Rapporti Campaign Manager 360

Analisi dei dati Campaign Manager 360 con i nuovi rapporti Analytics aggiornati.
Questa funzionalità è disponibile solo in Analytics 360, che fa parte di Google Marketing Platform.
Ulteriori informazioni su Google Marketing Platform.

Se sei un cliente di Analytics 360 e hai chiesto all'account manager di collegare il tuo account Campaign Manager 360 ad Analytics, nella sezione Acquisizione > Google Marketing Platform vedrai una nuova serie di rapporti Campaign Manager 360. Vedrai anche l'attività Campaign Manager 360 nei rapporti Sorgente/Mezzo, Canalizzazioni multicanale e Attribuzione.

Contenuti di questo articolo:
Nota: in questo articolo, il termine annunci display si riferisce solo agli annunci display Campaign Manager 360.

Differenze nei modelli di attribuzione

Quando esamini i dati provenienti dall'integrazione dei rapporti Campaign Manager 360, prendi nota del modello di attribuzione utilizzato da ciascun rapporto. I rapporti Campaign Manager 360 utilizzano il modello CM360, ovvero il modello Campaign Manager 360. La maggior parte degli altri rapporti Analytics, ad esempio Sorgente/Mezzo, utilizza un modello di attribuzione diverso denominato modello GA nei rapporti e nelle dimensioni di integrazione dei prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform. 

Per impostazione predefinita, i rapporti Conversioni (Canalizzazioni multicanale e Attribuzione) utilizzano il modello Ultima interazione, che attribuisce il merito delle conversioni all'ultima interazione avvenuta prima della conversione. Puoi confrontare gli altri modelli di attribuzione nello Strumento di confronto modelli

Modello CM360 

Il modello CM360 attribuisce le sessioni Analytics alle campagne Campaign Manager, considerando esclusivamente Campaign Manager 360 e ignorando tutti gli altri canali che portano traffico al tuo sito. Ciò significa che una sessione Analytics sarà mappata su una campagna Campaign Manager 360 se l'utente ha visualizzato (view-through) o ha fatto clic (click-through) sul tuo annuncio Campaign Manager 360 in qualsiasi momento della finestra temporale prima di visitare il tuo sito.

Esempio

Se un utente visualizza un annuncio Campaign Manager 360 e poi fa clic sull'annuncio della rete di ricerca e visita il tuo sito, nei rapporti Campaign Manager 360 la sessione viene attribuita alla campagna Campaign Manager 360 come sessione view-through. Tutti gli altri rapporti Analytics, compreso Sorgente/Mezzo, attribuiscono invece questa sessione alla rete di ricerca.

In modo analogo, se un utente fa clic sul tuo annuncio Campaign Manager 360 e poi visita il tuo sito, nei rapporti Campaign Manager la sessione viene attribuita alla campagna Campaign Manager 360 come click-through. Se il giorno successivo lo stesso utente fa clic su un risultato di ricerca organica e visita il tuo sito, nei rapporti Campaign Manager 360 la nuova sessione viene ancora attribuita come click-through alla campagna Campaign Manager 360.

Modello GA ("Ultimo clic non diretto")

La maggior parte degli altri rapporti Analytics attribuisce un valore Sorgente/Mezzo a ciascuna sessione in base al modello Ultimo clic non diretto, secondo il quale le visite dirette degli utenti di ritorno vengono ignorate e attribuite a una campagna precedente, se esistente.

Esempio

Se un utente fa clic sul tuo annuncio Campaign Manager 360 e visita il tuo sito, il valore Sorgente/Mezzo della sessione sarà dfa/cpm.

Tuttavia, se il giorno successivo lo stesso utente fa clic su un risultato della ricerca organica e visita il tuo sito, il modello GA assegnerà alla Sorgente/Mezzo della nuova sessione l'etichetta google/organic.

Rapporti Campaign Manager 360

I rapporti Campaign Manager 360 includono tutte le sessioni generate da utenti esposti ai tuoi annunci display durante la tua finestra temporale, ad esempio gli ultimi 30 giorni o qualsiasi altro periodo specificato nell'interfaccia di Campaign Manager 360. Ad esempio, se un utente ha generato un'impressione dell'annuncio display la settimana scorsa, la sessione di ieri verrebbe inclusa nei rapporti Campaign Manager 360.

