Creare o gestire i livelli e i vantaggi degli abbonamenti al tuo canale YouTube

Se hai attivato gli abbonamenti per il tuo canale, puoi offrire diversi vantaggi destinati esclusivamente agli abbonati, tra cui ad esempio emoji personalizzate, badge e video riservati agli abbonati.

Il tuo programma di abbonamenti al canale può prevedere diversi livelli di prezzo e offrire vantaggi specifici per ogni livello. Tuttavia, i vantaggi sono cumulativi in presenza di più livelli. In altre parole, acquistando i livelli di prezzo più alto si ricevono automaticamente anche i vantaggi offerti per i livelli di prezzo più basso. Puoi creare fino a 6 diversi livelli di abbonamento, ciascuno dei quali deve includere da 1 a 5 vantaggi. Ti ricordiamo che tutti i vantaggi disponibili per gli abbonati devono rispettare le nostre norme relative agli abbonamenti al canale.

Una volta creati i livelli e i vantaggi degli abbonamenti, puoi:

Abbonamenti al canale

Ricevi le ultime notizie, aggiornamenti e suggerimenti sul canale YouTube Creators Italia.

Livelli degli abbonamenti al canale

Puoi creare fino a 6 livelli di abbonamento a prezzi differenti. Se offri più di un livello, ricorda che i livelli di prezzo più alto includeranno tutti i vantaggi offerti dai livelli di prezzo più basso. Scopri quanto pagheranno gli abbonati di altri paesi/regioni in base al prezzo addebitato per i livelli dell'abbonamento.

Aggiungere un livello dell'abbonamento

Puoi aggiungere un massimo di 6 livelli a prezzi differenti. Ogni livello deve comprendere tra 1 e 5 vantaggi.

Aggiungere livelli di abbonamento

  1. Da un computer, accedi a YouTube Studio.
  2. Nel menu a sinistra, seleziona Guadagna.
  3. Fai clic sulla scheda Abbonamenti.
  4. Nella casella "Passaggio 1: Aggiungi livelli e vantaggi", fai clic su Modifica.
  5. Segui le istruzioni sullo schermo. Al termine, fai clic su Pubblica.

Prima di poter essere pubblicati, i tuoi livelli e i vantaggi devono essere esaminati alla luce delle nostre norme relative agli abbonamenti al canale. Questa procedura richiede circa un giorno.

Rimuovere un livello dell'abbonamento

Se rimuovi un livello, eliminerai tutti gli abbonati di quel livello. Tutti gli abbonati appartenenti ai livelli rimossi perderanno immediatamente l'accesso ai vantaggi e riceveranno un rimborso del pagamento effettuato il mese precedente.

Rimuovere un livello

  1. Da un computer, accedi a YouTube Studio.
  2. Nel menu a sinistra, seleziona Guadagna.
  3. Fai clic sulla scheda Abbonamenti.
  4. Nella casella "Passaggio 1: Aggiungi livelli e vantaggi", fai clic su Modifica.
  5. Fai clic sul livello che vuoi rimuovere quindi fai clic su Elimina .
  6. Segui le restanti istruzioni sullo schermo. Al termine, fai clic su Pubblica.

Vantaggi degli abbonamenti al canale

Crea e pubblica almeno 1 vantaggio (fino a un massimo di 5) da offrire agli abbonati. Gli abbonati devono obbligatoriamente riceverli, pertanto assicurati di essere in grado di fornirli in maniera soddisfacente.

I vantaggi devono rispettare le nostre norme e i nostri termini. YouTube non si assume alcuna responsabilità per i vantaggi offerti dal creator.

Puoi riservare i seguenti tipi di vantaggi agli abbonati al tuo canale:

Badge del canale predefiniti o personalizzati
Gli abbonati possono distinguersi nella chat live, nei commenti e nella scheda Community grazie a badge esclusivi. Esistono 8 badge diversi, ognuno dei quali mette in evidenza per quanto tempo un utente ha avuto un abbonamento a pagamento attivo al tuo canale. Pertanto, se un abbonato attivo ha sottoscritto l'abbonamento al tuo canale un anno fa, ma nel corso degli ultimi 12 mesi ha pagato solo per un periodo di 9 mesi, il suo badge mostrerà che è abbonato da 9 mesi.
Ogni badge è associato a uno specifico periodo di tempo:
  • Novità
  • 1 mese
  • 2 mesi
  • 6 mesi
  • 1 anno
  • 2 anni
  • 3 anni
  • 4 anni
  • 5 anni

Puoi utilizzare i badge predefiniti di YouTube o caricare badge personalizzati per il tuo canale. Puoi anche avere una combinazione dei due tipi: i badge personalizzati per alcuni periodi e i badge predefiniti per altri.

Nota: tutti gli abbonati ricevono lo stesso badge a seconda della fedeltà.

Caricare badge del canale personalizzati

Puoi utilizzare i badge predefiniti di YouTube o caricare badge personalizzati per il tuo canale. Puoi anche avere una combinazione dei due tipi: i badge personalizzati per alcuni periodi e i badge predefiniti per altri.

Quando carichi badge personalizzati, devi riempire ogni spazio con un badge diverso. Se lasci degli spazi vuoti, questi verranno riempiti alternativamente con:

  • Il badge personalizzato dal valore più alto che carichi
  • Il badge di YouTube predefinito per quella durata

Per caricare e personalizzare i badge del canale:

  1. Accedi a YouTube Studio da un computer.
  2. Vai a Guadagna quindi Abbonamenti quindi Badge fedeltà.

Specifiche per i badge del canale

Formato file: JPEG o PNG.

Dimensioni file: inferiori a 1 MB.

Dimensioni immagine: almeno 32x32 px.

I badge vengono visualizzati a 14x14 px nei commenti e nella scheda Community. Nella chat live, invece, i badge vengono visualizzati a 16x16 px.

Post della scheda Community riservati agli abbonati
Tramite la scheda Community puoi condividere contenuti riservati esclusivamente agli abbonati al tuo canale. Se sono presenti dei livelli sul tuo canale, puoi anche condividere i post della scheda Community con gli abbonati appartenenti a livelli specifici.
Per creare un post della scheda Community riservato agli abbonati:
  1. Fai clic sulla tua immagine del profilo .
  2. Fai clic su Visualizza il tuo canale.
  3. Fai clic sulla scheda Community.
  4. Nel menu "Visibilità", scegli se rendere il post pubblico o se renderlo visibile solo agli abbonati o agli abbonati di determinati livelli. Pubblico è l'impostazione predefinita.
  5. Inserisci i dettagli del tuo post.
  6. Fai clic su Pubblica.
Emoji personalizzate riservate agli abbonati
Le emoji personalizzate consentono agli abbonati al canale di utilizzare emoji esclusive nei commenti sui tuoi video e nelle chat live.
Per impostazione predefinita non sono presenti emoji personalizzate, quindi dovrai caricare le tue. Per caricare emoji personalizzate, vai alla pagina Abbonamenti e seleziona Modifica nella scheda "I tuoi badge ed emoji". Scopri di più su come creare emoji.
Nota: tutti gli abbonati, indipendentemente dal livello, hanno accesso alle emoji che carichi.

Nome della famiglia

Quando carichi le tue prime emoji, scegli un nome per tutte le tue emoji, chiamato "nome della famiglia". Gli abbonati al tuo canale lo utilizzeranno per il completamento automatico delle emoji. Per il completamento automatico delle emoji del canale puoi utilizzare anche ":_".

I nomi delle famiglie non sono unici su YouTube e devono avere una lunghezza compresa tra 3 e 10 caratteri. Come best practice, consigliamo di scegliere un nome della famiglia facilmente riconoscibile come parte del tuo brand.

Le emoji personalizzate possono essere inviate nei commenti ai video o in qualsiasi chat live.

Nome delle emoji

Ogni emoji avrà un nome che gli abbonati possono utilizzare per il completamento automatico nella chat live. Per modificare il nome, devi eliminare l'emoji e caricarla nuovamente. I nomi delle emoji devono avere una lunghezza compresa tra 3 e 10 caratteri alfanumerici ed essere unici nell'ambito della famiglia di emoji (ma non su YouTube).

Quantità di emoji personalizzate che puoi caricare

Man mano che acquisisci abbonati, puoi sbloccare più spazi per nuove emoji personalizzate. Non riceverai notifiche quando verranno resi disponibili nuovi spazi.
N. di membri N. di emoji
0 4
2 5
5 6
10 7
15 8
20 9
30 10
40 11
50 12
75 13
100 14
125 15
150 16
175 17
200 18
225 19
250 20
300 21
350 22
400 23
450 24
500 25
600 26
700 27
800 28
900 29
1000 30
1200 31
1400 32
1600 33
1800 34
2000 35
2200 36
2400 37
2600 38
2800 39
3000 40
3200 41
3400 42
3600 43
3800 44
4000 45
4200 46
4400 47
4600 48
4800 49
Più di 5000 54

Specifiche per le emoji personalizzate

Formato file: i formati preferiti sono JPEG, PNG e GIF.
  • Nota: i file GIF verranno visualizzati come immagini statiche, non animate.
Dimensioni file: inferiori a 1 MB.
Dimensioni immagine: da 48x48 px (preferito) a 480x480 px.

Differenze tra dispositivi

Sui dispositivi mobili e sui monitor dei computer, le emoji personalizzate saranno visualizzate con dimensioni diverse. Ecco come assicurarti che le tue emoji abbiano un aspetto soddisfacente su entrambe le piattaforme:
Sui dispositivi mobili: le emoji vengono visualizzate nel formato 24x24 punti. L'immagine viene adattata in base alla densità dei pixel del dispositivo.
Sulla maggior parte dei monitor: le emoji vengono visualizzate nel formato 24x24 punti. Sui dispositivi Retina e HiDPI, le immagini vengono visualizzate nel formato 48x48 punti o superiore.
Video in anteprima per gli abbonati
Con questa funzionalità, puoi caricare contenuti che solo gli abbonati al canale potranno visualizzare per un determinato periodo di tempo prima che l'accesso venga reso disponibile anche agli altri utenti. Quando ricevono l'accesso in anteprima, gli abbonati al tuo canale possono visualizzare i contenuti in questione e interagire con loro prima che diventino pubblici.
Quando carichi contenuti con l'opzione "Da riservato agli abbonati a pubblico", comunicheremo agli abbonati al canale che inizialmente i tuoi contenuti saranno disponibili solo per loro. Successivamente, quando il video diventa pubblico, tutti i tuoi iscritti ricevono una notifica.
Abbiamo osservato che, in media, quando i creator concedono agli abbonati l'accesso in anteprima ai video, il rendimento non cambia e non si verificano conseguenze negative quando i video diventano pubblici.
  • In canali che hanno pubblicato almeno un video con accesso in anteprima agli abbonati e un video solo con accesso pubblico tra gennaio e febbraio 2023.

Impostare un nuovo caricamento come "Da riservato agli abbonati a pubblico"

  1. Carica un video.
  2. Per l'opzione Visibilità, seleziona Da riservato agli abbonati a pubblico.
  • Se hai più di un livello, seleziona chi potrà visualizzare il video.
  1. Seleziona la data e l'ora in cui il video deve essere impostato come pubblico.

Promuovere il video riservato agli abbonati

I video riservati agli abbonati possono apparire nei feed della home page e di Iscrizioni. Gli abbonati possono anche trovare i video nelle schede Contenuti e Community della tua pagina del canale. Per comunicare a tutti i tuoi spettatori che il video è disponibile, puoi condividere il relativo URL pubblicamente su:

  • Schede
  • Community pubblica
  • Playlist

Gli abbonati dei livelli specifici possono guardare immediatamente il video a loro riservato. Gli utenti non abbonati vedranno un messaggio in cui si specifica che il video è riservato agli abbonati, oltre a informazioni su come abbonarsi.

Chat live riservata agli abbonati
Durante i live streaming pubblici, puoi creare una chat riservata agli abbonati. Tutti potranno comunque vedere il live streaming, ma solo gli abbonati potranno pubblicare messaggi di chat. Per attivare la chat live riservata agli abbonati:
  1. Accedi a YouTube Studio da un computer.
  2. Fai clic su CREA .
  3. Seleziona Trasmetti dal vivo .
  4. Sul lato sinistro, fai clic su Stream.
  5. Crea uno stream:
    1. Per copiare uno stream precedente, selezionalo e fai clic su Riutilizza impostazioni.
    2. Per creare un nuovo stream, inserisci le relative informazioni e fai clic su Crea stream.
  6. In alto a destra, fai clic su Impostazioni .
  7. In "Chat live", seleziona Attiva la chat riservata agli abbonati.
  8. Fai clic su Salva.
Live streaming riservati agli abbonati

Puoi condividere i live streaming solo con gli abbonati al canale.

Dal computer:

  1. Accedi a YouTube Studio da un computer.
  2. Fai clic su CREA .
  3. Fai clic su Trasmetti dal vivo .
  4. Segui i passaggi per creare un live streaming.
  5. Nelle impostazioni di visibilità, puoi scegliere quali abbonati al canale possono guardare il live streaming:
    • Per consentire a tutti gli abbonati di guardare il live streaming, seleziona "Tutti gli abbonati".
    • Per consentire solo agli abbonati di determinati livelli di guardare il live streaming, seleziona il livello a partire dal quale intendi consentire la visualizzazione.
  6. Per creare un post della scheda Community riservato agli abbonati che rimandi al live streaming, segui le istruzioni sullo schermo. Se i tuoi abbonati hanno le notifiche attive, riceveranno un avviso quando crei un nuovo live streaming riservato agli abbonati.

Da un dispositivo mobile:

  1. Sul tuo dispositivo mobile, apri l'app YouTube.
  2. In basso, tocca Crea .
  3. Tocca Trasmetti dal vivo.
  4. Tocca Altre opzioni.
  5. Tocca Mostra altro.
  6. Nelle impostazioni della visibilità, seleziona Riservato agli abbonati e scegli gli abbonati al canale che possono visualizzare il live streaming:
    • Per consentire a tutti gli abbonati di guardare il live streaming, seleziona "Tutti gli abbonati".
    • Per consentire solo agli abbonati di determinati livelli di guardare il live streaming, seleziona il livello a partire dal quale intendi consentire la visualizzazione.
  7.  Tocca Avanti.
  8. Tocca Trasmetti dal vivo.
Messaggi di fedeltà al canale
Per riconoscere e celebrare la fedeltà di un abbonato, gli abbonati al canale possono inviare ogni mese un messaggio speciale in evidenza nella chat live. I messaggi di fedeltà sono disponibili solo per gli utenti che si trovano almeno al secondo mese consecutivo di abbonamento. Gli abbonati possono inviare questi messaggi solo durante le live o le première. Anche se solo gli abbonati al canale possono inviare i messaggi di fedeltà, tutti gli spettatori possono visualizzarli.
Questa funzionalità viene attivata automaticamente per il tuo canale. Se non vuoi che gli abbonati ricevano i messaggi di fedeltà, puoi disattivarla. Per disattivare i messaggi di fedeltà al canale:
  1. Accedi a YouTube Studio quindi Guadagna.
  2. Seleziona Abbonamenti quindi Imposta "Messaggio di fedeltà al canale" su "Off".
Nota: poiché tutti gli abbonati idonei possono avvalersi del messaggio di fedeltà al canale, potresti notare un utilizzo elevato di questa funzionalità le prime volte che trasmetterai in live streaming dopo la sua attivazione. Il quantitativo di messaggi di fedeltà al canale dovrebbe ridursi con il passare del tempo, in quanto ogni abbonato può utilizzarne solo uno al mese.
Sezione Ringraziamento agli abbonati

Per ringraziare pubblicamente gli abbonati al tuo canale, puoi mostrare i loro avatar in una sezione visibile nella parte superiore della pagina del canale. Questa sezione rappresenta un modo per ringraziare gli abbonati al canale e dimostrare pubblicamente la tua gratitudine nei loro confronti. Gli avatar degli abbonati vengono selezionati in modo casuale e cambiano spesso per dare a più membri la possibilità di apparire nella sezione. Gli abbonati che visualizzano la pagina del tuo canale troveranno sempre il proprio avatar nella sezione. Se un abbonato annulla il proprio abbonamento, il suo avatar non viene più mostrato nella sezione.

Se il tuo canale ha un numero di abbonati pari o superiore a 8, questa funzionalità viene attivata automaticamente. Se non vuoi che la sezione Ringraziamento agli abbonati venga visualizzata, puoi disattivare questa funzionalità. Per disattivare la sezione Ringraziamento agli abbonati:

Per disattivare la sezione Ringraziamento agli abbonati:

  1. Accedi a YouTube Studio da un computer.
  2. Vai a Guadagna quindi Abbonamenti.
  3. Disattiva l'opzione "Sezione Ringraziamento agli abbonati".
Short riservati agli abbonati
Gli Short riservati agli abbonati possono essere un ottimo modo per offrire agli abbonati contenuti leggeri e regolari. Puoi condividere brevi contenuti dei dietro le quinte, clip dei video di prossima uscita, brevi sessioni di domande e risposte e altro ancora. Poiché questi Short possono essere visualizzati solo dagli abbonati, puoi sperimentare con contenuti più informali o naturali/spontanei rispetto ai tuoi contenuti pubblici.

