Notifica

Non hai eseguito l'accesso al tuo Account Google: accedi per migliorare la tua esperienza con la Guida.

Effettuare una chiamata con Google Voice

Puoi effettuare chiamate nazionali e internazionali dal tuo numero di Google Voice su desktop o dispositivi mobili.

Effettuare chiamate con Google Voice

Importante: 

  • Per effettuare chiamate tramite il tuo operatore di telefonia mobile, è necessario che l'ID chiamante sia attivo.
  • Puoi effettuare chiamate di emergenza solo con account Voice per Google Workspace gestiti dalla scuola o dall'azienda.
  • Quando chiami qualcuno, potrebbe essere visualizzato un numero di telefono statunitense diverso dal tuo. La persona che chiami riceverà comunque una telefonata dal tuo numero di Google Voice.
  1. Apri l'app Voice "".
  2. In basso, tocca Chiamate "".
  • Se il numero che vuoi chiamare è un contatto salvato: in alto, nella barra di ricerca, inserisci il nome e selezionalo dall'elenco.
  • Se il numero che vuoi chiamare non è un contatto salvato: tocca Componi "" e poi inserisci il numero.

  3. Tocca Chiama "".

Suggerimento: per le chiamate internazionali, inserisci il prefisso internazionale prima del numero di telefono. Ad esempio, per il Brasile inserisci +55 prima del numero di telefono.

Utilizzare il numero di Google Voice per effettuare chiamate dall'app Telefono

Importante: questa funzionalità non è disponibile per gli account Google Workspace o personali quando Google Voice è installato su un profilo di lavoro.

Quando effettui chiamate in uscita con l'app Telefono, puoi utilizzare il tuo numero di Google Voice invece del numero di telefono del tuo operatore. Le chiamate effettuate con l'app Voice utilizzano sempre il tuo numero di Google Voice.

  1. Apri l'app Voice "".
  2. In alto a sinistra, tocca Menu "" e poi Impostazioni.
  3. Nella sezione "Chiamate", tocca Chiamate avviate dall'app Telefono di questo dispositivo.
  4. Scegli quando utilizzare Google Voice per le chiamate dall'app Telefono.
  5. Nella sezione "Modalità Auto", seleziona quando utilizzare Google Voice durante la guida.

Suggerimento: se una chiamata dall'app di chiamata del tuo telefono richiede costi aggiuntivi, ricevi un messaggio che ti informa che la chiamata viene inoltrata tramite Google Voice.

Controllare il saldo
  1. Apri l'app Voice "".
  2. In alto a sinistra, tocca Menu "" e poi Impostazioni.
  3. Nella sezione "Pagamenti" puoi controllare il tuo saldo attuale.
Aggiungere credito all'account
  1. Apri l'app Voice "".
  2. Tocca Menu ""e poi Impostazioni.
  3. Nella sezione "Pagamenti", tocca Aggiungi credito.
  4. Per aggiungere credito al saldo, tocca l'importo del credito e poi Aggiungi credito.
  5. Seleziona un metodo di pagamento.
  6. Tocca Acquista. Riceverai un'email che conferma il tuo acquisto.
  7. Accanto a "Ricarica automatica", seleziona cosa fare quando il saldo scende al di sotto di 2,00 $:
    • 10, 25, 50 $: aggiungi automaticamente questo importo di credito. Dopo aver selezionato il metodo di pagamento, tocca Salva.
    • Avvisami via email: ricevi un promemoria via email quando il saldo è basso.
    • Off: non aggiungere automaticamente altro credito al tuo account.

Suggerimento: se non sai con certezza quanto credito acquistare, puoi scoprire qual è la tariffa per la chiamata per un paese o un'area geografica specifica. Accanto a "Tariffe per le chiamate", tocca Cerca Cerca e inserisci il paese o la regione verso cui vuoi chiamare. Le tariffe variano in base al paese o all'area geografica e vengono addebitate al minuto.

Sul tuo estratto conto potresti vedere una transazione extra da 1 $ da parte di Google. Si tratta di una richiesta di autorizzazione temporanea per accertarci che la tua carta sia valida e abbia fondi sufficienti. Non è un vero addebito e sparirà.

Se ci dovesse essere un acquisto di credito per un importo maggiore che non hai effettuato, scopri come segnalare un addebito non autorizzato.

