Il report sul rendimento mostra metriche importanti relative alle prestazioni del tuo sito nei risultati della Ricerca Google, ad esempio:
- Puoi conoscere i cambiamenti del traffico di ricerca nel tempo, la provenienza del traffico e per quali query di ricerca è più probabile che venga mostrato il tuo sito.
- Scopri quali query vengono cercate sui dispositivi mobili e utilizza queste informazioni per migliorare il tuo targeting mobile.
- Puoi scoprire quali pagine registrano la percentuale di clic più alta (e più bassa) nei risultati di ricerca di Google.
Rapporti sul rendimento in Search Console - Formazione su Google Search Console
Configurare il report
Nella visualizzazione predefinita del report vengono mostrati i dati relativi a clic e impressioni per il tuo sito nei risultati della Ricerca Google degli ultimi tre mesi.
- Scegli le metriche da visualizzare selezionando le schede sopra il grafico. Le metriche sono i valori da mostrare (clic, impressioni, posizione, CTR).
- Scegli la dimensione da mostrare selezionando una scheda di raggruppamento dei dati nella tabella. La dimensione definisce la modalità di raggruppamento dei dati: per URL pagina, paese, stringa di query e così via.
- Se vuoi, puoi filtrare i dati aggiungendo o modificando filtri.
- Se vuoi, puoi confrontare gruppi di dimensioni, ad esempio, i risultati di Brasile e Cina oppure i dati delle immagini e quelli del Web.
Esportare i dati dei rapporti
Per molti rapporti è disponibile un pulsante di esportazione che consente di esportare i dati dei rapporti. Vengono esportati i dati di grafici e tabelle. I valori indicati come ~ o - nel rapporto (non disponibili o non corrispondenti a un numero) appariranno come zeri nei dati scaricati.
Consultare il grafico
A seconda delle schede selezionate, il grafico mostra i clic totali, le impressioni totali, la percentuale di clic (CTR) media e la posizione media per la proprietà. I dati sul grafico sono aggregati per proprietà. Consulta la sezione Metriche per informazioni sulle metriche disponibili e su come vengono calcolate. I dati più recenti possono essere preliminari; i dati preliminari vengono indicati quando ci passi il mouse sopra o li selezioni nel grafico.
I dati del grafico vengono sempre aggregati per proprietà, a meno che non applichi filtri per pagina o per aspetto nella ricerca.
Nel grafico vengono indicati i totali relativi a ogni metrica. I totali del grafico potrebbero essere diversi da quelli della tabella.
Leggi le sezioni Dimensioni, Metriche e Informazioni sui dati per interpretare i valori.
Consultare la tabella
La tabella mostra i dati raggruppati in base alla dimensione selezionata (ad esempio per query, pagina o paese).
I dati della tabella vengono aggregati per proprietà, a meno che non applichi un filtro o visualizzi i risultati per pagina o per aspetto nella ricerca.
I totali del grafico potrebbero essere diversi da quelli della tabella per svariati motivi.
Leggi le sezioni Dimensioni, Metriche e Informazioni sui dati per interpretare i valori.
Perché non è più disponibile la tabella del report?
La tabella non viene mostrata nel report se non fornisce maggiori informazioni rispetto al grafico. Ad esempio, se vuoi vedere il numero di clic in una tabella con raggruppamento per paese e confronti gli Stati Uniti con il Regno Unito, la tabella sarà simile alla seguente:
Paese | Clic USA | Clic Regno Unito |
---|---|---|
USA | 1000 | 0 |
Regno Unito | 0 | 1000 |
Questa tabella non offre maggiori informazioni rispetto al grafico, pertanto viene omessa.
Dimensioni e filtri
Puoi raggruppare e filtrare i dati in base alle dimensioni che seguono. Per raggruppare i dati, seleziona la scheda della dimensione desiderata sopra la tabella. Per filtrare i dati, leggi qui.
QuerySi tratta delle stringhe di query cercate dagli utenti su Google. Vengono mostrate soltanto le stringhe di query non anonimizzate per cui è stato restituito il tuo sito.
