Configurare le reti per i dispositivi gestiti (Wi-Fi, Ethernet, VPN, mobile)

Per configurare le reti su Chromebook, visita questa pagina.

I dispositivi ChromeOS con chipset Wi-Fi Marvell non supportano WPA3.

Versioni supportate per questa funzionalità: Frontline Starter e Frontline Standard; Business Starter, Business Standard e Business Plus; Enterprise Standard ed Enterprise Plus; Education Fundamentals, Education Standard, Teaching and Learning Upgrade, Education Plus ed Endpoint Education Upgrade; Essentials, Enterprise Essentials e Enterprise Essentials Plus; G Suite Basic e G Suite Business; Cloud Identity Free e Cloud Identity Premium. Confronta la tua versione

In qualità di amministratore, puoi configurare le reti utilizzate per il lavoro o la scuola da dispositivi mobili gestiti, dispositivi ChromeOS e hardware per sale riunioni Google. Puoi controllare l'accesso tramite Wi-Fi, Ethernet e rete privata virtuale (VPN) e configurare i certificati di rete.

Quando aggiungi una configurazione di rete, puoi applicare le stesse impostazioni di rete a tutta l'organizzazione o applicare impostazioni specifiche per diverse unità organizzative.

Piattaforme dispositivo supportate per le configurazioni di rete

Tipo di rete Piattaforme supportate
Wi-Fi
  • Android e iOS. Richiede quanto segue:
    • Gestione dispositivi mobili avanzata
    • Più reti Wi-Fi 802.1x per Android richiedono Android 4.3 o versioni successive.
    • iOS supporta i seguenti protocolli EAP (Extensible Authentication Protocol): PEAP (Protected Extensible Authentication Protocol), LEAP (Lightweight Extensible Authentication Protocol), TLS (Transport Layer Security) e TTLS (Tunneled Transport Layer Security).
  • Dispositivi ChromeOS (per utente o dispositivo)
  • Hardware per sale riunioni Google
Ethernet
  • Dispositivi ChromeOS (per utente o dispositivo)
  • Hardware per sale riunioni Google
VPN Dispositivi ChromeOS gestiti

Considerazioni importanti per la configurazione della rete

  • Ti consigliamo di configurare almeno una rete Wi-Fi per l'unità organizzativa di primo livello della tua organizzazione e di impostarla su Connetti automaticamente. Questa configurazione garantisce che i dispositivi possano accedere a una rete Wi-Fi nella schermata di accesso.
  • Se lasci vuoto il campo della password quando configuri la rete, gli utenti potranno impostare le password sui propri dispositivi. Se specifichi una password, questa viene applicata forzatamente sui dispositivi e gli utenti non possono modificarla.
  • Se vuoi utilizzare gli indirizzi IP statici sui dispositivi ChromeOS dell'organizzazione, puoi utilizzare la prenotazione degli indirizzi IP sul server DHCP. Tuttavia, il server DHCP non fornisce l'autenticazione. Per monitorare l'identità dei dispositivi ChromeOS sulla rete, utilizza un meccanismo di autenticazione separato.

Apri tutto   |    Chiudi tutto

Configurare una rete

Prima di iniziare: se vuoi configurare una rete con un'autorità di certificazione, aggiungi un certificato prima di configurare la rete.

Altre opzioni di configurazione della rete

Configurare la connessione automatica per i dispositivi ChromeOS

Utilizzare SafeSearch con un proxy

Se esegui il deployment di un proxy sul tuo traffico web, potresti riuscire ad attivare l'applicazione rigida del protocollo SafeSearch per tutte le ricerche, indipendentemente dall'impostazione della pagina Impostazioni di ricerca. Per farlo, configura il proxy in modo che aggiunga safe=strict a tutte le richieste di ricerca inviate a Google. Il parametro, tuttavia, non funziona sulle ricerche che utilizzano la ricerca SSL. Scopri come impedire che le ricerche SSL bypassino i filtri dei contenuti.

Gestire le configurazioni di rete

Puoi modificare o eliminare una configurazione di rete VPN, Wi-Fi o Ethernet esistente.

  1. Accedi a Console di amministrazione Google con un account amministratore.

    Se non utilizzi un account amministratore, non puoi accedere alla Console di amministrazione.

  2. Vai a Dispositivi > Reti.

    È necessario disporre del privilegio di amministratore Impostazioni dispositivi condivisi.

  3. Seleziona l'unità organizzativa per cui è configurata la rete.
  4. Fai clic sul tipo di configurazione di rete che vuoi modificare o eliminare.

    La scheda contiene una tabella ricercabile con le configurazioni per quel tipo di rete. Nella colonna Attivata su, un'icona rispettivamente blu o grigia contrassegna le piattaforme per le quali la configurazione è attivata o non attivata. Puoi anche selezionare le singole icone per esaminarne lo stato.

  5. Per modificare una configurazione esistente, fai clic sulla rete, apporta le modifiche e fai clic su Salva.
  6. Per rimuovere una configurazione di rete da un'unità organizzativa, fai clic su Rimuovi a destra della rete. Questa opzione è disponibile solo se la configurazione è stata aggiunta direttamente all'unità organizzativa.

    Per rimuovere una configurazione di rete che un'unità organizzativa secondaria ha ereditato dall'unità organizzativa principale, seleziona l'unità organizzativa secondaria, apri la configurazione per la modifica e deseleziona tutte le piattaforme. La configurazione rimane visualizzata nell'elenco, ma non viene applicata ad alcun dispositivo dell'unità organizzativa secondaria.
  7. Fai clic su Salva modifiche.

Passaggi successivi

Per maggiori informazioni sul deployment del Wi-Fi e sulla gestioni delle reti per i dispositivi ChromeOS, inclusa l'impostazione di filtri dei contenuti TLS o SSL, vai a Reti aziendali per Dispositivi Chrome.

Accessibilità: le impostazioni relative alla gestione delle reti sono accessibili da screen reader. Scopri informazioni sull'Accessibilità Google e sulla Guida all'accessibilità per gli amministratori. Per segnalare problemi, vai alla pagina del feedback sull'accessibilità.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
15819868832236538583
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73010
false
false
false
false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale