Informazioni sui temi di ricerca nelle campagne Performance Max (beta)

I temi di ricerca in Performance Max consentono di fornire all'IA di Google informazioni preziose sulle ricerche dei clienti e sugli argomenti che generano conversioni per la tua attività.

Ecco alcuni esempi in cui i temi di ricerca possono risultare particolarmente utili se sei a conoscenza di informazioni sulla tua attività o sui tuoi clienti che l'IA non è in grado di apprendere facilmente o rapidamente:

  • La pagina di destinazione non contiene informazioni complete o gli ultimi aggiornamenti sui prodotti e servizi che offri.
  • Hai appena espanso la tua attività in un nuovo mercato o hai lanciato un nuovo prodotto o servizio per il quale non sono disponibili dati sufficienti sul rendimento delle campagne.
  • Stai lanciando una nuova promozione o svendita in occasione delle festività per la quale non sono disponibili dati sufficienti sul rendimento.
  • Vuoi espandere la tua copertura in Performance Max, incluso l'inventario della rete di ricerca in Performance Max, e assicurarti di avere un'ampia copertura per i principali temi aziendali.
  • Vuoi fornire informazioni importanti per far crescere la tua campagna e ottimizzare il rendimento più velocemente.

Istruzioni

Per applicare i temi di ricerca a una campagna esistente:

  1. Nell'account Google Ads, vai al pannello di navigazione a sinistra e seleziona la tua campagna Performance Max.
  2. Seleziona Campagne e poi Gruppo di asset.
  3. Fai clic sull'icona a forma di matita Icona matita/icona di modifica accanto a "Indicatori" sul lato destro della scheda Gruppo di asset per modificare gli indicatori.
  4. Nella scheda "Indicatori", seleziona Temi di ricerca.
  5. Aggiungi fino a 25 temi di ricerca univoci. Ad esempio, evita "auto" e "automobile", in quanto raggiungono lo stesso pubblico.
    • Quando li inserisci, i temi di ricerca diventano chip nell'area di input.
  6. Fai clic su Salva.
Nota:
  • Se i temi di ricerca non sono idonei, vengono visualizzati errori di conformità alle norme quando passi il mouse sopra l'interfaccia.
  • I temi di ricerca rispettano le regole per le esclusioni dei brand.

Errori di convalida

Gli errori di convalida ti ricordano di inserire i temi di ricerca nel formato corretto. Per visualizzare gli errori, passa il mouse sopra i temi di ricerca rossi.

Gli errori di convalida possono verificarsi per i seguenti motivi:

  • Sono stati copiati e incollati temi di ricerca che non sono separati da virgole o interruzioni di riga.
  • Sono stati incollati troppi temi di ricerca (più di 25).
  • Sono stati aggiunti temi di ricerca troppo lunghi (il limite è 80 caratteri).
  • Sono stati aggiunti temi di ricerca duplicati.

Puoi correggere gli errori di convalida facendo clic sul chip e modificando i temi di ricerca.

Tutti i temi di ricerca possono essere utilizzati a condizione che rispettino le norme Google Ads.

Nota: dopo aver rimosso i chip in eccesso se hai inserito più di 25 temi di ricerca, l'errore relativo all'input scompare.

Domande frequenti

I temi di ricerca limiteranno il traffico di Performance Max?

No, ma potrebbero essere utili per identificare traffico nuovo o incrementale che migliora il rendimento quando non è possibile trovarlo con la tecnologia IA senza parole chiave tramite la funzionalità di espansione dell'URL finale.

Ad esempio, supponiamo che tu gestisca gli annunci di un museo che offre un'ampia area all'aperto per i bambini. Tuttavia, disponi di risorse limitate per sviluppare pagine di destinazione degli annunci distinte per ciascun servizio offerto. Puoi aggiungere "attività per bambini" e "attività ricreative all'aperto" come temi di ricerca per assicurarti di raggiungere i clienti su più canali (nella Ricerca Google e nei risultati di ricerca di YouTube) interessati a queste offerte.

Qual è il numero massimo di temi di ricerca che posso aggiungere?

