Puoi eseguire il backup di contenuti, dati e impostazioni dal telefono al tuo Account Google. Puoi ripristinare i dati di backup sul telefono originale o su alcuni altri telefoni Android. Non puoi usare il backup quando configuri un dispositivo personale con un profilo di lavoro o per usarlo soltanto per lavoro oppure quando configuri un dispositivo di proprietà della società.
Il ripristino dei dati varia in base al telefono e alla versione Android. Non puoi ripristinare un backup da una versione successiva di Android su un telefono con una versione precedente di Android.
Importante: alcuni di questi passaggi funzionano soltanto su Android 9 e versioni successive. Scopri come controllare la tua versione di Android.
Dove sono memorizzati i dati del telefono
Modalità di protezione dei dati
Per mantenerli protetti e al sicuro, i tuoi dati vengono criptati.
- Tutti i dati, compresi foto, video, messaggi e altro ancora, vengono criptati durante il trasferimento dal tuo dispositivo ai servizi Google e ai nostri data center.
- Alcuni dati vengono ulteriormente criptati con il blocco schermo del tuo dispositivo. Le foto e i video in Google Foto e i contenuti multimediali degli MMS ricevuti dal tuo operatore non vengono criptati con il blocco schermo del dispositivo.
Eseguire automaticamente il backup del dispositivo
Importante: per contribuire a proteggere i dati di cui hai eseguito il backup, usa un PIN, una sequenza o una password per il blocco schermo, anziché un gesto di scorrimento o Smart Lock.
Puoi configurare il dispositivo in modo da eseguire automaticamente il backup dei file.
- Apri l'app Impostazioni del dispositivo.
- Tocca Google
Tutti i servizi.
- In "Backup e ripristino", tocca Backup.
Suggerimenti:- Se è la prima volta che esegui il backup, attiva l'opzione Esegui il backup del dispositivo con Google One e segui le istruzioni sullo schermo.
- Seleziona i dati di cui vuoi eseguire il backup: Foto e video, Dati sul dispositivo o entrambi.
- Attiva o disattiva l'opzione Backup di Google One.
L'esecuzione del backup mediante Google One può richiedere fino a 24 ore. Una volta che i dati sono stati salvati, l'opzione "On" verrà mostrata sotto i tipi di dati selezionati.
Effettuare il backup manuale di dati e impostazioni
- Sul dispositivo Android, apri l'app Impostazioni.
- Tocca Google
Tutti i servizi.
- Nella sezione "Backup e ripristino", tocca Backup
Effettua ora il backup.
Resettare il telefono dopo avere effettuato il backup
Trasferire i dati su un nuovo dispositivo
Quando aggiungi il tuo Account Google a un telefono configurato, i dati dell'account di cui hai effettuato il backup vengono importati automaticamente sul telefono.
Per ripristinare un account di cui è stato eseguito il backup su un telefono resettato, segui i passaggi sullo schermo. Per maggiore assistenza, chiedi aiuto al produttore del dispositivo.
Le foto e i video sono già disponibili in Google Foto. Puoi però ripristinare gli altri dati di cui hai effettuato il backup durante la configurazione del nuovo telefono per la prima volta o dopo il ripristino dei dati di fabbrica. Durante la configurazione, segui i passaggi sullo schermo per ripristinare i dati.
Il processo può richiedere fino a 24 ore.
Importante: entrambi i dispositivi devono avere la stessa versione di Android o il nuovo dispositivo deve avere una versione di Android successiva. Se sul nuovo dispositivo è installata una versione di Android meno recente di quella del dispositivo precedente, il trasferimento dei dati potrebbe risultare incompleto. Scopri come controllare e aggiornare la tua versione di Android.
In che modo il servizio Backup gestisce i tuoi dati
Importante: i dati raccolti dal servizio Backup vengono criptati in transito.
Il servizio Backup invia i tuoi dati ai server di backup di Google e ti aiuta a trasferirli tra dispositivi. Backup raccoglie determinate informazioni per eseguire servizi sul tuo dispositivo. Per raccogliere alcune informazioni viene usato Google Play Services. Ad esempio, il servizio Backup raccoglie:
- Messaggi, contatti, impostazioni delle app e preferenze per la tua copia di backup personale.
- Identificatori personali per garantire che le tue copie di backup siano associate a te e al tuo account.
- Log degli arresti anomali e dati diagnostici per finalità di analisi e risoluzione dei problemi.
Disattivare il backup
Per disattivare il backup:
- Tocca Impostazioni
Google
Tutti i servizi.
- In "Backup e ripristino", tocca Backup.
- Disattiva Backup di Google One.
Risorse correlate
- Backup di foto e video
- Caricare file e cartelle su Google Drive
- Effettuare il backup e il ripristino dei contatti da un telefono o dalla scheda SIM
- Ripristinare un Account Google eliminato di recente
- Trasferire file dal computer al telefono e viceversa
- Trasferire i dati di WhatsApp su un nuovo dispositivo Android