La percentuale di traffico di utenti esposti ai tuoi annunci Campaign Manager 360 appare in alto a sinistra di qualsiasi rapporto Campaign Manager 360.

percentage of traffic from DCM

In questo esempio, il 14,16% delle sessioni totali proviene da utenti che hanno visualizzato o selezionato uno dei tuoi annunci Campaign Manager 360. Le sessioni Campaign Manager 360 si dividono in due categorie: view-through e click-through. Le sessioni view-through sono generate da utenti che hanno visualizzato il tuo annuncio almeno una volta nella finestra temporale indicata. Le sessioni click-through sono generate da utenti che hanno fatto clic su almeno uno dei tuoi annunci nella finestra temporale indicata.

Puoi utilizzare la scheda Clic per eseguire l'analisi del ROAS delle tue campagne Campaign Manager 360, proprio come fai con la scheda Clic dei rapporti Google Ads.

Devi contattare il rappresentante del tuo account per importare i dati di costo che compaiono in questa scheda. Tieni presente che i dati di costo rispecchiano i dati inseriti in Campaign Manager 360 e non derivano dal sistema di fatturazione. Se non avvii l'importazione dei dati di costo, non sarai in grado di visualizzare i dati Campaign Manager 360 relativi a costo, impressioni o clic nei rapporti Analytics.

Quando i dati di costo sono disponibili, puoi visualizzarli nella scheda Clic dei rapporti Campaign Manager 360.

Utilizzare i rapporti

I rapporti Campaign Manager 360 ti aiutano a scoprire che cosa accade dopo che gli utenti sono stati esposti ai tuoi annunci display. Ad esempio:

Qual è il tasso di conversione per gli utenti che hanno visualizzato un annuncio specifico? Vai al rapporto Annunci. Fai clic sulla scheda Gruppo di obiettivi, E-commerce o Floodlight e osserva il tasso di conversione view-through per l'annuncio.

Gli utenti che in precedenza hanno fatto clic su un annuncio restano sul sito più a lungo rispetto a chi ha solo visualizzato gli annunci? Vai al rapporto Inserzionisti. Confronta Durata sessione media per View-through e Click-through.

È possibile rispondere a questo tipo di domande in merito a specifici annunci, posizionamenti, siti, campagne, creatività e altre dimensioni Campaign Manager 360. Vai al rapporto di cui hai bisogno o seleziona la dimensione Campaign Manager 360 sopra la tabella in qualsiasi rapporto.

Puoi utilizzare il rapporto Floodlight per analizzare le entrate e le conversioni Floodlight generate dalle attività e dai gruppi di attività Campaign Manager 360.

Rapporto Acquisizione > Tutto il traffico > Sorgente/Mezzo

Il rapporto Sorgente/Mezzo include tutte le sessioni sul tuo sito. Le sessioni derivanti dai clic sugli annunci display vengono raggruppate in Sorgente/Mezzo di dfa/cpm.

Il traffico dfa/cpm mostrato nel rapporto Sorgente/Mezzo è diverso dal traffico indicato nei rapporti Campaign Manager 360. I rapporti Campaign Manager 360 mostrano le sessioni degli utenti che sono stati esposti agli annunci Campaign Manager 360 in passato tramite impressioni o clic. Sorgente/Mezzo mostra solo le sessioni in cui l'ultima visita click-through indiretta è stata generata dal tuo annuncio Campaign Manager 360.

Utilizzare il rapporto

Utilizza il rapporto Sorgente/Mezzo per:

  • Confrontare i clic sui tuoi annunci display e altro traffico, ad esempio il traffico generato da parole chiave a pagamento e il traffico di ricerca organica.
  • Visualizzare le metriche di coinvolgimento e i tassi di conversione in base all'annuncio, al posizionamento del sito e ad altri attributi Campaign Manager 360.

Utilizza questo rapporto per analizzare domande quali:

Qual è la percentuale di sessioni generate da clic sugli annunci display? Vai al rapporto Sorgente/Mezzo. Imposta il selettore del grafico su Percentuale e cerca dfa/cpm.

Gli utenti che hanno visualizzato gli annunci display hanno trascorso più o meno tempo sul sito rispetto agli utenti della ricerca organica di Google? Vai al rapporto Sorgente/Mezzo. Confronta Durata sessione media per dfa/cpm e google/organica.

Quale annuncio display ha indirizzato il traffico con la frequenza di rimbalzo più bassa? Vai al rapporto Sorgente/Mezzo. Fai clic su dfa/cpm nella tabella. Seleziona Annuncio CM360 come dimensione principale nella tabella. Confronta la Frequenza di rimbalzo per ogni annuncio.

Quale posizionamento display invia il traffico più qualificato? Vai al rapporto Sorgente/Mezzo. Fai clic su dfa/cpm nella tabella. Seleziona Posizionamento CM360 come dimensione principale nella tabella. Confronta la Frequenza di rimbalzo per ogni posizionamento. Poi fai clic sulla scheda Gruppo di obiettivi, E-commerce o Floodlight e osserva i tassi di conversione per ogni posizionamento.

