Alcuni laptop senza ventole, come Pixelbook e Pixelbook Go, potrebbero surriscaldarsi più rapidamente durante una riunione di Google Meet rispetto ad altri laptop con ventole integrate.
Quanto segue potrebbe aiutarti a mantenere più bassa la temperatura del dispositivo e permettere a Meet di funzionare in modo ottimale durante le riunioni.
Ridurre la qualità video
- Dopo l'inizio della riunione, fai clic su Altro Impostazioni Video.
- In Risoluzione di invio (massima), fai clic su Definizione standard (360p).
- In Risoluzione di ricezione (massima), fai clic su Definizione standard (360p).
Non sovrapporre altre finestre alla finestra di Meet
Non posizionare un'altra finestra sopra la finestra di Meet, in quanto la sovrapposizione delle finestre può causare un aumento del carico sulla GPU. Se devi tenere aperto un documento di appunti durante una chiamata di Meet, prova a dividere lo schermo a metà.
Utilizzare il layout In evidenza
Il layout In evidenza in Meet riduce il carico di lavoro di CPU e GPU. Per attivarlo:
- Nella parte inferiore della finestra della chiamata di Meet, fai clic su Menu .
- Seleziona Modifica layout.
- Seleziona In evidenza.
Eseguire l'upgrade alla versione più recente del software del sistema operativo
Se utilizzi un MacBook o un dispositivo Windows, Linux o Chrome, esegui l'aggiornamento alla versione più recente del sistema operativo. Spesso, la versione più recente contiene aggiornamenti che migliorano i problemi noti.
Disconnettere i display ad alta definizione
Se disconnetti i display ad altissima definizione (Quad HD, 4K e così via) puoi migliorare notevolmente le prestazioni. Se non è possibile disconnetterli, prova a ridurre la risoluzione del display in uso o connettiti a un display a risoluzione inferiore.
Ridurre il numero di schede e applicazioni aperte
Man mano che chiudi le schede del browser non essenziali, dovresti notare un miglioramento crescente. Questo potrebbe influire sul flusso di lavoro, quindi chiudi alcune schede, prova alcuni dei suggerimenti riportati di seguito e, se necessario, continua a chiudere altre schede.
- Chiudi o metti in pausa le applicazioni che potrebbero contribuire ad aumentare il carico su CPU o RAM. Valuta la possibilità di arrestare eventuali macchine virtuali, in quanto possono rallentare notevolmente il sistema.
- La funzionalità Task Manager di Chrome può anche aiutarti a individuare le schede con un utilizzo elevato di CPU o RAM.
- Se il problema persiste, prova a riavviare il computer e a eseguire il minor numero di finestre possibile.