Come YouTube valuta i contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico

L'obiettivo delle nostre Norme della community è rendere YouTube una community più sicura. Può avvenire che vengano mantenuti su YouTube contenuti altrimenti in violazione delle Norme della community, se si inseriscono in un contesto di tipo didattico, documentaristico, scientifico o artistico. In questi casi, i contenuti beneficiano di un'apposita eccezione. In questo articolo troverai suggerimenti su come aggiungere contesto, ovvero maggiori dettagli volti a informare o istruire gli spettatori, ai tuoi contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico.

Nota: l'aggiunta di contesto a questo tipo di contenuti non garantisce che usufruiranno di un'eccezione.

In che modo si può ricevere un'eccezione per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico

I nostri revisori di contenuti valutano caso per caso se i contenuti sono idonei a ricevere un'eccezione di questo tipo. Innanzitutto, controlliamo se i contenuti presentano una violazione delle Norme della community. In presenza di una violazione, esaminiamo se i contenuti dispongono di un contesto sufficiente per rientrare tra le eccezioni concesse per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico. Esaminiamo CHE TIPO di contesto è presente e DOVE si trova.

Quale contesto aggiungere ai contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico

Il tipo di contesto che devi includere per ottenere un'eccezione dipende dai contenuti.

Concediamo la maggior parte delle eccezioni per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico quando i contenuti includono uno o più dei seguenti elementi:

1. Informazioni di base su ciò che accade nei contenuti: identifica i soggetti presenti nei contenuti, descrivi cosa viene mostrato o quando e dove hanno luogo i fatti oppure spiega perché sono presenti determinati contenuti. 

Esempi di informazioni di base

Le informazioni di base sono particolarmente utili quando i contenuti sono violenti o crudi o mostrano nudità o scene di sesso. In presenza di contesto, questi contenuti potrebbero essere meno dannosi per gli spettatori.

I seguenti esempi illustrano contenuti con maggiori e minori probabilità di ottenere un'eccezione per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico: 

Maggiori probabilità di ottenere un'eccezione

Minori probabilità di ottenere un'eccezione

Filmati di sicurezza che mostrano il ferimento di vittime di una rapina violenta, con dettagli nel video che potrebbero includere dove e quando il reato è stato commesso e perché il video è stato pubblicato.

Filmati di sicurezza che mostrano il ferimento di vittime di una rapina violenta con l'aggiunta di emoji come 😆 o 😲 in sovrimpressione alle immagini.

Filmati di interventi chirurgici che mostrano ferite aperte, con dettagli nel video che possono includere il tipo di intervento in corso e il motivo per cui viene eseguito.

Filmati di interventi chirurgici che mostrano ferite aperte con un titolo o una descrizione in cui si avverte che verranno mostrati contenuti "sconvolgenti" o "scioccanti" per lo spettatore.

Scene di nudità di breve durata che fanno parte di una performance teatrale, in cui la nudità viene mostrata nel contesto di una storia più lunga.

Clip di nudità tratti da vari documentari con testo volgare in sovrimpressione.

Filmati di violenza in cui vengono ferite a morte delle persone, che includono titoli di coda che indicano agli spettatori che la violenza è parte di una performance drammatica.

Filmati di violenza in cui vengono ferite a morte delle persone, nel caso in cui lo spettatore medio non sia in grado di stabilire con certezza se si tratti di violenza reale o rappresentata nel contesto di una performance drammatica.

 

2. Condanna, opposizione o satira: comunica che i tuoi contenuti condannano determinate affermazioni, includono punti di vista opposti o sono satirici.

Esempi di condanna, opposizione o satira

L'enfasi sulla condanna, la presentazione di opinioni opposte o la satira è particolarmente utile quando il soggetto dei contenuti è l'incitamento all'odio o la disinformazione. Alcuni contenuti possono essere fuorvianti se presi da soli, ma potrebbero essere meno dannosi per gli spettatori in presenza di un contesto. Il contesto può includere la critica a un'ideologia che incita all'odio o la confutazione di affermazioni false evidenziando le opinioni di fonti autorevoli, come le autorità sanitarie o politiche.
I seguenti esempi illustrano contenuti con maggiori e minori probabilità di ottenere un'eccezione per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico:

Maggiori probabilità di ottenere un'eccezione

Minori probabilità di ottenere un'eccezione

Contenuti in cui si afferma falsamente che le persone di età superiore a una determinata età non sono ammesse a votare in un'elezione democratica, dove però viene chiarito che si tratta di una dichiarazione falsa.

Contenuti in cui si afferma falsamente che le persone di età superiore a una determinata età non sono ammesse a votare in un'elezione democratica, senza ulteriore contesto.

Contenuti in cui si afferma falsamente che i vaccini contro il COVID-19 contengono microchip, dove però si specifica che tale affermazione è falsa.

Contenuti in cui si afferma falsamente che i vaccini approvati contro il COVID-19 contengono microchip, senza ulteriore contesto.

Contenuti in cui viene citato un individuo che incita alla violenza contro un gruppo sulla base del loro gruppo etnico, le cui azioni però vengono criticate e condannate.

Contenuti in cui un individuo incita alla violenza contro un gruppo sulla base del loro gruppo etnico senza ulteriore contesto oppure contenuti in cui il titolo o la descrizione promuovono la violenza.

 

3. Scoraggiamento di comportamenti pericolosi: chiedi agli spettatori di non imitare i contenuti del video.

Esempi di scoraggiamento di comportamenti pericolosi

Scoraggiare l'emulazione aiuta a ridurre il rischio di danni per gli spettatori e la community di YouTube. Ciò è particolarmente utile quando i contenuti mostrano attività dannose o pericolose o riguardano l'autolesionismo. Ricorda che, tuttavia, ciò non costituisce in alcun modo un pretesto per promuovere comportamenti pericolosi. Pertanto, dire "Non provare a farlo a casa" potrebbe non risultare in un'eccezione se i contenuti promuovono o celebrano comportamenti pericolosi.
I seguenti esempi illustrano contenuti con maggiori e minori probabilità di ottenere un'eccezione per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico:

Maggiori probabilità di ottenere un'eccezione

Minori probabilità di ottenere un'eccezione

Contenuti che mostrano uno scherzo raffigurante un'irruzione in casa, invitando gli spettatori a non imitare le attività pericolose.

Contenuti che mostrano uno scherzo raffigurante un'irruzione in casa o un video di reazione a tale scherzo. Ridere o reagire a un'attività pericolosa potrebbe non essere sufficiente per ridurre il potenziale danno causato da una possibile emulazione del fatto.

Contenuti che mostrano un'acrobazia stradale pericolosa che potrebbe ferire i passanti, ma in cui vengono invitati gli spettatori a non imitare le azioni compiute o viene consigliato di avvalersi di una supervisione professionale.

Contenuti che mostrano un'acrobazia stradale pericolosa che potrebbe ferire i passanti, senza ulteriore contesto.

 

Nota: gli esempi precedenti non sono un elenco completo del contesto che puoi aggiungere ai tuoi contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico. In caso di dubbi, aggiungi più forme di contesto ai contenuti. Per evitare che i contenuti causino danni, includi informazioni nel video e non solo nel titolo o nella descrizione.

In caso di dubbi, includi diversi tipi di contesto tra quelli descritti sopra: informazioni fattuali di base che spiegano i contenuti, più punti di vista e un chiaro invito a non emulare comportamenti pericolosi o dannosi. Assicurati di includere queste informazioni nei contenuti stessi, ad esempio nel video o nell'audio, per evitare che i contenuti possano causare danni. In alcuni casi, potremmo applicare un limite di età o un avviso ai contenuti anche se ricevono un'eccezione per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico, poiché alcuni spettatori potrebbero trovarli sensibili o inappropriati (ad esempio filmati di zone di guerra).

DOVE aggiungere contesto ai contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico

Ecco dove puoi aggiungere contesto:

  • Video
    • Ad esempio, puoi aggiungere filmati o testo in sovrimpressione.
  • Audio
    • Ad esempio, puoi aggiungere una narrazione che includa una condanna o un punto di vista opposto.
  • Titolo del video
  • Descrizione del video
Nota: non ammettiamo eccezioni per i contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico nel contesto di commenti, tag, descrizioni di canali, commenti in primo piano o altre piattaforme, poiché questi contenuti non sono sempre visibili agli spettatori.
Importante: per i contenuti che rischiano di essere più dannosi, richiediamo di fornire un contesto nel VIDEO o nell'AUDIO. Il video e l'audio sono le parti dei contenuti da cui gli spettatori hanno maggiori possibilità di trarre il contesto, anche quando i contenuti sono incorporati in altri siti web o app. I contenuti in cui richiediamo di fornire un contesto nell'audio o nel video per ottenere un'eccezione per contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico includono contenuti relativi a incitamento all'odio, organizzazioni criminali violente, sicurezza dei minori, suicidio e autolesionismo e violenza cruda.

E per quanto riguarda gli altri tipi di contenuti, come i commenti?

Le stesse norme e linee guida che si applicano ai video si applicano anche ai contenuti di altro tipo.

Contenuti non idonei a ottenere eccezioni per i contenuti a scopo didattico, documentaristico, scientifico o artistico

Alcuni contenuti non sono consentiti su YouTube, anche se presentano un contesto aggiuntivo. Non pubblicare:

  • Contenuti multimediali che raffigurano abusi sessuali su minori (materiale pedopornografico)
  • Video, immagini fisse o audio che raffigurano aggressioni sessuali fisiche violente
  • Filmati realizzati dall'esecutore nel contesto di eventi particolarmente violenti o con conseguenze letali, nei quali siano visibili armi, violenza o vittime di lesioni
  • Ricaricamenti non modificati di contenuti creati al fine di esaltare organizzazioni terroristiche o criminali violente
  • Istruzioni su come praticare atti di autolesionismo o suicidarsi
  • Istruzioni su come costruire una bomba destinata a ferire o uccidere altre persone
  • Istruzioni sulla produzione di un'arma da fuoco o accessori vietati
  • Offerte relative alla vendita di prodotti o servizi vietati
  • Istruzioni su come utilizzare i computer o l'informatica per compromettere i dati personali o causare danni gravi agli altri
  • Contenuti che divulgano informazioni private, ad esempio indirizzo di casa, indirizzi email, credenziali di accesso, numeri di telefono, numero di passaporto o dati del conto bancario di un individuo (doxxing)
  • Pornografia hardcore
  • Spam
È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
false
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false