In questi risultati non vengono riportate alcune query (chiamate query anonimizzate) al fine di tutelare la privacy degli utenti che le hanno utilizzate. Le query anonimizzate vengono sempre escluse dalla tabella. Le query anonimizzate vengono incluse nei totali del grafico a meno che non applichi il filtro per query (le query contenenti o non contenenti una determinata stringa).
Se il tuo sito ha un numero elevato di query anonimizzate, potresti notare una discrepanza significativa tra i totali (numero di query contenenti una_stringa + numero di query non contenenti una_stringa). Questo avviene perché le query anonimizzate vengono omesse quando viene applicato un filtro. Scopri di più su come le query anonimizzate possono causare discrepanze nei dati.
I dati vengono aggregati per proprietà se li raggruppi o filtri per query.
Se filtri i dati per query, potresti perdere i dati long-tail nella tabella o nel grafico. Se raggruppi i dati per query, potresti perdere i dati long-tail soltanto nella tabella. Questo è più evidente nei siti di grandi dimensioni.
Altri limiti per le query
A causa di limitazioni interne, Search Console memorizza le principali righe di dati, ma non tutte le righe. Di conseguenza, non tutte le query oltre a quelle anonimizzate verranno mostrate. L'obiettivo è mostrare quelle più importanti per l'intera proprietà.
Utilizzi comuni
- Controllare che nell'elenco Query ci siano le parole previste. Se l'elenco non contiene le parole che avevi previsto, è probabile che i contenuti del sito non siano sufficientemente pertinenti per queste parole. Se vengono riportate parole impreviste (come "Viagra" o "casinò"), il tuo sito potrebbe essere stato compromesso.
- Individuare le query con numero elevato di impressioni e bassa percentuale di clic. Queste query possono esserti utili per stabilire come migliorare i titoli e gli snippet in base agli interessi degli utenti.
- Vedere i totali delle query correlate o non correlate a un brand. Potresti voler sapere per quante query viene mostrato il tuo sito quando l'utente include o meno una stringa specifica, ad esempio il nome di un brand. Dato che non è possibile conteggiare le query anonimizzate e che i dati long-tail vengono omessi quando applichi il filtro per query, questo valore sarà sempre indicativo; comunque la percentuale (molto approssimativa) di query correlate a un brand è pari a:
(Query contenenti "un valore")
(Query non contenenti "un valore") + (Query contenenti "un valore")
L'URL finale a cui rimanda tramite link un risultato di ricerca dopo eventuali reindirizzamenti ignorati (vedi sotto).
La maggior parte dei dati sul rendimento mostrati in questo report è assegnata all'URL canonico della pagina, non a un URL duplicato. Questo significa che, quando un utente fa clic su un URL duplicato nei risultati di ricerca, viene conteggiato il clic per l'URL canonico, non per l'URL visitato dall'utente. Di conseguenza, nel report sul rendimento può essere indicato un numero di clic pari a zero per un URL duplicato, anche se dai log del sito risulta che gli utenti hanno raggiunto quella pagina dalla Ricerca Google. Puoi conoscere l'URL canonico di una pagina usando lo strumento Controllo URL.
Una piccola quantità di clic e impressioni potrebbe essere assegnata all'URL effettivo anziché all'URL canonico. Gli esempi includono alcuni link di schede informative nei risultati di ricerca da dispositivi mobili, nonché alcuni risultati hreflang.
Puoi provare a stabilire il traffico effettivo relativo ai duplicati se hai versioni distinte per computer, dispositivo mobile o AMP. In questo caso, puoi controllare il traffico relativo all'URL effettivo su cui è stato fatto clic filtrando i dati per dispositivo (computer o mobile) oppure per aspetto delle pagine AMP nella ricerca.
Se scegli la dimensione Pagine, nella tabella i dati vengono aggregati per pagina anziché per proprietà; nel grafico, invece, i dati vengono aggregati per proprietà a prescindere dalla dimensione.
