Se hai contestato una rivendicazione di Content ID, ma la rivendicazione è stata ripristinata, potresti avere l'idoneità per presentare ricorso contro questa decisione. Se il tuo video è stato bloccato a seguito di una rivendicazione di Content ID, hai la possibilità di saltare il passaggio iniziale della contestazione e avviare la procedura con un ricorso.
Quando fai ricorso contro una rivendicazione di Content ID, la persona che ha rivendicato il tuo video (l'autore della rivendicazione) riceve una notifica alla quale deve rispondere entro 7 giorni.
Prima di presentare ricorso
Puoi verificare la tua idoneità a presentare un ricorso nella pagina delle funzionalità del canale. Se non soddisfi i requisiti di idoneità, potresti dover completare una verifica una tantum prima di poter fare ricorso.
Presentare un ricorso
- Accedi a YouTube Studio.
- Dal menu a sinistra seleziona Contenuti
.
- Nella scheda Video, trova il video con la rivendicazione per cui vuoi presentare ricorso.
- Per trovarlo più facilmente, puoi fare clic sulla barra dei filtri
Copyright.
- Per trovarlo più facilmente, puoi fare clic sulla barra dei filtri
- Nella colonna Restrizioni, passa il mouse sopra Copyright.
- Fai clic su VISUALIZZA DETTAGLI.
- Nella sezione I contenuti identificati in questo video sono elencati di seguito, trova la rivendicazione pertinente e fai clic su Azioni
Ricorso.
Se hai ricevuto una rivendicazione di Content ID che ha bloccato il tuo video, potresti avere la possibilità di saltare il passaggio iniziale della contestazione e avviare la procedura con un ricorso. Questa opzione è denominata "Ricorso diretto".
Se ritieni con certezza che una rivendicazione di tipo Blocca non sia valida, l'opzione Ricorso diretto può offrire una risoluzione più rapida rispetto alla procedura generale di contestazione, in quanto gli autori delle rivendicazioni sono tenuti a rispondere ai ricorsi entro 7 giorni. Ciò significa anche che il tuo video potrà tornare visibile su YouTube in tempi rapidissimi.
Tieni presente che se l'autore della rivendicazione rifiuta un ricorso, può presentare una richiesta di rimozione per violazione del copyright. Se la richiesta di rimozione è valida, il tuo video verrà rimosso da YouTube e il tuo canale riceverà un avvertimento sul copyright. Tuttavia, se ritieni di possedere tutti i diritti necessari per l'utilizzo dei contenuti rivendicati, puoi comunque inviare una contronotifica.
Per scegliere l'opzione di ricorso diretto:
- Accedi a YouTube Studio.
- Dal menu a sinistra, seleziona Contenuti
.
- Nella scheda Video, trova il video con la rivendicazione per cui vuoi presentare ricorso.
- Per trovarlo più facilmente, puoi fare clic sulla barra dei filtri
Copyright.
- Per trovarlo più facilmente, puoi fare clic sulla barra dei filtri
- Nella colonna Restrizioni, passa il mouse sopra Copyright.
- Fai clic su VISUALIZZA DETTAGLI.
- Nella sezione I contenuti identificati in questo video sono elencati di seguito, trova la rivendicazione pertinente e fai clic su Azioni
Contestazione.
- Nella pagina Opzioni, seleziona l'opzione Ricorso diretto.
Dopo aver presentato ricorso
Nel momento in cui presenti ricorso contro una rivendicazione, l'autore della rivendicazione ha 7 giorni di tempo per rispondere.
- Ritirare la rivendicazione: se accetta il ricorso, l'autore della rivendicazione può scegliere di ritirare la sua rivendicazione. Se avevi attivato la monetizzazione del video, le impostazioni di monetizzazione verranno ripristinate automaticamente al ritiro di tutte le rivendicazioni sul video. Scopri di più sulla monetizzazione durante le contestazioni di Content ID.
- Inviare una richiesta di rimozione: se ritiene che la propria rivendicazione sia ancora valida, l'autore della rivendicazione può decidere di inviare una richiesta di rimozione per violazione del copyright per far rimuovere il tuo video da YouTube. Ha a sua disposizione le seguenti opzioni:
- Richiesta di rimozione standard: se la richiesta di rimozione è valida, il tuo video viene rimosso da YouTube e il tuo canale riceve un avvertimento sul copyright.
- Richiesta di rimozione programmata: se la richiesta di rimozione è valida, hai 7 giorni di tempo per annullare il ricorso prima che il video venga rimosso da YouTube e il tuo canale riceva un avvertimento sul copyright.
- Lasciare scadere la rivendicazione: se l'autore della rivendicazione non risponde entro 7 giorni, la rivendicazione sul tuo video scade e viene rimossa dal video.
Se cambi idea, puoi annullare il tuo ricorso dopo averlo inviato. Per annullare un ricorso:
- Accedi a YouTube Studio.
- Dal menu a sinistra seleziona Contenuti
.
- Nella scheda Video, trova il video associato al ricorso che vuoi annullare.
- Per trovarlo più facilmente, puoi fare clic sulla barra dei filtri
Copyright.
- Per trovarlo più facilmente, puoi fare clic sulla barra dei filtri
- Nella colonna Restrizioni, passa il mouse sopra Copyright.
- Fai clic su VISUALIZZA DETTAGLI.
- Nella sezione I contenuti identificati in questo video sono elencati di seguito, trova la rivendicazione pertinente e fai clic su Azioni
Annulla ricorso.
Scopri di più sulla procedura di ricorso al capitolo "Procedura di ricorso di Content ID" di questo video:
Domande frequenti
Nel caso della prima opzione, che prevede una contestazione iniziale, possono trascorrere fino a 30 giorni prima che l'autore della rivendicazione risponda alla contestazione. Se la contestazione viene rifiutata, potresti avere la possibilità di presentare ricorso contro la decisione. A questo punto, l'autore della rivendicazione avrà a disposizione 7 giorni per rispondere al ricorso.
L'opzione Ricorso diretto è disponibile solo per le rivendicazioni di Content ID che bloccano il tuo video. Con questa opzione il passaggio iniziale della contestazione, che concede all'autore della rivendicazione 30 giorni di tempo per rispondere, viene saltato e la procedura viene avviata con un ricorso. A questo punto, l'autore della rivendicazione ha a disposizione 7 giorni per rispondere, così la procedura può essere risolta in tempi più rapidi.
In caso di rifiuto del tuo ricorso, l'autore della rivendicazione potrebbe presentare una richiesta di rimozione per violazione del copyright. Se la richiesta di rimozione è valida, il tuo video verrà rimosso da YouTube e il tuo canale riceverà un avvertimento sul copyright. Tieni presente che puoi comunque inviare una contronotifica se hai la certezza che una richiesta di rimozione non sia valida.
Puoi scegliere l'opzione Ricorso diretto se un tuo video è stato bloccato a seguito della ricezione di una rivendicazione di Content ID. Un ricorso diretto potrebbe essere una buona scelta se hai la certezza di avere il diritto di utilizzare i contenuti e ti interessa arrivare a una risoluzione della procedura di contestazione in tempi più rapidi.
Tuttavia, tieni presente che, se un autore della rivendicazione rifiuta un ricorso, ha la possibilità di inviare una richiesta di rimozione per violazione del copyright. Se la richiesta di rimozione è valida, il tuo video verrà rimosso da YouTube e il tuo canale riceverà un avvertimento sul copyright. Tuttavia, se ritieni di possedere tutti i diritti necessari per l'utilizzo dei contenuti rivendicati, puoi comunque inviare una contronotifica.
In definitiva, la decisione di ricorrere o meno al ricorso diretto spetta a te. In caso di dubbi, ti consigliamo di cercare assistenza legale.
I video che ricevono rivendicazioni di tipo Blocca non sono visualizzabili su YouTube, a livello globale o in determinati paesi o regioni (a seconda delle norme dell'autore della rivendicazione). Se ritieni con certezza che una rivendicazione di questo tipo non sia valida, scegliere l'opzione Ricorso diretto ti consente di risolvere più rapidamente la rivendicazione. Di conseguenza, il tuo video potrà tornare visibile su YouTube in tempi rapidissimi.
Con gli altri tipi di rivendicazione (Monetizza e Traccia), il tuo video rimane visibile su YouTube nonostante la rivendicazione di Content ID. Tieni presente che, con le rivendicazioni di tipo Monetizza, quando sia tu che l'autore della rivendicazione tentate di monetizzare il video rivendicato, il video continuerà a generare entrate fintanto che la procedura di contestazione è in corso. Le entrate saranno poi corrisposte alla parte appropriata una volta risolta la contestazione. Scopri di più sulla monetizzazione durante le contestazioni di Content ID.Se ritieni con certezza che il tuo ricorso sia stato rifiutato a causa di un errore o di un'errata identificazione dei tuoi contenuti, inclusi i casi di fair use, puoi inviare una contronotifica. La contronotifica è una richiesta di tipo legale con cui si chiede a YouTube di reintegrare un video che è stato rimosso per presunta violazione del copyright.
Altre possibili opzioni sono:
- Se hai meno di tre avvertimenti sul copyright attivi, puoi attendere 90 giorni perché il tuo avvertimento sul copyright scada.
- Puoi provare a contattare direttamente l'autore della rivendicazione per chiedergli di ritirare il reclamo per violazione del copyright. Alcuni creator elencano sul loro canale i modi in cui possono essere contattati.