Nelle tue foto puoi cercare qualsiasi cosa, ad esempio:
- Un matrimonio a cui hai partecipato l'estate scorsa
- Una persona cara
- Un animale domestico
- La città che ami di più
Importante: alcune funzionalità non sono disponibili in tutti i paesi, i domini o i tipi di account.
Prima di iniziare
Scarica e installa l'app Google Foto.
Cercare le foto
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- Accedi al tuo Account Google.
- In basso, tocca Cerca.
- Per effettuare una ricerca tramite testo:
- Tocca la casella di ricerca in alto e inserisci ciò che vuoi trovare, ad esempio:
- New York
- Un nome o il nickname che hai assegnato a persone o animali domestici
- Per eseguire ricerche utilizzando i suggerimenti:
- Puoi esplorare categorie di:
- Persone e animali domestici: tutte le foto e i video dei tuoi cari.
- Luoghi: la mappa ti consente di esplorare le tue foto nello spazio fisico.
- Cose: oggetti e concetti che abbiamo rilevato nelle tue foto.
- Puoi anche scorrere fino in fondo per eseguire altre ricerche pratiche, ad esempio:
- Screenshot, video, collage, filmati
- Puoi esplorare categorie di:
- Per effettuare una ricerca tramite testo:
Trovare foto di una persona o di un animale domestico e aggiungere un nome
Per cercare e gestire le foto più facilmente, puoi applicare un'etichetta a persone o animali domestici riconosciuti da Google Foto.
Nota: questa funzionalità non è disponibile in tutti i paesi, i domini o i tipi di account.
Passaggio 1: trova le foto di una persona o di un animale domestico
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- Accedi al tuo Account Google.
- In basso, tocca Cerca.
- Vedrai una riga di volti. Tocca un volto per cercare foto che ritraggono quella persona.
- Per vedere altri volti, tocca Visualizza tutto.
Se non vedi la riga di volti:
- La funzionalità non è disponibile nel tuo paese.
- Hai disattivato i gruppi di volti nelle impostazioni. Scopri come attivare il raggruppamento dei volti.
- I gruppi di volti non sono stati riconosciuti.
Passaggio 2: applica un'etichetta
- Nella parte superiore di un gruppo di volti, tocca Aggiungi un nome.
- Inserisci un nome o un nickname.
In seguito potrai cercare le foto con quella etichetta utilizzando la casella di ricerca. Solo tu puoi vedere le etichette private dei volti che scegli, anche se condividi le foto.
Attivare o disattivare il raggruppamento dei volti
Puoi interrompere il raggruppamento di volti simili nelle foto.
Disattivando questa funzionalità, elimini:
- I gruppi di volti presenti nel tuo account
- I modelli dei volti utilizzati per creare i gruppi
- Le etichette dei volti che hai creato
Per disattivare o attivare questa funzionalità:
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- Accedi al tuo Account Google.
- In alto a destra, tocca la tua foto del profilo o le iniziali associate al tuo account.
- Tocca Impostazioni di Foto
Raggruppa volti simili.
- Attiva o disattiva Raggruppamento volti.
- Per disattivare il raggruppamento dei volti solo per gli animali domestici, disattiva Mostra animali con persone.
Suggerimenti avanzati
Unire i gruppi di voltiSe la stessa persona è presente in più gruppi, puoi unire i gruppi.
- Assegna un'etichetta a uno dei gruppi di volti con un nome o nickname.
- Assegna un'etichetta all'altro gruppo di volti con lo stesso nome o nickname, scegliendo tra quelli suggeriti.
- Quando confermi il secondo nome o nickname, Google Foto ti chiederà se vuoi unire i gruppi di volti.
Potresti anche ricevere un suggerimento che ti invita a unire due gruppi di volti. Se si tratta della stessa persona, tocca Sì.
Puoi modificare o rimuovere le etichette dei tuoi gruppi di volti.
- Per modificare un'etichetta: tocca la cartella Persone
Altro
Modifica etichetta nome.
