YouTube è un luogo in cui le persone si ritrovano per condividere la propria storia, esprimere un'opinione e interagire e vogliamo che questo avvenga all'insegna della massima sicurezza per creator e spettatori della piattaforma. Per quanto la maggioranza di loro aspiri solo a condividere, apprendere e interagire, siamo consapevoli che non mancano casi di comportamenti illeciti o addirittura di molestie. Scopri di seguito ulteriori informazioni sulle norme e sugli strumenti di cui ci serviamo per proteggere i nostri utenti su YouTube.
Norme relative a incitamento all'odio e molestie
YouTube prevede norme specifiche di tutela contro incitamento all'odio e molestie.
- Incitamento all'odio: queste norme proteggono specifici gruppi e i relativi membri. Sono considerati contenuti di incitamento all'odio quei contenuti che incitano all'odio o alla violenza nei confronti di gruppi sulla base di caratteristiche oggetto di protezione, quali età, sesso, etnia, casta, religione, orientamento sessuale o condizione di veterano. Scopri ulteriori informazioni sulle norme relative all'incitamento all'odio.
- Molestie: queste norme proteggono specifici individui. Sono considerati molestie i contenuti che prendono di mira una persona indirizzandole insulti prolungati o malevoli basati su caratteristiche intrinseche, tra cui l'appartenenza a un gruppo protetto o i tratti fisici. Sono inclusi anche comportamenti dannosi quali minacce, bullismo, doxxing o incitamento dei fan a tenere comportamenti illeciti. Scopri di più in merito alle norme sulle molestie.
Consulta l'elenco completo delle Norme della community per saperne di più sulle norme di YouTube.
Strumenti per la protezione degli utenti
Vogliamo che tu ti senta al sicuro su YouTube. Per questo motivo, ti esortiamo a fare uso dei vari strumenti disponibili per proteggerti da incitamento all'odio e molestie.
Importante: se ritieni di essere in pericolo, contatta le forze dell'ordine locali.
Segnalare contenuti o utenti offensivi o inappropriati
- Segnala comportamenti illeciti e contenuti inappropriati
- Segnala una violazione della privacy
- Segnala furti d'identità a danno della tua persona o del tuo canale
Bloccare commenti, contenuti o utenti offensivi o inappropriati
- Blocca autori di commenti
- Blocca parole specifiche nei commenti
- Trattieni commenti per la revisione
- Blocca altri spettatori nella chat dal vivo
Risorse dei partner di fiducia per la sicurezza online (solo Stati Uniti)
Se temi che il tuo account possa essere stato compromesso, violato o che qualcuno ne abbia assunto il controllo, consulta l'articolo Proteggere il tuo account YouTube e segui le istruzioni per salvaguardarlo.
Scopri di più nella Creator Academy
Scopri di più tramite video e quiz consultando i nostri corsi relativi a incitamento all'odio, molestie e benessere dei creator.