Per connettere i prodotti Nest, tra cui termostati, videocamere, campanelli e sistemi di sicurezza Nest, quando il nome della rete Wi-Fi è nascosto, dovrai inserire manualmente il nome nell'app che utilizzi per la configurazione (app Nest o Home). Devi anche conoscere la password di rete e il tipo di sicurezza (WEP, WPA o WPA2). Controlla le impostazioni del router per individuare queste informazioni. Consulta il manuale del router per istruzioni specifiche.
Prima di iniziare
- Se la connessione del prodotto Nest non avviene al primo tentativo, ricorda che i nomi e le password delle reti Wi-Fi sono sensibili alle maiuscole. Controlla il nome della rete, la password e il tipo di sicurezza, quindi digita di nuovo le informazioni.
- Per connettere rapidamente più dispositivi, rendi temporaneamente visibile il nome della rete nascosta. Consulta le istruzioni del manuale del router.
- Le istruzioni possono variare in base al prodotto e all'app in uso (Nest o Google Home), quindi seleziona il tuo prodotto di seguito.
Videocamere e campanelli Nest
App Home
Connettersi a una rete nascosta durante la configurazione
- Segui le istruzioni di configurazione per collegare la videocamera o il campanello Google Nest all'app.
- Quando ti viene mostrata la schermata di selezione della rete Wi-Fi, seleziona Altra rete Wi-Fi in fondo all'elenco delle reti. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Digita il nome, la password e il tipo di sicurezza della tua rete Wi-Fi nascosta (WEP, WPA o WPA2).
Connettersi a una rete nascosta dopo la configurazione
Se la videocamera o il campanello sono connessi a una rete Wi-Fi esistente, ma vuoi connetterli a una nuova rete Wi-Fi, segui questi passaggi:
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca Preferiti
o Dispositivi
.
- Tocca e tieni premuto il riquadro del tuo dispositivo.
- Nell'angolo in alto a destra, tocca Impostazioni
Rimuovi dispositivo.
- Tornerai alla schermata iniziale dell'app Home.
Nota: se decidi di disaccoppiare il dispositivo, viene eliminata l'intera cronologia video. - Segui le istruzioni relative alla procedura di configurazione nell'app. Nella schermata di configurazione del Wi-Fi, seleziona Altra rete Wi-Fi. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Digita il nome, la password e il tipo di sicurezza della tua rete Wi-Fi nascosta (WEP, WPA o WPA2).
App Nest
Connettersi a una rete nascosta durante la configurazione
- Segui le istruzioni per collegare la videocamera o il campanello Google Nest all'app.
- Quando ti viene mostrata la schermata di selezione della rete Wi-Fi, seleziona Altra rete Wi-Fi in fondo all'elenco delle reti. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Inserisci il nome della rete Wi-Fi nascosta.
- Seleziona il tipo di sicurezza della tua rete Wi-Fi (WEP, WPA o WPA2), quindi digita la password.
Connettersi a una rete nascosta dopo la configurazione
Se vuoi passare dalla rete Wi-Fi corrente a una rete nascosta o se hai modificato di recente le impostazioni della rete nascosta, aggiorna le informazioni sul Wi-Fi nell'app Nest.
- Nella schermata iniziale dell'app Nest, tocca Impostazioni
.
- Tocca Informazioni casa.
- Seleziona Guida Wi-Fi casa.
- Seleziona la videocamera o il campanello che vuoi aggiornare.
- Tocca Avvia.
- Per continuare, scansiona il codice QR che si trova sulla videocamera o sul campanello.
- Nella parte inferiore dell'elenco di reti, scegli Altra rete Wi-Fi. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Digita il nome, la password e il tipo di sicurezza della tua rete Wi-Fi nascosta (WEP, WPA o WPA2).
- Tocca Avanti.
- Dopo aver connesso la videocamera o il campanello, seleziona Fine.
Termostato Nest
Le istruzioni variano a seconda del modello di termostato.
Seleziona il tuo termostato: | |
|
|
Come fare per sapere quale termostato possiedi |
Nota: se non conosci il nome, la password o il tipo di sicurezza della tua rete, accedi alla pagina di amministrazione del router Wi-Fi con un browser web per controllare quali siano. Consulta il manuale del router per istruzioni specifiche.
