Notifica

In questo Centro assistenza puoi trovare sia i contenuti di Merchant Center Next sia la versione classica di Merchant Center. Cerca il logo nella parte superiore di ogni articolo per assicurarti di utilizzare l'articolo della versione di Merchant Center applicabile. 

Ho bisogno di assistenza per la configurazione dell'imposta sulle vendite

Icona personalizzata per gli articoli di Merchant Center Next

Per mostrare chiaramente ai clienti il prezzo esatto che dovranno pagare per un prodotto, devi specificare le tasse che riscuoti. Data la complessità della materia fiscale, hai diverse opzioni per specificare le tasse.

Le indicazioni presenti in questo articolo possono aiutarti a scegliere l'opzione o la combinazione di opzioni corretta.

In questa pagina

Prima di iniziare

Tieni presente che dovrai configurare le aliquote fiscali per ogni stato degli Stati Uniti in cui addebiti le imposte. In genere, si tratta di stati in cui la tua attività ha una presenza fisica. Se i prodotti sono destinati al mercato statunitense, ma non addebiti imposte negli Stati Uniti, devi specificarlo nelle impostazioni fiscali.

Esistono diversi modi per determinare le imposte in ogni stato. Rivolgiti al tuo consulente fiscale per capire quale tra le opzioni seguenti risponde meglio alle tue esigenze.

  • Utilizza l'opzione personalizzata per specificare un'aliquota fissa se addebiti a tutti i clienti lo stesso importo, indipendentemente da dove si trovano.
  • Consenti a Google di determinare le imposte se addebiti imposte in base alla località dei clienti.
  • Utilizza l'attributo categoria fiscale [tax_category] se vendi prodotti in uno stato con un'aliquota fiscale diversa dalle aliquote delle imposte sulle vendite standard. Ad esempio, alimentari o abbigliamento potrebbero essere esentasse in alcuni stati o essere tassati con un'aliquota inferiore rispetto ad altri prodotti. Scopri di più sulle categorie fiscali.
  • Utilizza l'attributo categoria fiscale [tax_category] se l'aliquota fiscale che applichi per un prodotto non è standard o se il prodotto è esentasse.

Specificare correttamente le tasse per il paese di destinazione

A seconda del paese di destinazione, dovrai rispettare requisiti diversi quando specifichi i dati fiscali.

Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Cechia, Cile, Colombia, Corea del Sud, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Indonesia, Irlanda, Israele, Italia, Malaysia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Russia, Singapore, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Thailandia, Turchia, Ucraina, Vietnam

Specifica il prezzo del prodotto, inclusa l'eventuale imposta sul valore aggiunto (IVA) o l'imposta su beni e servizi (GST) nell'attributo prezzo [price] e assicurati che il prezzo della pagina di destinazione corrisponda al prezzo indicato nei tuoi dati di prodotto. Non utilizzare l'attributo tasse [tax].

Canada

  • Non includere tasse come l'imposta sul valore aggiunto (IVA), l'imposta sulle vendite o la tassa sulle importazioni né nell'attributo prezzo [price] né nell'attributo tasse [tax] per i prodotti destinati al Canada.
  • Specifica le tasse applicabili nelle pagine di pagamento in modo che gli utenti capiscano chiaramente il costo complessivo del prodotto. Scopri di più sui requisiti della pagina di destinazione.

Stati Uniti

  • Specifica le aliquote fiscali per i prodotti destinati agli Stati Uniti. Per gli Stati Uniti, includi le tasse mediante le impostazioni fiscali dell'account o tramite l'attributo tasse [tax]. Se non puoi fornire aliquote fiscali precise, indica un valore superiore all'aliquota fiscale media che pagherebbero gli utenti che visitano il tuo sito da Google Shopping. Se specifichi un importo inferiore a quello che addebiti effettivamente agli utenti, i tuoi prodotti potrebbero essere disapprovati. Rivolgiti al tuo consulente fiscale per capire quale aliquota fiscale dovresti addebitare.
  • Utilizza la stessa aliquota fiscale nei dati di prodotto e nelle pagine di pagamento. Mentre l'aliquota fiscale può variare a seconda del prodotto o della località dell'utente, se utilizzi le impostazioni fiscali di Merchant Center gli utenti vedranno sempre lo stesso importo da pagare. Scopri di più sui requisiti della pagina di destinazione.

Definire gli stati in cui addebiti le tasse (solo USA)

Negli Stati Uniti le aliquote fiscali variano in base alla località in cui si trova l'acquirente o il venditore, ad esempio uno stato, una contea o una città. Ogni autorità fiscale statale o locale ha regole proprie, che determinano l'entità delle tasse che devi riscuotere in base al luogo in cui la tua attività è tenuta ad applicare l'imposta sulle vendite.

In genere, hai l'obbligo di riscuotere l'imposta sulle vendite in tutti gli stati in cui hai una presenza fisica sufficiente, ad esempio uffici, dipendenti, proprietà o contrattisti indipendenti. Il concetto di presenza fisica sufficiente è soggetto a regolamentazioni che variano di stato in stato.

Rivolgiti al tuo consulente fiscale per capire dove hai l'obbligo di riscuotere l'imposta sulle vendite.

Modalità di tassazione negli stati (solo USA)

Per capire quali impostazioni fiscali utilizzare, devi sapere se gli stati in cui hai l'obbligo di riscuotere l'imposta sulle vendite applicano la tassazione in base al principio di origine o di destinazione:

  • Gli stati che applicano il principio di origine addebitano le tasse in base alla località in cui si trova il venditore all'interno dello stato. In Merchant Center puoi specificare un'aliquota personalizzata per tutte le vendite effettuate in uno stato; puoi prendere in considerazione questa opzione per questa tipologia di stati.
  • Gli stati che applicano il principio di destinazione addebitano le tasse in base alla destinazione dell'acquirente all'interno dello stato. In Merchant Center, puoi selezionare l'aliquota fiscale determinata da Google; puoi prendere in considerazione questa opzione per questa tipologia di stati. Inoltre, se vendi prodotti in uno stato con autonomia legislativa, selezionando l'imposta determinata da Google puoi applicare manualmente queste aliquote fiscali a specifiche città e contee.

Rivolgiti al tuo consulente fiscale per comprendere la modalità di riscossione delle tasse per un determinato stato.

Tipi di impostazioni fiscali (solo USA)

Il modo più semplice per configurare le tasse è utilizzare le impostazioni fiscali in Merchant Center, dove puoi specificare le aliquote fiscali per ogni stato.

Puoi anche sostituire le tasse per ogni prodotto specificandolo nei dati di prodotto. Qualunque sia il metodo scelto, dovrà esserci una corrispondenza con l'aliquota che percepisci sulle vendite.

Esistono diverse opzioni per la configurazione delle aliquote. In base ai tuoi obiettivi, potresti anche utilizzare una combinazione di queste opzioni. Rivolgiti al tuo consulente fiscale per capire quale aliquota fiscale devi addebitare. Scopri di più sulla configurazione delle impostazioni fiscali

Funzionamento dell'aliquota fiscale determinata da Google (solo USA)

Quando utilizzi le impostazioni fiscali dell'account, puoi determinare automaticamente l'aliquota appropriata tramite l'aliquota fiscale determinata da Google. Con questa opzione, l'aliquota viene calcolata in base alla località del cliente utilizzando dati di terze parti. Per gli stati con autonomia legislativa, puoi selezionare le città e le contee in cui riscuotere l'imposta sulle vendite. Per gli stati senza autonomia legislativa, verrà addebitata automaticamente l'imposta sulle vendite su tutto il territorio dello stato.

L'aliquota determinata da Google è un'opzione facilmente configurabile, ma non è adatta a tutte le situazioni:

  • Le aliquote fiscali vengono determinate in base al principio di destinazione, non a quello di origine. Google determinerà l'aliquota fiscale in base alla località del cliente, quindi adotta questo metodo per gli stati che applicano il principio di destinazione. Per gli stati in cui è in vigore il principio di origine, ti consigliamo di prendere in considerazione l'uso dell'aliquota fiscale personalizzata oppure di sostituire le impostazioni fiscali con l'attributo tasse [tax].
  • Le esenzioni fiscali e le aliquote ridotte non sono supportate. Se il tuo prodotto è esentasse o prevede un'aliquota fiscale speciale, non puoi specificarlo mediante l'aliquota fiscale determinata da Google. Puoi invece sostituire le impostazioni fiscali con l'attributo tasse [tax].

Rivolgiti al tuo consulente fiscale per capire quale aliquota fiscale devi addebitare.

Tasse di spedizione (solo USA)

Quando usi l'aliquota determinata da Google, puoi specificare (per ogni stato) se occorre applicare un'imposta al costo di spedizione. In caso positivo, Google calcolerà l'imposta sia per il prezzo del prodotto sia per il costo di spedizione. L'imposta visualizzata dai clienti costituirà la somma di questi costi.

Rivolgiti al tuo consulente fiscale per capire se è necessario applicare le tasse di spedizione in un determinato stato.

Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
4996765887656328470
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
71525
false
false