L'uso della tecnologia come strumento per arricchire la vita delle famiglie continua a crescere e i genitori sono sempre alla ricerca di contenuti sicuri e di alta qualità da condividere con i propri figli. Le tue app possono essere progettate appositamente per i bambini oppure potrebbero attirare semplicemente la loro attenzione. Google Play aiuterà a garantire che siano sicure per tutti gli utenti, comprese le famiglie.
Il termine "bambino" può assumere significati diversi a seconda dei paesi e dei contesti. È importante rivolgersi a un consulente legale che ti aiuti a determinare gli eventuali obblighi e/o le restrizioni in base alle fasce d'età applicabili alla propria app. Dato che tu sai meglio di chiunque come funziona la tua app, ci affidiamo a te per garantire che le app disponibili su Google Play siano sicure per le famiglie.
Le app progettate specificatamente per i bambini devono partecipare al programma Per la famiglia. Se la tua app si rivolge sia ai bambini sia a segmenti di pubblico di età più elevata, puoi comunque partecipare al programma Per la famiglia. Tutte le app che partecipano al programma Per la famiglia saranno idonee a essere classificate per il , ma non possiamo garantire che verranno incluse nel programma. Se opti per non partecipare al programma Per la famiglia, devi comunque rispettare i requisiti delle Norme per le famiglie di Google Play riportati di seguito, così come tutte le altre Norme del programma per gli sviluppatori di Google Play e il Contratto di distribuzione per gli sviluppatori.
COMPRIMI TUTTO ESPANDI TUTTO
Requisiti di Play ConsolePubblico di destinazione e contenuti Nella sezione Pubblico di destinazione e contenuti di Google Play Console, devi indicare il pubblico di destinazione della tua app, prima della pubblicazione, selezionandolo dall'elenco delle fasce d'età fornite. Indipendentemente dalla tua selezione in Google Play Console, qualora tu scelga di includere nella tua app immagini e termini che potrebbero essere considerati come destinati ai bambini, ciò potrà influire sulla valutazione di Google Play in merito al pubblico di destinazione dichiarato. Google Play si riserva il diritto di rivedere le informazioni sull'app fornite per determinare se il pubblico di destinazione indicato sia corretto. Nel caso in cui selezioni un pubblico di destinazione che include solo gli adulti, ma Google ritenga tale indicazione non corretta perché l'app ha come target anche i bambini, avrai la possibilità di chiarire agli utenti che la tua app non è destinata ai bambini accettando di mostrare un'etichetta di avviso. Ti invitiamo a selezionare più fasce di età per il pubblico di destinazione della tua app soltanto se l'hai progettata, e sei certo che sia idonea, per gli utenti inclusi nelle fasce di età selezionate. Ad esempio, per le app progettate per i bambini di età compresa fra 1 e 5 anni e di età inferiore è necessario selezionare "Fino a 5 anni". Se l'app è progettata per uno specifico livello di istruzione, scegli la fascia d'età che lo definisce meglio. Seleziona le fasce d'età che includono sia adulti che bambini soltanto se l'app è stata pensata per utenti di tutte le età. Aggiornamenti alla sezione Pubblico di destinazione e contenuti Puoi sempre aggiornare le informazioni relative alla tua app nella sezione Pubblico di destinazione e contenuti di Google Play Console. È necessario un aggiornamento dell'app prima che tali informazioni siano riportate nel Google Play Store. Tuttavia, eventuali modifiche apportate in questa sezione di Google Play Console potranno essere esaminate per verificarne la conformità alle norme anche prima di inviare un aggiornamento dell'app. Ti consigliamo vivamente di comunicare agli utenti eventuali modifiche della fascia d'età scelta come target per l'app o l'inserimento di annunci o acquisti in-app, utilizzando la sezione "Novità" della pagina relativa alla scheda dello Store dell'app o tramite notifiche in-app. Rappresentazioni ingannevoli in Play Console La rappresentazione ingannevole di qualsiasi informazione inerente la tua app in Play Console, inclusa la sezione Pubblico di destinazione e contenuti, potrebbe comportare la rimozione o la sospensione dell'app, perciò è importante fornire informazioni precise. |
Requisiti relativi alle norme sulle famiglieSe il pubblico di destinazione della tua app include bambini e ragazzi, devi soddisfare i requisiti seguenti. Il mancato rispetto di questi requisiti può comportare la rimozione o la sospensione dell'app.
|
Programma Per la famigliaLe app progettate specificatamente per i bambini devono partecipare al programma Per la famiglia. Se l'app è progettata per tutti, compresi bambini, ragazzi e famiglie, puoi comunque presentare domanda per partecipare al programma. Per poter essere accettata nel programma, l'app deve essere conforme a tutti i requisiti delle Norme per le famiglie e a tutti i requisiti di idoneità del programma Per la famiglia, oltre a quelli indicati nelle Norme del programma per gli sviluppatori di Google Play e nel Contratto di distribuzione per gli sviluppatori. Per ulteriori informazioni sulla procedura per l'invio dell'app per l'inclusione nel programma, fai clic qui. Idoneità al programmaI contenuti delle app che partecipano al programma Per la famiglia, compresi i contenuti degli annunci, devono essere pertinenti e adatti a bambini e ragazzi (le app devono avere la classificazione ESRB "Per tutti", "Per tutti 10+" o equivalente). Inoltre, le app devono usare soltanto SDK di annunci certificati Google Play. Le app accettate per la partecipazione al programma Per la famiglia devono essere sempre conformi a tutti i requisiti del programma. Google Play può rifiutare, rimuovere o sospendere qualsiasi app ritenuta non appropriata al programma Per la famiglia.
Categorie Se vieni ammesso a partecipare al programma Per la famiglia potrai scegliere una seconda categoria specifica del programma che descriva l'app. Di seguito vengono indicate le categorie disponibili per le app che partecipano al programma Per la famiglia: Azione e avventura: app/giochi orientati all'azione che comprendono una grande varietà di contenuti, dai giochi di gare automobilistiche ad avventure fantastiche, ad altre app e giochi progettati per coinvolgere l'utente. Giochi di logica: giochi che stimolano la riflessione, tra cui rompicapo, abbinamenti, quiz e altri giochi che mettono alla prova la memoria, l'intelligenza o la logica. Creatività: app e giochi che stimolano la creatività, tra cui app di disegno o pittura, app di codifica e altre app e giochi di tipo creativo. Istruzione: app e giochi progettati con il contributo di esperti dell'apprendimento (ad esempio, educatori, specialisti dell'apprendimento, ricercatori) per promuovere l'apprendimento, ad esempio accademico, socio-emotivo, fisico e creativo, così come relativo a capacità di base, al pensiero critico e al problem solving. Musica e video: app e giochi con una componente musicale o video, dalle app di simulazione di strumenti a quelle che offrono contenuti video e audio musicali. Giochi di ruolo: app e giochi in cui l'utente può interpretare un ruolo, ad esempio fingendo di essere un cuoco o cuoca, un infermiere o infermiera, un principe o principessa, un vigile o vigilessa del fuoco, un poliziotto o poliziotta o un personaggio immaginario. |