Nest Thermostat
Connettersi a una rete nascosta durante la configurazione
- Segui le istruzioni per installare il termostato Nest e configurarlo nell'app.
- Quando arrivi al passaggio Connetti a rete Wi-Fi, seleziona Altra rete Wi-Fi. Quindi, digita manualmente il nome e la password della rete nascosta.
Connettersi a una rete nascosta dopo la configurazione
- Apri l'app Google Home
- Tocca Preferiti
e apri Wi-Fi.
- Apri Impostazioni di rete
.
- In Generali, inserisci il nome della rete e la password, quindi seleziona Salva.
- Per connetterti a una rete nascosta, seleziona Altra rete Wi-Fi. Potrai inserire manualmente il nome, la password e il tipo di sicurezza della rete.
Nest Thermostat E o Nest Learning Thermostat
Connettersi a una rete nascosta durante la configurazione
Durante la configurazione, il termostato Google Nest potrebbe chiederti di connetterti a una rete Wi-Fi. Se scegli di farlo, sul termostato verrà visualizzato un elenco di reti wireless vicine.
- Segui le istruzioni per installare il termostato Nest.
- Dopo l'installazione, l'accensione e l'avvio della configurazione, seleziona Digita nome rete quando arrivi al passaggio della connessione alla rete Wi-Fi. Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso nell'elenco di reti Wi-Fi per trovare questa opzione.
- Ruota l'anello del termostato per evidenziare una lettera, un numero o un simbolo, quindi premi per selezionare e inserire il nome della tua rete Wi-Fi.
- Per passare dalle lettere minuscole a quelle maiuscole e viceversa, tocca Maiuscolo. Per passare a numeri, simboli e accenti, tocca 123. Per passare nuovamente alle lettere, tocca ABC.
- Se selezioni un carattere involontariamente, usa Backspace
per eliminare l'ultimo carattere inserito.
- Se vuoi tornare indietro e scegliere una rete diversa, seleziona Indietro
.
- Dopo aver digitato il nome della rete, seleziona il segno di spunta
.
- Digita la password della rete Wi-Fi.
Connettersi a una rete nascosta dopo la configurazione
Se vuoi passare dalla rete Wi-Fi corrente a una rete nascosta, rimuovi le informazioni sul Wi-Fi correnti del termostato:
- Premi l'anello del termostato.
- Seleziona Impostazioni
.
- Seleziona Reimposta.
- Seleziona Rete.
- Per confermare, seleziona Reimposta.
- Segui i passaggi nella sezione in basso per effettuare la connessione alla rete nascosta.
Se non hai connesso il termostato a una rete Wi-Fi durante la configurazione o se hai rimosso le informazioni sul Wi-Fi del termostato, utilizza il termostato per connetterti a una rete nascosta.
- Premi l'anello del termostato per far apparire il menu Visualizzazione rapida.
- Seleziona Impostazioni
.
- Seleziona Rete.
- Seleziona Digita nome rete. Per trovare questa opzione, potrebbe essere necessario ruotare l'anello fino a superare l'elenco di reti Wi-Fi vicine.
- Ruota l'anello per evidenziare una lettera, un numero o un simbolo, quindi premi per selezionare e inserire il nome della tua rete Wi-Fi.
- Tocca Maiuscolo per passare dalle lettere minuscole a quelle maiuscole e viceversa. Tocca 123 per alternare numeri, simboli e accenti. Tocca ABC per tornare alle lettere.
- Se selezioni un carattere involontariamente, usa Backspace
per eliminare l'ultimo carattere inserito.
- Se vuoi tornare indietro e scegliere una rete diversa, seleziona Indietro
.
- Dopo aver digitato il nome della rete, seleziona il segno di spunta
.
- Inserisci la password della tua rete Wi-Fi.
Nest Protect
Nota: se non conosci il nome, la password o il tipo di sicurezza della tua rete, accedi alla pagina di amministrazione del router Wi-Fi con un browser web per controllare quali siano. Consulta il manuale del router per istruzioni specifiche.
Connettersi a una rete nascosta durante la configurazione
- Segui le istruzioni per configurare Google Nest Protect con l'app Nest.
- Quando ti viene chiesto di selezionare la rete Wi-Fi, seleziona Altre reti in fondo all'elenco di nomi delle reti Wi-Fi. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Inserisci il nome della rete Wi-Fi.
- Seleziona il tipo di sicurezza utilizzato dalla tua rete Wi-Fi: WEP, WPA o WPA2.
- Inserisci la password della rete Wi-Fi.
Connettersi a una rete nascosta dopo la configurazione
Se vuoi passare dalla rete Wi-Fi corrente a una rete nascosta o se hai modificato di recente le impostazioni della rete nascosta, aggiorna le informazioni sul Wi-Fi nell'app Nest.
Nest Protect di 2ª generazione
- Nella schermata iniziale dell'app Nest, tocca Impostazioni
.
- Tocca Informazioni casa.
- Seleziona Guida Wi-Fi casa.
- Seleziona il Protect che vuoi aggiornare.
- Tocca Avvia
Avanti.
- In fondo all'elenco di nomi delle reti Wi-Fi, seleziona Altre reti. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Digita il nome, la password e il tipo di sicurezza della rete nascosta (WEP, WPA o WPA2).
- Tocca Avanti.
- Dopo aver connesso correttamente Protect, seleziona Fine.
Nest Protect di 1ª generazione
- Rimuovi Nest Protect dall'account nell'app Nest.
- Configura Protect di nuovo nell'app Nest.
- Ripristina i dati di fabbrica di Nest Protect.
- Segui le istruzioni in alto per connettere Protect a una rete nascosta durante la configurazione.
Nota: se vai a Impostazioni
Informazioni casa
Guida Wi-Fi casa e selezioni il tuo Nest Protect di 1ª generazione, ti verrà anche chiesto di rimuovere Protect dall'app e di riconfigurarlo nell'app.
Nest Secure, Nest Connect, serratura Nest x Yale
Importante: la serratura Google Nest × Yale non si connette direttamente al Wi-Fi. Si connette a internet tramite un altro prodotto che funge da collegamento tra la serratura e la rete Wi-Fi, ad esempio Google Nest Guard o Nest Connect.
Nota: se non conosci il nome, la password o il tipo di sicurezza della tua rete, accedi alla pagina di amministrazione del router Wi-Fi con un browser web per controllare quali siano. Consulta il manuale del router per istruzioni specifiche.
Connettersi a una rete nascosta durante la configurazione
- Segui le istruzioni per configurare la serratura Nest x Yale, Nest Connect o Nest Guard nell'app.
Importante: devi disporre di Nest Connect o Nest Guard nell'app Nest per configurare la serratura Nest × Yale e connetterla alla rete Wi-Fi. - Quando raggiungi la schermata di selezione della rete Wi-Fi, seleziona Altre reti in fondo all'elenco di reti. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Inserisci il nome della rete Wi-Fi.
- Seleziona il tipo di sicurezza utilizzato dalla tua rete Wi-Fi: WEP, WPA o WPA2.
- Inserisci la password della rete Wi-Fi.
Connettersi a una rete nascosta dopo la configurazione
Se vuoi passare dalla rete Wi-Fi corrente a una rete nascosta o se hai modificato di recente le impostazioni della rete nascosta, aggiorna le informazioni sul Wi-Fi nell'app Nest.
Nota: assicurati che il tuo smartphone sia vicino a Connect o Guard e che sia connesso alla rete Wi-Fi.
- Nella schermata iniziale dell'app Nest, tocca Impostazioni
.
- Tocca Informazioni casa.
- Seleziona Guida Wi-Fi casa.
- Seleziona il Connect o Guard che vuoi aggiornare.
- Tocca Avvia.
- Seleziona Avanti.
- Seleziona Altre reti in fondo all'elenco di reti. Potresti dover scorrere verso il basso per trovare l'opzione.
- Digita il nome, la password e il tipo di sicurezza della rete nascosta (WEP, WPA o WPA2).
- Tocca Avanti.
- Dopo aver connesso correttamente Connect o Guard, seleziona Fine.