Conoscere il costo di una chiamata

Per le chiamate nazionali e internazionali vengono utilizzati i minuti del piano del tuo operatore di telefonia mobile, a meno che tu non effettui chiamate via internet.

Tariffe per chiamate interurbane

Quando fai una chiamata, questa viene instradata attraverso un numero statunitense assegnato in modo casuale. Se il prefisso del numero di instradamento non è lo stesso del tuo, è possibile che ti vengano addebitate tariffe per chiamate interurbane. Se viaggi in un altro paese o in un'altra regione, il tuo operatore può addebitarti le tariffe per le chiamate internazionali.

Vengono applicate le tariffe standard di chiamata e messaggistica previste dal tuo piano tariffario.

Addebiti internazionali

Se hai un numero statunitense ed effettui una chiamata quando ti trovi in un altro paese o in un'altra regione, ti verranno addebitate le tariffe internazionali. Il tuo operatore di telefonia mobile potrebbe addebitarti costi aggiuntivi di roaming. Per effettuare chiamate senza roaming, puoi utilizzare la rete Wi-Fi o i dati mobili.

Verificare che per le chiamate a pagamento venga utilizzato Google Voice

Se la chiamata è senza addebiti, ricevi un messaggio da Google Voice che indica il costo della chiamata o ti informa che la chiamata viene instradata tramite Google Voice.

Se non ricevi alcun messaggio, Google Voice non viene utilizzato per la chiamata. Il tuo operatore di telefonia mobile potrebbe addebitarti dei costi.

Controlla che le impostazioni di chiamata non siano state modificate da un recente aggiornamento o che un'altra app non sia in conflitto con Google Voice.

Utilizzare dati e SMS

Puoi inviare SMS solo a numeri negli Stati Uniti e in Canada.

Messaggi inviati

I messaggi inviati dall'app per dispositivi mobili Google Voice o da voice.google.com utilizzano i dati. Possono utilizzare la rete dati del tuo piano tariffario o una connessione a internet Wi-Fi. Non è necessario acquistare credito di Google Voice.

Messaggi ricevuti

In base al tuo piano tariffario, potrebbero esserti addebitati i costi per gli SMS che ricevi.

Se hai difficoltà ad acquistare credito

Se hai problemi con il pagamento del credito disponibile o ricevi uno dei messaggi riportati di seguito, potrebbe essere necessario risolvere un problema relativo al profilo pagamenti.

"Impossibile completare la transazione"

Se ti viene chiesto di fornire ulteriori informazioni dopo aver ricevuto questo messaggio, segui le istruzioni. In caso contrario, prova quanto segue:

  • Verifica che l'indirizzo di fatturazione per il tuo metodo di pagamento, ad esempio la tua carta di credito, corrisponda all'indirizzo nelle impostazioni di Google Pay. Se non corrispondono, aggiorna il tuo indirizzo su pay.google.com e riprova a effettuare la transazione.
  • Se stai utilizzando un'app, prova invece a pagare sul sito web del prodotto. Se stai utilizzando il sito web, prova con l'app.
  • Se stai acquistando credito Google Voice su Google Pay, scopri come risolvere i problemi di pagamento nel tuo account.
  • Se utilizzi il pagamento senza registrazione su Google Store: accedi al tuo Account Google. Se non ne possiedi uno, crea il tuo Account Google.

"Impossibile completare la transazione: carta scaduta"

Controlla che il tuo metodo di pagamento sia aggiornato. In caso contrario, aggiornalo in Google Pay.

"Impossibile completare la transazione. Utilizza un'altra forma di pagamento".

  • Controlla che il tuo metodo di pagamento sia aggiornato. In caso contrario, aggiornalo in Google Pay. Prova a ripetere l'acquisto.
  • Assicurati di avere denaro sufficiente per l'acquisto nel tuo account.
  • Se i problemi persistono, contatta la tua banca per controllare che non si sia verificato un problema relativo al tuo conto.
  • Prova a effettuare nuovamente l'acquisto con un altro metodo di pagamento.

"Il pagamento non è andato a buon fine. Prova un altro metodo di pagamento o ritenta più tardi".