- Per rimuovere un'etichetta: tocca la cartella Persone
Altro
Rimuovi etichetta nome.
Se non vuoi vedere un determinato gruppo di volti nella pagina di ricerca, puoi rimuoverlo.
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- Accedi al tuo Account Google.
- In basso, tocca Cerca.
- Accanto alla riga di volti, tocca Visualizza tutto.
- In alto a destra, tocca Altro
Nascondi e mostra persone.
- Tocca i volti da nascondere. Per tornare a visualizzare un volto, tocca di nuovo la casella.
- In alto a destra, tocca Fine.
Se vedi una foto nel gruppo sbagliato, puoi rimuoverla da quel gruppo.
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- Accedi al tuo Account Google.
- In basso, tocca Cerca.
- Seleziona il gruppo di volti da cui vuoi rimuovere un elemento.
- Tocca Altro
Rimuovi risultati.
- Seleziona la foto o il video da rimuovere dal gruppo.
- In alto a destra, tocca Rimuovi.
Suggerimento: se rimuovi un elemento da un gruppo, la foto o il video non verrà eliminato dalla tua raccolta di Google Foto.
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- In basso, tocca Cerca.
- Seleziona un gruppo di volti.
- In alto a destra, tocca Altro
Cambia foto principale.
- Seleziona una foto da impostare come principale.
Il raggruppamento dei volti avviene in tre passaggi:
- Viene rilevato se in una foto è presente un volto.
- Se la funzionalità di raggruppamento dei volti è attiva, vengono utilizzati modelli algoritmici per prevedere la somiglianza tra immagini diverse e stimare se due immagini ritraggono lo stesso volto.
- Le foto che potrebbero ritrarre lo stesso volto vengono raggruppate insieme. Puoi sempre rimuovere una foto da un gruppo se ritieni che si trovi nel gruppo sbagliato.
Quando il raggruppamento dei volti è attivo, Google Foto potrebbe includere le foto in un determinato gruppo anche in base ad altre caratteristiche, ad esempio foto scattate in momenti molto vicini nel tempo o in cui viene rilevato lo stesso abbigliamento quando il volto non è visibile.
Gruppi di volti, etichette dei volti e condivisione
- Le etichette dei volti sono private e non vengono condivise tra account diversi.
- I gruppi di volti non vengono condivisi quando condividi le foto.
- Per impostazione predefinita, i gruppi e le etichette dei volti del tuo account sono visibili solo a te.
- Puoi assegnare a un gruppo di volti l'etichetta "Io" e facilitare il riconoscimento del tuo volto nelle foto nelle app Google Foto dei tuoi contatti. In questo modo, permetti ai tuoi contatti di ricevere suggerimenti per la condivisione con te di foto che ti ritraggono. Scopri come assegnare etichette al tuo gruppo di volti.
Quando il raggruppamento dei volti è attivo, ci comunichi che vuoi creare un modello del tuo volto.
Per eliminare i modelli, disattiva la funzionalità di raggruppamento dei volti.
Modificare il gruppo di volti a cui appartiene una foto
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- Seleziona una foto
tocca Altro
.
- Scorri fino a "Persone" e tocca Modifica
.
- Rimuovere, aggiungere o modificare un'etichetta:
- Per rimuovere un'etichetta: tocca Rimuovi
sull'etichetta del volto.
- Per aggiungere un'etichetta: in "Da aggiungere" sull'etichetta del volto, tocca Aggiungi
. Quindi, nella foto, tocca un'etichetta da aggiungere oppure seleziona Aggiungi
per creare una nuova etichetta.
- Per modificare un'etichetta:
- Sull'etichetta del volto, tocca Rimuovi
.
- Nella sezione "Da aggiungere" dell'etichetta del volto, tocca Aggiungi
.
- Seleziona un'etichetta da aggiungere.
- Sull'etichetta del volto, tocca Rimuovi
- Per rimuovere un'etichetta: tocca Rimuovi
- Tocca Fine.
Pagina correlata
Non riesci a trovare le tue foto? Fatti aiutare.