Puoi aggiungere fino a 25 temi di ricerca per gruppo di asset.

I temi di ricerca devono essere utilizzati obbligatoriamente nelle campagne Performance Max?

No. I temi di ricerca sono un input facoltativo che puoi utilizzare per migliorare il rendimento.

Posso disattivare i temi di ricerca dopo averli utilizzati?

Sì. Puoi rimuovere in qualsiasi momento i temi di ricerca che non vuoi includere nel gruppo di asset Performance Max.

Posso copiare e incollare i temi di ricerca nel campo?

Sì. Utilizza le virgole per separare ogni tema di ricerca che vuoi aggiungere.

Che cosa succede se elimino temi di ricerca?

È possibile che venga interrotta la pubblicazione del traffico proveniente dal tema di ricerca.

Posso inserire brand o nomi di prodotti della concorrenza come temi di ricerca?

Sì, i brand e le parole chiave della concorrenza possono essere utilizzati come temi di ricerca, ma devi rispettare le leggi e le normative locali. Supponendo che nulla ti impedisca di utilizzare questi termini, i temi di ricerca possono essere utili soprattutto se i prodotti alternativi sono abbastanza diversi da non consentire a Performance Max di rilevarli come traffico pertinente.

I temi di ricerca influiscono sul funzionamento dell'assegnazione della priorità alle parole chiave in un account Google Ads?

Sì. I temi di ricerca sono equivalenti alle parole chiave a corrispondenza generica o a frase identiche alla query di ricerca. Scopri di più sull'assegnazione della priorità alle parole chiave in un account Google Ads.

Come posso misurare l'impatto dei temi di ricerca?

Per capire in che modo i temi di ricerca influiscono sul rendimento a livello di campagna, puoi confrontare il rendimento a livello di campagna prima e dopo l'aggiunta dei temi di ricerca.
Per scoprire quali nuovi termini di ricerca raggiungi in base ai temi aggiunti, visualizza il report sulle informazioni sui termini di ricerca.

Quali sono le differenze tra i temi di ricerca e i segmenti personalizzati nelle parole chiave per la rete di ricerca?

I segmenti personalizzati ti consentono di definire un segmento di pubblico specificando l'intenzione personalizzata (ovvero le parole chiave generalmente cercate da questi segmenti di pubblico), le affinità o gli interessi personalizzati, le app e gli URL per aiutarti a raggiungere il tuo pubblico ideale. I segmenti personalizzati vengono utilizzati nell'inventario non appartenente alla rete di ricerca per raggiungere gli utenti che in passato hanno cercato le parole chiave inserite (o correlate).
I temi di ricerca ti consentono di condividere le tue informazioni uniche, basate sulle tue attività o su prodotti specifici, con le campagne Performance Max. Puoi aggiungere fino a 25 temi di ricerca che potrebbero funzionare bene in qualsiasi canale, non solo come segmento di pubblico, ma anche come posizionamenti di ricerca. I temi di ricerca vengono utilizzati nell'inventario della rete di ricerca e in altri inventari per raggiungere gli utenti che stanno attualmente cercando i temi di ricerca inseriti (o correlati) o che li hanno cercati in passato.

Quando è consigliabile utilizzare i segmenti personalizzati nelle parole chiave per la rete di ricerca rispetto ai temi di ricerca per le mie campagne Performance Max?

I temi di ricerca consentono di generare conversioni su tutti i canali in Performance Max e hanno le stesse funzionalità dei segmenti personalizzati e molte altre.

Posso continuare a utilizzare i segmenti personalizzati in Performance Max?

All'inizio del 2024 verrà eseguito l'upgrade dei segmenti personalizzati per intenzione ai temi di ricerca. I segmenti personalizzati per intenzione che fanno già parte dei segmenti di pubblico salvati o delle campagne Performance Max esistenti continueranno a funzionare normalmente insieme ai temi di ricerca.
I segmenti personalizzati basati su affinità o interessi personalizzati, app e URL sono ora disponibili nella sezione "Interessi e dati demografici dettagliati" e continueranno a essere presenti in Performance Max.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
10785702075422279802
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false