Imposta IMAP e modifica le impostazioni SMTP per leggere i messaggi di Gmail da altri client di posta, come Microsoft Outlook e Apple Mail. Quando utilizzi IMAP puoi leggere i messaggi da vari dispositivi e i messaggi vengono sincronizzati in tempo reale. Puoi anche leggere i messaggi di Gmail utilizzando POP.
Nota: per evitare di non riuscire più ad accedere all'account, fai attenzione a non scaricare più di 2500 MB e non caricare più di 500 MB al giorno con IMAP. Se stai configurando un unico account IMAP su più computer, prova a fare una pausa dopo ogni installazione.
Configurare IMAP
Passaggio 1: verifica che IMAP sia attivo
- Apri Gmail sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni
Visualizza tutte le impostazioni.
- Fai clic sulla scheda Inoltro e POP/IMAP.
- Nella sezione "Accesso IMAP", seleziona Attiva IMAP.
- Fai clic su Salva modifiche.
Passaggio 2: modifica le impostazioni di IMAP e altre impostazioni nel client di posta
Utilizza la tabella di seguito per aggiornare il tuo client con le informazioni corrette. Per assistenza, cerca le istruzioni per l'impostazione di IMAP nel Centro assistenza del tuo client di posta.
Server posta in arrivo (IMAP) |
imap.gmail.com Richiede SSL: Sì Porta: 993 |
Server posta in uscita (SMTP) |
smtp.gmail.com Richiede SSL: Sì Richiede TLS: Sì (se disponibile) Richiede autenticazione: Sì Porta per SSL: 465 Porta per TLS/STARTTLS: 587 |
Nome completo o Nome visualizzato | Il tuo nome |
Nome account, Nome utente o Indirizzo email | Il tuo indirizzo email completo |
Password | La tua password Gmail |
Risolvere i problemi
Se non riesci ad accedere al tuo client di posta, potresti visualizzare uno di questi errori:
- "Nome utente e password non accettati"
- "Credenziali non valide"
- Ti viene chiesto di inserire il nome utente e la password più volte
Passaggio 1: controlla la password
Se riscontri uno di questi problemi o non riesci ad accedere, innanzitutto assicurati di stare utilizzando la password corretta.
Passaggio 2: segui questi passaggi per provare a risolvere il problema
- Aggiorna il tuo client di posta alla versione più recente.
- Utilizza una password per l'app: se utilizzi la verifica in due passaggi, prova ad accedere con la password per l'app.
- Consenti app meno sicure: se non utilizzi la verifica in 2 passaggi, potrebbe essere necessario consentire ad app meno sicure di accedere al tuo account.
- Se hai cambiato la password di Gmail di recente, potrebbe essere necessario reinserire le informazioni dell'account Gmail o riconfigurarlo nuovamente sul tuo altro client di posta.
- Se il problema persiste malgrado tu abbia seguito i suggerimenti precedenti, visita https://www.google.com/accounts/DisplayUnlockCaptcha e segui i passaggi indicati.
- È possibile che il metodo di accesso all'email utilizzato dal client non sia sicuro. Prova ad accedere direttamente con l'app Gmail.
- Verifica che la tua app di posta non sia impostata per controllare le nuove email troppo spesso. Se la tua app di posta controlla la presenza di nuovi messaggi più di una volta ogni 10 minuti, l'accesso dell'app al tuo account potrebbe venire bloccato.
Puoi utilizzare solo 15 connessioni IMAP per account. Se hai molti client di posta che ricevono messaggi da Gmail allo stesso tempo, potresti ricevere l'errore "Troppe connessioni simultanee".
Se utilizzi più client di posta o dispositivi per lo stesso account Gmail, prova a chiuderne o uscire da alcuni.
Se viene visualizzato il messaggio di errore "Il server a cui si è connessi utilizza un certificato di protezione che non è stato verificato. Il nome di rete connessa specificato nel certificato non corrisponde al valore passato", prova le seguenti soluzioni.
- Assicurati di avere impostato il client di posta per IMAP e non POP.
- Controlla l'impostazione Server Posta in arrivo per assicurarti che sia
imap.gmail.com
e nonpop.gmail.com
.
È possibile che tu stia scaricando troppe email alla volta.
Per risolvere questo problema:
- Aggiorna le impostazioni IMAP in modo da non sincronizzare determinate cartelle.
- Rimuovi il tuo account Gmail dal client di posta, quindi prova ad aggiungerlo di nuovo.
- Nelle impostazioni IMAP di Gmail, configura IMAP in modo che vengano sincronizzate solo le cartelle con massimo 10.000 email.