Recuperare i file e le cartelle eliminati per gli utenti di Drive

Per ripristinare i file di Drive eliminati, vai a Recupera un file eliminato su Google Drive. Per ripristinare le email eliminate, vai a Elimina o recupera i messaggi di Gmail.

In qualità di amministratore, puoi recuperare gli elementi eliminati da Google Drive entro 25 giorni dalla data in cui l'utente svuoto il cestino. Trascorso questo periodo, Google elimina definitivamente questi elementi dai propri sistemi e non potranno essere recuperati. Il numero di giorni che dovranno trascorrere perché i dati vengano visualizzati nell'account dell'utente dipende della quantità di dati che vuoi ripristinare.

Se l'account dell'utente è stato eliminato e vuoi recuperare i suoi file di Drive, puoi ripristinare i suoi file entro 20 giorni dall'eliminazione dell'account. Per informazioni dettagliate, vai a Ripristinare i file di Drive di un utente eliminato.

Come funziona il ripristino dei dati

Il ripristino consente di recuperare tutti i file che sono stati rimossi durante l'intervallo di date selezionato. Non è possibile ripristinare singoli file o cartelle. Prima di avviare il ripristino, chiedi all'utente quando ha eliminato il file o la cartella, così da poter ripristinare la minore quantità di dati necessari possibile.

Puoi eseguire un solo progetto di ripristino per volta. Se avvii un altro progetto mentre il primo è ancora in corso, uno dei due si interromperà.

Non puoi ripristinare i seguenti elementi:

  • Dati che Google ha eliminato definitivamente da oltre 25 giorni
  • File di Google My Maps
  • Fusion Tables
  • Dati che si trovano nel cestino dell'utente
  • Dati che causano il superamento di un limite di spazio di archiviazione da parte dell'utente o della tua organizzazione. Se l'utente o la tua organizzazione non dispone di spazio di archiviazione sufficiente per tutti i file da ripristinare, il processo di ripristino si interrompe quando viene raggiunto il limite di spazio di archiviazione.

Ripristina i dati di Drive

Per completare questi passaggi ti servirà il privilegio Gestione utenti appropriato. Senza il privilegio corretto, non vedrai tutti i controlli necessari per completare questi passaggi.

  1. Accedi a Console di amministrazione Google con un account amministratore.

    Se non utilizzi un account amministratore, non puoi accedere alla Console di amministrazione.

  2. Vai a Menu e poi Directory > Utenti.
  3. Nell'elenco Utenti, posiziona il puntatore del mouse sull'utente e fai clic su Altre opzioni e poi Ripristina dati.

    In alternativa, se l'elenco è lungo, in alto, nella casella di ricerca, inserisci il nome dell'utente e apri la pagina del suo account. Poi, a lato, fai clic su Altre opzioni e poi Ripristina dati.Show me how 

  4. Seleziona l'intervallo di date per i dati da ripristinare e includi la data in cui l'elemento è stato cancellato dal cestino dell'utente. Puoi ripristinare soltanto i dati che sono stati eliminati negli ultimi 25 giorni.
  5. In Applicazione, fai clic sulla Freccia giù e poiDrive.
  6. Fai clic su Ripristina.

Una volta completato il progetto di ripristino, controlla se nella cartella Drive dell'utente sono presenti i dati ripristinati. Nella cartella Drive dell'utente, i dati vengono ripristinati nella stessa posizione in cui si trovavano prima dell'eliminazione.

Nota: dopo che avrai ripristinato un elemento su Drive, l'utente dovrà ricondividerlo per consentire ad altri di accedervi.

Ripristinare Drive condivisi o dati eliminati

Puoi ripristinare i dati su un Drive condiviso o ripristinare un Drive condiviso eliminato. Per informazioni dettagliate, vai a Elimina o ripristina un Drive condiviso e i relativi file per gli utenti.

Se la tua organizzazione utilizza Google Vault

Potresti essere in grado di recuperare i dati più vecchi di 25 giorni se erano soggetti a regole di conservazione o blocchi. Gli utenti di Vault possono cercare i dati conservati ed esportarli. Tuttavia, non è possibile ripristinare questi dati direttamente sul Drive dell'utente. Per informazioni dettagliate, vai a Guida introduttiva per la ricerca e l'esportazione in Vault.

Puoi applicare un blocco sui dati di Drive di un utente per evitare che vengano cancellati o eliminati definitivamente prima che possa accedervi. Per informazioni dettagliate, vai a Applica l'archiviazione a fini legali ai dati di Drive, Meet e Sites.

In che modo gli utenti eliminano elementi da Drive?

Quando svuota il cestino, l'utente elimina tutti i file e le cartelle di Drive che contiene. Nel log di controllo completo di Drive è riportato il nome dell'utente e la data e l'ora in cui ha svuotato il cestino. Se un elemento rimane nel cestino per più di 30 giorni, Drive lo elimina automaticamente e definitivamente. In questi casi, nel log di controllo di Drive, l'utente che ha eliminato l'elemento risulterà essere il sistema Google. Per informazioni dettagliate, vedi Eventi del log di Drive.

Argomenti correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
10205573836572597485
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73010
false
false
false
false