Se raggruppi i dati per pagina, potresti perdere i dati long-tail nella tabella. Questo è più evidente nei siti di grandi dimensioni.
example.com/mypage
per gli utenti di dispositivi desktop e m.example.com/mypage
per gli utenti di dispositivi mobili, Google potrebbe mostrare l'URL desktop sia per le ricerche da dispositivi mobili sia per le ricerche da dispositivi desktop, ma la destinazione del link <a> sarà diversa, a seconda del dispositivo da cui è stata eseguita la ricerca. Sui computer il link sottostante rimanda alla pagina desktop, mentre sui dispositivi mobili rimanda alla pagina mobile (si parla di reindirizzamenti ignorati).Il paese in cui è stata eseguita la ricerca, ad esempio Canada o Messico.
Il tipo di dispositivo da cui è stata eseguita la ricerca: desktop, tablet o smartphone. Se hai proprietà diverse per tipi differenti di dispositivi (ad esempio m.example.com per i dispositivi mobili ed example.com per i dispositivi desktop), potresti non riuscire a confrontare le metriche se non utilizzi una proprietà Dominio.
La scheda di ricerca che conteneva il link visto dall'utente:
- Web: risultati riportati nella scheda Tutti. Sono inclusi i risultati di immagini o video mostrati nella scheda di risultati Tutti.
- Immagini: risultati riportati nella scheda dei risultati di ricerca Immagini.
- Video: risultati riportati nella scheda dei risultati di ricerca Video.
- Notizie: risultati riportati nella scheda dei risultati di ricerca Notizie.
Il raggruppamento per tipo di ricerca non è supportato perché il layout della pagina dei risultati cambia molto in base ai diversi tipi di ricerca. Ad esempio, la posizione 30 potrebbe essere nella prima pagina dei risultati di ricerca di immagini, ma essere nella terza pagina dei risultati di ricerca web.
I dati sono memorizzati separatamente in base al tipo di ricerca
Per un determinato URL, tutti i dati su clic, impressioni e posizione sono memorizzati separatamente per ogni tipo di ricerca. Quindi, ad esempio, un'immagine può apparire sia nei risultati di ricerca web sia nei risultati di ricerca di immagini, ma i dati su clic, impressioni e posizione relativi a quell'immagine vengono registrati separatamente per le ricerche web e per le ricerche immagini.
Se prendiamo ad esempio un'immagine ospitata sulla pagina example.com/aboutme.html, potresti avere questi dati:
Tipo di ricerca | Impressioni | Clic | Posizione |
---|---|---|---|
Immagine | 20 | 10 | 23 |
Web | 30 | 30 | 7 |
I dati vengono raggruppati in base alla funzionalità o al tipo di risultato di ricerca specifici.
Tipi di aspetti nella ricerca supportati:
- AMP su risultato di immagine: un risultato di Google Immagini dove l'immagine è ospitata in una pagina AMP.
- Risultati non rich media AMP: un risultato di ricerca di base non grafico (link blu chiaro) per una pagina AMP.
- Articolo AMP: un link nei risultati di ricerca con elementi grafici, ad esempio un'immagine proveniente dalla pagina AMP, più un riepilogo dei contenuti. Il risultato può essere visualizzato separatamente nella pagina dei risultati oppure incorporato in un carosello di tipi di risultati simili. Anche i risultati avanzati in articoli AMP sono considerati risultati avanzati.
- Domande e risposte didattiche: una pagina di domande e risposte correlate a materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) il cui obiettivo principale è fornire risposte corrette a domande relative a compiti inviati dagli utenti.
- Evento: un risultato avanzato relativo a un evento. Leggi informazioni sul conteggio di clic e impressioni per gli elementi Evento.
- Domande frequenti (FAQ) sui risultati avanzati: una pagina con domande frequenti (FAQ).
- Risultati avanzati HowTo - Un risultato avanzato HowTo.
- Dettagli offerta di lavoro: un risultato di offerte di lavoro che mostra una descrizione in forma espansa di un lavoro. Leggi informazioni sul conteggio di clic e impressioni per i lavori.
- Elenco offerte di lavoro: un risultato di offerte di lavoro caratterizzato da una visualizzazione riepilogativa di un lavoro. Leggi informazioni sul conteggio di clic e impressioni per i lavori.
- Risolutori matematici: un risultato avanzato di un risolutore matematico.
- Schede del commerciante: risultati di ricerca che si basano su dati più specifici su un prodotto, come prezzo e disponibilità (ad esempio, prodotti più apprezzati o scheda informativa Shopping).
- Esperienza sulle pagine positiva: gli URL che hanno ottenuto il badge Esperienza sulle pagine.
- Esercitazioni - Un'esercitazione.
- Risultati di prodotti: gli elementi con markup Product di schema.org oppure gli elementi identificati come risultato di prodotto tramite altri meccanismi. I risultati di prodotti includono sia le schede del commerciante che gli snippet prodotto.
Ritiro imminente: questo filtro verrà ritirato nel 2024. Ti consigliamo di utilizzare i filtri di schede del commerciante e snippet prodotto perché offrono una migliore granularità dei dati.
- Snippet prodotto: una forma di presentazione più completa per gli snippet nei risultati di ricerca rispetto al semplice testo. Vengono utilizzati per prodotti e recensioni di prodotti e possono includere informazioni aggiuntive come valutazioni, informazioni sulle recensioni, prezzo e disponibilità.
- Risultati avanzati di domande e risposte: un risultato avanzato relativo a una pagina di domande e risposte.
- Risultato avanzato di una ricetta: il risultato avanzato di una ricetta visualizzato all'esterno di una raccolta nei risultati di ricerca.
- Video: video visualizzati nei risultati di ricerca generali (tipo Web) o su Discover.
- Snippet recensione: il risultato avanzato relativo a uno snippet recensione.
- Comunicazione speciale: un elemento di dati strutturati
SpecialAnnouncements
con informazioni relative al COVID-19. - Risultati tradotti: risultati di ricerca in una lingua diversa da quella della query, da fonti selezionate.
- Video: video visualizzati nei risultati di ricerca generali (tipo web) o su Discover. Sono inclusi i video che vengono mostrati nei caroselli all'interno della ricerca.
- Storia web: un formato di storytelling visivo basato su AMP che consente a un utente di toccare immagini e video a schermo intero per passare a quelli successivi.
L'applicazione di dimensioni o filtri per aspetto nella ricerca consente di aggregare i dati per pagina anziché per proprietà solo nella tabella; i dati nel grafico saranno comunque raggruppati per proprietà.
L'elenco delle funzionalità di filtro mostra solo le opzioni di filtro per i tipi per cui hai delle impressioni; ad esempio, se non hai risultati AMP, la relativa opzione non appare nell'elenco dei filtri.
La stessa pagina può avere più funzionalità di aspetto nella ricerca in una singola sessione, ma viene conteggiata una sola impressione per ogni tipo di funzionalità. Ad esempio, nella stessa query, una pagina può avere sia un link a un risultato avanzato sia a un risultato di ricerca.
Conteggi dei clic filtrati
Se filtri i dati per aspetto nella ricerca, non è garantito che tutti i clic conteggiati per un determinato URL siano relativi al link del tipo di funzionalità su cui è basato il filtro. Questo perché i clic vengono assegnati a un URL e non a una combinazione di URL e funzionalità. È però sicuro che l'utente abbia visto un link con l'URL e la funzionalità in questione nello stesso insieme di risultati in cui ha fatto clic su un link con questo URL.
Ad esempio: un utente cerca "auto nuove" su Google e nei risultati vengono mostrati un link di risultato standard e un link AMP che rimandano alla stessa pagina del sito "Concessionaria Rossi". Ovviamente viene conteggiato un clic per lo stesso URL a prescindere dal link su cui ha fatto clic l'utente. Il giorno seguente, Giorgio Rossi (proprietario del sito web) apre il report sul rendimento relativo al suo sito, raggruppa i risultati per pagina, li filtra in base alla funzionalità AMP e scopre che viene indicato un clic per l'URL, a prescindere dal fatto che l'utente abbia fatto clic sul link AMP o sul link standard.
Metriche
Scegli le metriche da visualizzare attivando/disattivando la scheda appropriata nel report.
Sono disponibili le seguenti metriche:
- Clic: il numero di clic da un risultato di ricerca di Google che ha indirizzato gli utenti alla tua proprietà. Scopri di più.
