un Video Ricordo con foto che ti ritraggono.
- Usufruisci di ricerche personalizzate. Puoi cercare "io" per trovare facilmente foto in cui ci sei tu.
- Rendi più facile per i contatti ottenere suggerimenti di condivisione con te. Quando i tuoi contatti ti scattano una foto, possono ricevere un suggerimento che li invita a condividere con te le foto in cui compari.
- Ti fai un'idea di quello che hai fatto nel corso del tempo: puoi sapere dove ti trovavi in diversi momenti della tua vita in base alle posizioni delle foto in cui appare il tuo volto.
Importante: se stai riscontrando altri problemi con i gruppi di volti, ad esempio se hai attivato la funzionalità, ma non riesci a trovare alcun gruppo di volti, la procedura di risoluzione dei problemi potrebbero non funzionare.
Se i tuoi gruppi di volti contengono foto vecchie, ma non quelle nuove, non disattivare e riattivare la funzionalità Gruppi di volti. Mantieni invece attiva l'opzione Gruppi di volti e prova a procedere nel seguente modo:
- Nelle impostazioni del dispositivo, disattiva Risparmio energetico.
- Collega il dispositivo per ricaricarlo.
- Apri l'app Google Foto .
- Non usare il dispositivo fino al giorno dopo.
- Assicurati che il dispositivo sia collegato alla corrente e connesso al Wi-Fi per tutta la notte.
Suggerimenti:
- Se solo alcune delle tue foto vengono visualizzate nei gruppi di volti, prova a ripetere la procedura per un'altra notte. Puoi anche provare a disattivare lo spegnimento dello schermo mentre il dispositivo è in carica e ad aprire l'app Google Foto.
- Per risultati ottimali, assicurati sempre che l'app sia aggiornata all'ultima versione.