Se vuoi effettuare acquisti su Google Play, ma il pagamento viene rifiutato o non viene elaborato, prova a svolgere le procedure che seguono.
Se hai effettuato un acquisto e hai una domanda o un problema, consulta l'articolo Problemi con gli acquisti in-app o la pagina relativa a restituzioni e rimborsi di acquisti effettuati su Google Play.
Verifica i tuoi dati di pagamento
Il tuo profilo pagamenti potrebbe essere disattivato. Per riattivare il tuo profilo, invia i tuoi dati di pagamento.
- Accedi a Google Pay.
- In alto, seleziona Avvisi
.
- Se è presente un avviso rosso, inserisci i dati di pagamento e attendi che il team risponda.
- Controlla la posta in arrivo per verificare se hai ricevuto i risultati della revisione.
Provare un metodo di pagamento diverso per gli acquisti
Se si è verificato un problema con un metodo di pagamento, puoi provare a pagare con un metodo diverso.
- Apri l'app Google Play Store
sul telefono o tablet Android.
- Torna all'articolo che vuoi acquistare e tocca il prezzo.
- Tocca il metodo di pagamento attuale.
- Scegli un metodo di pagamento diverso o aggiungine uno nuovo.
- Segui le istruzioni sullo schermo per completare l'acquisto.
Correggere gli errori relativi alle carte di credito e di debito
Potrebbe esserci un problema con la tua carta di credito o di debito se ricevi uno dei seguenti messaggi di errore:
- "Impossibile elaborare il pagamento: saldo della carta basso"
- "Impossibile completare la transazione. Utilizza un'altra forma di pagamento"
- "Impossibile completare la transazione"
- "Impossibile completare la transazione: carta scaduta"
- "Correggi i dati di questa carta o prova a usarne un'altra"
Per correggere questi errori, prova i seguenti passaggi:
Assicurati che i dati della carta e del tuo indirizzo siano aggiornatiCarte di credito scadute o indirizzi di fatturazione non aggiornati sono tra i motivi più comuni alla base dei problemi con i pagamenti. Utilizza Google Payments per aggiornare queste informazioni.
Rimuovi o aggiorna le carte scadute
Le carte di credito scadute comportano il rifiuto del pagamento. Per aggiornare le carte scadute:
- Accedi all'indirizzo https://pay.google.com con il tuo Account Google.
- Trova il metodo di pagamento che stai cercando di utilizzare per l'acquisto.
- Controlla la data di scadenza dei metodi di pagamento elencati.
- Rimuovi o aggiorna i metodi di pagamento scaduti.
Verifica che l'indirizzo della carta corrisponda all'indirizzo in Google Payments
Il pagamento potrebbe essere rifiutato se la carta di credito è registrata con un indirizzo diverso. Controlla che il codice postale corrisponda a quello dell'indirizzo corrente.
- Accedi all'indirizzo https://pay.google.com con il tuo Account Google.
- Trova il metodo di pagamento che stai cercando di utilizzare per l'acquisto.
- Fai clic su Modifica.
- Verifica che l'indirizzo indicato corrisponda all'indirizzo di fatturazione della carta.
- Se necessario, aggiorna l'indirizzo.
Prova a ripetere l'acquisto
Se il messaggio di errore è seguito da istruzioni per fornire ulteriori informazioni a Google, inviale. Senza quei dati non sarà possibile elaborare la transazione nel tuo account.
A volte le transazioni vengono rifiutate a causa di fondi insufficienti. Controlla di avere un saldo sufficiente sul conto per completare l'acquisto.
La tua carta potrebbe avere limitazioni specifiche che comportano il rifiuto della transazione. Contatta l'istituto che ha emesso la carta per chiedere informazioni sulla transazione e sul possibile motivo del rifiuto.
Correggere gli errori relativi ad altri metodi di pagamento (tra cui Fatturazione diretta con l'operatore, online banking, saldo di Google Play, carte regalo e altro ancora)
Se ricevi il messaggio "Il pagamento è stato rifiutato a causa di un problema con il tuo account"Se ricevi questo messaggio, i motivi potrebbero essere i seguenti:
- È stata rilevata una transazione sospetta nel tuo profilo pagamenti.
- Ci occorrono ulteriori informazioni per proteggere il tuo account dalle attività fraudolente.
- Ci occorrono ulteriori informazioni per garantire la conformità con le leggi dell'Unione europea (solo per clienti degli stati membri dell'Unione europea).
Per risolvere questi problemi:
- Visita il centro pagamenti.
- Intervieni su eventuali errori o richieste nel centro pagamenti.
- Potresti dover verificare la tua identità per poter effettuare acquisti tramite il tuo Account Google.
- Assicurati che il tuo nome, l'indirizzo e i dati di pagamento siano aggiornati.
Se hai difficoltà a pagare tramite Fatturazione diretta con l'operatore, prova a procedere nel seguente modo:
- Assicurati di avere stabilito la connessione con la rete dell'operatore, direttamente o tramite Wi-Fi.
- Assicurati di avere aggiunto la fatturazione diretta con l'operatore come metodo di pagamento.
- Assicurati di utilizzare la valuta locale.
Se i problemi persistono, contatta il tuo gestore di telefonia mobile per ricevere assistenza.
Se hai un problema con un altro metodo di pagamento, prova a risolverlo su Google Payments. Ecco come:
- Accedi all'indirizzo https://pay.google.com con il tuo Account Google.
- Cerca eventuali notifiche o richieste di informazioni e fornisci tutti i dati che ti vengono chiesti.
- Verifica che il tuo indirizzo sia aggiornato.
- Verifica che i metodi di pagamento elencati siano quelli che vuoi utilizzare.
La tua carta è stata segnalata per furto. Devi verificare la carta prima di poterla utilizzare di nuovo:
- Visita il sito play.google.com e accedi al tuo account.
- Se disponi di più account, accedi a quello per cui la carta non è selezionabile.
- Fai clic su Metodi di pagamento.
- Accanto alla carta con il messaggio "È richiesta la verifica", fai clic su Verifica
Carta di debito.
- Entro 2 giorni, troverai un addebito temporaneo sul tuo estratto conto carta insieme a un codice di 8 cifre.
- Per completare la verifica, visita il sito pay.google.com e inserisci il codice di 8 cifre.
Se provi a verificare di nuovo il metodo di pagamento:
- Conferma quale carta vuoi verificare.
- Controlla quanto tempo è passato dall'ultima volta che hai verificato la carta.
- Se sono trascorsi meno di 2 giorni: attendi fino a 2 giorni.
- Se sono trascorsi più di 2 giorni: controlla l'estratto conto carta. Dovresti trovare un addebito temporaneo di Google chiamato "TEST GOOGLE", con un codice di 8 cifre.
Non puoi utilizzare questa carta per l'acquisto. Prova a effettuare nuovamente l'acquisto con una carta diversa.
Se la carta che vuoi utilizzare non è elencata, segui le istruzioni sullo schermo per aggiungerne una nuova.