- Impressioni: il numero di link che rimandano al tuo sito visti da un utente nei risultati di ricerca di Google. Le impressioni vengono conteggiate quando l'utente visita quella pagina di risultati, anche se il risultato non è reso visibile nella pagina tramite scorrimento. Se, però, l'utente vede soltanto la pagina uno e il risultato si trova nella pagina due, l'impressione non viene conteggiata. Il valore viene aggregato per proprietà o pagina. Nelle pagine di risultati a scorrimento continuo, ad esempio per le ricerche di immagini, è possibile che l'impressione venga conteggiata solo se l'elemento viene reso visibile nella pagina tramite scorrimento. Scopri di più.
- CTR: la percentuale di clic, ossia il conteggio dei clic diviso per il numero di impressioni. Se una riga di dati non contiene impressioni, la percentuale di clic sarà espressa sotto forma di trattino (-), in quanto equivarrebbe alla divisione per zero.
- Posizione media [solo grafico]: la posizione media del risultato relativo al tuo sito mostrato più in alto. Ad esempio, se per il tuo sito sono stati mostrati tre risultati nelle posizioni 2, 4 e 6, viene indicata la posizione 2. Se per una seconda query sono stati restituiti risultati nelle posizioni 3, 5 e 9, la posizione media sarebbe (2 + 3) / 2 = 2,5. Se una riga di dati non contiene impressioni, la posizione sarà espressa sotto forma di trattino (-), in quanto è una posizione inesistente. Scopri di più.
- Posizione [solo tabella]: il valore di posizione nella tabella rappresenta la posizione media nei risultati di ricerca dell'URL. Ad esempio, se raggruppi i dati per query, la posizione è la posizione media nei risultati di ricerca della query in questione. Consulta la sezione posizione media sopra per sapere come viene calcolato il valore.
Filtrare i dati
Puoi filtrare i dati in base a diverse dimensioni. Ad esempio, se hai raggruppato i dati per query, puoi aggiungere i filtri "paese='USA' AND dispositivo='Dispositivi mobili'".
Per aggiungere un filtro:
- Fai clic sull'etichetta + NUOVO accanto ai filtri esistenti di tipo e data nella pagina.
Per rimuovere un filtro:
- Fai clic sulla
accanto a un filtro esistente. Non puoi rimuovere i filtri del tipo di ricerca o della data.
Per modificare un filtro:
- Fai clic sul filtro e reimposta i valori.
Filtrare i dati per query o URL può incidere sui totali.
Se filtri i dati per data, vengono incluse soltanto le informazioni dei giorni interi. Ad esempio, se scegli "Ultimi 7 giorni", vengono inclusi soltanto i dati relativi ai sette giorni interi più recenti; se sono disponibili dati relativi a metà della giornata di oggi, il periodo di sette giorni include ieri e i sei giorni precedenti.
Sensibilità alle maiuscole
Tutti i filtri per query e per URL delle pagine sono senza distinzione tra maiuscole e minuscole, tranne per l'URL esatto, che è sensibile alle maiuscole. Si tratta quindi dei filtri per URL "contenente/non contenente/esatto/personalizzata (regex)", ma non dei filtri per URL esatti.
Puoi rendere le espressioni regolari sensibili alle maiuscole come descritto di seguito.
Filtro basato su espressioni regolari
Se scegli il filtro Personalizzato (regex), puoi filtrare i dati in base a un'espressione regolare (corrispondenza con caratteri jolly) per l'elemento selezionato. Puoi usare i filtri basati su espressioni regolari per gli URL delle pagine e le query degli utenti. Viene usata la sintassi RE2.
- Puoi scegliere se mostrare le stringhe che corrispondono alla tua espressione regolare o che non corrispondono alla tua espressione regolare. Per impostazione predefinita, vengono mostrate le stringhe che corrispondono all'espressione regolare.
- La corrispondenza predefinita è "corrispondenza parziale", che indica che l'espressione regolare può corrispondere a qualsiasi punto della stringa di destinazione, a meno che non utilizzi ^ o $ per richiedere la corrispondenza rispettivamente dall'inizio o dalla fine della stringa.
- La corrispondenza a espressioni regolari predefinita non è sensibile alle maiuscole. Puoi anteporre "(?-i)" all'inizio della stringa di espressione regolare per corrispondenze sensibili alle maiuscole. Esempio: (?-i)AAA corrisponderà a https://example.com/AAA, ma non a https://example.com/aaa
- Se la sintassi delle espressioni regolari non è valida, non vengono restituite corrispondenze.
- La corrispondenza delle espressioni regolari è complessa; prova la tua espressione in uno strumento di test in tempo reale oppure leggi la guida completa alla sintassi RE2.
Ecco alcune espressioni regolari di base:
Carattere jolly | Descrizione |
---|---|
. |
Corrisponde a qualsiasi singolo carattere.
|
[caratteri] |
Corrisponde a qualsiasi singolo elemento all'interno di [ ].
|
* |
Corrisponde a zero o più volte la lettera o il pattern precedenti.
|
+ |
Corrisponde a 1 o più volte la lettera o il pattern precedenti.
|
| |
Operatore OR, corrisponde all'espressione precedente o successiva all'operatore |.
|
\d |
Una cifra da 0 a 9.
|
\D |
Qualsiasi carattere non numerico (ad esempio qualsiasi lettera oppure caratteri come + o , o ?).
|
\s |
Qualsiasi spazio vuoto (tabulazione, spazio).
|
\S |
Qualsiasi carattere diverso dallo spazio vuoto.
|
(?-i) |
Specifica corrispondenze sensibili alle maiuscole per tutti i caratteri successivi.
|
^ |
All'inizio dell'espressione, limita le corrispondenze all'inizio della stringa di destinazione.
|
Confrontare gruppi
Puoi confrontare i dati di due valori relativi a qualsiasi dimensione di raggruppamento, che sia attualmente selezionata o meno. Ad esempio, nel raggruppamento per query puoi confrontare i clic tra due date (settimana in corso e settimana passata) oppure tra due paesi (Stati Uniti e Francia). Il confronto per pagina o aspetto nella ricerca potrebbe comportare una variazione del calcolo delle metriche relative a CTR, impressioni e clic. Quando confronti i valori relativi a un'unica metrica, nella tabella dei risultati viene mostrata una colonna Differenza per consentirti di confrontare i valori di ogni riga.
Per confrontare dati di gruppi:
- Il confronto è gestito tramite filtri (ad esempio, Data o Tipo di ricerca). Modifica un filtro esistente o fai clic su Nuovo per aggiungerne uno nuovo.
- Nella finestra di dialogo delle proprietà del filtro, scegli Confronta.
- Aggiungi le dimensioni o le date per il confronto e fai clic su Applica.
- Puoi eseguire un solo confronto alla volta. Se aggiungi un nuovo filtro per il confronto, il confronto esistente verrà sostituito. Ad esempio, se confronti le date e poi aggiungi un confronto tra paesi, questo sostituisce il confronto tra date.
Alcuni esempi di confronti utili:
- Ordina i dati per differenza per vedere le query con cambiamenti significativi rispetto alla settimana precedente.
- Confronta le ricerche totali eseguite sul tuo sito mobile con le ricerche da dispositivi mobili eseguite sul tuo sito desktop. Se non usi una proprietà Dominio, devi aprire un report sul rendimento diverso per ogni sito e confrontare le ricerche eseguite da dispositivi mobili sul tuo sito desktop (www.example.com) con tutte le ricerche eseguite sul tuo sito mobile (m.example.com).
Se confronti due gruppi e un valore risulta molto raro in un gruppo ma non lo è nell'altro, il primo gruppo mostrerà ~ in corrispondenza di quella riga, per indicare che il numero non è disponibile. Ad esempio, se confronti le impressioni delle query tra Germania e Thailandia, la riga del risultato per "Deutsche Bundesbank" mostrerà probabilmente un numero di impressioni per la Germania e il simbolo ~ (non disponibile) per la Thailandia. Questo perché il numero di impressioni per la Thailandia si trova alla fine di una lunga sequenza di risultati; non è necessariamente uguale a zero, ma si trova comunque in fondo all'elenco per questo gruppo. Tuttavia, se filtri in base al valore raro (in questo esempio "Deutsche Bundesbank"), dovresti vedere i valori dei dati per entrambe le dimensioni.
Maggiori informazioni sui dati
Nel report sul rendimento i dati vengono conteggiati separatamente per ogni proprietà unica. Ciò significa che i dati vengono conteggiati separatamente per ognuna delle seguenti destinazioni:
- https://example.com/
- http://example.com/
- http://m.example.com/
Se invece usi una proprietà Dominio, vengono combinati tutti i dati dello stesso dominio, sia per http sia per https.
I dati non includono le impressioni o i clic provenienti dagli annunci nella Ricerca Google che indirizzano al tuo sito web.
Data Ultimo aggiornamento
La data Ultimo aggiornamento nel report indica la data più recente per cui sono disponibili dati nel report.
Come vengono calcolati i clic, le impressioni e la posizione?
Dati preliminari
A volte i dati più recenti nel report sul rendimento nella Ricerca sono preliminari, il che significa che i dati potrebbero variare leggermente prima della conferma. I dati preliminari solitamente risalgono a meno di tre giorni prima della data corrente; a un certo punto tutti i dati preliminari vengono confermati. I dati preliminari vengono indicati quando ci passi sopra il mouse nel grafico.
I dati preliminari vengono inclusi sia nelle tabelle sia nel grafico relativi al rendimento nella Ricerca, ma anche nel grafico Rendimento della pagina Panoramica di Search Console.
Discrepanze nei dati
Potresti notare alcuni tipi di discrepanze nei dati di Search Console
Discrepanze tra i totali del grafico e i totali della tabella
Potresti riscontrare differenze tra i totali del grafico e i totali della tabella per diversi motivi.
Differenze generiche:
- Quando aggiungi un filtro Pagina o Aspetto nella ricerca, a volte puoi registrare un aumento (talvolta anche molto consistente) dei dati relativi a clic e impressioni mostrati sopra il grafico e al suo interno. Il motivo è che questi filtri aggregano (raggruppano) i dati per pagina anziché per proprietà. Tieni presente che, in rari casi, i totali possono diminuire invece che aumentare per ragioni tecniche. Al contrario, la rimozione dal report di tutti i filtri Pagina e Aspetto nella ricerca può mostrare una diminuzione dei totali di clic e impressioni, dal momento che tutti i dati vengono così aggregati (raggruppati) per proprietà anziché per URL.
- Quando applichi un filtro per pagina o query, i totali "corrisponde a" e "non corrisponde a" potrebbero non corrispondere ai totali non filtrati. Ad esempio, se vengono sommati i totali di "Query contenenti: mouse" e di "Query non contenenti: mouse", il risultato potrebbe non corrispondere al valore totale qualora non sia applicato alcun filtro query. Questo avviene perché le query anonimizzate vengono omesse e i dati vengono troncati a causa delle limitazioni di pubblicazione.
- In alcuni casi più rari, quando filtri i dati per pagina o query, potresti notare una discrepanza tra i dati del grafico e della tabella. Questo perché i dati vengono troncati in modo diverso, a seconda delle combinazioni di raggruppamento e filtri utilizzate. In questi casi, quando i totali sono diversi, il totale effettivo corrisponderà almeno al valore maggiore mostrato (e potenzialmente a un valore ancora superiore).
- L'aggiunta di un filtro inefficace (come il filtro dei risultati in base all'URL principale del sito "example.com/") può causare discrepanze per vari motivi.
Totali del grafico più alti:
- La tabella può mostrare massimo 1000 righe, quindi alcune righe potrebbero essere omesse.
- Quando visualizzi i dati suddivisi per query, i risultati anonimizzati (rari) non vengono inclusi nella tabella.
- I singoli totali giornalieri potrebbero omettere query rare.
Totali della tabella più alti:
- Se i dati della tabella sono raggruppati per pagina o aspetto nella ricerca, i totali della tabella sono raggruppati per URL, mentre i totali del grafico sono ancora raggruppati per proprietà. Pertanto, se una singola proprietà compare più volte in un'unica ricerca, viene conteggiata come 1 risultato nel grafico, ma come più risultati nella tabella.
- Alcuni aspetti nella ricerca sono sottocategorie di altri aspetti. Ad esempio, Elenco offerte di lavoro è una sottocategoria di Risultato avanzato, quindi lo stesso risultato viene elencato in entrambe le righe.
Discrepanze tra Search Console e altri strumenti
I dati di Search Console potrebbero essere leggermente diversi dai dati riportati in altri strumenti. Alcuni possibili motivi sono:
- Il report sul rendimento non mostra tutti i dati per tutelare la privacy degli utenti. Ad esempio, potremmo non tenere traccia di alcune query eseguite pochissime volte o di query contenenti informazioni personali o sensibili.
- L'elaborazione dei nostri dati di origine potrebbe causare differenze tra queste statistiche e le statistiche riportate in altre fonti (ad esempio per eliminare duplicati). Tuttavia, queste differenze non dovrebbero essere significative.
- Potrebbe intercorrere un certo periodo di tempo tra il momento in cui vengono calcolati i valori e il momento in cui diventano visibili ai webmaster. I dati vengono pubblicati a intervalli, ma la raccolta avviene senza soluzione di continuità. Tuttavia, di norma i dati raccolti dovrebbero essere disponibili entro due o tre giorni.
- I fusi orari incidono sui dati. Il report sul rendimento monitora i dati giornalieri in base al fuso orario della California, etichettando i dati relativi a ogni giorno in base a questo fuso orario. Se gli altri tuoi sistemi utilizzano fusi orari diversi, le visualizzazioni giornaliere potrebbero non corrispondere esattamente. Ad esempio, in Google Analytics l'ora viene indicata nel fuso orario locale del webmaster.
- Alcuni strumenti, come Google Analytics, monitorano solo il traffico degli utenti che hanno attivato JavaScript nel loro browser.
- I dati scaricati non sono disponibili o non corrispondono a un numero. Se scarichi i dati del report, per i valori mostrati in quest'ultimo sotto forma di ~ o - (non disponibili o non corrispondenti a un numero) verrà visualizzato zero nei dati scaricati.
Differenza fra l'aggregazione dei dati per proprietà e per pagina
Tutti i dati nel grafico sono aggregati per proprietà. Tutti i dati nella tabella sono aggregati per proprietà tranne quando sono raggruppati per pagina o aspetto nella ricerca.
Se aggreghi i dati per proprietà, il sito accreditato con i dati è quello contenente l'URL canonico della destinazione del link nei risultati di ricerca.
- Per quanto riguarda le impressioni, se aggreghi i dati per proprietà e la proprietà viene mostrata due volte in una pagina dei risultati di ricerca, viene conteggiata un'unica impressione; se invece raggruppi i dati per pagina o aspetto nella ricerca, ogni pagina univoca viene conteggiata separatamente.
- Per quanto riguarda i clic, se raggruppi i dati per proprietà, la proprietà viene mostrata due volte nei risultati di ricerca e l'utente fa clic su un solo link, torna indietro e fa clic sull'altro link, viene conteggiato un unico clic perché la destinazione finale è lo stesso sito.
- Per quanto riguarda la posizione, se aggreghi i dati per proprietà viene riportata la posizione più alta della tua proprietà nei risultati di ricerca; se invece raggruppi i dati per pagina o aspetto nella ricerca, viene riportata la posizione più alta della pagina nei risultati di ricerca.
- A causa dei diversi metodi di valutazione, la percentuale di clic e la posizione media sono superiori se aggreghi i dati per proprietà e nei risultati di ricerca vengono mostrate diverse pagine dello stesso sito. Ecco un esempio: per la ricerca di "animali divertenti per i bambini" vengono restituiti soltanto i tre risultati che seguono, tutti della stessa proprietà, e gli utenti fanno clic su ogni risultato con uguale frequenza:
Risultati della Ricerca Google | Metriche aggregate per proprietà | Metriche aggregate per pagina |
---|---|---|
|
Percentuale di clic: 100% |
Percentuale di clic: 33% |
Posizione media: 1 La posizione più alta del sito nei risultati. |
Posizione media: 2 (1 + 2 + 3) / 3 = 2 |