Se hai una domanda o vuoi risparmiare tempo quando utilizzi Google Earth, dai un'occhiata a questi suggerimenti e strumenti meno conosciuti.
Importante: questi suggerimenti riguardano solo Google Earth per il Web e per i dispositivi mobili. Non includono Google Earth Pro.
Utilizzare Earth su più browser
A partire da marzo 2020, puoi utilizzare Earth su diversi browser web, tra cui Chrome, Firefox, Opera ed Edge. A breve ne saranno supportati altri.
Requisiti di sistema per Google Earth
Sistema operativo Android 4.1 o versioni successive
Risolvere i problemi dell'app Earth
- Verifica che l'app Earth
sia aggiornata.
- Apri le Impostazioni
sul tuo telefono o tablet Android.
- Tocca App e notifiche
Mostra tutte le app
Earth.
- Tocca Forza interruzione.
- Tocca Archiviazione
Cancella dati
Ok
Svuota cache
Ok
Indietro
.
- Tocca Autorizzazioni.
- Attiva "Posizione" e "Archiviazione".
- Apri Google Earth
.
Provare le funzionalità più recenti di Google Earth
Scopri Time-lapse in Google Earth
Fai un tour video in time-lapse della Terra per vedere com'è cambiato il nostro pianeta nel tempo.
Puoi osservare i cambiamenti dal 1984 a oggi tramite:
- Storie che mostrano i cambiamenti globali e ne spiegano le cause.
- Selezioni di immagini di località in evidenza provenienti da tutto il mondo.
- Tutti i tuoi luoghi preferiti del pianeta.
Esplora Time-lapse in Google Earth
Apri Timelapse in Google Earth
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Earth
.
- Nella parte superiore della schermata, tocca Voyager
.
- Tocca Livelli
Time-lapse in Google Earth.
Attivare le immagini 3D
Per impostazione predefinita le immagini sono in 3D, ma la funzionalità Stile mappa ti consente di scegliere tra le modalità 2D e 3D in base alle preferenze. Per passare dagli edifici in 3D a quelli in 2D e viceversa:
- Apri l'app Google Earth
sul tuo telefono o tablet Android.
- In alto a sinistra, tocca Stile mappa
.
- In "Attiva edifici in 3D", fai clic per attivare o disattivare l'opzione in base alle preferenze. Se il pulsante è di colore blu, significa che per gli edifici è attivata la visualizzazione 3D.
Suggerimento: se è attivata la modalità 2D, in alcune aree geografiche potrebbero essere mostrate immagini più recenti. Per visualizzare le immagini più recenti possibili, attiva la modalità 2D, che può anche migliorare le prestazioni complessive dell'app.
Ulteriori informazioni su altre utili funzionalità di Earth
Attivare le nubi animate- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Earth
.
- Tocca Stile mappa
.
- Scorri e fai clic su Attiva nubi animate.
Modificare le impostazioni della modalità Buio
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Earth
.
- A sinistra, tocca Menu
Impostazioni
.
- Tocca "Tema dell'applicazione" e seleziona Scuro o Chiaro.
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Earth
.
- Tocca Menu
Impostazioni
.
- Per modificare la velocità di volo, tocca Velocità di animazione in volo in "Animazioni".
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Earth
.
- Tocca Menu
Impostazioni
.
- Per scegliere metri/chilometri o piedi/miglia, tocca Unità di misura in "Formato e unità".
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Earth
.
- Tocca Menu
Impostazioni
.
- Per scegliere Gradi, Minuti, Secondi o Decimali, tocca Formattazione latitudine/longitudine in "Formato e unità".
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Google Earth
.
- Tocca Menu
Impostazioni
.
- In "Dimensioni cache memoria", scegli una dimensione. Per velocizzare il caricamento delle immagini, aumenta le dimensioni della cache o disattiva le immagini in 3D.
Risorse correlate
- Per informazioni su altre funzionalità di Google Earth, consulta il Centro assistenza.
- Per ulteriori informazioni sulle modifiche apportate a Google Earth o per trovare risposte alle tue domande, consulta le Domande frequenti.
- Se hai un problema e ti occorre l'aiuto di un esperto, fai una domanda nei forum.