Escludere pagine web e video specifici

Per aiutarti a raggiungere un maggior numero di potenziali clienti, i tuoi annunci verranno ora pubblicati su contenuti che corrispondono a uno qualsiasi degli argomenta, posizionamenti o parole chiave per la Rete Display e i video e per la rete di ricerca che hai scelto come target. Ad esempio, se hai scelto come target l'argomento "bici" e la parola chiave per la Rete Display e i video e per la rete di ricerca "andare in bici", i tuoi annunci verranno pubblicati su contenuti che corrispondono a una di queste opzioni.

Vedrai anche il targeting contestuale semplificato in una singola pagina di Google Ads, in modo da poter gestire tutti i tipi di targeting basato sui contenuti (argomenti, posizionamenti, parole chiave per la Rete Display e i video ed esclusioni) in un'unica visualizzazione. La nuova pagina è disponibile nella sezione "Contenuti" in Campagne Icona Campagne nel menu di navigazione a sinistra.

A partire da marzo 2024: i posizionamenti esclusi a livello di account verranno applicati anche alla rete dei partner di ricerca. Con questo lancio, i siti web sulla rete dei partner di ricerca verranno esclusi se un inserzionista aggiunge le esclusioni a livello di account o di account amministratore. Questa modifica influirà su tutti i tipi di campagne che pubblicano annunci sulla rete dei partner di ricerca, incluse le campagne Performance Max, per app, sulla rete di ricerca, Shopping e intelligenti nell'account.

I controlli di targeting ed esclusione per gli annunci display per dispositivi mobili sono stati semplificati per consentirti di raggiungere più facilmente la crescente base di utenti di tali dispositivi.

L'esclusione di contenuti (esclusione "App per dispositivi mobili GMob non interstitial") è stata sostituita da opzioni di targeting per dispositivo (computer, tablet e dispositivo mobile) semplificate.

Puoi controllare su quali publisher o tipi di contenuti vengono visualizzati i tuoi annunci utilizzando:

  • Argomenti
  • Targeting per dispositivo: computer, tablet, dispositivo mobile
  • Categoria app
  • Esclusioni di singole app tramite posizionamenti esclusi per app per dispositivi mobili ed esclusione di singoli siti web
  • Esclusioni di contenuti

Così come puoi scegliere come target posizionamenti (pagine, siti, app mobile e video specifici) su YouTube, sulla rete dei partner di ricerca e sulla Rete Display in cui pubblicare gli annunci, puoi anche escludere quelli in cui non vuoi pubblicarli. In particolare, puoi escludere siti web o domini che non sono adatti al tuo brand o che non sono efficaci nel promuovere la vendita dei tuoi prodotti e servizi.

Tipi di posizionamento che puoi escludere

  • Alcuni posizionamenti specifici non adatti al tuo brand.
  • Posizionamenti in cui gli annunci pubblicati mostrano un rendimento insufficiente.

Esempio

Un'agenzia di viaggi ha un gruppo di annunci con pacchetti di vacanze in campeggio per famiglie e targeting per argomento Escursionismo e campeggio. L'agenzia nota che alcuni annunci vengono pubblicati su posizionamenti automatici pertinenti all'argomento, ma non adatti alle famiglie. Può escludere questi posizionamenti dal gruppo di annunci.

Escludere posizionamenti da campagne, gruppi di annunci o account

Puoi escludere posizionamenti da campagne e gruppi di annunci specifici dalla pagina "Posizionamenti". L'esclusione dei posizionamenti consente di impedire la pubblicazione degli annunci su siti web, video, app o altri posizionamenti specifici. Questa opzione può essere utile se non vuoi che i tuoi annunci vengano pubblicati su contenuti non pertinenti per il tuo pubblico di destinazione o se vuoi evitare che vengano pubblicati in posizionamenti che potrebbero avere un impatto negativo sul tuo brand.

Per escludere i posizionamenti per una campagna:

  1. Nell'account Google Ads, fai clic sull'icona Campagne Icona Campagne.
  2. Fai clic sul menu a discesa Segmenti di pubblico, parole chiave e contenuti nel menu della sezione.
  3. Fai clic su Contenuti.
  4. Fai clic su Esclusioni.
  5. Sul lato destro, fai clic su Modifica esclusioni.
  6. Scegli se escludere i posizionamenti a livello di Campagna, Gruppo di annunci o Account.
    • Puoi escludere i posizionamenti in base a URL, ID app e ID video.
    • Puoi escludere i posizionamenti per tutti i formati degli annunci, inclusi quelli di testo, illustrati e video.
    • (Facoltativo) Per escludere più URL, seleziona Inserisci e inserisci gli URL da escludere.
  7. Se hai selezionato "Utilizza elenco di posizionamenti esclusi", seleziona un elenco di posizionamenti esclusi esistente.
  8. Una volta inserite le esclusioni, fai clic su Salva.

Puoi anche modificare le esclusioni tramite l'opzione Idoneità dei contenuti.

  1. Seleziona il menu "Strumenti" Icona degli strumenti a sinistra.
  2. Seleziona "Idoneità dei contenuti".
  3. Nella sezione "Impostazioni avanzate", seleziona "Posizionamenti esclusi".
  4. Scegli un'opzione dal menu a discesa per esclusioni specifiche. Puoi scegliere di escludere i posizionamenti in base a:
    • Posizionamenti singoli: inserisci URL, app o ID video specifici dei posizionamenti che vuoi escludere.
    • Categorie: scegli le categorie di posizionamenti da escludere, ad esempio "contenuti sensibili" o "contenuti violenti".
    • Etichette dei contenuti: escludi i posizionamenti in base alle relative etichette, ad esempio "giochi e scommesse" o "alcolici".
  5. (Facoltativo) Per un targeting più specifico, puoi utilizzare la barra di ricerca per trovare ed escludere i posizionamenti in base a parole chiave, frasi, URL o ID video.

Nota: l'esclusione dei posizionamenti si applica a tutti i gruppi di annunci della campagna, a meno che non specifichi diversamente. I posizionamenti esclusi possono influire sulla copertura del targeting e limitare l'esposizione annuncio. Puoi visualizzare e gestire i posizionamenti esclusi in qualsiasi momento seguendo i passaggi precedenti.

Come aggiungere gli URL di esclusione

Ci sono differenti tipi di URL per differenti tipi di proprietà. Dalle app per dispositivi mobili fino alle pagine di prodotti specifici, ciascun tipo di proprietà ha uno specifico formato di indirizzo. Espandi le sezioni di seguito per capire come inserire gli indirizzi per ciascun tipo di posizionamento.

Nota

Escludere i posizionamenti è diverso da eliminarli. Quando escludi i posizionamenti, blocchi la pubblicazione degli annunci in quei posizionamenti. Quando rimuovi i posizionamenti utilizzati per il targeting, l'annuncio potrebbe comunque essere pubblicato in quei posizionamenti in base agli altri metodi di targeting impostati nel gruppo di annunci, ad esempio parole chiave o argomenti.

Pianificare caricamenti automatici degli elenchi di posizionamenti esclusi

La pianificazione di aggiornamenti automatici agli elenchi di posizionamenti esclusi fa risparmiare tempo nella gestione degli elenchi e garantisce che gli elenchi di posizionamenti esclusi in Google Ads siano sempre aggiornati e sincronizzati con le origini degli elenchi. Gli inserzionisti possono scaricare un modello di elenco e pianificare gli elenchi di posizionamenti esclusi. I fornitori di elenchi possono creare e provare gli elenchi di esclusione da far utilizzare agli inserzionisti.

Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
3200820779060673271
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false
false
false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale