Alcuni dei valori che hai fornito nei dati di prodotto per l'attributo prezzo [price]
non corrispondevano alle informazioni presenti sul tuo sito web. Il valore specificato per l'attributo prezzo [price]
deve coincidere con il prezzo indicato nella pagina di destinazione e deve essere inviato nella valuta appropriata per il paese di destinazione. I prodotti interessati sono stati disapprovati e resteranno in questo stato fino a che non provvederai ad aggiornarli con le informazioni corrette. Troppi prodotti con prezzi errati possono portare alla sospensione dell'account.
Come funziona la scansione delle pagine
Googlebot esegue regolarmente la scansione delle pagine di destinazione del tuo sito web e confronta l'attributo prezzo [price]
presente nel tuo feed di dati con i prezzi mostrati sulla pagina di destinazione o nel markup dei dati strutturati (se implementato). Questo garantisce qualità e coerenza dei prezzi, in modo che l'esperienza dei clienti sia migliore. Quando viene rilevata una mancata corrispondenza tra il prezzo indicato nella pagina di destinazione e quello dell'attributo prezzo [price]
nel feed di dati, il prodotto a cui si riferisce la mancata corrispondenza potrebbe essere disapprovato.
Googlebot esegue automaticamente la scansione dei prodotti disapprovati nelle ore o nei giorni immediatamente successivi per verificare nuovamente il prezzo. Se il prezzo indicato nella pagina di destinazione corrisponde all'attributo prezzo [price]
del feed di dati, i prodotti vengono riapprovati.
Nota: la scansione delle pagine dipende dalla capacità del dominio del server. Se la capacità del dominio è al massimo, la scansione delle pagine potrebbe richiedere più tempo, poiché Google non aumenta le frequenze di scansione delle pagine per evitare la latenza della scansione del sito web.
Cause comuni della mancata corrispondenza dei prezzi
La mancata corrispondenza dei prezzi è spesso dovuta alla differenza di tempo che intercorre tra gli aggiornamenti eseguiti sul tuo sito web e quelli dei tuoi dati in Merchant Center. Google consiglia di pianificare i caricamenti dei feed o gli aggiornamenti tramite l'API Content subito dopo che i prodotti sono stati aggiornati sul tuo sito web.
Inoltre, ti consigliamo di verificare di aver implementato correttamente il markup dei dati strutturati per l'attributo prezzo [price]
sulle pagine di destinazione dei prodotti. Puoi utilizzare lo strumento dei risultati avanzati per testare le tue pagine di destinazione.
La mancata corrispondenza tra il prezzo indicato nella pagina di destinazione e quello specificato nei dati di prodotto è stata rilevata e segnalata in una data e un orario specifici (come indicato dal timestamp della notifica). È possibile che nel frattempo tali dati siano stati aggiornati e riapprovati. Puoi trovare l'attuale stato di approvazione di un prodotto nella colonna "Stato" della pagina Tutti i prodotti (sotto Prodotti) o nella sezione Stato della pagina del singolo prodotto in Merchant Center.
Se utilizzi l'attributo prezzo scontato [sale_price]
, assicurati di specificare correttamente il periodo di tempo durante il quale lo sconto è attivo tramite l'attributo decorrenza prezzo scontato [sale_price_effective_date]
e che il fuso orario sia corretto. Quando è attivo uno sconto, il prezzo scontato è indicato come prezzo corrente negli annunci Shopping, nelle schede gratuite, negli annunci di inventario locale e nelle schede locali gratuite.
Se hai impostato una quantità minima dell'ordine o se gli articoli sono venduti in grandi quantità, devi specificare il prezzo totale relativo al numero minimo di articoli venduti. Assicurati che il prezzo specificato tramite l'attributo prezzo nei dati di prodotto corrisponda a quello visualizzato nella corrispondente pagina di destinazione del prodotto.
Puoi gestire gli aggiornamenti automatici degli articoli per garantire che i prezzi indicati nei tuoi annunci e nelle tue schede siano sempre aggiornati con quelli presenti sulla tua pagina di destinazione. Questa funzionalità è attiva per impostazione predefinita. Scopri di più sulla gestione degli aggiornamenti automatici degli articoli
Istruzioni
Passaggio 1: controlla i prodotti interessati
- Accedi al tuo account Merchant Center.
- Seleziona Prodotti nel menu di navigazione, quindi fai clic su Diagnostica.
- Fai clic sulla scheda Problemi correlati agli articoli per visualizzare i problemi attuali che interessano i tuoi prodotti.
Per scaricare un elenco (.csv) di tutti i prodotti interessati da tutti i problemi:
- Fai clic sul pulsante di download
accanto al pulsante del filtro
, sotto il grafico e sopra l'elenco dei problemi.
Per scaricare un elenco (.csv) di tutti i prodotti interessati da un determinato problema:
- Individua il problema nella colonna "Problema", quindi fai clic sul pulsante di download
alla fine della riga.
Per visualizzare un elenco di massimo 50 prodotti interessati da questo problema:
- Individua il problema nella colonna "Problema", quindi fai clic su Visualizza esempi nella colonna "Articoli interessati".
Passaggio 2: invia valori identici a quelli indicati sulla pagina di destinazione per gli attributi prezzo, prezzo scontato e decorrenza prezzo scontato
- Filtra il report scaricato in modo da visualizzare solo i prodotti con:
"Titolo del problema" = Valore non corrispondente (scansione della pagina): (prezzo[price]
) - Cerca i prodotti in questione (utilizzando l'ID) nei tuoi dati di prodotto e assicurati che per ogni articolo vengano forniti per l'attributo prezzo
[price]
(o per gli attributi prezzo scontato[sale_price]
e decorrenza prezzo scontato[sale_price_effective_date]
) valori identici a quelli presenti sul tuo sito e nei relativi dati strutturati.- Googlebot esegue la scansione dei dati presenti nel codice HTML restituito dal server web. Se i dati sul tuo sito web vengono passati in modo dinamico con JavaScript dopo il caricamento della pagina, viene restituito un errore. I prezzi nel codice HTML devono corrispondere esattamente a quelli caricati in Merchant Center.
Nota: Googlebot esegue la scansione del prodotto disapprovato nelle ore o nei giorni immediatamente successivi. Se il prezzo corrisponde, il prodotto disapprovato viene riapprovato.
Passaggio 3: invia nuovamente i dati di prodotto
- Dopo aver aggiornato i dati di prodotto, inviali nuovamente utilizzando uno dei seguenti metodi:
- A questo punto, accertati di aver risolto il problema controllando che non figuri più nel relativo elenco sulla pagina Diagnostica.
Tieni presente che potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che la modifica venga riportata nella pagina Diagnostica.