Come escludere i segmenti demografici

In Google Ads sono stati apportati i seguenti miglioramenti per offrire una visione completa e consolidata dei tuoi segmenti di pubblico, nonché per semplificarne la gestione e l'ottimizzazione:

  • Nuovi report Pubblico
    I report dettagliati su dati demografici, segmenti ed esclusioni ora sono raggruppati in un'unica posizione.Fai clic sull'icona Campagne Icona Campagne, apri la scheda "Segmenti di pubblico, parole chiave e contenuti" e poi fai clic su Segmenti di pubblico. Da questa pagina dei report puoi anche gestire facilmente i segmenti di pubblico. Scopri di più sui report Pubblico.
  • Nuovi termini
    Stiamo utilizzando nuovi termini nel report Pubblico e in Google Ads. Ad esempio, i "tipi di pubblico" (inclusi quelli personalizzati, in-market e di affinità) sono ora denominati "segmenti di pubblico", mentre il termine "remarketing" è stato sostituito dall'espressione "i tuoi dati". Scopri di più sugli aggiornamenti alle frasi e ai termini per i segmenti di pubblico.

Allo stesso modo in cui puoi mostrare i tuoi annunci alle persone in base all'età, al genere e allo stato parentale, puoi anche escludere questi specifici segmenti demografici per rendere più efficace la tua pubblicità. Questo articolo spiega come escludere segmenti demografici selezionati a livello di gruppo di annunci o di campagna.

Esempio

Un centro benessere per sole donne avvia una campagna per pubblicizzare i servizi disponibili e i propri orari. Non disponendo, al momento, di servizi per uomini, decide di escludere la categoria "Uomo" dalla campagna. A tale scopo, potrebbe impostare l'esclusione a livello di gruppo di annunci. Tuttavia, poiché il centro benessere vuole applicare queste impostazioni a tutti i gruppi di annunci nella sua campagna, può impostare le esclusioni su base demografica a livello di campagna invece di aggiungerle singolarmente.

Istruzioni

Puoi modificare le esclusioni dei segmenti demografici nei seguenti due modi:

  • Nella sezione Esclusioni della pagina Segmenti di pubblico di una campagna
  • Nella tabella Dati demografici della pagina Segmenti di pubblico di una campagna

Nella sezione Esclusioni della pagina Segmenti di pubblico di una campagna

  1. Nell'account Google Ads, fai clic sull'icona Campagne Icona Campagne.
  2. Fai clic sul menu a discesa Segmenti di pubblico, parole chiave e contenuti nel menu sezione e seleziona Segmenti di pubblico.
  3. Nella sezione "Esclusioni", fai clic su Modifica esclusioni e scegli se aggiornare una campagna o un gruppo di annunci.
  4. Seleziona la campagna o il gruppo di annunci da aggiornare.
  5. Nella finestra "Escludi segmenti di pubblico", fai clic sulla scheda Sfoglia e seleziona i segmenti demografici da escludere nella campagna o nel gruppo di annunci.
  6. Fai clic su Salva.

Nella tabella Dati demografici della pagina Segmenti di pubblico di una campagna

  1. Nell'account Google Ads, fai clic sull'icona Campagne Icona Campagne.
  2. Fai clic sul menu a discesa Segmenti di pubblico, parole chiave e contenuti nel menu sezione e seleziona Segmenti di pubblico.
  3. Fai clic su Mostra tabella nella sezione Dati demografici. Poi, fai clic su three vertical dots Altro e seleziona Visualizza esclusioni.
  4. Fai clic sull'icona Escludi dati demografici Icon representing edit.
  5. Fai clic su Seleziona una campagna e scegli la campagna da aggiornare.
  6. Seleziona la casella accanto al segmento demografico specifico che vuoi escludere dal gruppo di annunci.
  7. Fai clic su Salva.

Nota: l'esclusione di qualsiasi segmento demografico può ridurre in modo significativo il volume di traffico che il gruppo di annunci o la campagna potrebbe ricevere. Puoi modificare le esclusioni dei segmenti demografici in due modi:

Inoltre, puoi escludere gli utenti di cui non sono state identificate le specifiche caratteristiche demografiche selezionando il segmento "Sconosciuto". Tuttavia, questo tipo di esclusione può impedire la visualizzazione dei tuoi annunci a un numero considerevole di persone. Molti siti della Rete Display non forniscono dati demografici per i clienti, pertanto non possiamo stimare le informazioni demografiche di tutti gli utenti che utilizzano il Web o le app per dispositivi mobili. Ciò significa che molti utenti rientrano nel segmento demografico "Sconosciuto".

Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
7141817188429664952
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false
false
false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale