Il componente Effetti delle particelle

Questo componente non è supportato per gli annunci HTML AMP, gli annunci video o gli annunci illustrati.

Il componente Effetti delle particelle consente di aggiungere effetti di animazione basati sui sistemi particellari. Le particelle vengono generate all'interno di intervalli di parametri iniziali, ad esempio in un'area specifica e all'interno di un intervallo di dimensioni, quindi vengono spostate e modificate a determinate velocità. Ciò consente di ottenere effetti visivi con un certo grado di casualità, come neve, pioggia, fuoco, vapore e fumo.

Esempio dell'effetto neve

Per utilizzare il componente Effetti delle particelle:

  1. Apri il riquadro Componenti, quindi la cartella Elementi grafici ed effetti.

  2. Fai doppio clic sul componente Effetti delle particelle oppure trascinalo sullo stage.

  3. Fai doppio clic sul componente sullo stage oppure fai clic sul pulsante Impostazioni… nel riquadro Proprietà. Appare la finestra di dialogo Effetti delle particelle.

  4. Trascina le immagini da includere come livelli dal riquadro Raccolta al riquadro Livelli. Per aggiungere altre immagini, fai clic sul pulsante Aggiungi immagini nella parte inferiore del riquadro.

  5. Seleziona l'effetto che preferisci dal riquadro Preset in basso, quindi trascinalo sullo stage o fai clic sul pulsante Aggiungi visualizzato sopra. Un'istantanea dell'effetto viene mostrata sullo stage con delineata l'area di origine delle particelle (ovvero la zona in cui esse vengono generate). Puoi aggiungere più effetti come livelli diversi.

  6. Personalizza l'effetto modificando le relative proprietà. Puoi salvare il nuovo set di proprietà come preset personalizzato.

Riordinare i livelli

L'ordinamento dei livelli determina come vengono impilati se si sovrappongono. Per modificare l'ordine di sovrapposizione dei livelli, procedi nel seguente modo:

  1. Apri la finestra di dialogo Effetti delle particelle facendo doppio clic sul componente sullo stage o facendo clic sul pulsante Impostazioni… nel riquadro Proprietà.
  2. Nel riquadro Livelli, trascina un livello nella nuova posizione.

Riposizionare i livelli

Puoi spostare un'immagine o l'area di origine di una particella per creare un effetto, purché rimanga entro i limiti del componente. Per spostare un livello, procedi nel seguente modo:

  1. Apri la finestra di dialogo Effetti delle particelle facendo doppio clic sul componente sullo stage o facendo clic sul pulsante Impostazioni… nel riquadro Proprietà.
  2. Seleziona il livello da spostare. Appare un riquadro di delimitazione intorno all'immagine o all'area di origine delle particelle dell'effetto. Puoi anche selezionare più livelli per spostarli insieme.
  3. Utilizza uno dei seguenti metodi:
    • Sullo stage:
      • Trascina il livello in una nuova posizione.
      • Utilizza i tasti freccia per spostare il livello di un pixel alla volta. Tieni premuto il tasto Maiusc mentre premi un tasto freccia per spostare il livello di 10 pixel in quella direzione.
    • Nel riquadro delle proprietà:
      • Per le immagini, modifica le proprietà delle posizioni superiore e sinistra.
      • Per gli effetti, espandi le Proprietà avanzate e modifica i valori Emissione X ed Emissione Y. Imposta l'opzione Sposta di pari passo per spostare l'area di origine delle particelle senza ridimensionarla.

Ridimensionare i livelli

Puoi ridimensionare un'immagine o l'area di origine delle particelle per ottenere un effetto, a condizione che non sia più ampia o più alta del componente. Per gli effetti, puoi ridimensionare l'area di origine delle particelle. Per ridimensionare un livello, procedi nel seguente modo:

  1. Apri la finestra di dialogo Effetti delle particelle facendo doppio clic sul componente sullo stage o facendo clic sul pulsante Impostazioni… nel riquadro Proprietà.
  2. Seleziona il livello da ridimensionare. Appare un riquadro di delimitazione intorno all'immagine o all'area di origine delle particelle dell'effetto. Puoi anche selezionare più livelli.
  3. Utilizza uno dei seguenti metodi:
    • Sullo stage: trascina i punti di manipolazione di controllo ai lati e agli angoli del riquadro di delimitazione.
    • Nel riquadro delle proprietà:
      • Per le immagini, modifica le proprietà di larghezza e altezza.
      • Per gli effetti, espandi le Proprietà avanzate e modifica i valori Emissione X ed Emissione Y. Assicurati che l'opzione Sposta di pari passo sia disattivata.

Rimuovere i livelli

Per eliminare un livello dal componente, procedi nel seguente modo:

  1. Apri la finestra di dialogo Effetti delle particelle facendo doppio clic sul componente sullo stage o facendo clic sul pulsante Impostazioni… nel riquadro Proprietà.
  2. Nel riquadro Livelli, seleziona il livello o i livelli da eliminare.
  3. Premi il tasto Canc o fai clic sul pulsante Elimina livelli nella parte inferiore del riquadro.

Nascondere e mostrare i livelli

Puoi nascondere un livello per semplificare il lavoro con altri livelli. I livelli nascosti non appaiono nell'anteprima o nei file pubblicati. Per nascondere o mostrare un livello, procedi nel seguente modo:

  1. Apri la finestra di dialogo Effetti delle particelle facendo doppio clic sul componente sullo stage o facendo clic sul pulsante Impostazioni… nel riquadro Proprietà.
  2. Fai clic sulla casella sotto l'icona Nascondi tutti i livelli in corrispondenza del livello che vuoi nascondere o mostrare.

Proprietà

Oltre alle proprietà dell'intero componente, puoi configurare le proprietà di ogni effetto incluso nel componente.

Proprietà del componente Effetti delle particelle

Proprietà

Descrizione

Nome Consente di impostare il nome del componente Effetti delle particelle.
Riproduzione automatica

Se selezionata, riproduce automaticamente l'animazione al caricamento del componente.

Nota: anche i singoli effetti hanno una proprietà Riproduzione automatica.

Imposta limite per l'animazione Se selezionata, interrompe la riproduzione dell'animazione dopo la durata specificata in secondi.

Proprietà per ogni effetto

Puoi accedere alle proprietà specifiche di ogni effetto nella finestra di dialogo Effetti delle particelle. Apri la finestra di dialogo facendo doppio clic sul componente Effetti delle particelle sullo stage o facendo clic su Impostazioni… nel riquadro delle proprietà, quindi seleziona il tipo di effetto per visualizzarne le proprietà.

Preset

Ogni preset ha un insieme predefinito di proprietà, che puoi ripristinare facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco a discesa Preset e selezionando Reimposta. Se selezioni un diverso preset, le seguenti proprietà verranno reimpostate sui valori predefiniti per il nuovo preset.

Google Web Designer include diversi preset integrati. Puoi anche salvare i tuoi preset, quindi esportarli e importarli per utilizzarli su altri computer (vedi Preset personalizzati).

Proprietà

Descrizione

ID L'ID dell'effetto (in modo da potervi fare riferimento negli eventi).
Numero Il numero totale di particelle generate se l'animazione per l'effetto non viene interrotta o ripetuta.
Dimensioni L'intervallo per la dimensione iniziale delle particelle. Specifica i valori minimi e massimi in pixel.
Sprite La forma delle particelle.
Colore I colori iniziale e finale.
Opacità I livelli minimo e massimo di opacità iniziali. 0 indica un livello trasparente e 1 un livello opaco (utilizza valori decimali per la traslucenza).
Velocità La velocità minima e massima iniziale.
Direzione

Gli angoli minimi e massimi di direzione per il movimento delle particelle.

Puoi anche utilizzare i controlli sul cerchio per impostare l'intervallo degli angoli.

Avanzate
Emissione X

Le coordinate X minime e massime in cui vengono generate le particelle, specificate in pixel o in percentuale.

Imposta l'opzione Sposta di pari passo per mantenere la larghezza dell'area di origine delle particelle applicando automaticamente le modifiche a entrambi i campi.

Emissione Y

Le coordinate Y minime e massime in cui vengono generate le particelle, specificate in pixel o in percentuale.

Imposta l'opzione Sposta di pari passo per mantenere l'altezza dell'area di origine delle particelle applicando automaticamente le modifiche a entrambi i campi.

Frequenza di cambio dimensioni La frequenza di modifica delle dimensioni, espressa in pixel (i valori decimali sono validi). Un valore negativo provoca il restringimento delle particelle.
Colori casuali Se selezionata, il colore iniziale delle particelle varia casualmente tra i colori iniziale e finale.
Frequenza di cambio colore La frequenza con cui il colore cambia da quello iniziale a quello finale. Questa proprietà è disattivata se è selezionata l'opzione Colori casuali.
Frequenza di cambio opacità La frequenza con cui cambia l'opacità. Un valore negativo rende le particelle trasparenti.
Riproduzione automatica Se selezionata, l'animazione per questo effetto inizia all'avvio della riproduzione del componente. In caso contrario, puoi attivarla con un evento.
Loop Se selezionata, l'animazione di questo effetto viene riprodotta continuamente. In caso contrario, l'animazione termina dopo che è stato generato il numero totale di particelle specificato.
Intervallo di emissione La quantità di tempo tra le nuove particelle generate.
Vai avanti Avvia l'animazione nel punto in cui è stata generata la percentuale specificata di particelle.
Accelerazione Accelerazione orizzontale e verticale del movimento delle particelle.
Turbolenza
Frequenza La frequenza della turbolenza che influisce sul movimento delle particelle. I valori più alti causano irregolarità più frequenti nel percorso di ogni particella.
Intensità L'intensità della turbolenza. Imposta questo valore su 0 per evitare turbolenze.
Frequenza dell'intensità Il tasso di variazione dell'intensità della turbolenza.
Traccia La lunghezza della traccia lasciata dalle particelle lungo il loro percorso di movimento. Imposta questo valore su 1 se non vuoi lasciare alcuna traccia.

La turbolenza può rallentare il rendimento dell'annuncio o della pagina web, soprattutto se imposti una traccia più lunga.

Custom presets

Puoi riutilizzare un set di proprietà salvandolo come preset personalizzato.

Salvare un nuovo preset

  1. Regola le proprietà di un preset esistente.
  2. Nella parte inferiore del riquadro Preset, fai clic sul pulsante Salva come preset "Save as preset" icon. Puoi anche fare clic con il pulsante destro del mouse sull'effetto sullo stage o sul menu a discesa Preset nel riquadro Proprietà.
  3. Inserisci un nome univoco per il nuovo preset, quindi premi Invio o fai clic su OK.

Il preset è ora disponibile nell'elenco a discesa del riquadro Proprietà e nel riquadro Preset, indicato con l'icona di un preset personalizzato "Custom preset" icon.

Rinominare un preset personalizzato

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul preset nel riquadro Preset e seleziona Rinomina….
  2. Inserisci il nuovo nome, quindi premi Invio o fai clic su OK.

Eliminare un preset personalizzato

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul preset nel riquadro Preset e seleziona Elimina.
  2. Conferma l'eliminazione facendo clic su OK.

Esportare un preset personalizzato

Esporta preset personalizzati per condividerli con altri utenti di Google Web Designer.

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul preset nel riquadro Preset e seleziona Esporta….
  2. Seleziona la cartella di destinazione per il file di esportazione.

Il file ZIP esportato ha lo stesso nome del preset.

Importare un preset personalizzato

Se hai il file di esportazione di un preset personalizzato, puoi importarlo nella tua istanza di Google Web Designer.

  1. Copia il file ZIP esportato sul computer in cui vuoi importare il preset.
  2. Sul computer, apri la finestra di dialogo Effetti delle particelle in Google Web Designer.
  3. Nella parte inferiore del riquadro Preset, fai clic sul pulsante Importa preset "Import" icon.
  4. Seleziona il file ZIP per il preset personalizzato esportato.

Il preset importato viene visualizzato nell'elenco a discesa del riquadro Proprietà e nel riquadro Preset.

Eventi e azioni

Eventi inviati dal componente Effetti delle particelle

Puoi attivare altre azioni in base ai seguenti eventi del componente Effetti delle particelle:

Evento Descrizione
Limite temporale raggiunto Inviato quando la riproduzione dell'animazione ha raggiunto il limite di tempo specificato.
Azioni eseguite dal componente Effetti delle particelle e da ciascun effetto

Le seguenti azioni del componente Effetti delle particelle possono essere attivate in risposta ad altri eventi:

  • Riproduci
  • Pausa
  • Interruzione

Se selezioni una di queste azioni nella finestra di dialogo Evento, imposta il componente Effetti delle particelle o l'effetto specifico come destinatario.

Scopri come configurare gli eventi.

Anteprima

Mentre lavori nella finestra di dialogo Effetti delle particelle, la scheda Struttura mostra un'istantanea statica di come potrebbe essere l'aspetto del componente.

Vai alla scheda Anteprima per guardare l'animazione con le impostazioni correnti. Le modifiche apportate alle proprietà durante la riproduzione dell'anteprima diventano subito effettive.

Puoi anche visualizzare l'anteprima del documento nel tuo browser preferito facendo clic su Salva nella parte inferiore della finestra di dialogo, quindi sul pulsante Anteprima.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
1628418583521535707
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false