Puoi scoprire nuova musica e podcast e personalizzare la tua esperienza di ascolto con l'app YouTube Music. Scopri come esplorare l'app YouTube Music e trovare nuova musica in base alle tue abitudini di ascolto.
Personalizzare la raccolta di YouTube Music
Raccolta
Nell'app YouTube Music, accedi alla tua raccolta da qualsiasi posizione toccando Raccolta nella parte inferiore dello schermo. Qui potrai visualizzare tutta la tua musica organizzata in diverse categorie:
- Playlist
- Podcast
- Brani
- Album
- Artisti e iscrizioni
Se guardi contenuti destinati ai bambini o una pagina dei dettagli dell'artista, noterai che le opzioni del menu sono diverse da quelle presenti su altri contenuti. Non ti sarà possibile aggiungere questi contenuti a una playlist o ai brani che ti sono piaciuti e non potrai nemmeno condividerli.
Download
Puoi trovare i download anche nella scheda Raccolta. Per visualizzare i download, tocca la freccia accanto a Raccolta nella parte superiore della pagina. Utilizza i filtri per categoria per trovare playlist, brani, podcast o album scaricati.
Playlist
Puoi creare playlist nell'app YouTube Music e su YouTube. Le tue playlist verranno visualizzate nella scheda Raccolta dell'app YouTube Music insieme alle stazioni salvate. Scopri di più sulla creazione di una playlist nell'app YouTube Music.
Brani
Puoi aggiungere brani alla tua raccolta toccando Menu
Aggiungi alla raccolta. Se aggiungi un brano alla tua raccolta, l'artista del brano verrà visualizzato nella sezione Artisti della raccolta.
Album
Puoi aggiungere un intero album alla tua raccolta. Per prima cosa, cerca l'album che vuoi aggiungere, quindi:
- Tocca Menu
.
- Tocca Aggiungi album alla raccolta.
In alternativa, puoi aggiungere un album alla raccolta dalla pagina dei dettagli dell'album, facendo clic sull'icona .
Se aggiungi un album alla tua raccolta, tutti i singoli brani al suo interno appariranno nella sezione Brani della raccolta, mentre l'artista dell'album apparirà nella sezione Artisti.
Podcast
Per aggiungere un podcast alla tua raccolta, fai clic su Aggiungi alla raccolta nella pagina dei dettagli del podcast.
Quando aggiungi un podcast alla tua raccolta, la relativa playlist viene visualizzata nella scheda dei podcast. Tutte le nuove puntate dei podcast che segui verranno visualizzate anche nella playlist Nuove puntate nella tua raccolta.
Selezionare Mi piace o Non mi piace sui brani
Tocca Mi piace o Non mi piace
sui brani per personalizzare la tua stazione.
La musica che ti piace verrà mostrata nella playlist "I tuoi Mi piace", messa in primo piano in cima alla raccolta . I brani e gli album che ti piacciono verranno visualizzati anche nella sezione Brani della tua raccolta e condizioneranno i tuoi consigli.
Selezionare Non mi piace su un brano non ne comporta la rimozione automatica dalla raccolta. Per rimuovere un brano o un album dalla raccolta:
- Tocca la scheda Raccolta
.
- Cerca il brano o l'album che vuoi rimuovere.
- Tocca Altro
accanto al brano o all'album.
- Tocca Rimuovi dalla raccolta.
Per scaricare i brani su cui hai messo Mi piace:
- Tocca la scheda Raccolta
.
- Tocca Playlist.
- Tocca I tuoi Mi piace.
- Tocca Altro
.
- Tocca Scarica
.
Se stai guardando un video o brano destinato ai bambini, non potrai utilizzare i pulsanti Mi piace e Non mi piace.
Ordinare e filtrare i contenuti
All'interno della raccolta, utilizza il menu sulle fonti dei contenuti per spostarti tra la raccolta di YouTube Music, i download di YouTube Music, i caricamenti su YouTube o i file del dispositivo.
I filtri dei contenuti disponibili nella parte superiore della raccolta ti aiutano a trovare playlist, brani, album, artisti o podcast. Quando filtri i risultati per brani, vedi anche un elenco di generi che puoi utilizzare per personalizzare l'esperienza in base al tuo umore.
Puoi anche ordinare i contenuti musicali in La tua musica in base all'attività recente, ai contenuti aggiunti di recente o a quelli ascoltati di recente. Trova i contenuti che stai cercando quando e dove vuoi ordinando velocemente le playlist, la raccolta o i download.
Consigli di YouTube Music
I consigli e i risultati di ricerca si basano anche su brani, video e podcast a cui metti Mi piace all'interno dell'app. Anche le playlist che crei su YouTube Music e su YouTube condizionano i consigli che ricevi.
Puoi rimuovere i video che ti sono piaciuti e modificare o eliminare le playlist per cambiare i risultati di ricerca e i consigli che riceverai in futuro.
Gestire la cronologia
- Seleziona la tua immagine del profilo.
- Seleziona Cronologia
.
- Seleziona Altro
accanto al brano o al podcast che vuoi rimuovere.
- Seleziona Rimuovi da cronologia visualizzazioni.
Sospendere la cronologia
Per sospendere la cronologia:
- Seleziona la tua immagine del profilo.
- Seleziona Impostazioni
.
- Seleziona Privacy e posizione.
- Attiva Sospendi cronologia delle visualizzazioni o Sospendi cronologia delle ricerche.
Eliminare la cronologia
Per eliminare la cronologia:
- Seleziona la tua immagine del profilo.
- Seleziona Impostazioni
.
- Seleziona Privacy e posizione.
- Seleziona Gestisci cronologia delle visualizzazioni o Gestisci cronologia delle ricerche e segui le istruzioni.