Suggerimenti per ottenere accordi con i brand

Collaborare con i brand può rappresentare un ulteriore modo per guadagnare con il tuo canale YouTube. Scopri le regole fondamentali per collaborare con i brand.

Perché sottoscrivere accordi con i brand?

Perché sottoscrivere accordi con i brand? | Master Class n. 1 con Klein aber Hannah

Ricevi le ultime notizie, aggiornamenti e suggerimenti sul canale YouTube Creators Italia.
 
Il tuo pubblico: ha la possibilità di scoprire nuovi prodotti che potrebbero essere di suo interesse.
Brand: hanno la possibilità di raggiungere il proprio pubblico di destinazione.
Tu: hai la possibilità di realizzare nuovi contenuti e guadagnare.

Non dimenticare che quando instauri una partnership con un brand o ricevi prodotti o servizi in cambio di contenuti senza dover sostenere alcun costo, potresti avere degli obblighi di divulgazione.

Che cosa si intende per accordi con i brand?

  • I video e gli altri tipi di risorse multimediali sviluppati insieme a un brand vengono definiti "contenuti brandizzati". Generalmente, i contenuti brandizzati vengono pagati da un brand e contengono un riferimento di qualche tipo ai prodotti o servizi offerti da quel brand.
  • Un "accordo con un brand" è una partnership tra creator e brand, a volte chiamata anche "sponsorizzazione del brand".
  • Le "integrazioni del brand", invece, sono un tipo di contenuti brandizzati in cui il creator trova un modo per includere un prodotto o un servizio in maniera fluida all'interno di un video. L'idea è quella di utilizzare il prodotto all'interno del video in maniera sensata e in linea con il brand del canale.

Tipi di video più comuni con contenuti brandizzati:

  • Haul e lookbook: AllyiahsFace collabora con un brand di abbigliamento per creare questo video haul di acquisti.
  • Sketch comici: l'uso dell'umorismo per integrare gli annunci nei tuoi contenuti può rendere l'esperienza più piacevole per gli spettatori, anche se l'annuncio viene riprodotto a metà del tuo video.
  • Gameplay: Griana e MumboJumbo, creator di Minecraft, hanno collaborato alla realizzazione di un video con una divertentissima interruzione pubblicitaria sponsorizzata.
  • Posizionamento del brand e mini interruzioni pubblicitarie: Jenn Im utilizza un'interruzione pubblicitaria per parlare del suo sponsor e del relativo prodotto nel suo video sulla produttività.
  • Esistono molti formati con cui puoi sperimentare, come tutorial, video di unboxing e così via.

Come entrare in contatto con i brand?

Come proporti ai brand | Master Class n. 2 con Klein aber Hannah

Ci sono tantissimi modi leciti per entrare in contatto con un brand. Ecco alcune opzioni:

  • Visita il sito web e compila il modulo di contatto.
  • Vai su LinkedIn e cerca i direttori del marketing dell'azienda. Mettiti in contatto con loro direttamente.
  • Usa Twitter e invia un tweet al brand.
  • Registrati a YouTube BrandConnect se vivi negli Stati Uniti, nel Regno Unito o in Canada. Esamina tutti i criteri di idoneità prima di registrarti.
 

Una volta capito come raggiungere il brand, però, cosa dirai? Come hai intenzione di proporti? Il segreto è preparare un kit media:

  1. Per iniziare, spiega per quali motivi apprezzi il brand, perché vuoi collaborare con l'azienda e perché ti piace il prodotto o servizio che offre.
  2. Condividi qualche informazione sul tuo canale e sugli argomenti che più appassionano te e il tuo pubblico.
  3. Aggiungi statistiche e cifre per dare un'idea del livello di coinvolgimento generato dal tuo canale e della sua presenza sui social. Includi i dati demografici per aiutare anche il brand a comprendere da chi è composto il tuo pubblico. Alcuni cifre che potresti includere sono:
    1. Iscritti attivi
    2. Numero di visualizzazioni
    3. Spettatori unici
    4. Minuti di visualizzazione dei tuoi contenuti da parte del pubblico o fidelizzazione tipica
  4. Infine, condividi alcune idee di video per far capire quali forme potrebbe assumere questa collaborazione. Mettere sul tavolo delle idee offre sia a te che al brand un punto di partenza per le discussioni.

Gli accordi con i brand fanno al caso tuo?

suggerimenti

  • Collabora con un brand in cui credi e che pensi piacerà al tuo pubblico. Se da una parte dà soddisfazione essere contattati dai brand, si può anche rifiutare la loro offerta.
  • Sii trasparente con il pubblico. Valuta se chiedere direttamente ai tuoi spettatori cosa penserebbero di un'eventuale partnership con un brand. In passato, ti hanno chiesto prodotti o tipi di video specifici?
  • Carica contenuti brandizzati con moderazione. Se pubblichi troppo spesso integrazioni di brand, il tuo pubblico potrebbe non essere contento.
  • Metti in chiaro che cosa hai intenzione o non hai intenzione di fare per un brand. Nei colloqui con un brand, fornisci suggerimenti per far sapere cosa trovi accettabile e cosa no.

A seguire: dai un'occhiata ai suggerimenti per condurre accordi con i brand

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
522529978956513426
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false