Impostare un nuovo caricamento come riservato agli abbonati

  1. Seleziona il file di uno Short:
  • Di massimo 60 secondi.
  • In formato verticale o quadrato.
  1. Tra le opzioni disponibili per la visibilità, seleziona Riservato agli abbonati.
  2. Completa il resto della procedura di caricamento.

Impostare uno Short esistente come riservato agli abbonati

  1. Vai su YouTube Studio su un computer o apri l'app mobile YouTube Studio .
  2. Seleziona Contenuti.
  3. Trova lo Short che vuoi impostare come riservato agli abbonati.
  4. Seleziona Modifica quindi Visibilità quindi seleziona Riservato agli abbonati quindi Salva.
Nota: se registri e carichi uno Short durante un unico flusso di lavoro, l'opzione per impostarlo come riservato agli abbonati potrebbe non essere visualizzata. Puoi comunque caricare il tuo Short come non in elenco e modificare successivamente l'impostazione di visibilità su "Riservato agli abbonati".

Esattamente come gli altri video riservati agli abbonati, anche gli Short riservati agli abbonati devono essere contenuti completamente originali e non possono includere musica di proprietà di terze parti, inclusa musica proveniente dalla raccolta musicale di Shorts.

Gli abbonati possono trovare gli Short riservati agli abbonati nel Feed di Shorts, nel feed della home page e nella sezione Cosa guardare. Gli Short riservati agli abbonati non attivano l'invio di una notifica per gli abbonati al canale.

Video riservati agli abbonati
La funzionalità Video riservati agli abbonati ti consente di caricare video che potranno essere guardati solo dagli abbonati al tuo canale. Puoi anche modificare le impostazioni di visibilità dei video esistenti per riservarli in esclusiva agli abbonati. Chiunque può trovare un video riservato agli abbonati, ma solo gli abbonati del livello o dei livelli specifici possono guardarlo.
I video riservati agli abbonati devono essere contenuti completamente originali. Non includere video su cui sono presenti reclami per violazione del copyright, compresi video con rivendicazioni di partner musicali.

Impostare un nuovo caricamento come riservato agli abbonati

  1. Carica un video.
  2. Tra le opzioni disponibili per la visibilità, seleziona "Riservato agli abbonati".
  • Se offri più di un livello, seleziona chi potrà guardare il video.
  1. Completa il resto della procedura di caricamento.

Impostare un video esistente come riservato agli abbonati

  1. Vai su YouTube Studio su un computer o apri l'app mobile YouTube Studio .
  2. Seleziona Contenuti.
  3. Trova il video che vuoi che vuoi impostare come riservato agli abbonati.
  4. Seleziona Modifica quindi Visibilità quindi seleziona Riservato agli abbonati quindi Salva.
  • Se offri più di un livello, seleziona chi potrà guardare il video.

Promuovere i video riservati agli abbonati

Gli abbonati possono trovare i video riservati agli abbonati nelle schede Abbonamenti, Contenuti e Community. Questi video possono apparire anche nei feed della home page e di Iscrizioni.

Anche gli spettatori a cui i tuoi contenuti sono consigliati potrebbero trovare video riservati agli abbonati nel feed della home page, anche se non sono abbonati. Mostrare video riservati agli abbonati ai non abbonati può aiutarli a scoprire programmi di abbonamento al canale ai quali potrebbero essere interessati. Gli utenti non abbonati possono visualizzare la miniatura e il titolo del video, ma non possono guardare il video riservato agli abbonati senza sottoscrivere un abbonamento.

Per comunicare agli spettatori che il video è disponibile, puoi condividere il relativo URL pubblicamente su:

  • Schede
  • Community pubblica
  • Playlist

Gli abbonati al canale ai livelli corretti possono guardare immediatamente il video riservato agli abbonati. Gli utenti non abbonati visualizzeranno un messaggio in cui viene specificato che il video è disponibile soltanto per gli abbonati, oltre a informazioni su come abbonarsi.

Contenuti riservati agli abbonati: video, Short, live streaming e post per gli abbonamenti al canale 

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
8204557654292083840
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false