Rapporti Conversioni > Canalizzazioni multicanale

I rapporti Canalizzazioni multicanale vengono generati dai percorsi di conversione, dalle sequenze dei clic e dalle impressioni degli annunci durante la finestra temporale (ad es., gli ultimi 30 giorni o un qualsiasi periodo di tempo specificato nell'interfaccia). I rapporti includono solo le sessioni che hanno fatto parte di un percorso di canalizzazione. Di conseguenza, se un utente ha fatto clic su uno dei tuoi annunci display, ma non è mai tornato sul tuo sito per generare una conversione, questa sessione dell'annuncio non è inclusa nei rapporti Canalizzazioni multicanale.

Utilizzare i rapporti

Poiché i rapporti si concentrano esclusivamente sulle sessioni che hanno generato conversioni, Canalizzazioni multicanale offre informazioni sul ruolo dell'annuncio display e sul ruolo di annunci e di altri fattori specifici nelle conversioni. Ad esempio:

Quali parole chiave sono state cercate dai clienti dopo che hanno visualizzato un annuncio display? Vai a Conversioni > Canalizzazioni multicanale > Principali percorsi di conversione. Fai clic sul filtro CM360 nella parte superiore del rapporto.

Modifica la dimensione principale selezionando Altro > Acquisizione > Percorso parola chiave (o sorgente/mezzo). Le interazioni Campaign Manager 360 sono etichettate come dfa/cpm nei percorsi. Ora puoi visualizzare le ricerche di parole chiave che si sono verificate dopo dfa/cpm.

Rapporti Conversioni > Attribuzione

Lo Strumento di confronto modelli consente di confrontare vari modelli di attribuzione del merito alla Rete Display. Scegli tra numerosi modelli di base di attribuzione del merito per i clic e le impressioni sulla Rete Display oppure crea un tuo modello personale che attribuisca il merito a clic e impressioni nel modo più consono per la tua attività.

Confronta i modelli di attribuzione per identificare gli eventuali annunci pubblicitari Campaign Manager 360 sopravvalutati o sottovalutati nel modello di attribuzione corrente e adegua i tuoi investimenti di conseguenza.

Se hai attivato l'attribuzione basata sui dati e sei in possesso dei requisiti richiesti, il modello di attribuzione personalizzato basato sui dati includerà i tuoi dati Campaign Manager 360.

Utilizzare lo Strumento di confronto modelli

Per utilizzare un modello di attribuzione di base, fai clic sul filtro CM360 nella parte superiore del rapporto. Seleziona uno o più modelli di attribuzione dai menu a discesa sopra la tabella. Successivamente, seleziona una dimensione principale per valutare l'aspetto desiderato delle campagne Campaign Manager 360, come una campagna, un sito, un posizionamento, un annuncio o una creatività.

Per creare un modello personalizzato, seleziona Crea nuovo modello personalizzato dal menu a discesa Seleziona modello. Assegna un nome al modello e scegli uno dei cinque modelli di base per stabilire come distribuire il merito ai touchpoint nel percorso di conversione.

Utilizza la sezione Aggiusta il credito per le impressioni per impostare una regola generale sulla valutazione delle impressioni. Puoi anche utilizzare Opzioni avanzate per specificare un livello diverso di merito per le impressioni che precedono una sessione in un determinato intervallo di tempo. Ad esempio, potresti valutare 1/10 di un clic tutte le impressioni, ma 1/5 le impressioni di una sessione che si verificano entro due minuti.

Utilizza le sezioni Aggiusta il credito in base al coinvolgimento dell'utente e Applica regole di credito personalizzate per personalizzare ulteriormente il modello di attribuzione.

Dati sulle conversioni Floodlight

Fai clic sull'opzione Floodlight nella scheda Explorer per visualizzare i dati di conversione Floodlight nella maggior parte degli altri rapporti. Puoi anche selezionare le dimensioni e le metriche Floodlight durante la creazione di rapporti e segmenti personalizzati.

Risorse correlate

Leggi ulteriori informazioni su Campaign Manager 360 e Analytics:

Consulta ulteriori informazioni sui rapporti e sulle funzioni citate in questo articolo:

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Scegli il tuo percorso di apprendimento

Consulta google.com/analytics/learn, una nuova risorsa che ti aiuta a ottenere il massimo da Google Analytics 4. Il nuovo sito web include video, articoli e procedure guidate e fornisce link a varie fonti di informazioni su Google Analytics, come Discord, blog, canale YouTube e repository GitHub.

Inizia a imparare

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
10729146393276519383
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
69256
false
false