  • Controlla che il tuo metodo di pagamento sia aggiornato. In caso contrario, aggiornalo in Google Pay. Prova a ripetere l'acquisto.
  • Assicurati di avere denaro sufficiente per l'acquisto nel tuo account.
  • Se i problemi persistono, contatta la tua banca per controllare che non si sia verificato un problema relativo al tuo conto.
  • Prova a effettuare nuovamente l'acquisto con un altro metodo di pagamento.

"Il pagamento è stato rifiutato a causa di un problema con il tuo account"

Se ricevi questo messaggio, potrebbe essere dovuto a:

  • È stata rilevata una transazione sospetta nel tuo profilo pagamenti.
  • Abbiamo bisogno di ulteriori informazioni per proteggere il tuo account dalle attività fraudolente.

Per risolvere il problema, prova quanto segue:

  1. Vai a pay.google.com.
  2. Rispondi a ogni avviso o richiesta. Prima di poter effettuare acquisti tramite il tuo Account Google, potresti dover verificare la tua identità.
  3. Assicurati che il tuo nome, l'indirizzo e i dati di pagamento siano aggiornati.

"Impossibile elaborare il pagamento: saldo della carta basso"

Il tuo account potrebbe non avere fondi sufficienti per eseguire il pagamento. Controlla il saldo dell'account o contatta la tua banca.

Carta visualizzata non valida o non selezionabile

Se la tua carta non è selezionabile o ricevi un messaggio in cui ti avvisano che non è valida, non puoi utilizzarla per questo tipo di acquisto. Prova a effettuare nuovamente l'acquisto con un altro metodo di pagamento.

Se non vedi il metodo di pagamento che vuoi utilizzare, segui le istruzioni sullo schermo per aggiungerne uno nuovo.

Perché visualizzo una transazione "in sospeso"?

Potresti notare una transazione in sospeso relativa al credito disponibile sull'estratto conto della carta o su Google Pay. Questa transazione in sospeso è una richiesta di autorizzazione, non di addebito. La richiesta di autorizzazione è un blocco temporaneo che cambia quando il pagamento viene eseguito.

Gestire i pagamenti con ricarica automatica

Se attivi la ricarica automatica in Google Voice, gli addebiti relativi al credito disponibile vengono visualizzati nella sezione "Abbonamenti e servizi" in Google Pay. Puoi effettuare i pagamenti visitando pay.google.com. I pagamenti con ricarica automatica non possono essere gestiti dall'app per dispositivi mobili Google Pay.

  1. Accedi ad Abbonamenti.
  2. Trova la funzione di ricarica automatica del credito disponibile di Google Voice e fai clic su Gestisci.

Annullare una ricarica automatica

Se annulli un abbonamento alla ricarica automatica, i pagamenti già effettuati non verranno rimborsati.

  1. Accedi ad Abbonamenti.
  2. Trova la funzione di ricarica automatica del credito disponibile di Google Voice e fai clic su Gestisci.
  3. Seleziona Annulla abbonamento.
  4. Vai a voice.google.com.
  5. In alto a destra, fai clic su Impostazioni "".
  6. A sinistra, fai clic su Pagamenti.
  7. Accanto a "Ricarica automatica", seleziona Off.

Risorse correlate

Verificare che per le chiamate a pagamento venga utilizzato Google Voice

Se la chiamata richiede costi aggiuntivi, riceverai un messaggio da Google Voice, che indicherà il costo della chiamata o che ti informerà che la chiamata verrà inoltrata tramite Google Voice. Scopri di più sul costo di una chiamata.

Se non ricevi alcun messaggio, per la chiamata non viene utilizzato Google Voice e il tuo operatore può addebitarti dei costi.

Suggerimenti. Assicurati che:

  • Un recente aggiornamento dell'app non abbia modificato le impostazioni di chiamata.
  • Un'altra app non sia in conflitto con Voice. Nelle impostazioni del telefono, apri App e notifiche e poi App predefinite. Assicurati che Google Voice sia l'app predefinita di reindirizzamento delle chiamate.

Conoscere il costo di una chiamata

Suggerimento: se la connessione a Internet non è stabile, riceverai una notifica che ti invita a utilizzare i minuti previsti dal tuo piano telefonico, il che può comportare addebiti di chiamata operatore. Se non vuoi passare a una chiamata operatore, seleziona Annulla nella notifica.

Link correlati

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
2276596520536293202
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
96264
false
false